Quanta confusione
Con ordine:
-città 30, le ciclabili, il progressivo levare spazio alle auto con le isole pedonali è il presente e il futuro di qualunque moderna città/metropoli. Ai vecchi si sa piacciono le auto ammassate una sopra l'altra, andare in macchina a comprare le sigarette, parcheggiare di fronte al ristorante in quarta fila. Si va in un'altra direzione. Spiaze
-Trenord (trasporto ferroviario regionale) è una cloaca, non a caso gestita da Regione Lombardia. I poveri pendolari subiscono quotidiane angherie. Come premio per la mala gestione la concessione è stata di recente prorogata senza alcuna gara, sia mai
-vero che la metropolitana a Milano chiude presto, mentre ad esempio a Berlino ricordo che la prendevo comodamente alle 4 di mattina (in centro, fuori a una certa chiudeva anche là)
Fact: in Italia in alcuni settori la presenza dei sindacati è ancora molto rilevante, la metropolitana notturna per questo motivo imo non è neanche un tema in discussione (al netto delle ragioni di convenienza economica). I lavoratori del trasporto pubblico scioperano già adesso 2 volte al mese no matter what, se gli dici che devono pure fare i turni notturni bloccano tutto
-taxi in città non ce n'è, verissimo. La miseria di 4900 licenze, una vergogna. Il settore dei taxi è un oligopolio dove il guadagno è assicurato e si permettono di rifiutare una valanga di chiamate.
Non capirò mai perché il Comune non rilascia 5000 nuove licenze e se quelli bloccano la città sticazzi, vediamo dopo 2 mesi la cittadinanza come reagisce ai loro abusi
Questa è la colpa più grave di Sala, aver ceduto ai diktat di quella corporazione. La nuova trovata demenziale per aumentare il numero dei taxi in circolazione è permettere che li guidino anche i parenti

non sto scherzando. Naturalmente su questo punto la destra non dice niente e bercia scemenze su tutto il resto