Dietto ha scritto: 07/09/2023, 12:04
boantos ha scritto: 07/09/2023, 11:49
Certo che ne ho e abbiamo parlato, da 4 pagine.
Al netto di quelli che fanno gli esami e quindi lavorano anche a Luglio, gli altri non è che il 1 Giugno si mettono il costume.
Le lezioni finiscono ufficialmente un determinato giorno di Giugno, ma gli insegnanti rimangono a scuola sino ad un altro dopo.
Ora per favore non dire: eh ma che cazzo fanno senza gli alunni?!?
Ti sei mangiato settimane se non un mese completo col tuo ragionamento alla buona.
A fine Agosto iniziano ad andare a scuola, e non solo per gli esami di riparazione.
Ancora un po' e arriverete a dire che sono più i giorni di ferie che quelli lavorativi
Poi io non è che voglio fare la crociata pro insegnanti, non penso che mio fratello (uno di quelli che ci tiene ad insegnare a dire il vero) lavori più di me o sia maggiormente più stressato o abbia maggiori pressione, dico solo che sta storia delle ferie è a parte ridicola, ma pure basata su assunzioni sbagliate.
Amico mio, non mi so perso un cazzo.
Contiamo insieme, anche contando, ripeto, che sia come dici tu, da inizio luglio a fine agosto, quanti giorni ci sono? 20 a luglio e 20 ad agosto. Già così stiamo a una settimana in più delle ferie previste.
Poi a Natale non fanno ferie? Dal 27 al 31 stanno a scuola? dal 2 al 5?
Tu quanti giorni hai di ferie? E parliamo anche della tua risposta a cazzo dell'altro giorno, questa:
Durante l'anno, non possono andare in vacanza da nessuna parte perchè hanno forse la possibilità di un solo giorno X da prendere fuori dalle chiusure ufficiali delle scuole, è sicuramente un fattore penalizzante e arriva @dietto a dire che nella maggior parte dei casi nel privato è uguale.
Lavorerà in prigione probabilmente, dietro le sbarre evidentemente.
Io ho 26 giorni di ferie. Diciamo che ne prendo 15 ad agosto, me ne rimangono 11. di questi 11 magari me ne prendo 5 o 6 tra natale e capodanno, ne rimangono 5 a dire tanto. Minchia eh. Un insegnante non avrà mai possibilità di prendere 5 giorni durante l'anno.
Poi mi dirai quanti sono sul totale gli insegnanti che hanno ore 5 giorni su 5 a scuola. E che ne hanno 8, tra ore e preparazione.
Non vuoi fare la crociata pro insegnanti, no.
Mamma mia che livello riesci a raggiungere.
Sei stato tu a parlare di ferie da Giugno a Settembre. Ti ho fatto notare che a Giugno sino a giorno X lavorano, a Luglio alcuni lavorano, a fine Agosto lavorano... ed insisti pure.
Poi non è che lo dico io, è così e il fatto che ancora non l'hai capito è agghiacciante.
Sull'altro posto che hai quotato, cosa vuoi che ti dica. Forse dovrei parlare in romano, magari capiresti, non lo so...
Gli insegnanti non possono prendersi 3-4 giorni di ferie durante l'anno, le loro ferie sono quelle del calendario scolastico. Hanno qualche permesso, ma non possono prendere 3-4 giorni di ferie quando vogliono. Nel privato è uguale?
Sì certo, in prigione! Cosa vuoi che ti dica, se nel privato non riesci a prenderti 3-4 giorni quando stracazzo ti pare, lavori molto probabilmente in un posto di merda. Hai 26 giorni di ferie l'anno, te le prendi quando stracazzo vuoi tu, al netto delle ferie decise dall'azienda. Io per dire, ho la settimana del 15 Agosto di ferie decise dall'azienda, ma se dimostro che devo lavorare quella settimana, non le prendo ovviamente.
Hanno più giorni di ferie rispetto ad altre categorie? Sì, nessuno ha detto mai il contrario. Ma son meno di quello che gente come te continua ancora nell'anno 2023 a dire.
Sul resto... dai che l'hai detto, quanti insegnanti lavorano 5 giorni su 5? La prossima volta, parla anche delle ore al giorno, mi raccomando.
Ti anticipo io: quante ore al giorno lavorano sti ladri di insegnanti?
Eh sì perchè quando andavo a scuola, l'insegnante di matematica mica era sempre in classe, le ore a casa per preparare la lezione non si contano, le ore passate a correggere i compiti non si contano, le ore di riunioni neanche... Sti stronzi devono rimanere in classe dalle 8:30 alle 13:30!!! E venire pure di pomeriggio per raggiungere le 36 ore settimanali.