T-Time ha scritto: 14/02/2023, 21:22 Quanta confusione
Con ordine:
-città 30, le ciclabili, il progressivo levare spazio alle auto con le isole pedonali è il presente e il futuro di qualunque moderna città/metropoli. Ai vecchi si sa piacciono le auto ammassate una sopra l'altra, andare in macchina a comprare le sigarette, parcheggiare di fronte al ristorante in quarta fila. Si va in un'altra direzione. Spiaze
Il giorno che Milano avra' piu' bici che macchine, saro' il primo a combattere questa battaglia green, fino a quel giorno sara' un enorme problema per noi utenti.
Oggi queste piste ciclabili messe in alcune vie di largo scorrimento sono utilizzate solo da qualche mammina radical che porta i figli a scuola, che magari dista solo 300 metri da casa (e ma sai come fa figo andare con le due ruote, bisogna educare i bimbi) e dai quei poveri schiavi dei driver, che le usano manco fossero sul rettilineo del Mugello.
Ergo, le battaglie green a favore dell'ambiente combattiamole facendo convertire tutti gli edifici pubblici, dalle scuole agli ospedali, dall'impianto di riscaldamento a cherosene a quello a gas o similari...ah mi dimenticavo di tutte le case popolari, e non solo quelle gestite Aler che esulano dalle competenze del comune.
Menzione a parte per le piste ciclabili, quei quattro sfigati che si sono comprati il monopattino, perche' grazie al Covid hanno avuto il bonus per averlo.
Ridicoli.
Sulla questione TAXI sono totalmente d'accorso con il tuo discorso ed aggiungo che questa categoria e' una delle peggiori ever....pagamenti pos docet.