Puoi inserirne solo 10.
Posto che è stato un po' macchinoso riuscirci, dovessi spiegarti come fare non ne sarei in grado ammetto

Jack ha scritto: 25/06/2025, 12:05 A 'sto punto chiedo anche a te perchè non The Departed rispetto a quello da cui è tratto? Ecco Kaufman non mi è venuto in mente prima.
Jack ha scritto: 25/06/2025, 11:43 Non Parasite di Bong è per fare il figo? No scherzo, sul serio, sono curioso perchè mi è piaciuto parecchio, anche il finale stranamente perchè non conoscendo la storia vera di solito non apprezzo va beh resto sul vago. Però non riesco proprio a metterlo sopra a quel mix di generi con tanto di sorpresa che è Parasite.
casper-21 ha scritto: 25/06/2025, 11:56
Una volta, su un altro forum, avevamo fatto le nostre "classifiche" coi nostri film preferiti.
Estrapolando dalla mia che avevo fatto allora quelli dal 2000 in poi viene fuori:
(premessa: vedo che era del 2012, quindi non c'è ovviamente nulla di successivo a quella data; dovrei pensarci e poi aggiungerli)
(altra premessa: mi ero sicuramente scordato qualcosa, che magari anche lì, a ripensarci, mi potrebbe tornare in mente; ah, e c'era un massimo di 2 film per regista)
18. SYNECDOCHE, NEW YORK - Charlie Kaufman - 2008
17. ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry - 2004
16. MILLION DOLLAR BABY - Clint Eastwood - 2004
15. CONFESSIONS - Tetsuya Nakashima - 2010
14. FISH STORY - Yoshihiro Nakamura - 2009
13. KYNODONTAS - Yorgos Lanthimos - 2009
12. REQUIEM FOR A DREAM - Darren Aronofsky - 2000
11. INGLORIOUS BASTERDS - Quentin Tarantino - 2009
10. LOVE EXPOSURE - Sono Sion - 2008
9. INFERNAL AFFAIRS - Andrew Lau & Alan Mak - 2002/2003
8. CROWS ZERO - Takashi Miike - 2007
7. MULHOLLAND DRIVE - David Lynch - 2001
6. HUNDSTAGE - Ulrich Seidl - 2001
5. MADEO - Bong Joon Ho - 2009
4. JOINT SECURITY AREA - Park Chan Wook - 2000
3. ELECTION - Johnny To - 2005
2. 3-IRON - Kim Ki Duk - 2004
1. THE RAID: REDEMPTION - Graeth Evans - 2011
casper-21 ha scritto: 1750846216[/url] user_id=8552]
Perchè è l'originale ed è fatto da dio, soprattutto il primo e il terzo sono straordinari. The Departed è un signor film, ma rimane pur sempre un rifacimento, di un film che già di suo è fantastico. Non riesco a trovare un singolo motivo per non mettere l'originale.
Posso capire quando un rifacimento supera di gran lunga l'originale, come Reservoir Dogs rispetto a City On Fire, ma se non è così scelgo sempre l'originale.
BruceSmith ha scritto: 16/06/2025, 9:27"Gerry Donato" ha scritto: 15/01/2015, 12:34 ... eccolo!
Mandariinid (Tangerines)
Un gioiellino. Per quanto si possa considerare un gioiellino un film georgiano fatto da volti sconosciuti e narrante una vicenda forse nota a pochi.
Per chi ha visto ed apprezzato No Man's Land, questa in qualche modo è la sua trasposizione, più bucolica e meno ironica, dalla ex Jugoslavia alla ex URSS.
Un film fatto di niente, perché siamo in un villaggio disperso dell'Abcasia (in Georgia), ci sono di fatto 4 attori e per esempio non c'è uno straccio di presenza femminile se non in una foto. E non ci sono giustificazioni, spiegazioni o posizioni prese, anche se si capisce che si combatte per un pezzo di terra in Georgia, con l'inserimento di mercenari ceceni a supporto dei ribelli civili.
Ma proprio quel nulla descrive alla perfezione, coi dettagli fangosi e claustrofobici del paesaggio abbandonato da tutti, con il motivetto inquietante che ritorna a cadenze regolari e con le facce sofferte dei protagonisti, uno stato di fragilità umana e naturale (i mandarini) derivanti ovviamente dalla precarietà a cui costringe la guerra.
****
lo so, film estone e regista georgiano.
se avete una serata libera in settimana (poi scade), consiglio di dare un'occhiata. su amazon.
due curiosità: il protagonista è Estone. perchè ci fossero villaggi abitati da estoni in Georgia, non ho ancora capito.
gli abcasi hanno poi avuto il supporto di Putin, che nel 2008 ha risolto la questione invadendo la Georgia e ne ha fatto una regione satellite.
Jack ha scritto: 25/06/2025, 12:21casper-21 ha scritto: 1750846216[/url] user_id=8552]
Perchè è l'originale ed è fatto da dio, soprattutto il primo e il terzo sono straordinari. The Departed è un signor film, ma rimane pur sempre un rifacimento, di un film che già di suo è fantastico. Non riesco a trovare un singolo motivo per non mettere l'originale.
Posso capire quando un rifacimento supera di gran lunga l'originale, come Reservoir Dogs rispetto a City On Fire, ma se non è così scelgo sempre l'originale.
Di Caprio e Jack Nicholson per me sono due buoni motivi ma non solo per la loro bravura, anche la scelta di come interpretano i loro personaggi, chiaramente sono sopra le righe il secondo e più incazzato il primo. Invece Matt Damon mi pare di aver pensato che ha fatto peggio del suo corrispettivo ma anche per colpa dell'adattamento. Allora devo recuperare quelli dopo, mi era fermato al primo
p.s. ma tu quale hai visto prima?
PENNY ha scritto: 25/06/2025, 12:16
Mi spiace, rimandato, ora ti ci metti e diminuisci i posti e allunghi l'intervallo temporale fino al 2025.
Si ripresenti al prossimo appello
GecGreek ha scritto: 25/06/2025, 12:59 Di cui segnalo un fantasmagorico Black Panther alla posizione 96![]()