Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il topic della palestra (e della bici)

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29901
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da andreaR » 01/07/2020, 20:07

anche i pro in allenamento usano rapporti umani, meno male

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da John Doe » 02/07/2020, 11:28

andreaR ha scritto: 01/07/2020, 20:07 anche i pro in allenamento usano rapporti umani, meno male
in realtà i pro usano sempre cadenze umane, a differenza di qualche amatore che è rimasto ai tempi di Bartali.
fare confronti sul rapporto in sè è inutile, hanno almeno il doppio dei miei W a disposizione, è chiaro che spingeranno un rapporto più lungo di me anche quando fanno scarico
 

Baroneir
Rookie
Rookie
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/04/2017, 1:04
NBA Team: New York Knicks
86
74

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Baroneir » 02/07/2020, 21:52

Fatto per la prima volta l'8 di Briançon. Partendo da Oulx (alta val di Susa), si sconfina in Francia per il colle della scala, poi una quarantina di Km di falsopiano per arrivare a Guillestre, attacco dell'Izoard, ritorno a Briançon per prendere il Monginevro e chiudere l'anello.
Giro bellissimo anche solo per i paesaggi e - cosa non da poco - per le strade: in Francia hanno sono maniaci nel tenere in ordine l'asfalto e sembra di pedalare su un biliardo, abituati ai campi di patate qui in Italia (in salita e discesa fa tutta la differenza del mondo in termini di scorrevolezza e sicurezza).
Comunque il giro comincia con l tratto in leggera salita che da Oulx porta a Bardonecchia per poi attaccare la Scala: la salita è bellissima sia perchè si inerpica con una serie di tornanti stile Stelvio offrendo una vista clamorosa su tutta la valle sia perchè è l'ideale per scaldare la gamba in vista di tutto il resto (8 km al 6% circa). Scollinato senza esagerare, la discesa porta a Briançon e da li comincia un falsopiano verso sud di 40 km. Siamo stati fortunati a non beccare vento perchè si rischia di tirarsi veramente il collo. Arrivati a Guillestre, all'incrocio che a destra porta al Vars (altra discreta salitina) si va a sinistra e comincia - anche se non ancora ufficialmente - l'Izoard. Non ufficialmente perchè i primi 5 km fino ad Arvieux si fanno molto di rapporto e la bici scorre bene. Da Arvieux in poi la strada non fa prigionieri: era la prima volta che salivo su e non avevo idea di come fosse la salita, quindi l'ho presa con rispetto. In parole povere sono 11 km costantemente al 9-10% con un solo punto di 500mt quasi in vetta per rifiatare. Una cosa veramente micidiale: ho sempre pensato che le salite francesi fossero più morbide di quelle italiane ma mi sono dovuto ricredere e ho avuto la conferma su strada che al tour non sanno fare le mappe altimetriche, perchè quella che hanno pubblicato ha delle percentuali di gran lunga inferiori (comunque anche qui strada e ambientazione 10 e lode). Arrivati ai 2360mt della vetta ormai il più è fatto: discesa molto tecnica nella prima parte, arrivo a Briançon e ritorno in Italia dal Monginevro (che dopo l'Isoard sembra poca roba ma rimangono comunque 8km al 6,5%). 
Se avete occasione fateci un salto perchè ne vale la pena, come per tutte le salite della zona (Galibier, Iseran, Vars, Agnello...). E' un po' un parco giochi per noi ciclisti.

PS: salite poi segnate benissimo con cartelli a indicare la distanza dalla vetta con la pendenza media del tratto e l'altitudine. Curiosità, sull'Isoard ogni tratto è dedicato a un campione del ciclismo: il più difficile (1km all'11%) è quello ovviamente di Merckx mentre l'ultimo - cosa insolita visto che sempre di francesi stiamo parlando - a Coppi.
https://strava.app.link/pLTf9THGN7

Avatar utente
Okun23
Rookie
Rookie
Messaggi: 885
Iscritto il: 10/04/2020, 20:33
82
50

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Okun23 » 03/07/2020, 23:00

Ciao a tutti! Sono un super principiante della bici, vado quasi esclusivamente in MTB ma non faccio molto sterrato, nell'ultimo periodo sto girando un pochino di più (ultimo giro 60 km con 1200 m di dislivello circa) e stavo pensando di passare ad una gravel per andare un po' meglio nei tratti in piano, qualcuno ce l'ha?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29901
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da andreaR » 04/07/2020, 7:18

Okun23 ha scritto: 03/07/2020, 23:00 Ciao a tutti! Sono un super principiante della bici, vado quasi esclusivamente in MTB ma non faccio molto sterrato, nell'ultimo periodo sto girando un pochino di più (ultimo giro 60 km con 1200 m di dislivello circa) e stavo pensando di passare ad una gravel per andare un po' meglio nei tratti in piano, qualcuno ce l'ha?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ciao, secondo me sono interessanti, se con il tempo l'accompagni anche con una coppia di ruote (o con delle gomme da strada per stare più bassi con i costi) hai una bici buona per entrambe le cose, perchè secondo me fare un giro solo su strada con ruote da 30 32 tassellate alla lunga stanca molto.
L'unica cosa da valutare secondo me è quante sono le strade sterrate nella tua zona, perchè i sentire dove si usa la mtb non vanno bene per la gravel, o meglio, uno può pure andarci, non c'è un divieto, ma di sicuro non ti divertiresti a scendere o salire per certe pietraie

Avatar utente
Okun23
Rookie
Rookie
Messaggi: 885
Iscritto il: 10/04/2020, 20:33
82
50

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Okun23 » 04/07/2020, 14:53

andreaR ha scritto:
Okun23 ha scritto: 03/07/2020, 23:00 Ciao a tutti! Sono un super principiante della bici, vado quasi esclusivamente in MTB ma non faccio molto sterrato, nell'ultimo periodo sto girando un pochino di più (ultimo giro 60 km con 1200 m di dislivello circa) e stavo pensando di passare ad una gravel per andare un po' meglio nei tratti in piano, qualcuno ce l'ha?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ciao, secondo me sono interessanti, se con il tempo l'accompagni anche con una coppia di ruote (o con delle gomme da strada per stare più bassi con i costi) hai una bici buona per entrambe le cose, perchè secondo me fare un giro solo su strada con ruote da 30 32 tassellate alla lunga stanca molto.
L'unica cosa da valutare secondo me è quante sono le strade sterrate nella tua zona, perchè i sentire dove si usa la mtb non vanno bene per la gravel, o meglio, uno può pure andarci, non c'è un divieto, ma di sicuro non ti divertiresti a scendere o salire per certe pietraie
Da quando mi sono trasferito in città sterrato ne faccio quasi zero, quindi non è grosso problema, la mia idea era passare alla gravel che mi sembra un compromesso fattibile per le mie gambe che non sono in grado di spingere i rapporti di una bdc :D
Grazie per il parere!

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Mr. Sloan » 04/07/2020, 19:35

I rapporti da bdc li spingo pure io che sono una specie di Jabba the hutt, il bello della bdc è che con 22 o 24 rapporti uno buono per la tua gamba lo trovi sempre. Se devi stare solo su strada tanto vale una bdc, se fai un po’ di sterrato ogni tanto le cose cambiano

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29901
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da andreaR » 18/07/2020, 18:57

Oggi dovevo andare solo a corre, stamattina sono andato e mi sono fatto i miei 11.5 km, tanti per me, quando arrivo a casa mi scrive un amico per fare un giro in bici, tranquillo, 50 km, due salitelle, niente di che

che problema hanno quelli che fanno triatlhon ? :forza:

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Mr. Sloan » 18/07/2020, 20:16

Devono nuotare :forza:

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da MarkoJaric » 19/07/2020, 8:26

Allora.. sono due anni (più o meno) che faccio boxe.
2 volte a settimana.
Ma da quando c’è la pandemia per forza di cose mi son dovuto fermare.
Ho comprato il sacco e qualche altro ammennicolo.
Quindi faccio da casa.. per integrare quel poco che si riesce a fare da soli mi sono scaricato la app Nike Training Center e paradossalmente mi sembra di lavorare di più.
Sicuramente é un gioco mentale, però mi chiedo.. nessuno di voi utilizza qualcosa del genere? Che sensazione vi da?
Mi spiego: vi sembra di lavorare meglio di quando siete in palestra oppure, anche per voi, é solo una convinzione mentale?

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29901
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da andreaR » 19/07/2020, 8:33

@MarkoJaric nello sgambatoio dove porto il mio cane ho conosciuto un maestro di boxe, le palestre sono riaperte,almeno qui in emilia Romagna, ma visto il cazzodurismo di Zaia penso anche in Veneto

Cmq condivido, anche io uso ntc ogni tanto e regolarmente nike running club e ci si allena veramente, però lavori da solo, ti fanno fare il culo ma non c'è nessuno che ti insegna o dice se quello che fai va bene

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da MarkoJaric » 19/07/2020, 8:42

andreaR ha scritto: 19/07/2020, 8:33 @MarkoJaric nello sgambatoio dove porto il mio cane ho conosciuto un maestro di boxe, le palestre sono riaperte,almeno qui in emilia Romagna, ma visto il cazzodurismo di Zaia penso anche in Veneto

Cmq condivido, anche io uso ntc ogni tanto e regolarmente nike running club e ci si allena veramente, però lavori da solo, ti fanno fare il culo ma non c'è nessuno che ti insegna o dice se quello che fai va bene

No ma anche qua hanno riaperto le palestre.
Ma in quella in cui vado io si fa (giustamente) turnazione e negli orari migliori c’è sempre una calca bestiale. Lo spazio é quello che é quindi si va a 10 persone max ogni ora e mezza. Con asciugamani, guanti, guantini, spray per pulire cazzi e mazzi.
Che va bene eh, ci mancherebbe.. però una roba che deve essere ‘spensierata’ e scarica da stress é diventata una corsa contro il tempo (per arrivare nei primi 10 di quella ora e mezza di lezione) col grembiule per le pulizie.
E poi nella mia palestra fino a nuova comunicazione non si fa “sparring”, che é la cosa più figa del fare boxe a livello amatoriale.
Quindi da un mese sto optando per allenarmi da solo a casa.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18402
7240

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da lelomb » 19/07/2020, 9:32

Anche io mi trovo bene da casa, unico problema come dice andrea non avere riscontro sulla qualità delle esecuzioni.

Poi bene o male funziona comunque è rischiare di far dei movimenti del cazzo e farmi male a darmi noia.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14035
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16665
2145
Contatta:

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da Paperone » 20/07/2020, 9:50

andreaR ha scritto: 18/07/2020, 18:57 Oggi dovevo andare solo a corre, stamattina sono andato e mi sono fatto i miei 11.5 km, tanti per me, quando arrivo a casa mi scrive un amico per fare un giro in bici, tranquillo, 50 km, due salitelle, niente di che

che problema hanno quelli che fanno triatlhon ? :forza:

Il mio problema paradossalmente sarebbe la corsa
Nuoto e bici (con allenamento) li potrei anche reggere, ma dover fare 42/21/10 km di corsa anche no :laughing:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Il topic della palestra (e della bici)

Messaggio da azazel » 21/07/2020, 1:20

andreaR ha scritto: 18/07/2020, 18:57 Oggi dovevo andare solo a corre, stamattina sono andato e mi sono fatto i miei 11.5 km, tanti per me, quando arrivo a casa mi scrive un amico per fare un giro in bici, tranquillo, 50 km, due salitelle, niente di che

che problema hanno quelli che fanno triatlhon ? :forza:

@Granchio :biggrin:

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”