ilmago ha scritto: 15/02/2023, 14:27esba ha scritto: 15/02/2023, 11:02
Ai giovani d'oggi avere l'auto e' meno attrattivo per due motivi:
- il costo delle macchine di oggi che senza papi e mami non si possono permettere
- il car sharing
Caro esba, al netto che posso concordare sulla situazione arretrata italiana (e mettiamoci anche Milano), io però ad oggi sono team @Paperone & @T-Time.
Ad oggi possedere l'auto è UN LUSSO. Anzi, extralusso. Soprattutto in termini di costi.
Quanto costa possedere una macchina l'anno? (e non ci metto neanche l'investimento, a perdere, iniziale nell'acquistarla):
4100€ costo annuo macchina di proprietà
https://www.auto.it/news/attualita/2021 ... uro_l_anno
Andiamo a vedere i servizi in essere (car sharing + noleggio):
CAR SHARING
20cent/minuto -->30' (tra a/r uscita serale a settimana?) 5/6€
x5 volte/mese = 25/30€
x12 (anno, senza considerare la vacanza annuale o bi-annuale, quindi per eccesso) = max 300€
Rent car classico (per vacanze):
2 weeks, 35/40€gg + benza = 750€/900€ totale? Ma anche facessimo 1500€ con una seconda vacanzina e/o 3/4 weekend ponti durante l'anno .
Con queste 2 soluzioni l'utente al costo di 1100€/1800€ (ma massimo) l'anno farebbe praticamente lo stesso utilizzo che un normale cittadino (che non usa la macchina per lavoro, ovviamente) fa della sua macchina privata. Risparmiando, a spanne, fino a 3k € l'anno.
Come dici? Non riesce a far la spesa? Diobon nel 2020 la spesa ti arriva a casa con 2€ di consegna (e non spendi 2€ di benzina + tempo per andarla a fare..)
Alle brutte chiami un taxi quelle sporadiche volte per emergenze e dubito ti venga a costare 3000€ di taxi l'anno.
Senza parlare della rotture degli imprevisti/cambio gomme ecc (che potrebbero far lievitare il costo medio annuo della macchina..), far benzina, parcheggiare (e relativi costi!!).
Il non possedere la macchina è 'restrittivo' solo per le urgenze vere (ospedale/pronto soccorso ecc). Stop.
Se ci aggiungiamo che con un abbonamento annuale ai mezzi (300€? io pago di meno con convenzione aziendale) hai anche gratis il bike sharing (primi 30 minuti..per Milano ci fai est-ovest senza problemi) direi che la svolta green (al netto del migliorare piste ciclabili, pavè del cazzo ecc) una città come Milano la deve avere.
diversi di questi servizi a Milano vengono forniti da A2A o sbaglio? aggiungi post sponsorizzato perlomeno
