lele_warriors ha scritto: 21/07/2021, 22:08matt2354 ha scritto: 21/07/2021, 21:56 Io ammetto di non avere nessun ricordo di quell'evento (ben diverso per l'11 settembre) malgrado avessi comunque 20 anni, ma anche oggi seguo veramente poco e quindi non ho ancora capito tutta questa importanza (ma ho probabilmente capito che non mi interessa).
ma figurati niente di importante.
l'italia per qualche giorno è diventata il cile di pinochet, tutto normale e non importante.
![]()
![]()
Ma infatti non ho scritto che non fu importante, sono certo che per molti lo è stato, però per esempio si vede che nella mia bolla di allora e anche in quella attuale non c'è tutta questa consapevolezza della cosa e delle sue implicazioni.Longinus ha scritto: 21/07/2021, 22:31matt2354 ha scritto: 21/07/2021, 21:56 Io ammetto di non avere nessun ricordo di quell'evento (ben diverso per l'11 settembre) malgrado avessi comunque 20 anni, ma anche oggi seguo veramente poco e quindi non ho ancora capito tutta questa importanza (ma ho probabilmente capito che non mi interessa).
amnesty international ha definito gli episodi della diaz e bolzaneto "le più gravi violazioni dei diritti dell'uomo nei paesi democratici dal dopoguerra"e per la corte per i diritti dell'uomo uguale,come per qualunque associazione si occupi di queste cose.
è legittimo ti freghi niente,ma l'importanza che hanno avuto quei giorni per la nostra storia recente è infinita.
Ho portato solo la mia (non) esperienza del caso, e come anche attualmente non la sento vicina e quindi non me ne interesso, ma non per questo, anzi forse proprio per questo non mi permetto di fare la morale.