goldenboylepre ha scritto: 25/09/2019, 20:25 Completato il team al 95% anche a Phila quindi vediamo di buttare giù 2 righe.
Dopo essere andati all-in la passata stagione (per fortuna coronata dall'anello) eravamo coscienti di dover rifondare.
Strade da poter prendere erano tante e molto varie ma abbiamo deciso di continuare sulla strada solcata nelle passate 2 stagioni più che prendere strade alternative seguite da altri team vincenti.
Siamo quindi partiti pre-draft avendo la bellezza di soli 4 giocatori a roster: 3 sophomores Trae, Collin e Chandler e 1 junior John (naturalmente tutti draftati da noi).
Siamo partiti col draft cercando di andare a trovare qualche giocatore da exploit più che certezze e quindi si è andati 2 Darius e un Nassir.
Al momento siamo a 7 giocatori a roster: 3 rookies, 3 sophomores e 1 junior.
Poi è arrivato il momento dei RFA e abbiamo deciso di tenere il buon Buddy sia perché nominato capitano dal mio socio sia perché non volevamo darlo a Matt come rivale divisionale.
Al momento siamo a 8 giocatori a roster: 3 rookies, 3 sophomores, 1 junior, 1 4° anno.
Arriva il momento della FA con tanto spazio salariale e ben 7 spot da riempire.
Che fare?
Naturalmente la tentazione per andare su un top c'era e avremmo potuto prenderlo senza problemi volendo avendo credo il 2°/3° maggior spazio salariale a disposizione.
Ma non abbiamo percorso quella strada quindi abbiamo subito tolto dal radar almeno 5/6 giocatori, i top del mercato FA.
Abbiamo cercato di stilare più o meno un max di spesa nei giocatori presi in considerazione e il risultato è questo più o meno:
- Caris LeVert: primo obiettivo del mio socio che lo agogna da 2 anni. Preso proprio al massimo della cifra prevista. Speriamo bene
- Rondae Hollis-Jefferson: altro pupillo del socio di qualche tempo fa e il prezzo era incoraggiante. Scommessa a basso costo
- LaMarcus Aldridge: avevamo bisogno di un veterano che potesse fare da chioccia a tutti i nostri ragazzini. Leggermente sopra il massimo (900k) che avevamo ipotizzato ma alla fine la franchigia ha riconosciuto il valore di LaMarcus nella corsa all'anello e lo abbiamo premiato in modo che possa essere d'esempio per gli altri.
- Dwight Powell: qui eravamo più che altro costretti a prendere un C una volta che Gobert era andato fuori scala per noi. Non sappiamo bene ancora cosa aspettarci da Powell a dir la verità ma speriamo bene
- Alec Burks: super-scommessa del mio socio che io ho assecondato perché a basso costo. Anche qui non sappiamo davvero cosa aspettarci da Alec
- Enes Kanter: altra rincorsa quasi obbligata per chiudere il roster. Serviva un C e abbiamo preso tra i rimanenti quello che ci sembrava potesse darci un minimo di affidabilità. Sarà vero?
Terminata la tediosa analisi del mio roster, esprimo qualche opinione generale sul resto del mercato.
Quando ho fatto il giochino della valutazione dei proprietari dei team nelle varie categorie, non volevo dire che dovevate obbligatoriamente darmi conferma![]()
![]()
![]()
![]()
Nella Eastern essenzialmente ci sono 2 team che sono i principali candidati ai PO con margine sugli altri.
- Boston dopo la scorsa stagione da favola, tiene quasi tutti e attende (come la scorsa stagione) di piazzare la zampata a fine FA per completare il roster. Sopra le 40 W a occhi chiusi
- Indiana ha un team con tanto star power e se ingrana tutti come si spera saranno intorno alle 40W anche loro
A inseguire:
- Miami probabilmente è leggermente meno solida della passata stagione ma difficilmente andrà sotto le 35W
- Chicago si aggirerà intorno alle 35 col roster attuale con possibilità di migliorare operando bene in questi ultimi giorni di FA
- Detroit è il solito team che lotterà per l'ultimo spot ai PO, Team intorno alle 30W
- Tampa uno dei team più profondi con poco star power ma davvero tanti che possono contribuire. 30W sono raggiungibili nonostante l'assenza di Klay
Abbastanza indietro gli altri.
Nella Western c'è da mettersi le mani nei capelli.
Sicuramente Las Vegas e San Francisco sono avanti agli altri e le più serie contender della dinasty al momento.
Ma dietro di loro davvero tanta roba.
- Seattle continua con la strategia di accumulare star e sarà sicuramente in lotta per la zona PO andando oltre le 30W
- Vancouver, altro team di alto livello da zone alte della classifica
- Denver in crescita e si inizia a vedere la mano di tim nella sua seconda stagione. Lotterà sino all'ultimo per i PO
- Phoenix come sempre si aggirerà in zona PO sperando che almeno in questa stagione possa partire bene anziché rincorrere come al solito
Il resto dei team un pò dietro ma davvero tutti di grandissimo valore
Per quello che ci riguarda l’arrivo di tim era mirato proprio a questo, tirar fuori la capacita di rischiare e di pensare fuori dagli schemi che personalmente non ho come si e’ visto in questi anni. Generalmente era piano a o b o panic....quest anno siamo arrivati al piano F senza panic mode, nonche una grande attivita in sede di trade. Insomma, ci si diverte (no, golden, non cominciare a infestare la casella con richieste di trade ora che siamo anche noi trade prone :) )