margheritoni10 ha scritto: 27/11/2020, 14:13
Radiofreccia ha scritto: 26/11/2020, 9:52
Quanto invidio voi che l'avete visto giocare live, non avete minimamente idea.
Ma sai, se parliamo solo di cose che un umano può fare dentro un campo da calcio, stai vedendo Messi da 12 anni e, opinione mia, non hai molto da rimpiangere. Anche perchè, al tempo, col cazzo che si vedeva così tanto calcio come ora.
O eri abbonato alla stadio o per vedere la tua squadra giocare 90 minuti dovevi aspettare il mercoledì di Coppa. Quindi in un anno potevi vederti... 4 partite in autunno e 7 in Primavera. Se arrivavi in finale.
Il resto era concentrato nei servizi di novantesimo minuto e domenica sportiva.
Cmq quello che aveva di diverso Maradona da tutti gli altri (fuoriclasse del calcio di varie epoche) è che rappresentava un qualcosa che usciva dai confini del calcio. Ed aveva la personalità per sostenere questo peso. Anzi... era lui stesso ad alimentarlo perchè ne aveva bisogno.
Giusto o sbagliato che sia (dopo 30 anni sticazzi) lui era, come giustamente evidenziava Condò, il capopolo del sud del Mondo, che fossi sudamericano (non basiliano of course) o napoletano poco importava. Era il tuo Che Guevarà in pantaloni corti.
E lui tutto questo lo sentiva, lo voleva e l'ha alimentato. Un personaggio così era per sua natura divisivo, non c'erano mezze misure... o lo amavi alla follia o lo odiavi. E io lo odiavo perchè era il capitano di quel Napoli che lottava per lo scudetto con il Milan e di quell'Argentina che mi dato (probabilmente) la prima grande delusione sportiva della vita nella semifinale di Italia 90.
Poi tu cresci, li smette di essere il tuo avversario, e chiaramente vedi tutto sotto un altra luce. Che non ti svela la sua grandezza (quella la conoscevi già, era troppo evidente) ma tutto il quadro che ruotava attorno a Maradona. Soprattutto all'uomo; hai sui pregi, difetti, etc.... e,
se non offendo la morale di nessuno, trovi molta più VERITA' e VITA in 1 giorno di Maradona che negli addominali di Cristiano Ronaldo.