anto ha scritto: 19/04/2023, 9:27
Tutti giustificati i rimpianti di chi dice, in primis, di non essersi potuto giocare al meglio un'occasione così importante, sia per la questione infortuni che per l'evidente calo di forma dopo la sosta nazionali.
Nel complesso il Napoli ha proposto calcio più del Milan, tra l'altro anche a S.Siro, quando è partito senza punte e pure in situazione di inferiorità numerica, a partita inoltrata, non ha smesso di giocare.
Mettiamoci anche che AL RITORNO il rigore su Lozano si doveva dare.
Come tifoso del Milan avrei voluto che la mia squadra tenesse il campo come ha fatto il Napoli, e non come ha fatto la mia.
Per questo, e per altre ragioni, non riesco a godere più di tanto della qualificazione.
Trovo invece francamente insopportabile che ci si continui a lamentare dell'arbitraggio dell'andata.
Ballano due ammonizioni: una tardiva, a Krunic, ed una non data, a Leao, e veramente vogliamo fare un pianto greco(non dico una sceneggiata napoletana) per questo???
Per due ammonizioni non date a giocatori che non erano nemmeno diffidati?
Espulsione di Anguissa? Sacrosanta.
Ammonizione di Kim? Sacrosanta e tardiva come quella di Krunic, visto che nel primo tempo rischia di rompere una gamba a Giroud, condizionandone anche il rendimento del ritorno.
Resterebbe l'inezia di un rigore solare non dato per fallo su Krunic e di un altro non netto ma che si poteva tranquillamente dare su Saelemaekers.
Però oh...Cosa devo dire...
Se deve passare la retorica dell'uomo putrido Spalletti, e della squadra del sud bersagliata dai poteri forti del nord, o dall'Uefa, perché il presidente è un prode e non un altro uomo schifoso...Che devo dire...Così sia...
Per come la vedo io:
- Le ammonizioni non date su Krunic e Leao restano misteri della fede, così come il rigore su Lozano. E anche il fatto che Tonali esca senza cartellino, da 180 minuti in cui ha fatto più Gattuso che Pirlo, per me è inspiegabile.
- Il secondo giallo su Anguissa ci sta, ma il primo è tutto da verificare.
- Se Kim fosse stato ammonito su Giroud, nulla da eccepire. Siccome è stato ammonito per una reazione (stupido lui, ma è umano), in un momento della partita molto intenso...io sono dell' idea che il grande arbitro in quel momento capisce la situazione e si tiene il cartellino in tasca, ecco.
- Il rigore su Saelecoso per me è più no che si, lo direi anche se me lo fischiassero a favore. Mi sa tanto di classico rigore che in Serie A avresti avuto, ma che nelle Coppe non ti fischiano mai. Per quello su Krunic penso che si possano fare più o meno le stesse considerazioni.
Sulla retorica, Spalletti perde tutta la vita contro Pioli e i suoi mesi di terapia dopo la sconfitta di inizio anno, oltre alla tripla sconfitta tattica (perché per far sembrare Leao, un ottimo sprinter e poco più, un giocatore che sposta a livello quarti di Champions, ci devi mettere molto del tuo, in senso negativo).
C'è da dire però che non considero certe esternazioni extra campo necessariamente un male, specie se non parti coi favori del pronostico.
Dopo di che, come dice Radio, il Milan non va in semifinale solo per gli episodi, ci va anche perché si dimostra più squadra e perché sfrutta meglio le carte che ha a disposizione. Per dire, Spalletti in conferenza parla di "due grandi prestazioni", io sinceramente non le ho viste.