Nessuno sta sostenendo il contrario.acp ha scritto: 16/11/2020, 14:49 chiunque conosca un minimo il tennis sa che il lato mentale è determinante.
Si sta dicendo che non è quello che manca a Sinner per fare lo step decisivo.
Nessuno sta sostenendo il contrario.acp ha scritto: 16/11/2020, 14:49 chiunque conosca un minimo il tennis sa che il lato mentale è determinante.
Granchio ha scritto: 16/11/2020, 15:50 Oggi c'è una bella intervista a Sinner (che adesso è diventato nazionalpopolare)
Rispetto alla nostra discussione è molto interessante il passaggio su Nadal. Gli chiedono cosa abbia avuto più di lui al RG che è veramente una domanda cretina ma vabbè... E lui in maniera molto lucida risponde che la forza di Nadal è la gestione della partita, "lui sa sempre cosa fare, analizza i momenti e fa sempre la cosa giusta. Io che so fare il rovescio e il dritto lo so, su questa cosa devo lavorare"
This. E non parliamo di forza mentale. Ma di un qualcosa che acquisisci con l'esperienza, giocando partite su partite (Piatti intervistato a Sky dopo la vittoria diceva "ha bisogno di vincere partite importanti ma anche di perdere partite importanti e mi aspetto che le perda, come gli è successo a Roma con Dimitrov ed era molto abbattuto, perché attraverso questi passaggi migliorerà")
Nadal a 19 anni era una forza della natura ma non aveva tutte le" competenze" che si è costruito nel corso degli anni, e su superfici che non siano la terra rossa
Poi non è detto che tutti ce la facciano, per dire, uno come Rublev per me anche tra 5 anni continuerà a giocare solo in quel modo
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Granchio ha scritto: 16/11/2020, 15:50 Oggi c'è una bella intervista a Sinner (che adesso è diventato nazionalpopolare)
Rispetto alla nostra discussione è molto interessante il passaggio su Nadal. Gli chiedono cosa abbia avuto più di lui al RG che è veramente una domanda cretina ma vabbè... E lui in maniera molto lucida risponde che la forza di Nadal è la gestione della partita, "lui sa sempre cosa fare, analizza i momenti e fa sempre la cosa giusta. Io che so fare il rovescio e il dritto lo so, su questa cosa devo lavorare"
This. E non parliamo di forza mentale. Ma di un qualcosa che acquisisci con l'esperienza, giocando partite su partite (Piatti intervistato a Sky dopo la vittoria diceva "ha bisogno di vincere partite importanti ma anche di perdere partite importanti e mi aspetto che le perda, come gli è successo a Roma con Dimitrov ed era molto abbattuto, perché attraverso questi passaggi migliorerà")
Nadal a 19 anni era una forza della natura ma non aveva tutte le" competenze" che si è costruito nel corso degli anni, e su superfici che non siano la terra rossa
Poi non è detto che tutti ce la facciano, per dire, uno come Rublev per me anche tra 5 anni continuerà a giocare solo in quel modo
E chi cazzo ha mai detto quella frase? E addirittura un rimando a Fognini??IL Poz ha scritto:Ragazzi, dire che Sinner deve lavorare sulla mentalità è una pazzia.
Sinner è un ragazzo in missione. Deve affinarsi a livello tattico e tecnico, ma ha tutto il tempo. Teo, mi spiace, ma hai preso una cantonata.
Credo che con Sinner non valga lo slogan "se avesse avuto la testa sarebbe top 5 da anni" che si usa con Fognini. Che COMUNQUE non mi trova totalmente d'accordo.
Teo ha scritto: 17/11/2020, 4:43E chi cazzo ha mai detto quella frase? E addirittura un rimando a Fognini??IL Poz ha scritto: Ragazzi, dire che Sinner deve lavorare sulla mentalità è una pazzia.
Sinner è un ragazzo in missione. Deve affinarsi a livello tattico e tecnico, ma ha tutto il tempo. Teo, mi spiace, ma hai preso una cantonata.
Credo che con Sinner non valga lo slogan "se avesse avuto la testa sarebbe top 5 da anni" che si usa con Fognini. Che COMUNQUE non mi trova totalmente d'accordo.
Parlavo di quel gradino che ancora gli manca per essere nei top5, ma per me ci può arrivare tranquillamente, per me deve arrivarci quello è il suo habitat, è fortissimo tecnicamente, roba da lusso.
Tatticamente ha ancora da farsi, ma nella tattica c'è anche molto dello spazio mentale, che sicuramente per Mike dovrebbe essere sviscerato in un tomo da 800 pagine, ma purtroppo non sempre si ha il tempo e la lingua ci permette di sintetizzare i concetti, comprensibili con una certa elasticità della mente, che sicuramente si può allenare.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Noodles ha scritto: 17/11/2020, 10:28
eh purtroppo parecchi, recentemente ho anche letto un articolo su tennisworld che faceva le comparison sui progressi tecnici di nadal e come sinner sia già a miglior punto a parità di età
Thiem è l'unico al momento che dimostra di potersela giocare con i 2 mostri sacri nei tornei che contano veramente.Granchio ha scritto:Bellissima partita oggi tra Nadal e Thiem, conclusa con 2 tiebreak
Nadal solito leone, ma Thiem perfetto, una solidità che non ha mai avuto prima
Massu sta facendo davvero un gran lavoro con lui, Thiem è sempre stato bellino, ma un pò inconsistente, fino a 2/3 anni fa sempre con quel servizio in kick, elegante ma leggerino. Oggi è diventato un giocatore di spessore notevole