Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7872
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1181
3457
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 03/06/2025, 11:20

Wes Anderson lo possiamo serenamente inserire nel catalogo "Artisti distrutti dal culto che si è generato intorno a loro", che già contiene nomi di prestigio come Tim Burton.

La trama fenicia è anche gradevole, ma non ha nulla del calore, della sincerità, dell'umanità dei suo primi film (Tenenbaum, Steve Zissou, Darjeeling). Rimane solo lo stile, portato talmente all'estremo da sembrare parodia di se stesso.

PENNY ha scritto: 27/05/2025, 18:53 Alien: Romulus
...ma alla fine la sensazione che provi è solo la voglia di andare a rivedere per l'ennesima volta i primi 2 capitoli e i sequel di Scott.

Anche quello di Jeunet è tanta roba. L'alieno che nuota, l'ibrido, il finale alternativo in una Parigi distrutta... Dagli un'altra possibilità.
Tolti gli spinoff e gli apocrifi, l'unico episodio sotto il par per me è quello di Fincher.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27812
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7236
15550
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 03/06/2025, 11:30

Bonaz ha scritto: 12/05/2020, 13:09 Disobedience, film su ebrei ortodossi che....
Ma che ve lo dico a fare, guardatelo per la scena Lesbo tra le due Rachel, McAdams e Weisz :notworthy:

mi è capitato di dimenticare password che uso quasi tutti i giorni, non ricordo i compleanni del nipotame, che classe fanno, i nomi delle persone.
ma questo post, questo lo ricordavo.

e comunque anche il resto del film mi è piaciuto.
 

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10188
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
568
1529

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Jack » 03/06/2025, 11:45

Bluto Blutarsky ha scritto: 03/06/2025, 11:20 Wes Anderson lo possiamo serenamente inserire nel catalogo "Artisti distrutti dal culto che si è generato intorno a loro", che già contiene nomi di prestigio come Tim Burton.

La trama fenicia è anche gradevole, ma non ha nulla del calore, della sincerità, dell'umanità dei suo primi film (Tenenbaum, Steve Zissou, Darjeeling). Rimane solo lo stile, portato talmente all'estremo da sembrare parodia di se stesso.

PENNY ha scritto: 27/05/2025, 18:53 Alien: Romulus
...ma alla fine la sensazione che provi è solo la voglia di andare a rivedere per l'ennesima volta i primi 2 capitoli e i sequel di Scott.

Anche quello di Jeunet è tanta roba. L'alieno che nuota, l'ibrido, il finale alternativo in una Parigi distrutta... Dagli un'altra possibilità.
Tolti gli spinoff e gli apocrifi, l'unico episodio sotto il par per me è quello di Fincher.

Vado a vederlo venerdì. Gli ultimi due suoi non mi sono piaciuti per niente e ho avuto la stessa impressione tua, o non ha più avuto buone idee o gli interessa solo il suo stile, gli interni ma è troppo poco. Coi cast che ha a disposizione tra l'altro. Peccato perchè tolti quello dei cani e l'altro d'animazione che non ho visto da Rushmore a Grand Budapest Hotel non ne aveva sbagliato uno. La sua cifra non era solo a livello visivo perchè tra i personaggi c'erano delle dinamiche interessanti a livelli di rapporti e l'infanzia.

p.s. un altro che rischia la stessa fine ma è ancora in una fase in cui tutti stravedono per lui è Lanthimos, non ho ancora visto Povere creature ma ho visto Kinds of Kindness e mi ha fatto venire in mente quel tipo di arte in cui ti dicono che vuole dire altro, è una provocazione, una metafora per ma tre quarti d'ora ad episodio per concetti banali a me non sembrano niente di che. E come Wes è girato bene, niente da dire, attori bravissimi ma non basta.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9882
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3685
3811

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 03/06/2025, 12:16

Su Wes concordo con voi, "Asteroid city" non l'avevo trovato brutto, solo molto noioso e non aveva contribuito a risvegliare il mio interesse per i suoi successivi lavori.

Ne approfitto per buttarvi lì qualche visione meritevole dell'ultimo periodo:

Tutti defunti... tranne i morti
Piccolo cult nostrano di Pupi Avati che segue il meccanismo classico del giallo umoristico con sequela di personaggi bizzarri chiusi dentro una casa e che crepano a uno a uno. Simpatico, con colpi di genio e umorismo surreale di pregevole fattura, ma l'insieme non regge e il film è abbastanza sfilacciato. Lontano dalle vette della commedia italiana, ma indubbiamente peculiare nel suo essere diverso da tutto e tutti.

The Order
Un film a cui manca quel tocco d'autore per diventare davvero bello, perchè per il resto le atmosfere da western moderno, con richiami ai capolavori moderni americani ci sono tutte, gli attori sono perfetti, le musiche, la regia... non so, non  manca niente eppure manca tutto, forse un po' troppo pulito per i miei gusti. I baffoni di Jude Law rubano ogni secondo i cui sono in scena  :notworthy:

Havoc
Una trama inutilmente complicata fa da riempimento a 2 delle sparatorie più belle viste al cinema negli ultimi anni, roba per palati fini del cinema di menare. Gareth Evans è tornato, siamo lontani dalle vette della saga di "The Raid", ma Havoc è un film con personalità, girato con mestiere da uno dei migliori esponenti mondiali del genere e sorretto dai grugniti di Tom Hardy, eroe imbolsito e annoiato, nato per interpretare un ruolo simile. Per il resto non c'è molto altro, vale quello che ti promette e niente più insomma.

Anora
Che bellezza, che controllo della scena, che ritmo, che scrittura, mi accodo ai pareri entusiasti. Mi spiace Antonella non abbia apprezzato.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13616
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6295
2797
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/06/2025, 14:59

Jack ha scritto: 03/06/2025, 11:45 ma ho visto Kinds of Kindness e mi ha fatto venire in mente quel tipo di arte in cui ti dicono che vuole dire altro, è una provocazione, una metafora per ma tre quarti d'ora ad episodio per concetti banali a me non sembrano niente di che.
Praticamente a pochi mesi dalla visione l'ho già obliato. :piango:

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10188
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
568
1529

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Jack » 03/06/2025, 17:30

The Patient ha scritto: 03/06/2025, 14:59
Jack ha scritto: 03/06/2025, 11:45 ma ho visto Kinds of Kindness e mi ha fatto venire in mente quel tipo di arte in cui ti dicono che vuole dire altro, è una provocazione, una metafora per ma tre quarti d'ora ad episodio per concetti banali a me non sembrano niente di che.
Praticamente a pochi mesi dalla visione l'ho già obliato. :piango:

Sì tre episodi per sottolineare che c'è dell'assurdo in quello che regola la società o in come viviamo. Se dopo i successi questa è la sua idea di film d'autore o di faccio quello che voglio adesso non sono ottimista, per quello mi è venuto in mente leggendo Wes. 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13616
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6295
2797
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/06/2025, 18:22

:notworthy:
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9882
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3685
3811

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 03/06/2025, 19:02

A proposito, in rapporto al talento, carriera peggio gestita di sempre?

Diversi film magari mediocri ma diventati rapidamente dei cult a inizio anni 90 (Ace Ventura, Scemo e più Scemo, The Mask...), poi tra il 98 e il 2004 sembra prendere il volo piazzando un poker di tutto rispetto come The Truman ShowMan on the Moon, Una settimana da DioSe mi lasci ti cancello, dopodichè tutta roba tra il pessimo e l'insignificante.

O mi son perso qualcosa?

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10188
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
568
1529

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Jack » 03/06/2025, 19:43

Vero. La cosa più assurda di Carrey è che stato non preso per ben due volte dal Snl. Entrambe le audizioni non viste da Lorne ma comunque incredibile.

Le carriere comunque girano in maniera imprevedibile. Guarda R. Downey jr, indubbio talento che stava per buttare via tutto, poi esplode la Marvel e non me ne vogliano i suoi fans ma è un peccato abbia fatto quasi solo quello per 15-20 anni (da Kiss Kiss Bang Bang a Tropic Thunder stava prendendo una piega interessante). E poi vince l'Oscar quando non era il miglior attore non protagonista neanche di quel film.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13616
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6295
2797
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/06/2025, 19:56

PENNY ha scritto: 03/06/2025, 19:02 dopodichè tutta roba tra il pessimo e l'insignificante.

O mi son perso qualcosa?
Non mi è mai piaciuto granché, ma alla fine sò sordi suoi :biggrin:
E chissà se gliene frega/gava di venir ricordato per film, diciamo seri.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33663
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8905
14774

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 04/06/2025, 12:53

PENNY ha scritto: 03/06/2025, 19:02 A proposito, in rapporto al talento, carriera peggio gestita di sempre?

Diversi film magari mediocri ma diventati rapidamente dei cult a inizio anni 90 (Ace Ventura, Scemo e più Scemo, The Mask...), poi tra il 98 e il 2004 sembra prendere il volo piazzando un poker di tutto rispetto come The Truman ShowMan on the Moon, Una settimana da DioSe mi lasci ti cancello, dopodichè tutta roba tra il pessimo e l'insignificante.

O mi son perso qualcosa?

in compenso nel frattempo ha vinto un titolo NBA e giovedì notte inizia le Finals :forza:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27812
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7236
15550
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 16/06/2025, 9:27

Gerry Donato ha scritto: 15/01/2015, 12:34 ... eccolo!

Immagine

Mandariinid (Tangerines)

Un gioiellino. Per quanto si possa considerare un gioiellino un film georgiano fatto da volti sconosciuti e narrante una vicenda forse nota a pochi.

Per chi ha visto ed apprezzato No Man's Land, questa in qualche modo è la sua trasposizione, più bucolica e meno ironica, dalla ex Jugoslavia alla ex URSS.

Un film fatto di niente, perché siamo in un villaggio disperso dell'Abcasia (in Georgia), ci sono di fatto 4 attori e per esempio non c'è uno straccio di presenza femminile se non in una foto. E non ci sono giustificazioni, spiegazioni o posizioni prese, anche se si capisce che si combatte per un pezzo di terra in Georgia, con l'inserimento di mercenari ceceni a supporto dei ribelli civili.

Ma proprio quel nulla descrive alla perfezione, coi dettagli fangosi e claustrofobici del paesaggio abbandonato da tutti, con il motivetto inquietante che ritorna a cadenze regolari e con le facce sofferte dei protagonisti, uno stato di fragilità umana e naturale (i mandarini) derivanti ovviamente dalla precarietà a cui costringe la guerra.

****

lo so, film estone e regista georgiano.
se avete una serata libera in settimana (poi scade), consiglio di dare un'occhiata. su amazon.

due curiosità: il protagonista è Estone. perchè ci fossero villaggi abitati da estoni in Georgia, non ho ancora capito.
gli abcasi hanno poi avuto il supporto di Putin, che nel 2008 ha risolto la questione invadendo la Georgia e ne ha fatto una regione satellite. 

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9530
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2987
1736
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca79 » 24/06/2025, 22:28

Ciao Pierino. 
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9882
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3685
3811

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 25/06/2025, 10:50

Il New York Times sta raccogliendo voti per decretare i 10 migliori film dal 2000 a oggi.

Si può votare anche senza registrarsi.

Una roba impossibile, questi i miei 10 scelti senza pensarci troppo. Mi son reso conto in un secondo momento di essermi fatto scrupoli a mettere 2 film dello stesso regista, tenendo fuori roba di Tarantino, Scorsese, Sorrentino... ma non di non aver avuto dubbi sull'infilarne 2 di Park Chan-wook.

Per il mio gusto ho notato che la decade 2010-2020 come livello medio molto meglio della precedente, anche se dalla top ten non sembra.

Immagine

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13616
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6295
2797
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 25/06/2025, 10:59

A me la top40 non me la fa vedere/selezionare. :penso:

Rispondi

Torna a “Cinema”