Messaggio
da Strembald » 05/05/2020, 10:23
ECCO COME IO INTERPRETO LA SITUAZIONE HOOKER:
Hooker è un giocatore con dei tratti fenomenali ma la dirigenza, osservando i numeri, credono che i suoi sprazzi fenomenali non siano sufficienti da soli a permettergli di meritarsi senza indugi la 5th yr option. Il suo contratto per questa opzione ci costerebbe 7M scarsi sul nostro cap, che più o meno non si scosta molto da un salario medio di una S NFL. In caso intascasse quei soldi, come detto anche da Goldenboy, si piazzerebbe fra gli stipendi delle safety tra il 15° e il 20° posto, che anche fosse, non farebbe di lui re Mida, e con questo stipendio non sarebbe certo uno scandalo tenerlo.
Come mai questa 5th year option è stata declinata? Proviamo a ipotizzare diversi scenari.
1-Si ritiene Hooker un Bust, ne più ne meno. Ci si è provato, lo hanno visto in condizioni di forma e di non forma. I numeri non collimano, la salute latita, gli sprazzi non bastano. Fine della storia. Si sta pensando a voltare pagina, e pazienza se è stata una 13a assoluta. Si è preso un sostituto in questo draft per un motivo ben preciso.
2-Non si considera Hooker un bust vero e proprio, ma di certo i numeri non sono soddisfacenti. Però il terremoto Luck, Brissett (alternato con Hoyer) alla guida che ha contribuito al trend negativo della seconda metà della season, la situazione di non perfetta salute di Hooker, e la sua non perfetta aderenza alla tipologia di difesa di Eberflus, fanno si che questa 5th yr option non sia da dare per scontata ma nemmeno le speranze sul giocatore sono morte del tutto.
Del resto se così fosse, perchè non ha fatto le valigie come quel cesso scheggiato senza tavoletta di Quincy Wilson? Quincy WIlson è il paradigma dell'incompletezza e della mentalità altalenante. Ha fatto ad esempio una partita ESEMPLARE contro i Chiefs, accompagnando il signor Kelce fuori dal campo e rendendolo spettatore non pagante. Tuttavia questi capolavori (molto rari per giunta) si ritrovano immersi in un mare di anonimato e di cappellate, dove è più la testa a mancare rispetto al fisico e alla tecnica (che di base sarebbe ottima).
Ora possibile che per Wilson si sono trovati i Jets disposti a prenderlo e per Hooker nessuno potenzialmente può farsi avanti? Mi sembra una follia. Metterli allo stesso livello è una bestemmia. Ecco il motivo per cui questo scenario lo credo il più inverosimile in assoluto.
3- Hooker è stimato ma deve dare di più. Gli si vuole forse dare un warning forte e chiaro: make or break season per lui. Se la sfanga bene, si sorride, e si cacciano i soldi su un giocatore che ha dimostrato grande solidità nella stagione "make" e dubbi fugati. Gli si sta offrendo però un'ultima occasione per adattarsi allo schema di Eberflus. L'aggiunta di Buckner, di una enorme depth alla DL, con un reparto LB fra i più tecnici e veloci che io ricordi in questa franchigia, Hooker è anche messo nelle condizioni, forse, di essere sfruttato molto più nelle sue caratteristiche istintive e nei suoi intangibles (tanti a dire la verità), e quindi si è fatto un doppio passo reciproco. Con Hooker si usa il deterrente dell'aver declinato la 5th year per metterlo sulla graticola, ma non si è intavolata una trade vera e propria perchè con questa nuova difesa la situazione dovrebbe facilitarlo.
In sostanza si riconoscono le sue responsabilità e quelle di Eberflus. Insomma make or break
4- Hooker viene ritenuto più un bust che un talento poco sfruttato o incompreso. Si è provato ad intavolare una trade prima e durante il draft. Ma i casi sono due: o nessuno è disposto a prendersi un più che probabile catorcio e per Hooker sono state messe sul piatto seste o settime scelte (in questo caso Hooker è visto male da tutti); oppure ci sono molti interessati a Hooker e qualcuno ha fatto magari delle buone offerte, che però sono insoddisfacenti per Ballard (che però a quel punto considererebbe Hooker come un grande elemento). Questo è uno degli scenari più schizofrenici in assoluto.
5- Scenario da "dietro le quinte". Non sappiamo cosa può essersi incrinato (attitudine al lavoro? Problemi di spogliatoio? litigate pesanti? clima ingestibile?). Quindi talento o non talento, schema o non schema, numeri o non numeri, la situazione è una specie di Leonard Fournette in casa Colts. Giocatore non fenomeno, che crea problemi, e che è in rotta totale. Forse le offerte non arrivano proprio perchè si è sicuri che tanto i Colts lo lasceranno andare. Ma se la situazione Fournette è fin troppo cristallina, come è possibile lo stesso per Hooker? Mai una parola fuori posto, mai una litigata o scontro che sia uscito, anche solo velatamente, dallo spogliatoio, dal CS o dai giornali. Mai nessun problema disciplinare interno o fuori dal campo.
Ho finito le mie ipotesi. Continuo a non avere chiara la situazione.
Resta poi la problematica della season incombente. Incerta per data di inizio, durata, e gestione del calendario. Quanto può aver impattato sta cosa nella decisione? Si è preso già al draft Julian Blackmon come sostituto naturale di Hooker, solo che è indisponibile fino ad ottobre. Dunque Hooker serve per tappare il buco di questa season in attesa che Blackmon sbarchi il lunario, dopodichè lo si saluta e si tiene Blackmon titolare. Ma se Blackmon fa cilecca? E se Hooker gioca da Dio?
AIUTO!!!
Quindi ci si prepara a lasciarlo svincolato al primo che passa, di fatto rendendo la sua esperienza a Indy una specie di bust, non clamoroso ma pur sempre un bust.
2- Hooker piace per i suoi tratti fenomenali, pur avendo dei numeri
Like
0
Share