La verità è un dito in culo non demonizzato
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3227
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 874
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
dico la mia
argomento : "vengono pagati poco. Viene risposto addirittura: <insegnante?! Che? A fare il poraccio morto di fame?>"
il RAL medio di un insegnante è 26.000€ (le retribuzioni nette per insegnanti di scuola primaria e secondaria vanno da 1400, 1830 se di 1° grado, 2100 se di 2° grado)
il RAL medio di un lavoratore in Italia secondo il rapporto ISTAT del 07/07/23 è 27.000€
quindi ballano in totale 1.000€ lordi annui da uno stipendio in perfetta media
argomento: "si lavora molto di più di quello che si pensa"
verissimo e confermato da più parti. Il CCNL indica delle ore molto inferiori a quelle effettivamente lavorate. Da stime effettuate ho letto che le ore lavorative medie settimanali per un insegnante sono 36.
Un full time medio è sulle 39/40 ore settimanali.
argomento: "ferie"
32 giorni per chi ha un'anzianità superiore a 3 anni, 30 giorni per chi ha un'anzianità inferiore a 3 anni.
In media un lavoratore italiano ha diritto a 22 giorni di ferie
argomento "stress"
indubbiamente non è un lavoro facile, è riconosciuto come lavoro usurante? Ho trovato pareri discordanti. C'è chi dice solo quelle di asilo e scuola dell'infanzia, chi anche quelle della primaria, chi nessuno dei 2.
Io la risposta non la conosco ma comunque evidentemente se ne sta discutendo in questi anni, dato che molti articoli sono del 2022 e 2023.
Lo stress sta venendo quindi collettivamente riconosciuto e questo potrebbe portare, se non lo ha già fatto, a ulteriori agevolazioni
argomento "malattie per fare ferie"
tutto dipende dall'eticità del singolo sia nel privato che nel pubblico. Si dovrebbero mandare maggiori visite fiscali a mio avviso, ma so che gli organi di controllo in Italia sono abbastanza carenti
Comunque argomento che trovo ininfluente alla discussione
Nel complesso non mi sembra un quadro per cui l'insegnante debba essere un lavoro da schifare, anzi.
Perché non lo si è fatto?
Domanda sempre molto stronza, a mio avviso, che va da qua alla scelta del tasso fisso/variabile per i mutui. Perché non ci si è portati, perché quando si è scelto un percorso non ci si pensava, perché si è stati carenti di informazioni o di intelligenza... non capisco perché le mie scelte private debbano influenzare un argomento di discussione
argomento : "vengono pagati poco. Viene risposto addirittura: <insegnante?! Che? A fare il poraccio morto di fame?>"
il RAL medio di un insegnante è 26.000€ (le retribuzioni nette per insegnanti di scuola primaria e secondaria vanno da 1400, 1830 se di 1° grado, 2100 se di 2° grado)
il RAL medio di un lavoratore in Italia secondo il rapporto ISTAT del 07/07/23 è 27.000€
quindi ballano in totale 1.000€ lordi annui da uno stipendio in perfetta media
argomento: "si lavora molto di più di quello che si pensa"
verissimo e confermato da più parti. Il CCNL indica delle ore molto inferiori a quelle effettivamente lavorate. Da stime effettuate ho letto che le ore lavorative medie settimanali per un insegnante sono 36.
Un full time medio è sulle 39/40 ore settimanali.
argomento: "ferie"
32 giorni per chi ha un'anzianità superiore a 3 anni, 30 giorni per chi ha un'anzianità inferiore a 3 anni.
In media un lavoratore italiano ha diritto a 22 giorni di ferie
argomento "stress"
indubbiamente non è un lavoro facile, è riconosciuto come lavoro usurante? Ho trovato pareri discordanti. C'è chi dice solo quelle di asilo e scuola dell'infanzia, chi anche quelle della primaria, chi nessuno dei 2.
Io la risposta non la conosco ma comunque evidentemente se ne sta discutendo in questi anni, dato che molti articoli sono del 2022 e 2023.
Lo stress sta venendo quindi collettivamente riconosciuto e questo potrebbe portare, se non lo ha già fatto, a ulteriori agevolazioni
argomento "malattie per fare ferie"
tutto dipende dall'eticità del singolo sia nel privato che nel pubblico. Si dovrebbero mandare maggiori visite fiscali a mio avviso, ma so che gli organi di controllo in Italia sono abbastanza carenti
Comunque argomento che trovo ininfluente alla discussione
Nel complesso non mi sembra un quadro per cui l'insegnante debba essere un lavoro da schifare, anzi.
Perché non lo si è fatto?
Domanda sempre molto stronza, a mio avviso, che va da qua alla scelta del tasso fisso/variabile per i mutui. Perché non ci si è portati, perché quando si è scelto un percorso non ci si pensava, perché si è stati carenti di informazioni o di intelligenza... non capisco perché le mie scelte private debbano influenzare un argomento di discussione
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Ang88 ha scritto: 07/09/2023, 9:25 dico la mia
argomento : "vengono pagati poco. Viene risposto addirittura: <insegnante?! Che? A fare il poraccio morto di fame?>"
il RAL medio di un insegnante è 26.000€ (le retribuzioni nette per insegnanti di scuola primaria e secondaria vanno da 1400, 1830 se di 1° grado, 2100 se di 2° grado)
il RAL medio di un lavoratore in Italia secondo il rapporto ISTAT del 07/07/23 è 27.000€
quindi ballano in totale 1.000€ lordi annui da uno stipendio in perfetta media
argomento: "si lavora molto di più di quello che si pensa"
verissimo e confermato da più parti. Il CCNL indica delle ore molto inferiori a quelle effettivamente lavorate. Da stime effettuate ho letto che le ore lavorative medie settimanali per un insegnante sono 36.
Un full time medio è sulle 39/40 ore settimanali.
argomento: "ferie"
32 giorni per chi ha un'anzianità superiore a 3 anni, 30 giorni per chi ha un'anzianità inferiore a 3 anni.
In media un lavoratore italiano ha diritto a 22 giorni di ferie
argomento "stress"
indubbiamente non è un lavoro facile, è riconosciuto come lavoro usurante? Ho trovato pareri discordanti. C'è chi dice solo quelle di asilo e scuola dell'infanzia, chi anche quelle della primaria, chi nessuno dei 2.
Io la risposta non la conosco ma comunque evidentemente se ne sta discutendo in questi anni, dato che molti articoli sono del 2022 e 2023.
Lo stress sta venendo quindi collettivamente riconosciuto e questo potrebbe portare, se non lo ha già fatto, a ulteriori agevolazioni
argomento "malattie per fare ferie"
tutto dipende dall'eticità del singolo sia nel privato che nel pubblico. Si dovrebbero mandare maggiori visite fiscali a mio avviso, ma so che gli organi di controllo in Italia sono abbastanza carenti
Comunque argomento che trovo ininfluente alla discussione
Nel complesso non mi sembra un quadro per cui l'insegnante debba essere un lavoro da schifare, anzi.
Perché non lo si è fatto?
Domanda sempre molto stronza, a mio avviso, che va da qua alla scelta del tasso fisso/variabile per i mutui. Perché non ci si è portati, perché quando si è scelto un percorso non ci si pensava, perché si è stati carenti di informazioni o di intelligenza... non capisco perché le mie scelte private debbano influenzare un argomento di discussione
Però scusami un attimo, come possono essere 32 giorni e fare da giugno a settembre?
Forse quelle non sono considerate ferie?

- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3227
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 874
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Non essendo del mestiere non so: finiranno dopo e rientreranno prima.Dietto ha scritto: 07/09/2023, 9:40Ang88 ha scritto: 07/09/2023, 9:25 dico la mia
argomento : "vengono pagati poco. Viene risposto addirittura: <insegnante?! Che? A fare il poraccio morto di fame?>"
il RAL medio di un insegnante è 26.000€ (le retribuzioni nette per insegnanti di scuola primaria e secondaria vanno da 1400, 1830 se di 1° grado, 2100 se di 2° grado)
il RAL medio di un lavoratore in Italia secondo il rapporto ISTAT del 07/07/23 è 27.000€
quindi ballano in totale 1.000€ lordi annui da uno stipendio in perfetta media
argomento: "si lavora molto di più di quello che si pensa"
verissimo e confermato da più parti. Il CCNL indica delle ore molto inferiori a quelle effettivamente lavorate. Da stime effettuate ho letto che le ore lavorative medie settimanali per un insegnante sono 36.
Un full time medio è sulle 39/40 ore settimanali.
argomento: "ferie"
32 giorni per chi ha un'anzianità superiore a 3 anni, 30 giorni per chi ha un'anzianità inferiore a 3 anni.
In media un lavoratore italiano ha diritto a 22 giorni di ferie
argomento "stress"
indubbiamente non è un lavoro facile, è riconosciuto come lavoro usurante? Ho trovato pareri discordanti. C'è chi dice solo quelle di asilo e scuola dell'infanzia, chi anche quelle della primaria, chi nessuno dei 2.
Io la risposta non la conosco ma comunque evidentemente se ne sta discutendo in questi anni, dato che molti articoli sono del 2022 e 2023.
Lo stress sta venendo quindi collettivamente riconosciuto e questo potrebbe portare, se non lo ha già fatto, a ulteriori agevolazioni
argomento "malattie per fare ferie"
tutto dipende dall'eticità del singolo sia nel privato che nel pubblico. Si dovrebbero mandare maggiori visite fiscali a mio avviso, ma so che gli organi di controllo in Italia sono abbastanza carenti
Comunque argomento che trovo ininfluente alla discussione
Nel complesso non mi sembra un quadro per cui l'insegnante debba essere un lavoro da schifare, anzi.
Perché non lo si è fatto?
Domanda sempre molto stronza, a mio avviso, che va da qua alla scelta del tasso fisso/variabile per i mutui. Perché non ci si è portati, perché quando si è scelto un percorso non ci si pensava, perché si è stati carenti di informazioni o di intelligenza... non capisco perché le mie scelte private debbano influenzare un argomento di discussione
Però scusami un attimo, come possono essere 32 giorni e fare da giugno a settembre?
Forse quelle non sono considerate ferie?
Poi comunque le domeniche e le festività tipo ferragosto non le devi conteggiare nel computo dei giorni di ferie goduti
da: Contratto Collettivo Nazionale Lavoro Scuola FLC CGIL CISL SCUOLA Federazione UIL SCUOLA RUA SNALS CONF.S.A.L. SINASCA TESTO UFFICIALE 01/01/2021 – 31/12/2023
Art. 56 - Ferie 1. I dipendenti, compresi quelli assunti ad orario ridotto, hanno diritto ad un periodo annuale di ferie con corresponsione della normale retribuzione, pari a 33 giorni lavorativi per ciascun anno, comprensivi delle festività soppresse. 2. La ricorrenza del Santo Patrono è giornata festiva, pertanto qualora fosse lavorata, o va recuperata con una giornata di permesso retribuito, anche in aggiunta alle ferie estive, o retribuita con 1/26 della retribuzione globale mensile. 3. La maturazione avverrà dal 1° settembre al 31 agosto di ogni anno. 4. Nel caso di inizio o di cessazione del rapporto di lavoro durante l'anno, il dipendente maturerà tanti dodicesimi delle ferie quanti sono i mesi lavorati. 5. Le frazioni di mese eccedenti i 15 giorni di calendario verranno considerati mese intero e le frazioni fino a 15 non saranno considerate. 6. Agli effetti del computo del periodo di ferie, la settimana, quale sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale, è comunque considerata di 6 giorni lavorativi. 7. Tranne quanto previsto per il personale docente dall’art. 29 comma 4, eventuali vacanze riconosciute agli allievi non costituiscono motivo di ferie aggiuntive. Commento [WAA22]: i riposi compensativi 56 8. L'utilizzo del periodo di ferie è interrotto in caso di ricovero ospedaliero o malattia documentata. 9. Le ferie ordinarie non potranno coincidere con assenza per maternità o puerperio né con il periodo di preavviso. 10. Le ferie sono irrinunciabili. 11. Il periodo di ferie ha carattere continuativo e comunque non frazionabile in più di due periodi. È ammesso, comunque, il godimento di alcuni giorni in conto ferie, chiesti dal dipendente. 12. Le ferie potranno essere godute entro il mese di agosto dell'anno successivo a quello di maturazione. 13. Per il personale assunto a tempo indeterminato, compatibilmente con le esigenze dell'Istituto, le ferie saranno godute: per i docenti: durante la sospensione estiva delle lezioni; per i non docenti: durante la sospensione delle lezioni sia estive che invernali
-
- Senior
- Messaggi: 2470
- Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
- Località: Rivanazzano (Pv)
- 144
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Forse perchè fino a luglio hanno riunioni e altro?Dietto ha scritto: 07/09/2023, 9:40
Però scusami un attimo, come possono essere 32 giorni e fare da giugno a settembre?
Forse quelle non sono considerate ferie?
Giusto per capirsi secondo te quante ore lavora l'impiegato che ne so del catasto. Il cui sportello nei comuni sotto una certa dimensione magari apre un paio di ore 3 volte alla settimana. 6 o 34/36 visto che c'è tutto il lavoro di back-office.
-
- Hero Member
- Messaggi: 17123
- Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
- NBA Team: Detroit Pistons
- Località: Roma
- 1547
- 2322
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Pagine di discussioni e ancora @dietto parla di ferie da Giugno a Settembre.
Ditemi voi che senso ha continuare a parlare dell'argomento...
Ditemi voi che senso ha continuare a parlare dell'argomento...
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Ma perchè, ne hai mai parlato? a parte scrivere cose scomposte?boantos ha scritto: 07/09/2023, 11:01 Pagine di discussioni e ancora @dietto parla di ferie da Giugno a Settembre.
Ditemi voi che senso ha continuare a parlare dell'argomento...
La scuola finisce a giugno e ricomincia a settembre? Leviamo quei 3 che fanno gli esami fino a luglio e una riunione al giorno di 4 ore (che poi voglio vede) per gli altri per 15 giorni? da inizio luglio a inizio settembre ti piace di più?
Ange86 ha scritto: 07/09/2023, 10:54Forse perchè fino a luglio hanno riunioni e altro?Dietto ha scritto: 07/09/2023, 9:40
Però scusami un attimo, come possono essere 32 giorni e fare da giugno a settembre?
Forse quelle non sono considerate ferie?
Giusto per capirsi secondo te quante ore lavora l'impiegato che ne so del catasto. Il cui sportello nei comuni sotto una certa dimensione magari apre un paio di ore 3 volte alla settimana. 6 o 34/36 visto che c'è tutto il lavoro di back-office.
C'ha 8 ore di riunione al giorno per un mese? me cojoni
Cazzo me ne frega di quanto lavora un impiegato del catasto?

- negher
- Pro
- Messaggi: 9647
- Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
- Località: Cernusc on the navigl
- 345
- 5260
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Ang88 ha scritto: 07/09/2023, 9:25 dico la mia
argomento : "vengono pagati poco. Viene risposto addirittura: <insegnante?! Che? A fare il poraccio morto di fame?>"
il RAL medio di un insegnante è 26.000€ (le retribuzioni nette per insegnanti di scuola primaria e secondaria vanno da 1400, 1830 se di 1° grado, 2100 se di 2° grado)
il RAL medio di un lavoratore in Italia secondo il rapporto ISTAT del 07/07/23 è 27.000€
quindi ballano in totale 1.000€ lordi annui da uno stipendio in perfetta media
Sullo stipendio però andrebbero fatti i confronti anche per titolo di studio. Il dato dello stipendio che porti tu penso vada dal manovale con la 5 elementare all'AD della grande impresa con laurea e dodici master.
in generale un docente è laureato e per uno con quel titolo di studio gli stipendi sono mediamente più alti.
-
- Hero Member
- Messaggi: 17123
- Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
- NBA Team: Detroit Pistons
- Località: Roma
- 1547
- 2322
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Dietto ha scritto: 07/09/2023, 11:32Ma perchè, ne hai mai parlato? a parte scrivere cose scomposte?boantos ha scritto: 07/09/2023, 11:01 Pagine di discussioni e ancora @dietto parla di ferie da Giugno a Settembre.
Ditemi voi che senso ha continuare a parlare dell'argomento...
La scuola finisce a giugno e ricomincia a settembre? Leviamo quei 3 che fanno gli esami fino a luglio e una riunione al giorno di 4 ore (che poi voglio vede) per gli altri per 15 giorni? da inizio luglio a inizio settembre ti piace di più?
Certo che ne ho e abbiamo parlato, da 4 pagine.
Al netto di quelli che fanno gli esami e quindi lavorano anche a Luglio, gli altri non è che il 1 Giugno si mettono il costume.
Le lezioni finiscono ufficialmente un determinato giorno di Giugno, ma gli insegnanti rimangono a scuola sino ad un altro dopo.
Ora per favore non dire: eh ma che cazzo fanno senza gli alunni?!?
Ti sei mangiato settimane se non un mese completo col tuo ragionamento alla buona.
A fine Agosto iniziano ad andare a scuola, e non solo per gli esami di riparazione.
Ancora un po' e arriverete a dire che sono più i giorni di ferie che quelli lavorativi

Poi io non è che voglio fare la crociata pro insegnanti, non penso che mio fratello (uno di quelli che ci tiene ad insegnare a dire il vero) lavori più di me o sia maggiormente più stressato o abbia maggiori pressione, dico solo che sta storia delle ferie è a parte ridicola, ma pure basata su assunzioni sbagliate.
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
negher ha scritto: 07/09/2023, 11:42 Sullo stipendio però andrebbero fatti i confronti anche per titolo di studio. Il dato dello stipendio che porti tu penso vada dal manovale con la 5 elementare all'AD della grande impresa con laurea e dodici master.
in generale un docente è laureato e per uno con quel titolo di studio gli stipendi sono mediamente più alti.

- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
boantos ha scritto: 07/09/2023, 11:49Dietto ha scritto: 07/09/2023, 11:32
Ma perchè, ne hai mai parlato? a parte scrivere cose scomposte?
La scuola finisce a giugno e ricomincia a settembre? Leviamo quei 3 che fanno gli esami fino a luglio e una riunione al giorno di 4 ore (che poi voglio vede) per gli altri per 15 giorni? da inizio luglio a inizio settembre ti piace di più?
Certo che ne ho e abbiamo parlato, da 4 pagine.
Al netto di quelli che fanno gli esami e quindi lavorano anche a Luglio, gli altri non è che il 1 Giugno si mettono il costume.
Le lezioni finiscono ufficialmente un determinato giorno di Giugno, ma gli insegnanti rimangono a scuola sino ad un altro dopo.
Ora per favore non dire: eh ma che cazzo fanno senza gli alunni?!?
Ti sei mangiato settimane se non un mese completo col tuo ragionamento alla buona.
A fine Agosto iniziano ad andare a scuola, e non solo per gli esami di riparazione.
Ancora un po' e arriverete a dire che sono più i giorni di ferie che quelli lavorativi
Poi io non è che voglio fare la crociata pro insegnanti, non penso che mio fratello (uno di quelli che ci tiene ad insegnare a dire il vero) lavori più di me o sia maggiormente più stressato o abbia maggiori pressione, dico solo che sta storia delle ferie è a parte ridicola, ma pure basata su assunzioni sbagliate.
Amico mio, non mi so perso un cazzo.
Contiamo insieme, anche contando, ripeto, che sia come dici tu, da inizio luglio a fine agosto, quanti giorni ci sono? 20 a luglio e 20 ad agosto. Già così stiamo a una settimana in più delle ferie previste.
Poi a Natale non fanno ferie? Dal 27 al 31 stanno a scuola? dal 2 al 5?
Tu quanti giorni hai di ferie? E parliamo anche della tua risposta a cazzo dell'altro giorno, questa:
Durante l'anno, non possono andare in vacanza da nessuna parte perchè hanno forse la possibilità di un solo giorno X da prendere fuori dalle chiusure ufficiali delle scuole, è sicuramente un fattore penalizzante e arriva @dietto a dire che nella maggior parte dei casi nel privato è uguale.
Lavorerà in prigione probabilmente, dietro le sbarre evidentemente.
Io ho 26 giorni di ferie. Diciamo che ne prendo 15 ad agosto, me ne rimangono 11. di questi 11 magari me ne prendo 5 o 6 tra natale e capodanno, ne rimangono 5 a dire tanto. Minchia eh. Un insegnante non avrà mai possibilità di prendere 5 giorni durante l'anno.
Poi mi dirai quanti sono sul totale gli insegnanti che hanno ore 5 giorni su 5 a scuola. E che ne hanno 8, tra ore e preparazione.
Non vuoi fare la crociata pro insegnanti, no.

- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3227
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 874
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
sisi io ho preso la media nazionale, dovrebbe prendere tutti i lavori.negher ha scritto: 07/09/2023, 11:42Sullo stipendio però andrebbero fatti i confronti anche per titolo di studio. Il dato dello stipendio che porti tu penso vada dal manovale con la 5 elementare all'AD della grande impresa con laurea e dodici master.Ang88 ha scritto: 07/09/2023, 9:25 dico la mia
argomento : "vengono pagati poco. Viene risposto addirittura: <insegnante?! Che? A fare il poraccio morto di fame?>"
il RAL medio di un insegnante è 26.000€ (le retribuzioni nette per insegnanti di scuola primaria e secondaria vanno da 1400, 1830 se di 1° grado, 2100 se di 2° grado)
il RAL medio di un lavoratore in Italia secondo il rapporto ISTAT del 07/07/23 è 27.000€
quindi ballano in totale 1.000€ lordi annui da uno stipendio in perfetta media
in generale un docente è laureato e per uno con quel titolo di studio gli stipendi sono mediamente più alti.
Dati certi su media dei laureati non ne ho trovati, anche se leggevo da un articolo di Repubblica del 2022 che di media si parte con 1300 e si arriva sui 1600 in 5 anni. Molto dipende da laurea a laurea.
Ci tengo a sottolineare che comunque un laureato che non è riuscito a trovare lavoro nel suo ambito potrebbe facilmente ritrovarsi allo stesso livello di un manovale con la 5° elementare, solo che l'altro nel frattempo avrà minimo 5-8 anni in più d'esperienza lavorativa
Poi se uno volesse andare ancora più nel dettaglio c'è anche da dire che le donne mediamente sono pagate meno degli uomini, e circa l'83% (secondo uno studio fatto sul portale dati del ministero) sono donne. Fuori dall'ambito scuola non è quindi detto che prenderebbero di più, purtroppo
-
- Senior
- Messaggi: 2470
- Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
- Località: Rivanazzano (Pv)
- 144
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Non lo so. Non faccio il professore e non ho conoscenti che lo fanno.Dietto ha scritto: 07/09/2023, 11:32Ma perchè, ne hai mai parlato? a parte scrivere cose scomposte?boantos ha scritto: 07/09/2023, 11:01 Pagine di discussioni e ancora @dietto parla di ferie da Giugno a Settembre.
Ditemi voi che senso ha continuare a parlare dell'argomento...
La scuola finisce a giugno e ricomincia a settembre? Leviamo quei 3 che fanno gli esami fino a luglio e una riunione al giorno di 4 ore (che poi voglio vede) per gli altri per 15 giorni? da inizio luglio a inizio settembre ti piace di più?
Ange86 ha scritto: 07/09/2023, 10:54
Forse perchè fino a luglio hanno riunioni e altro?
Giusto per capirsi secondo te quante ore lavora l'impiegato che ne so del catasto. Il cui sportello nei comuni sotto una certa dimensione magari apre un paio di ore 3 volte alla settimana. 6 o 34/36 visto che c'è tutto il lavoro di back-office.
C'ha 8 ore di riunione al giorno per un mese? me cojoni
Cazzo me ne frega di quanto lavora un impiegato del catasto?
Ma ho gli occhi e se passo davanti ad una scuola il 15 luglio ci vedo parcheggiate dentro delle macchine. Quindi immagino che ci sia dentro qualcuno che lavora e immagino non siano solo bidelli e/o segretarie.
Di solito non mi permetto di giudicare il lavoro degli altri. Quindi non so se stanno facendo il trenino, dei corsi, delle riunioni o altro.
Detto questo c'è un contratto di lavoro che disciplina ferie/orario di lavoro/etc. Sono dei lavoratori che vengono pagati tot per fare un tot di ore.
Da qua torna l'esempio dell'impiegato del catasto. Perchè anche lui avrà tot ore da lavorare di cui x allo sportello. Il professore idem. Un dipendente di un'azienda un altro.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Ange86 ha scritto: 07/09/2023, 12:08Non lo so. Non faccio il professore e non ho conoscenti che lo fanno.Dietto ha scritto: 07/09/2023, 11:32
Ma perchè, ne hai mai parlato? a parte scrivere cose scomposte?
La scuola finisce a giugno e ricomincia a settembre? Leviamo quei 3 che fanno gli esami fino a luglio e una riunione al giorno di 4 ore (che poi voglio vede) per gli altri per 15 giorni? da inizio luglio a inizio settembre ti piace di più?
C'ha 8 ore di riunione al giorno per un mese? me cojoni
Cazzo me ne frega di quanto lavora un impiegato del catasto?
Ma ho gli occhi e se passo davanti ad una scuola il 15 luglio ci vedo parcheggiate dentro delle macchine. Quindi immagino che ci sia dentro qualcuno che lavora e immagino non siano solo bidelli e/o segretarie.
Di solito non mi permetto di giudicare il lavoro degli altri. Quindi non so se stanno facendo il trenino, dei corsi, delle riunioni o altro.
Detto questo c'è un contratto di lavoro che disciplina ferie/orario di lavoro/etc. Sono dei lavoratori che vengono pagati tot per fare un tot di ore.
Da qua torna l'esempio dell'impiegato del catasto. Perchè anche lui avrà tot ore da lavorare di cui x allo sportello. Il professore idem. Un dipendente di un'azienda un altro.
Certo, il 15 di luglio ci saranno quelli che fanno gli esami di maturità, immagino.
Ma è un piccolo campione di una popolazione estremamente vasta.
Non mi pare rappresentativo diciamo

-
- Hero Member
- Messaggi: 33756
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8968
- 14843
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
bello come in un forum di vermi della società, in cui si passa la giornata a scrivere post sugli argomenti più disparati, con la media dei post che sale in orario teoricamente di lavoro, si vada a fare le pulci e guardare il piatto di chi lavora di più o di meno 
post scritto dal mio ufficio con vista @ilmago , mentre prendo i popcorn e mi gusto questa guerra tra poveri, tra impiegati del privato ed insegnanti, guerra tra poveri, tranne @Bonaz ovviamente

post scritto dal mio ufficio con vista @ilmago , mentre prendo i popcorn e mi gusto questa guerra tra poveri, tra impiegati del privato ed insegnanti, guerra tra poveri, tranne @Bonaz ovviamente
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3227
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 874
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
siamo tutti liberi professionisti e turnisti, è evidente