https://www.infobae.com/america/deporte ... alculable/

Noodles ha scritto: 27/11/2020, 12:29steve ha scritto: 27/11/2020, 12:21
Se parliamo di prevenzione assolutamente si! Poi in quel caso qualche denuncia/processo 'è stato quindi diciamo che ha provato a mettere una toppa. Pensi davvero che ci sarà un processo/denuncia per i fatti di ieri?
Ma poi non capisco cosa ti abbia dato fastidio sulla mia affermazione precedente... ci sono zone del Paese in cui lo Stato non ha potere ed anzi è sostituito dalla criminalità organizzata, dalle curve nel piccolo fino al controllo di intere zone.
Stiamo negando questa cosa?
no.
ma ieri la criminalità organizzata non c'entra nulla.
Rico Tubbs ha scritto: 27/11/2020, 12:34 La maglia probabilmente piu iconica della storia del calcio e' nelle mani di un discreto ex centrocampista inglese, tale Steve Hodge, che la scambio' con Diego a fine partita.
https://www.infobae.com/america/deporte ... alculable/
Radiofreccia ha scritto: 26/11/2020, 9:52 Quanto invidio voi che l'avete visto giocare live, non avete minimamente idea.
margheritoni10 ha scritto: 27/11/2020, 14:13Radiofreccia ha scritto: 26/11/2020, 9:52 Quanto invidio voi che l'avete visto giocare live, non avete minimamente idea.
Ma sai, se parliamo solo di cose che un umano può fare dentro un campo da calcio, stai vedendo Messi da 12 anni e, opinione mia, non hai molto da rimpiangere. Anche perchè, al tempo, col cazzo che si vedeva così tanto calcio come ora.
O eri abbonato alla stadio o per vedere la tua squadra giocare 90 minuti dovevi aspettare il mercoledì di Coppa. Quindi in un anno potevi vederti... 4 partite in autunno e 7 in Primavera. Se arrivavi in finale.
Il resto era concentrato nei servizi di novantesimo minuto e domenica sportiva.
Cmq quello che aveva di diverso Maradona da tutti gli altri (fuoriclasse del calcio di varie epoche) è che rappresentava un qualcosa che usciva dai confini del calcio. Ed aveva la personalità per sostenere questo peso. Anzi... era lui stesso ad alimentarlo perchè ne aveva bisogno.
margheritoni10 ha scritto: 27/11/2020, 14:13Radiofreccia ha scritto: 26/11/2020, 9:52 Quanto invidio voi che l'avete visto giocare live, non avete minimamente idea.
Ma sai, se parliamo solo di cose che un umano può fare dentro un campo da calcio, stai vedendo Messi da 12 anni e, opinione mia, non hai molto da rimpiangere. Anche perchè, al tempo, col cazzo che si vedeva così tanto calcio come ora.
O eri abbonato alla stadio o per vedere la tua squadra giocare 90 minuti dovevi aspettare il mercoledì di Coppa. Quindi in un anno potevi vederti... 4 partite in autunno e 7 in Primavera. Se arrivavi in finale.
Il resto era concentrato nei servizi di novantesimo minuto e domenica sportiva.
Cmq quello che aveva di diverso Maradona da tutti gli altri (fuoriclasse del calcio di varie epoche) è che rappresentava un qualcosa che usciva dai confini del calcio. Ed aveva la personalità per sostenere questo peso. Anzi... era lui stesso ad alimentarlo perchè ne aveva bisogno.
Giusto o sbagliato che sia (dopo 30 anni sticazzi) lui era, come giustamente evidenziava Condò, il capopolo del sud del Mondo, che fossi sudamericano (non basiliano of course) o napoletano poco importava. Era il tuo Che Guevarà in pantaloni corti.
E lui tutto questo lo sentiva, lo voleva e l'ha alimentato. Un personaggio così era per sua natura divisivo, non c'erano mezze misure... o lo amavi alla follia o lo odiavi. E io lo odiavo perchè era il capitano di quel Napoli che lottava per lo scudetto con il Milan e di quell'Argentina che mi dato (probabilmente) la prima grande delusione sportiva della vita nella semifinale di Italia 90.
Poi tu cresci, li smette di essere il tuo avversario, e chiaramente vedi tutto sotto un altra luce. Che non ti svela la sua grandezza (quella la conoscevi già, era troppo evidente) ma tutto il quadro che ruotava attorno a Maradona. Soprattutto all'uomo; hai sui pregi, difetti, etc.... e, se non offendo la morale di nessuno, trovi molta più VERITA' e VITA in 1 giorno di Maradona che negli addominali di Cristiano Ronaldo.
Rajon9 ha scritto: 27/11/2020, 15:17 È considerato il più bello anche per l'importanza ed il contesto, anch'io ho fatto dei bei gol giocando con gli amici al campetto ma fare quei 2 gol, il primo di mano e dopo 3 minuti quel capolavoro, ai quarti di un Mondiale, contro l'Inghilterra in quel periodo, Guerra delle Malvinas (e sottolineo Malvinas, por què las Malvinas son argentinas) è da eletti dagli Dei.
Rajon9 ha scritto: 27/11/2020, 15:17 È considerato il più bello anche per l'importanza ed il contesto, anch'io ho fatto dei bei gol giocando con gli amici al campetto ma fare quei 2 gol, il primo di mano e dopo 3 minuti quel capolavoro, ai quarti di un Mondiale, contro l'Inghilterra in quel periodo, Guerra delle Malvinas (e sottolineo Malvinas, por què las Malvinas son argentinas) è da eletti dagli Dei.
Eh... io non rieco a capire chi non vede quanto speciale fosse quell'essere umano ed i gol son l'ultimo dei motivi, son due giorni che piango, fortunatamente non ininterrottamente, a pandemia finita devo assolutamente andare a Buenos Aires a portargli un fiore sulla tomba e ringraziarlo per quello che ha dato all'umanità.PLATOON ha scritto: 27/11/2020, 15:37Rajon9 ha scritto: 27/11/2020, 15:17 È considerato il più bello anche per l'importanza ed il contesto, anch'io ho fatto dei bei gol giocando con gli amici al campetto ma fare quei 2 gol, il primo di mano e dopo 3 minuti quel capolavoro, ai quarti di un Mondiale, contro l'Inghilterra in quel periodo, Guerra delle Malvinas (e sottolineo Malvinas, por què las Malvinas son argentinas) è da eletti dagli Dei.
Aggiungerei....a 2.250 s.l.m. non ricordo a che ora...qua mi sembra che erano verso le sette/otto di sera.....immagino con un pò di umidità...infatti Reid dietro ad un certo punto arranca