Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La verità è un dito in culo non demonizzato

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Dietto » 03/09/2023, 14:10

I due messaggi sopra sono esattamente ciò di cui parlavo. 
appena si parla di qualcosa di oggettivo, senza appunto puntare il dito, qualcuno se la prende sul personale. 

Giudizi espressi da me? Zero. 
Messaggi disordinati? Almeno un paio. 

Chill. 

Ah, patient, io non lavoro il sabato (non sempre almeno), ma lavoro tutti i giorni 9 ore abbondanti. 
Ah, neanche tutti gli insegnanti lavorano il sabato, ma vabbè. 

Che chi lavori in ufficio spenga le luci quando ha finito mentre chi lavora con le persone no (in ufficio si lavora coi robot solitamente) è una roba abbastanza strana da leggere, soprattutto da chi si lamenta di ciò che si dice del proprio lavoro, ma ok. 

Questo è l'ultimo messaggio a riguardo perché come dicevo, non siete sereni nel parlare di sta roba. 
Immagine

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14461
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da T-Time » 03/09/2023, 14:22

Geronimo ha scritto: 03/09/2023, 13:37
T-Time ha scritto: 03/09/2023, 11:12 Nell’Unione Europea, hanno infatti più di 11 settimane di riposo tra la fine di un anno scolastico e l’inizio del successivo solo il nostro Paese, Portogallo, Estonia, Lettonia e Romania.

Tranne il Portogallo, non esattamente paesi in cui fa caldissimo
E gli altri? Si vede che avranno tutti aule con aria condizionata a palla come negli Usa  :icon_paper:

Dove fa freddo fanno pause invernali più lunghe delle nostre, per ovvi motivi climatici. Devi vedere il totale del numero di giorni di scuole o di ore di scuola. Siamo ai primi posti.

https://eurydice.indire.it/wp-content/u ... 2019-1.pdf

Le ore e i giorni li ho visti, vanno bene, ma non vedo cosa c'entri. Il gioco non dovrebbe essere bilanciare una cosa buona con una negativa, bensì farne due bene no?

Io stavo parlando nello specifico e soltanto della mega pausa estiva
È la soluzione ottimale dal punto di vista didattico, dell'apprendimento?
Mi sembra strano, dato che non la fa quasi nessuno nei paesi occidentali 
Mi sembra ancora piu strano, dato che nei test internazionali non mi pare che i nostri studenti primeggino
In aggiunta, tutti i genitori (non insegnanti) con cui parlo mi dicono che è problematico tenerli occupati per 3 mesi consecutivi 
Quindi a chi giova, perché rimane?
Come in tutte le cose in Italia, la risposta è sempre la stessa: non si cambia perché si è sempre fatto così. Paese vecchio e terrorizzato dal cambiamento 

P.S. scopro quindi che in Spagna Francia ecc.. fa freddo, non lo sapevo :nonsa:

P.P.S. con la risposta del fronte insegnanti (se volete il doppio delle ferie fate il nostro percorso) inconsapevolmente confermano quanto non ci si azzardava a dire. La scuola è cucita su esigenze e prerogative degli insegnanti, gli studenti e l'utenza si devono adattare. Benissimo, ottimo messaggio :ok:

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Ange86 » 03/09/2023, 14:40

T-Time ha scritto: 03/09/2023, 14:22
Geronimo ha scritto: 03/09/2023, 13:37

Dove fa freddo fanno pause invernali più lunghe delle nostre, per ovvi motivi climatici. Devi vedere il totale del numero di giorni di scuole o di ore di scuola. Siamo ai primi posti.

https://eurydice.indire.it/wp-content/u ... 2019-1.pdf

Le ore e i giorni li ho visti, vanno bene, ma non vedo cosa c'entri. Il gioco non dovrebbe essere bilanciare una cosa buona con una negativa, bensì farne due bene no?

Io stavo parlando nello specifico e soltanto della mega pausa estiva
È la soluzione ottimale dal punto di vista didattico, dell'apprendimento?
Mi sembra strano, dato che non la fa quasi nessuno nei paesi occidentali 
Mi sembra ancora piu strano, dato che nei test internazionali non mi pare che i nostri studenti primeggino
In aggiunta, tutti i genitori (non insegnanti) con cui parlo mi dicono che è problematico tenerli occupati per 3 mesi consecutivi 
Quindi a chi giova, perché rimane?
Come in tutte le cose in Italia, la risposta è sempre la stessa: non si cambia perché si è sempre fatto così. Paese vecchio e terrorizzato dal cambiamento 

P.S. scopro quindi che in Spagna Francia ecc.. fa freddo, non lo sapevo :nonsa:

P.P.S. con la risposta del fronte insegnanti (se volete il doppio delle ferie fate il nostro percorso) inconsapevolmente confermano quanto non ci si azzardava a dire. La scuola è cucita su esigenze e prerogative degli insegnanti, gli studenti e l'utenza si devono adattare. Benissimo, ottimo messaggio :ok:
il dato di fatto però è che la scuola italiana è tra i primi per giorni di scuola. 
Tutti compattati a differenza degli altri. Non vedo la differenza di fare 1 mese ad agosto e poi 2 settimane in autunno, 2 a carnevale, 2 a Pasqua e 2 in primavera.
A me sembra che a livello di genitori che lavorano un organizzazione del genere è comunque fastidiosa.

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9647
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5260

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da negher » 03/09/2023, 14:42

Giusto per chiarire visto che è tutto partito da me.
Gli insegnanti lavorano meno ore (dato di fatto) ma guadagnano anche meno (altro dato di fatto), hanno privilegi ma anche grossi vincoli (accesso ai ruoli, possibilità di prendere ferie durante l'anno, ecc..).
Non voleva essere una critica agli insegnanti in quanto tali ma al fatto che l'accumulare il grosso delle interruzioni scolastiche annuali in estate mi sembra ormai, in una società dove spesso entrambi i genitori lavorano, una abitudine vecchia.
Solo questo.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da lelomb » 03/09/2023, 14:54

Ange86 ha scritto: 03/09/2023, 14:40
T-Time ha scritto: 03/09/2023, 14:22

Le ore e i giorni li ho visti, vanno bene, ma non vedo cosa c'entri. Il gioco non dovrebbe essere bilanciare una cosa buona con una negativa, bensì farne due bene no?

Io stavo parlando nello specifico e soltanto della mega pausa estiva
È la soluzione ottimale dal punto di vista didattico, dell'apprendimento?
Mi sembra strano, dato che non la fa quasi nessuno nei paesi occidentali 
Mi sembra ancora piu strano, dato che nei test internazionali non mi pare che i nostri studenti primeggino
In aggiunta, tutti i genitori (non insegnanti) con cui parlo mi dicono che è problematico tenerli occupati per 3 mesi consecutivi 
Quindi a chi giova, perché rimane?
Come in tutte le cose in Italia, la risposta è sempre la stessa: non si cambia perché si è sempre fatto così. Paese vecchio e terrorizzato dal cambiamento 

P.S. scopro quindi che in Spagna Francia ecc.. fa freddo, non lo sapevo :nonsa:

P.P.S. con la risposta del fronte insegnanti (se volete il doppio delle ferie fate il nostro percorso) inconsapevolmente confermano quanto non ci si azzardava a dire. La scuola è cucita su esigenze e prerogative degli insegnanti, gli studenti e l'utenza si devono adattare. Benissimo, ottimo messaggio :ok:
il dato di fatto però è che la scuola italiana è tra i primi per giorni di scuola. 
Tutti compattati a differenza degli altri. Non vedo la differenza di fare 1 mese ad agosto e poi 2 settimane in autunno, 2 a carnevale, 2 a Pasqua e 2 in primavera.
A me sembra che a livello di genitori che lavorano un organizzazione del genere è comunque fastidiosa.

Possibile che lo sia, ma nella media dei lavoratori è sicuramente più gestibile appiccicare qualche giorno di ferie o permesso o coinvolgere il nonno uno zio un cugino qualche giorno sparso durante l'anno piuttosto che dover trovare una soluzione stabile e duratura per all'incirca 3 mesi che diventa poi quasi sempre un più che discreto impegno dal punto di vista economico.

Va detto che per quella che è stata la mia esperienza semidiretta ci sono veramente una miriade di menate perditempo e riunioni fiume che si concludono in niente... alla primaria... Non oso immagianare a che livelli si possa arrivare alle superiori.

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 938
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
107
176

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da nkola » 03/09/2023, 15:10

Geronimo ha scritto: 03/09/2023, 13:37
T-Time ha scritto: 03/09/2023, 11:12 Nell’Unione Europea, hanno infatti più di 11 settimane di riposo tra la fine di un anno scolastico e l’inizio del successivo solo il nostro Paese, Portogallo, Estonia, Lettonia e Romania.

Tranne il Portogallo, non esattamente paesi in cui fa caldissimo
E gli altri? Si vede che avranno tutti aule con aria condizionata a palla come negli Usa  :icon_paper:

Dove fa freddo fanno pause invernali più lunghe delle nostre, per ovvi motivi climatici. Devi vedere il totale del numero di giorni di scuole o di ore di scuola. Siamo ai primi posti.

https://eurydice.indire.it/wp-content/u ... 2019-1.pdf
infatti in italia si va ancora di sabato; non so in quanti altri paesi...

in generale... se sei bambino e abiti vicino al mare (e in italia c e ne dovrebbero essere parecchi), credo sia un  bello.

per me sarebbe pure utile per i genitori e aziende  che potrebbero per avere 3 mesi per pianificare le vacanze e evitare l'ingorgo  di ferragosto o stop totale per le aziende...
per uanto riguarda i professori e insegnanti (beati loro)...

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BomberDede » 03/09/2023, 16:14

No ma il mio messaggio voleva solo sottolineare come tutti a sottolineare che figata sia fare l’insegnante poi non se ne trovano mai….

detto ciò io sono super a favore ad abbassare le vacanze estive, cambiare sti esami del cazzo fatti a caso che durano due mesi e aggiungere “spring break” e affini.
E lo dico da neo insegnante. Interrompere per 14 settimane è micidiale per la ripartebza
detto ciò non nascondiamoci che l’edilizia scolastica faccia schifo

per dire, anche per andare incontro a varie situazioni disagiate per me fino alla fine delle superiori tutti dovrebbero fare fino alle 16 con mensa inclusa. Sarebbe sia utile per i genitori che lavorano che per i ragazzi che spesso mangiamo malissimo a casa
e non si danno compiti a casa e si studia a scuola dura te ore dedicate se si vuole

Però questo richiede un cambiamento enorme di organizzazione ed edilizia che non penso sia nelle corde dello stato italiano

altra cosa che cambierei è fare lo sport nelle scuole su modello americano per dire.

di cose da fare ce ne sono a pacchi, certo che se ci fermiamo ad i post stile commenti da bar non se ne esce

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Bonaz » 03/09/2023, 16:44

C'è gente che a 50 anni non è ancora di ruolo, se è per quello
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Ange86 » 03/09/2023, 16:58

lelomb ha scritto: 03/09/2023, 14:54
Ange86 ha scritto: 03/09/2023, 14:40
il dato di fatto però è che la scuola italiana è tra i primi per giorni di scuola. 
Tutti compattati a differenza degli altri. Non vedo la differenza di fare 1 mese ad agosto e poi 2 settimane in autunno, 2 a carnevale, 2 a Pasqua e 2 in primavera.
A me sembra che a livello di genitori che lavorano un organizzazione del genere è comunque fastidiosa.

Possibile che lo sia, ma nella media dei lavoratori è sicuramente più gestibile appiccicare qualche giorno di ferie o permesso o coinvolgere il nonno uno zio un cugino qualche giorno sparso durante l'anno piuttosto che dover trovare una soluzione stabile e duratura per all'incirca 3 mesi che diventa poi quasi sempre un più che discreto impegno dal punto di vista economico.

Va detto che per quella che è stata la mia esperienza semidiretta ci sono veramente una miriade di menate perditempo e riunioni fiume che si concludono in niente... alla primaria... Non oso immagianare a che livelli si possa arrivare alle superiori.
Non lo so. Ormai in estate ci sono un mucchio di gioca-estate, campus e simili che si protraggono anche in Agosto.
Nati perché c'è comunque un esigenza.

Secondo me come al solito si discute del problema sbagliato. Che non è quanti giorni di vacanza fanno a scuola, ma come per quelli in età di elementari/medie c'è qualcosa che aiuta il lavoratore a gestire queste vacanze.

Per dire tra un paio di settimana in Germania fanno due settimane di vacanza a scuola. Vista la dinamica familiare tipica di quelle parti la vedo difficile che sia qualche parente che ti da una mano.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da lelomb » 03/09/2023, 17:05

Ange86 ha scritto: 03/09/2023, 16:58
lelomb ha scritto: 03/09/2023, 14:54

Possibile che lo sia, ma nella media dei lavoratori è sicuramente più gestibile appiccicare qualche giorno di ferie o permesso o coinvolgere il nonno uno zio un cugino qualche giorno sparso durante l'anno piuttosto che dover trovare una soluzione stabile e duratura per all'incirca 3 mesi che diventa poi quasi sempre un più che discreto impegno dal punto di vista economico.

Va detto che per quella che è stata la mia esperienza semidiretta ci sono veramente una miriade di menate perditempo e riunioni fiume che si concludono in niente... alla primaria... Non oso immagianare a che livelli si possa arrivare alle superiori.
Non lo so. Ormai in estate ci sono un mucchio di gioca-estate, campus e simili che si protraggono anche in Agosto.
Nati perché c'è comunque un esigenza.

Secondo me come al solito si discute del problema sbagliato. Che non è quanti giorni di vacanza fanno a scuola, ma come per quelli in età di elementari/medie c'è qualcosa che aiuta il lavoratore a gestire queste vacanze.

Per dire tra un paio di settimana in Germania fanno due settimane di vacanza a scuola. Vista la dinamica familiare tipica di quelle parti la vedo difficile che sia qualche parente che ti da una mano.

Settimana di ferie un genitore settimana l'altro e volendo sei coperto.

Ci sono centri estivi in tutte le piscine ormai e tanti comuni li organizzano, ma non è che vengono via a gratis. Come il nido e tante altre situazioni che rendono complicato figliare in sto paese, salvo poi lamentarsi della scarsa natalità e della sostituzione etnica.
La funzione della scuola non deve esser di parcheggio, ma la società evolve e dovrebbero evolvere pure certe strutture che però sono ancora a 30 anni fa

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26719
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da RizzK8 » 03/09/2023, 17:11

Bonaz ha scritto: 02/09/2023, 23:02
negher ha scritto: 02/09/2023, 20:09 È già la seconda volta che sento qualcuno che vuole far iniziare le scuole a ottobre per incentivare il turismo, adesso tocca a Sgarbi.
Ora, di cazzate Sgarbi ne ha dette a iosa ma questa si piazza bella in alto.

invece di ridurre i mesi di vacanza come fanno i paesi civili qualcuno pensa di allungarli
#siamotuttiinsegnanti

Anche 'sta cosa però che gli insegnanti fanno le stesse ferie degli alunni avrebbe stancato. Fanno sicuramente più vacanze della media degli altri lavoratori, ma non è che le scuole chiudano dal 10 giugno al 12 settembre anche per loro.
sennò diciamo che i banchieri lavorano 3 ore al giorno, gli albergatori al mare 4 mesi all'anno, etc etc
esiste il "sottobosco", parte del lavoro che non è sotto gli occhi di chi solitamente li vede a scuola, in banca, in hotel

Fammi indovinare Bonaz: tua moglie o un tuo parente molto stretto è insegnante?
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26719
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da RizzK8 » 03/09/2023, 17:17

BomberDede ha scritto: 03/09/2023, 16:14 No ma il mio messaggio voleva solo sottolineare come tutti a sottolineare che figata sia fare l’insegnante poi non se ne trovano mai….

detto ciò io sono super a favore ad abbassare le vacanze estive, cambiare sti esami del cazzo fatti a caso che durano due mesi e aggiungere “spring break” e affini.
E lo dico da neo insegnante. Interrompere per 14 settimane è micidiale per la ripartebza
detto ciò non nascondiamoci che l’edilizia scolastica faccia schifo

per dire, anche per andare incontro a varie situazioni disagiate per me fino alla fine delle superiori tutti dovrebbero fare fino alle 16 con mensa inclusa. Sarebbe sia utile per i genitori che lavorano che per i ragazzi che spesso mangiamo malissimo a casa
e non si danno compiti a casa e si studia a scuola dura te ore dedicate se si vuole

Però questo richiede un cambiamento enorme di organizzazione ed edilizia che non penso sia nelle corde dello stato italiano

altra cosa che cambierei è fare lo sport nelle scuole su modello americano per dire.

di cose da fare ce ne sono a pacchi, certo che se ci fermiamo ad i post stile commenti da bar non se ne esce

Ti sono davvero vicino Bomber, non voglio nemmeno immaginare quanto sia micidiale ripartire dopo QUATTORDICI SETTIMANE.

Comunque ho letto in queste due pagine quanto sia, per gli insegnanti, un problema prendere dei giorni di ferie durante l’anno.
E io che invece vedo che ogni singolo giorno di festa (pure quelli più “inutili”, tipo il 2 giugno o il patrono) sono a casa, ma attaccandoci sempre prima e/o dopo i giorni per “fare ponte”. Come dite? Non lo scelgono loro? Ah.
Basterebbe chiedere quanti lavoratori del privato vedono il datore di lavoro chiudere 1/2/3 giorni aggiuntivi ad una festività, qualunque questa sia…
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BomberDede » 03/09/2023, 17:38

RizzK8 ha scritto: 03/09/2023, 17:17
BomberDede ha scritto: 03/09/2023, 16:14 No ma il mio messaggio voleva solo sottolineare come tutti a sottolineare che figata sia fare l’insegnante poi non se ne trovano mai….

detto ciò io sono super a favore ad abbassare le vacanze estive, cambiare sti esami del cazzo fatti a caso che durano due mesi e aggiungere “spring break” e affini.
E lo dico da neo insegnante. Interrompere per 14 settimane è micidiale per la ripartebza
detto ciò non nascondiamoci che l’edilizia scolastica faccia schifo

per dire, anche per andare incontro a varie situazioni disagiate per me fino alla fine delle superiori tutti dovrebbero fare fino alle 16 con mensa inclusa. Sarebbe sia utile per i genitori che lavorano che per i ragazzi che spesso mangiamo malissimo a casa
e non si danno compiti a casa e si studia a scuola dura te ore dedicate se si vuole

Però questo richiede un cambiamento enorme di organizzazione ed edilizia che non penso sia nelle corde dello stato italiano

altra cosa che cambierei è fare lo sport nelle scuole su modello americano per dire.

di cose da fare ce ne sono a pacchi, certo che se ci fermiamo ad i post stile commenti da bar non se ne esce

Ti sono davvero vicino Bomber, non voglio nemmeno immaginare quanto sia micidiale ripartire dopo QUATTORDICI SETTIMANE.

Comunque ho letto in queste due pagine quanto sia, per gli insegnanti, un problema prendere dei giorni di ferie durante l’anno.
E io che invece vedo che ogni singolo giorno di festa (pure quelli più “inutili”, tipo il 2 giugno o il patrono) sono a casa, ma attaccandoci sempre prima e/o dopo i giorni per “fare ponte”. Come dite? Non lo scelgono loro? Ah.
Basterebbe chiedere quanti lavoratori del privato vedono il datore di lavoro chiudere 1/2/3 giorni aggiuntivi ad una festività, qualunque questa sia…

guarda che intendevo per i ragazzi, mica per gli insegnanti…

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2006
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Geronimo » 03/09/2023, 17:40

T-Time ha scritto: 03/09/2023, 14:22
Le ore e i giorni li ho visti, vanno bene, ma non vedo cosa c'entri. Il gioco non dovrebbe essere bilanciare una cosa buona con una negativa, bensì farne due bene no?

Io stavo parlando nello specifico e soltanto della mega pausa estiva
È la soluzione ottimale dal punto di vista didattico, dell'apprendimento?

In astratto, non è la soluzione ottimale, ma, visto il clima, è la soluzione ottimale. Insegno in Sicilia, in una scuola di recente costruzione, figurati come sono messi gli altri. Metà delle aule affacciano a est, vista sulla campagna. Da giugno a settembre il caldo è micidiale, la possibilità di fare scuola decentemente è pressoché nulla.

Ti invito a venire a fare lezione per 4 ore nella mia scuola a luglio con altre 20 - 25 persone. E porta chiusa, perché non possiamo disturbare le altre classi. Zaino con tutto il necessario, pantaloni lunghi. Alla fine compito di verifica.

T-Time ha scritto: 03/09/2023, 14:22
Mi sembra strano, dato che non la fa quasi nessuno nei paesi occidentali 

Di nuovo, è una questione di clima.

T-Time ha scritto: 03/09/2023, 14:22
In aggiunta, tutti i genitori (non insegnanti) con cui parlo mi dicono che è problematico tenerli occupati per 3 mesi consecutivi 

P.P.S. con la risposta del fronte insegnanti (se volete il doppio delle ferie fate il nostro percorso) inconsapevolmente confermano quanto non ci si azzardava a dire. La scuola è cucita su esigenze e prerogative degli insegnanti, gli studenti e l'utenza si devono adattare.

Allora il problema è cosa fare dei figli, non il fatto che non vanno a scuola. Cerchi una babysitter, non un insegnante.
 

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2006
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Geronimo » 03/09/2023, 17:50

RizzK8 ha scritto: 03/09/2023, 17:17
Ti sono davvero vicino Bomber, non voglio nemmeno immaginare quanto sia micidiale ripartire dopo QUATTORDICI SETTIMANE.

Comunque ho letto in queste due pagine quanto sia, per gli insegnanti, un problema prendere dei giorni di ferie durante l’anno.
E io che invece vedo che ogni singolo giorno di festa (pure quelli più “inutili”, tipo il 2 giugno o il patrono) sono a casa, ma attaccandoci sempre prima e/o dopo i giorni per “fare ponte”. Come dite? Non lo scelgono loro? Ah.
Basterebbe chiedere quanti lavoratori del privato vedono il datore di lavoro chiudere 1/2/3 giorni aggiuntivi ad una festività, qualunque questa sia…

Il problema delle quattordici settimane è che dopo quel tempo i ragazzi non ricordano niente, non c'entrano gli insegnanti.

Per le feste "comandate" la scuola chiude, come pure gli uffici pubblici e molti privati. Dov'è lo scandalo? Se ci attacchiamo un "ponte" è perché sappiamo per esperienza che altrimenti gli studenti per metà restano a casa (in questo caso, miracolosamente, non sono più un problema per i genitori).

Comunque, puoi sempre abilitarti anche tu e unirti a noi nel meraviglioso mondo dei fancazzisti scolastici.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”