Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

La gente vuole solo il goal
Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15134
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4281
4473

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da frog » 09/02/2022, 11:38

albizup ha scritto: 09/02/2022, 9:28 Spero che la Fiorentina non crolli in questo finale di stagione perché il lavoro di italiano meriterebbe almeno un piazzamento europeo. D'altra parte però in corsa potrebbe esserci il Toro di Juric, altra squadra che meriterebbe una classifica diversa. Incredibile quanti punti hanno buttato nel finale, io me lo spiego solo con riserve non adeguate e calo fisico dovuto al grande dispendio che richiede il calcio di Juric.
Penso che il problema del calo fisico per il dispendio di energie sia una cosa che accomuna i due tecnici, infatti la Fiorentina nell'ultimo quarto d'ora di partita ha subito molti gol, buttando via parecchi punti, per non parlare delle partite in cui all'intervallo eravamo sopra o in pareggio e abbiamo finito per perdere.

Per quanto riguarda il possibile crollo, dipenderà da quanto ci metterà Italiano a far ritrovare un equilibrio, considerando i nuovi innesti e il fatto che ormai gli altri hanno imparato a conoscerlo e a mettere in atto le giuste contromosse.
Nelle ultime 6 partite di campionato, se si esclude un Genoa in quel momento allo sbando, abbiamo raccolto 3 punti in 5 partite, 3 di queste con Vlahovic.

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6239
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2578
2482

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da PWillis52 » 09/02/2022, 11:59

Buffon miglior portiere che io abbia visto giocare. Nel prime era una cosa pazzesca, sembra grande quanto la porta.
Neuer è di una o due generazioni dopo e quindi ha aggiunto (tra i primi) l'abilità nel gioco coi piedi. Altra chicca di Neuer direi che è stato uno dei primi a fare è quel tipo di uscita (croce iberica) per evitare il tunnel a tu x tu con l'attaccante.

Su Juric anche col Verona rimonte subito ce ne sono state, ora che fa un gioco simile infatti il Verona le subisce ancora.
Però guardare grafica precedente suoi portieri per capire il lavoro difensivo incredibile che fanno le sue squadre.
Però da suo lover dico che mi pare più digeribile dai giocatori di una big il gioco di Italiano che quello di Juric. Vedasi come esempio Gasp all'Inter. Poi non ha funzionato per un milione di motivi non solo quello della richiesta atletica e di aggressività davvero importante.

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29893
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da andreaR » 09/02/2022, 12:18

Gasp all'Inter arrivò con dei cadaveri in decomposizione e che giocavano l'opposto di quello che vorrebbe lui, era un fallimento annunciato che solo l'incompetenza di Moratti poteva fare

Btw, altra cosa che mi esalta è quando un allenatore si inventa un ruolo per un giocatore che fino ad allora non lo aveva ricoperto, Pirlo l'esempio più semplice che mi viene con il grande Mazzone a inventarlo regista nel 3-5-2 ma più recentemente mi viene in mente Joelinton centravanti scarparo per una vita, finito ai margini al Newcastle fino a quando non è arrivato Howe che dal nulla lo ha messo a centrocampo :forza:

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15233
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1916
1664

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da Radiofreccia » 09/02/2022, 12:45

albizup ha scritto: 09/02/2022, 9:28 Incredibile quanti punti hanno buttato nel finale, io me lo spiego solo con riserve non adeguate e calo fisico dovuto al grande dispendio che richiede il calcio di Juric.

Beh, anche vero che tra le differenze principali tra le squadre cosiddette grandi e le altre c'è anche la capacità di mantenere alta la concentrazione più a lungo e su più partite. Anche l'Hellas di Tudor sta giocando una stagione eccellente, ha fatto punti contro la Juve, la Lazio e la Roma, con il Napoli al Maradona, ma chiaro che non sta in zona Europa perché poi sconta quei classici passi falsi delle medio-piccole che arrivano per cali di concentrazione e motivazione.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6239
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2578
2482

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da PWillis52 » 09/02/2022, 14:07

Radiofreccia ha scritto: 09/02/2022, 12:45
albizup ha scritto: 09/02/2022, 9:28 Incredibile quanti punti hanno buttato nel finale, io me lo spiego solo con riserve non adeguate e calo fisico dovuto al grande dispendio che richiede il calcio di Juric.

Beh, anche vero che tra le differenze principali tra le squadre cosiddette grandi e le altre c'è anche la capacità di mantenere alta la concentrazione più a lungo e su più partite. Anche l'Hellas di Tudor sta giocando una stagione eccellente, ha fatto punti contro la Juve, la Lazio e la Roma, con il Napoli al Maradona, ma chiaro che non sta in zona Europa perché poi sconta quei classici passi falsi delle medio-piccole che arrivano per cali di concentrazione e motivazione.

Sono pienamente d'accordo.
Andrebbe preso in considerazione il fatto che fino a quando lasceranno le 5 sostituzioni la forbice tra le big e le altre specialmente nell'ultima fase di fare sarà sempre più ampia.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13278
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da albizup » 09/02/2022, 14:09

PWillis52 ha scritto: 09/02/2022, 14:07
Radiofreccia ha scritto: 09/02/2022, 12:45

Beh, anche vero che tra le differenze principali tra le squadre cosiddette grandi e le altre c'è anche la capacità di mantenere alta la concentrazione più a lungo e su più partite. Anche l'Hellas di Tudor sta giocando una stagione eccellente, ha fatto punti contro la Juve, la Lazio e la Roma, con il Napoli al Maradona, ma chiaro che non sta in zona Europa perché poi sconta quei classici passi falsi delle medio-piccole che arrivano per cali di concentrazione e motivazione.

Sono pienamente d'accordo.
Andrebbe preso in considerazione il fatto che fino a quando lasceranno le 5 sostituzioni la forbice tra le big e le altre specialmente nell'ultima fase di fare sarà sempre più ampia.
Difficilmente si tornerà indietro. 
 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6239
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2578
2482

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da PWillis52 » 09/02/2022, 14:12

albizup ha scritto: 09/02/2022, 14:09
PWillis52 ha scritto: 09/02/2022, 14:07

Sono pienamente d'accordo.
Andrebbe preso in considerazione il fatto che fino a quando lasceranno le 5 sostituzioni la forbice tra le big e le altre specialmente nell'ultima fase di fare sarà sempre più ampia.
Difficilmente si tornerà indietro. 
 

Non ho dubbi in merito. Regola pro big quindi non verrà toccata.
Lo dico senza aver visto statistiche o altro, magari in numeri dicono qualcosa di diverso.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10208
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1531

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da Jack » 09/02/2022, 14:13

Sì però è un cambiamento mica da poco, tira via i due centrali (volendo anche a tre) e il portiere e ne puoi cambiare cinque su otto o su sette nell'ultima mezz'ora. Al momento le squadre forti sono avvantaggiate perchè hanno in panchina gente più forte ma se continua così credo che un nuovo modo di fare la differenza, lato allenatore, potrebbe essere un uso sistematico dei cambi, penso ad avere sempre i due laterali e tre tra attacco a centrocampo freschi in grado di pressare e/o ripartire per 90 min.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13278
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da albizup » 09/02/2022, 14:13

PWillis52 ha scritto: 09/02/2022, 14:12
albizup ha scritto: 09/02/2022, 14:09
Difficilmente si tornerà indietro. 


Non ho dubbi in merito. Regola pro big quindi non verrà toccata.
Lo dico senza aver visto statistiche o altro, magari in numeri dicono qualcosa di diverso.
Sarebbe interessante da studiare, buon spunto  :biggrin:
 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da Longinus » 09/02/2022, 14:16

Regola pro big come la Coppa Italia,come la spartizione dei soldi,come qualunque altra regola esistente.

Però superlega no perché ammazza il merito :disgusto:

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29893
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da andreaR » 09/02/2022, 14:17

In Inghilterra sono tornati a 3 cambi con 9 giocatori in panchina.

Io starei a metà, 4 cambi se la competizione prevede 90 minuti, fare un quinto in caso di tempi supplementari, e il cambio del portiere per infortunio non lo conteggerei mai

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6239
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2578
2482

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da PWillis52 » 09/02/2022, 14:19

Jack ha scritto: 09/02/2022, 14:13 Sì però è un cambiamento mica da poco, tira via i due centrali (volendo anche a tre) e il portiere e ne puoi cambiare cinque su otto o su sette nell'ultima mezz'ora. Al momento le squadre forti sono avvantaggiate perchè hanno in panchina gente più forte ma se continua così credo che un nuovo modo di fare la differenza, lato allenatore, potrebbe essere un uso sistematico dei cambi, penso ad avere sempre i due laterali e tre tra attacco a centrocampo freschi in grado di pressare e/o ripartire per 90 min.

Sui difensori però si vedono sempre più cambi per gli ammoniti, negli ultimi 3 anni (da quando difende così) è successo di rado che il Verona concluda con i 3 difensori con cui ha iniziato la partita. Per dire Limone toglie tutti gli ammoniti. Già abbassare le probabilità di rimanere in 10, senza rinunciare alla qualità del singolo non è vantaggio di poco conto.
La nuova frontiera potrebbe anche essere usare i cambi ad esempio sugli esterni bassi che si trovano nei finali a fronteggiare giocatori offensivi (e spesso da 1vs1) freschissimi. E si ritorna anche al discorso sui cartellini.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15233
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1916
1664

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da Radiofreccia » 09/02/2022, 14:31

PWillis52 ha scritto: 09/02/2022, 14:07
Radiofreccia ha scritto: 09/02/2022, 12:45

Beh, anche vero che tra le differenze principali tra le squadre cosiddette grandi e le altre c'è anche la capacità di mantenere alta la concentrazione più a lungo e su più partite. Anche l'Hellas di Tudor sta giocando una stagione eccellente, ha fatto punti contro la Juve, la Lazio e la Roma, con il Napoli al Maradona, ma chiaro che non sta in zona Europa perché poi sconta quei classici passi falsi delle medio-piccole che arrivano per cali di concentrazione e motivazione.

Sono pienamente d'accordo.
Andrebbe preso in considerazione il fatto che fino a quando lasceranno le 5 sostituzioni la forbice tra le big e le altre specialmente nell'ultima fase di fare sarà sempre più ampia.

E' anche vero che, sul lungo della partita, è spesso la stanchezza ad abbattere la barriera che la medio-piccola può innalzare: quante volte le partite prettamente difensive o comunque le partite ad altissimo dispendio psico-fisico delle piccole, vedono la grande squadra sfangarla perché sugli ultimi 5-10 minuti sono venute meno le energie della squadra più scarsa?

Quindi, se è vero che 5 cambi possono favorire le big, è anche vero che 5 cambi (se sfruttati a dovere) comportano anche dei vantaggi per le non-big. Poi, almeno secondo me, rimarranno i 5 cambi perché permettono alle squadre di valorizzare i roster sui 20-22 giocatori: nell'ottica del players trading, è un plus enorme (e non vuoi togliere un vantaggio simile ad un sistema calcistico che straborda di bilanci sanguinanti).
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10208
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1531

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da Jack » 09/02/2022, 14:54

PWillis52 ha scritto: 09/02/2022, 14:19
Jack ha scritto: 09/02/2022, 14:13 Sì però è un cambiamento mica da poco, tira via i due centrali (volendo anche a tre) e il portiere e ne puoi cambiare cinque su otto o su sette nell'ultima mezz'ora. Al momento le squadre forti sono avvantaggiate perchè hanno in panchina gente più forte ma se continua così credo che un nuovo modo di fare la differenza, lato allenatore, potrebbe essere un uso sistematico dei cambi, penso ad avere sempre i due laterali e tre tra attacco a centrocampo freschi in grado di pressare e/o ripartire per 90 min.

Sui difensori però si vedono sempre più cambi per gli ammoniti, negli ultimi 3 anni (da quando difende così) è successo di rado che il Verona concluda con i 3 difensori con cui ha iniziato la partita. Per dire Limone toglie tutti gli ammoniti. Già abbassare le probabilità di rimanere in 10, senza rinunciare alla qualità del singolo non è vantaggio di poco conto.
La nuova frontiera potrebbe anche essere usare i cambi ad esempio sugli esterni bassi che si trovano nei finali a fronteggiare giocatori offensivi (e spesso da 1vs1) freschissimi. E si ritorna anche al discorso sui cartellini.

Inzaghi non mi sembra da prendere ad esempio se si guarda i cambi. Sugli ammoniti è vero, lì per me sta nell'intelligenza dei giocatori e se hai gente non stupida puoi sfruttare i cambi in altra maniera, cambiare i centrali per me è un cambio buttato via ma se uno ha la tendenza a non controllarsi ci sta evitare di finire in dieci.

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29893
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Il topic Tecnico-Tattico di Play.it

Messaggio da andreaR » 09/02/2022, 16:52

Radiofreccia ha scritto: 09/02/2022, 14:31
PWillis52 ha scritto: 09/02/2022, 14:07

Sono pienamente d'accordo.
Andrebbe preso in considerazione il fatto che fino a quando lasceranno le 5 sostituzioni la forbice tra le big e le altre specialmente nell'ultima fase di fare sarà sempre più ampia.

E' anche vero che, sul lungo della partita, è spesso la stanchezza ad abbattere la barriera che la medio-piccola può innalzare: quante volte le partite prettamente difensive o comunque le partite ad altissimo dispendio psico-fisico delle piccole, vedono la grande squadra sfangarla perché sugli ultimi 5-10 minuti sono venute meno le energie della squadra più scarsa?

Quindi, se è vero che 5 cambi possono favorire le big, è anche vero che 5 cambi (se sfruttati a dovere) comportano anche dei vantaggi per le non-big. Poi, almeno secondo me, rimarranno i 5 cambi perché permettono alle squadre di valorizzare i roster sui 20-22 giocatori: nell'ottica del players trading, è un plus enorme (e non vuoi togliere un vantaggio simile ad un sistema calcistico che straborda di bilanci sanguinanti).
una piccola fa fatica ad averne 11 buoni, figuriamoci il 14 e 15 che entrano contando magari 1-2 buoni fuori per squalifica o infortuni

Per me poi 99su100 quando una piccola è 0-0 0-1 al 80° a Monaco, Parigi, Madrid o Manchester che sia è perchè le big stanno giocando in terza marcia, se giochi al meglio o quasi puoi preparare quello che vuoi che perdi lo stesso
 

Rispondi

Torna a “Calcio”