Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 23/04/2020, 0:30

Immagine

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 23/04/2020, 8:01

A questo punto dopo aver firmato il un TE per fare il #2/3 al minimo e un WR per fare il #4/5.
Come TE potremmo anche andarci cauti al draft avendone ormai 3 abbastanza diversi tra di loro quindi con chance di utilizzo a seconda della necessità.
Come WR restiamo quasi allo stesso punto di prima, è vero che abbiamo aumentato la depth con Marcus ma resta sempre un grande vuoto nel ruolo di starter accanto a TY.

Ora sembra sempre più probabile una trade down con uno dei due pick al secondo giro e probabilmente si cederà almeno Wilson per spiccioli (una pick del terzo giorno).
Aggiungo che dopo queste mosse si legge in giro di buone probabilità di intervenire anche nel reparto dei DBs (CB o S che sia) con scelte alte al draft. Bah resto perplesso e continuo a aspettarmi grossi investimenti sull'offense.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 23/04/2020, 10:27

goldenboylepre ha scritto: 23/04/2020, 8:01A questo punto dopo aver firmato il un TE per fare il #2/3 al minimo e un WR per fare il #4/5.
Come TE potremmo anche andarci cauti al draft avendone ormai 3 abbastanza diversi tra di loro quindi con chance di utilizzo a seconda della necessità.
Come WR restiamo quasi allo stesso punto di prima, è vero che abbiamo aumentato la depth con Marcus ma resta sempre un grande vuoto nel ruolo di starter accanto a TY.

Ora sembra sempre più probabile una trade down con uno dei due pick al secondo giro e probabilmente si cederà almeno Wilson per spiccioli (una pick del terzo giorno).
Aggiungo che dopo queste mosse si legge in giro di buone probabilità di intervenire anche nel reparto dei DBs (CB o S che sia) con scelte alte al draft. Bah resto perplesso e continuo a aspettarmi grossi investimenti sull'offense.
Guarda sinceramente sta mossa ha una sola ragione: nessun TE prendibile alle nostre posizioni vale la pena secondo Ballard.
Hai preso sto ragazzo a un prezzo di saldo primaverile, e quindi poco rischio e poca zavorra. Certo è che non stai parlando di un giocatore che sposta, ma semplicemente un mestierante che si spera faccia il suo in red zone.

Davvero altre motivazioni non ne vedo. Si accumuleranno pick nel momento in cui i prospetti interessanti cominciano di colpo a sparire tutti, ma avere 20 terzi giri non è la stessa cosa che averne 2 del secondo, a meno che uno non creda di poter far un numero talmente rilevante da un punto di vista statistico, che qualcosa di buono dovrà per forza saltar fuori.

Ogni anno veniamo smentiti comunque eh...
 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 23/04/2020, 17:45

Strembald ha scritto: 23/04/2020, 10:27 Guarda sinceramente sta mossa ha una sola ragione: nessun TE prendibile alle nostre posizioni vale la pena secondo Ballard.
Hai preso sto ragazzo a un prezzo di saldo primaverile, e quindi poco rischio e poca zavorra. Certo è che non stai parlando di un giocatore che sposta, ma semplicemente un mestierante che si spera faccia il suo in red zone.

Davvero altre motivazioni non ne vedo. Si accumuleranno pick nel momento in cui i prospetti interessanti cominciano di colpo a sparire tutti, ma avere 20 terzi giri non è la stessa cosa che averne 2 del secondo, a meno che uno non creda di poter far un numero talmente rilevante da un punto di vista statistico, che qualcosa di buono dovrà per forza saltar fuori.

Ogni anno veniamo smentiti comunque eh...
 

Secondo me Burton è stato preso per 3 motivi:
- minimo salariale
- più ricevitore che bloccatore quindi mette una mezza pezza alla lacuna più grossa del reparto TE, non escludendo che si possa comunque andare nei giri bassi su un TE
- conosce molte delle cose che Reich chiede ai TE essendo stato a Phila e questo, come è evidente da varie altre mosse sull'offense, è diventato un requisito molto importante in questo momento dove non ci saranno sicuramente OTA, minicamp e tutta quella roba primaverile che aiutava le new entry ad ambientarsi.

La questione non è se sono meglio 2 seconde o 10 terze scelte ma se con quelle seconde riesci a prendere chi vuoi o no?
Se i giocatori disponibili alle nostre pick saranno in alto nella board di Ballard allora stiamo tranquilli che li prenderemo altrimenti scenderemo più giù per prendere giocatori che reputiamo dello stesso livello.

Non manca tanto alla maratona del draft quindi pronti a ogni scenario :forza: :forza:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 23/04/2020, 19:14

goldenboylepre ha scritto: 23/04/2020, 17:45- conosce molte delle cose che Reich chiede ai TE essendo stato a Phila e questo, come è evidente da varie altre mosse sull'offense, è diventato un requisito molto importante in questo momento dove non ci saranno sicuramente OTA, minicamp e tutta quella roba primaverile che aiutava le new entry ad ambientarsi.

Quindi mi stai dicendo che il fattore Reich è più strutturale che da contingenza emozionale?

 
goldenboylepre ha scritto: 23/04/2020, 17:45Se i giocatori disponibili alle nostre pick saranno in alto nella board di Ballard allora stiamo tranquilli che li prenderemo altrimenti scenderemo più giù per prendere giocatori che reputiamo dello stesso livello.
Esattamente come è successo con Nelson e Ya-Sin
 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 24/04/2020, 10:32

Come prevedibile, e come da me auspicato, siamo stati assolutamente spettatori in questa prima giornata di draft.

Da fonti sembra che non abbiamo provato nemmeno un volta a fare trade up quindi nessuno dei giocatori presi dalla 20/25 in poi valevano il prezzo di un trade up per Ballard e ne sono contento.

Anche perché tutti i nomi di WR che reputavo potessero essere interessanti per le scelte dei Colts sono ancora lì. Mims, Pittman, Laviska e Higging oltre all'ibrido Claypool.

Come OT preso Jackson quindi resterebbe solo quelli da fine secondo giro in poi della mia lista (Cleveland, Peart e Ksiezarczyk).

Come IOL l'unico andato via è Ruiz che è nettamente il miglior prospetto ma per il resto c'è ancora ampia scelta.

Nessuna S presa quindi qualora si volesse investire ci sono varie soluzioni ma per me resta qualcosa di secondario nel quadro generale finché Malik resta un Colt.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 24/04/2020, 11:05

goldenboylepre ha scritto: 24/04/2020, 10:32oltre all'ibrido Claypool.
Oddio no, speriamo di no. O almeno non al 2° giro!

Già Mims e Laviska (per quel che mi riguarda) è un altro paio di maniche.


 
goldenboylepre ha scritto: 24/04/2020, 10:32Come IOL l'unico andato via è Ruiz che è nettamente il miglior prospetto ma per il resto c'è ancora ampia scelta
Si ma Ruiz sarebbe stato cmq un C (che è l'ultima cosa che ci serve dopo il MLB e la guardia sinistra). Tu stavi pensando a un sostituto del Barbùn?


 
goldenboylepre ha scritto: 24/04/2020, 10:32Nessuna S presa quindi qualora si volesse investire ci sono varie soluzioni ma per me resta qualcosa di secondario nel quadro generale finché Malik resta un Colt.
Direi che a questo punto la situazione di Hooker è ben delineata. Resterà con noi anche se toccherà vedere a che prezzo e per quanto tempo. Dubito che a questo punto se ne privi.

per me cmq con il primo 2° giro si scende a prendere altro. A meno che non c'è il loro WR dei sogni.


PS: leggendo la chat Telegram fra te e Blacks, sembra ci abbiano impiegato un tempo biblico nel fare sto primo giro!

PPS: ci poteva andare molto peggio, non trovi? Anche se alla 13 hanno preso un bel tipo.


 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 24/04/2020, 11:26

Strembald ha scritto: 24/04/2020, 11:05
goldenboylepre ha scritto: 24/04/2020, 10:32oltre all'ibrido Claypool.
Oddio no, speriamo di no. O almeno non al 2° giro!

Già Mims e Laviska (per quel che mi riguarda) è un altro paio di maniche.
Mica male Mims o Laviska anche se io mi accontenterei anche della coppia Pittman nel secondo più basso e Van Jefferson nel 3°/4° (mi ha ammaliato questo giocatore, come route runner è pazzesco anche se atleticamente non è super)


goldenboylepre ha scritto: 24/04/2020, 10:32Come IOL l'unico andato via è Ruiz che è nettamente il miglior prospetto ma per il resto c'è ancora ampia scelta
Si ma Ruiz sarebbe stato cmq un C (che è l'ultima cosa che ci serve dopo il MLB e la guardia sinistra). Tu stavi pensando a un sostituto del Barbùn?
Non dico di sostituirlo obbligatoriamente ma almeno prendere qualcuno che possa competere seriamente con lui per il ruolo di starter

Direi che a questo punto la situazione di Hooker è ben delineata. Resterà con noi anche se toccherà vedere a che prezzo e per quanto tempo. Dubito che a questo punto se ne privi.

per me cmq con il primo 2° giro si scende a prendere altro. A meno che non c'è il loro WR dei sogni.


PS: leggendo la chat Telegram fra te e Blacks, sembra ci abbiano impiegato un tempo biblico nel fare sto primo giro!

PPS: ci poteva andare molto peggio, non trovi? Anche se alla 13 hanno preso un bel tipo.
Alla fine è stato leggermente più lungo del solito ma per colpa di 3/4 scelte, il resto è andato via come tutte le volte.

Davvero non so più quale strada prenderemo perché siamo messi molto meglio di quel che mi aspettassi dal punto di vista dei giocatori disponibili che matchano anche i nostri need.
Poi magari Ballard manda tutto all'aria e prende il solito pass-rusher a inizio secondo giro :laughing: :laughing:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 25/04/2020, 10:39

Forse è la prima volta in cui in un draft di Ballard mi sento di dire che sono rimasto stupito, per non dire perplesso.

Sul primo pick nulla da dire. Un WR ci serviva e un WR è arrivato. Tra l'altro un fisico alla Andre Johnson, non esattamente un centometrista (ma del resto con quel fisico lo si può perdonare) ma ha delle leve enormi che sostanzialmente del deep lo fanno trottare alla grande.

Le mani sono buonissime (ha qualcosa come 4 drop su 140 passaggi), ha una grande elevazione ed è uno che combatte per ricevere la palla anche se tallonato da CB scomodi, o ancor meglio, quando è in doppia marcatura. Insomma Michael Pittman ci serviva come il pane e non ce lo siamo lasciati sfuggire. Le tracce sono migliorabili, ma con i giusti allenamenti è una roba sistemabilissima.



Al pick n° due abbiamo preso un RB. E qui già cominciano le prime bocche storte. Perchè? Per un motivo semplice: hai Marlon Mack, Jordan Wilkins e Nyheim Hines, in più hai preso il FB e cosa fai? Prendi un altro RB? Mossa abbastanza imprevedibile.

Allora diversi quadri mi sono balenati nella mente e ho fatto le seguenti considerazioni:

1-Jonathan Taylor è letteralmente un mulo da miniera. Al college lo hanno spremuto come un limone e non a caso ha messo su dei numeri allucinanti (6000 e rotte yds). Quindi ai colts grazie al cielo anche per lui e la sua longevità sportiva non avrà quei carichi perchè ci sarà Mack con lui.

2-Se hai preso un RB l'idea che mi è venuta è che sulla maglietta di Mack è stato ufficialmente scritto "ultimo anno con noi". Mack vorrà bei soldini, che Ballard non avrà assolutamente voglia di scucire, e quindi Taylor è il sostituto naturale al problema che avremo il prossimo anno.

3- Avere un reparto RB così nutrito per me può voler dire che Hines lo sposti definitivamente nello slot, relegandolo ad un ruolo ben diverso, e anche questo ci può stare (oltre al fatto che Hines dovrà pensare a tutti i punt e ai ritorni di kick).

4- Della perplessità resta in ogni caso riguardo al giocatore che come ombra principale ha il "problemino" (chiamalo problemino) dei fumble. Dall'altro hai dei pregi assoluti, cioè la salute, l'enorme capacità di correre nel mezzo, l'enorme tendenza ad essere un tackle-breaker. Roba sempre utilissima se associata ad una linea tipo la nostra.




Col 3° pick mi si sono spalancati gli occhi! Julian Blackmon...Una safety! Tra l'altro una FS (dove abbiamo già Hooker) e in un reparto dove sostanzialmente non pensavo certo che saremmo andati ad investire in questo draft. Allora che cosa significa sto pick?

1-E' solo una questione di depth visto che il caro Malik 4 partite l'anno le salta più o meno sempre?
2-E' il preludio al non rinnovo di Malik nel futuro a breve termine? (molto poco probabile a mio avviso)
3-E' un giocatore in cui hanno visto una funzionalità irrinunciabile?
4- E' la conferma che anche Geathers, come Mack, ha su scritto "trade" o "vendesi"

NON LO SO PROPRIO.

Pensando al punto n° 3 mi preoccupa il fatto che sia stato con un torn ACL già. La cosa non fa mai piacere, ma come avevo detto a golden, Hooker veniva da un distaccamento del labbro acetabolare, che è cosa ben più seria da cui non sai mai come ne esci. Anche se questo significa che prima di ottobre questo non potrà vedere il campo.

L'altro aspetto, che portebbe essere uno dei motivi è Quincy Wilson. Ormai il ragazzo da promessa che era, promessa è rimasta. Nulla si è realizzato sul suo conto. Siamo anche qui ai saluti in sostanza. Wilson dalla sua ha che potenzialmente è un DB molto atipico e versatilissimo (quando decide di giocare).
Julian Blackmon ha giocato CB per due anni dopodichè si è convertito a S per sua richiesta, e dopo questa scelta dice di essersi trovato più che bene. Ballard lo ha fortemente voluto.

Mi rode ancora il culo per Jones, che è stato draftato dai Cardinals 2 posizioni sopra di noi. E se fosse arrivato sarei stato iper contento. Ma niente, ce lo hanno soffiato. La vita è così.
Il campo parlerà.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 25/04/2020, 12:22

Strembald ha scritto: 25/04/2020, 10:39 Forse è la prima volta in cui in un draft di Ballard mi sento di dire che sono rimasto stupito, per non dire perplesso.

Sul primo pick nulla da dire. Un WR ci serviva e un WR è arrivato. Tra l'altro un fisico alla Andre Johnson, non esattamente un centometrista (ma del resto con quel fisico lo si può perdonare) ma ha delle leve enormi che sostanzialmente del deep lo fanno trottare alla grande.

Le mani sono buonissime (ha qualcosa come 4 drop su 140 passaggi), ha una grande elevazione ed è uno che combatte per ricevere la palla anche se tallonato da CB scomodi, o ancor meglio, quando è in doppia marcatura. Insomma Michael Pittman ci serviva come il pane e non ce lo siamo lasciati sfuggire. Le tracce sono migliorabili, ma con i giusti allenamenti è una roba sistemabilissima.



Al pick n° due abbiamo preso un RB. E qui già cominciano le prime bocche storte. Perchè? Per un motivo semplice: hai Marlon Mack, Jordan Wilkins e Nyheim Hines, in più hai preso il FB e cosa fai? Prendi un altro RB? Mossa abbastanza imprevedibile.

Allora diversi quadri mi sono balenati nella mente e ho fatto le seguenti considerazioni:

1-Jonathan Taylor è letteralmente un mulo da miniera. Al college lo hanno spremuto come un limone e non a caso ha messo su dei numeri allucinanti (6000 e rotte yds). Quindi ai colts grazie al cielo anche per lui e la sua longevità sportiva non avrà quei carichi perchè ci sarà Mack con lui.

2-Se hai preso un RB l'idea che mi è venuta è che sulla maglietta di Mack è stato ufficialmente scritto "ultimo anno con noi". Mack vorrà bei soldini, che Ballard non avrà assolutamente voglia di scucire, e quindi Taylor è il sostituto naturale al problema che avremo il prossimo anno.

3- Avere un reparto RB così nutrito per me può voler dire che Hines lo sposti definitivamente nello slot, relegandolo ad un ruolo ben diverso, e anche questo ci può stare (oltre al fatto che Hines dovrà pensare a tutti i punt e ai ritorni di kick).

4- Della perplessità resta in ogni caso riguardo al giocatore che come ombra principale ha il "problemino" (chiamalo problemino) dei fumble. Dall'altro hai dei pregi assoluti, cioè la salute, l'enorme capacità di correre nel mezzo, l'enorme tendenza ad essere un tackle-breaker. Roba sempre utilissima se associata ad una linea tipo la nostra.




Col 3° pick mi si sono spalancati gli occhi! Julian Blackmon...Una safety! Tra l'altro una FS (dove abbiamo già Hooker) e in un reparto dove sostanzialmente non pensavo certo che saremmo andati ad investire in questo draft. Allora che cosa significa sto pick?

1-E' solo una questione di depth visto che il caro Malik 4 partite l'anno le salta più o meno sempre?
2-E' il preludio al non rinnovo di Malik nel futuro a breve termine? (molto poco probabile a mio avviso)
3-E' un giocatore in cui hanno visto una funzionalità irrinunciabile?
4- E' la conferma che anche Geathers, come Mack, ha su scritto "trade" o "vendesi"

NON LO SO PROPRIO.

Pensando al punto n° 3 mi preoccupa il fatto che sia stato con un torn ACL già. La cosa non fa mai piacere, ma come avevo detto a golden, Hooker veniva da un distaccamento del labbro acetabolare, che è cosa ben più seria da cui non sai mai come ne esci. Anche se questo significa che prima di ottobre questo non potrà vedere il campo.

L'altro aspetto, che portebbe essere uno dei motivi è Quincy Wilson. Ormai il ragazzo da promessa che era, promessa è rimasta. Nulla si è realizzato sul suo conto. Siamo anche qui ai saluti in sostanza. Wilson dalla sua ha che potenzialmente è un DB molto atipico e versatilissimo (quando decide di giocare).
Julian Blackmon ha giocato CB per due anni dopodichè si è convertito a S per sua richiesta, e dopo questa scelta dice di essersi trovato più che bene. Ballard lo ha fortemente voluto.

Mi rode ancora il culo per Jones, che è stato draftato dai Cardinals 2 posizioni sopra di noi. E se fosse arrivato sarei stato iper contento. Ma niente, ce lo hanno soffiato. La vita è così.
Il campo parlerà.

Mamma mia che nottata, bella perché trascorsa con tutti voi ma dal punto degli esiti rivedibile.

Pittman faceva parte della coppia dei desideri da prendere del secondo giorno quindi sono contento del suo arrivo.
Giocatore con un gran fisico, buone mani, buon route runner per la sua altezza, buon atletismo, ottima predisposizione mentale, buon bloccatore, usato spesso anche negli ST.
Insomma ha tutti i requisiti per essere un buon PRO in NFL, ora sta al campo dare il responso.
L'altro della coppia dei desideri era Van Jefferson ma non è stato mai possibile prenderlo perché è andato via abbastanza presto nel secondo giro.

Da qui in poi iniziano le mosse poco logiche.
Trade up per prendere il RB Taylor anticipando i Jags.
Io spero che questa mossa sia davvero voluta e non dettata da persone più alto (Irsay).
Mai nella vita avrei preso un RB, mai.
Sposterà quasi niente in questa stagione con Marlonio ancora a roster, lo useremo abbastanza poco anche per salvaguardarlo perché praticamente entra in NFL con quasi le portate di Mack comprendendo college e NFL.
Insomma Taylor sarebbe da gestire con cautela la prima stagione salvaguardando le sue gambe, sperando che dal 2021 al 2023 possa essere il work horse.
Un sacco di gente da poter prendere con questa scelta anche come S se davvero si sentiva l'esigenza di prendere qualcuno.

Poi arriva l'auspicata trade down nel 3° giro dove scendiamo di 10 ma recuperando giri intermedi.

Finiamo con questo soggetto proveniente da Utah e al quale praticamente nelle varie interviste da remoto avevamo anche fatto una mezza promessa di prenderlo.
Una delle cose che più mi fanno incazzare è quando si scelgono giocatori rotti.
Zio bono, centinaia di giocatori ci sono e dovevamo per forza prendere uno che si è rotto il crociato a Dicembre? Mi girano che non immaginate.
Aggiungiamo che è un ibrido CB/FS da mettere non si sa dove far giocare, da mettere sui TE non se ne parla proprio perché è piccolo quanto un CB.
Aggiungo che in campo gioca più duro di quanto il suo fisico potrebbe far apparire.
Almeno è un bravo ragazzo secondo tutti

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 25/04/2020, 12:34

goldenboylepre ha scritto: 25/04/2020, 12:22Zio bono, centinaia di giocatori ci sono e dovevamo per forza prendere uno che si è rotto il crociato a Dicembre? Mi girano che non immaginate.

Qui è chiaro che una importante valutazione c'è stata.
Ti ho già parlato nel mio post sopra, e in chat stanotte, della problematica ACL in un ragazzo di 20 anni. Questo tipo di infortunio è abbastanza comune quanto risolvibile se incorso in età molto giovane e con un recupero pieno e graduale/tranquillo. In sè l'infortuni mi preoccupa relativamente. Ero ben più preoccupato per Hooker che aveva un casino a livello dell'anca, e non sapevi quanto fosse cronicizzato il problema. In più Hooker si è sfasciato anche lui il crociato. Hai visto tempi di recupero frettolosi? No. Hai visto cali prestazionali a causa ginocchio? NO. Hai visto problematiche di paura di forzare sul ginocchio? NO. Tra l'altro taylor non avrà alcuna fretta di recuperare visto che la stagione quanto meno slitterà di parecchio.


Irsay può mettere becco quanto vuole, ma la scelta è stata sicuro di Ballard. Magari Ballard poteva essere trattenuto per il tipo di investimento, ma magari Irsay ha solo dato un placet per agire in scioltezza nella war room, ed ecco il pick.

Su Taylor, è una mossa che in parte la motivi (ho detto motivi non giustifichi) come mossa di anticipo sui saluti di Mack, e in parte sul proteggere Rivers? (ipotesi).

Sono contento che non abbiamo preso QB.

Sono contento che non abbiamo preso TE.

a queste due cose ci siamo salvati. Poi se vedi Belichick ne ha presi ben 2 e pure bassi, quindi magari mi sbaglio. Ma a parte kmet (che neanche mi ha mai fatto impazzire) il resto mi sembra parecchi ma parecchi gradini sotto.
 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 25/04/2020, 12:49

Strembald ha scritto: 25/04/2020, 12:34 Qui è chiaro che una importante valutazione c'è stata.
Ti ho già parlato nel mio post sopra, e in chat stanotte, della problematica ACL in un ragazzo di 20 anni. Questo tipo di infortunio è abbastanza comune quanto risolvibile se incorso in età molto giovane e con un recupero pieno e graduale/tranquillo. In sè l'infortuni mi preoccupa relativamente. Ero ben più preoccupato per Hooker che aveva un casino a livello dell'anca, e non sapevi quanto fosse cronicizzato il problema. In più Hooker si è sfasciato anche lui il crociato. Hai visto tempi di recupero frettolosi? No. Hai visto cali prestazionali a causa ginocchio? NO. Hai visto problematiche di paura di forzare sul ginocchio? NO. Tra l'altro taylor non avrà alcuna fretta di recuperare visto che la stagione quanto meno slitterà di parecchio.


Irsay può mettere becco quanto vuole, ma la scelta è stata sicuro di Ballard. Magari Ballard poteva essere trattenuto per il tipo di investimento, ma magari Irsay ha solo dato un placet per agire in scioltezza nella war room, ed ecco il pick.

Su Taylor, è una mossa che in parte la motivi (ho detto motivi non giustifichi) come mossa di anticipo sui saluti di Mack, e in parte sul proteggere Rivers? (ipotesi).

Sono contento che non abbiamo preso QB.

Sono contento che non abbiamo preso TE.

a queste due cose ci siamo salvati. Poi se vedi Belichick ne ha presi ben 2 e pure bassi, quindi magari mi sbaglio. Ma a parte kmet (che neanche mi ha mai fatto impazzire) il resto mi sembra parecchi ma parecchi gradini sotto.
 

Per carità si riprenderà come dici tu Blackmon ma non mi piace quando facciamo queste cose.
Poi magari diventerà il nuovo Bob e lo adorerò ma al momento non mi scende proprio.

Vedremo se QB e TE non ne prenderemo, non ne sono sicuro soprattutto per i TE.

Se prendiamo un OT, una OG e un EDGE o TE e sono contento per oggi

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 25/04/2020, 12:54

goldenboylepre ha scritto: 25/04/2020, 12:49Vedremo se QB e TE non ne prenderemo, non ne sono sicuro soprattutto per i TE.

Bè io mi riferivo al fatto che fossero passati 2 giorni e nessun TE. E' una cosa buona questa. Per la depth c'è sempre tempo e sempre un buon motivo. Ma prima mi sarebbe sembrato uno spreco. Se arrivano al 4° o al 5° va bene per carità, ma almeno non sono pick importanti in questo draft carentissimo di personalitò vere in quella posizione.

Su Hooker è stata fatta una scommessa ben più rischiosa golden, intanto un primo giro, e con un problema ben più serio e imprevedibile. Eppure lo abbiamo preso, e eppure ci piace, eppure gli vogliamo bene.
Capisco che può non essere per te una tipologia di mossa digeribile, ma credimi abbiamo rischiato di più. Io non dico che stai facendo il disfattista, e non dico che loro sono dei geni, ma al momento abbiamo corso rischi peggiori. Non so se sono riuscito a spiegare sta sfumatura.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 25/04/2020, 13:35

Strembald ha scritto: 25/04/2020, 12:54 Su Hooker è stata fatta una scommessa ben più rischiosa golden, intanto un primo giro, e con un problema ben più serio e imprevedibile. Eppure lo abbiamo preso, e eppure ci piace, eppure gli vogliamo bene.
Capisco che può non essere per te una tipologia di mossa digeribile, ma credimi abbiamo rischiato di più. Io non dico che stai facendo il disfattista, e non dico che loro sono dei geni, ma al momento abbiamo corso rischi peggiori. Non so se sono riuscito a spiegare sta sfumatura.

E' normale che su Mailk il discorso era diverso pur con un infortunio ancora peggiore.
Malik è stato preso come un super talento che ti deve cambiare la difesa, anche se al momento è ancora un work in progress.

Blackmon è un giocatore da depth al momento quindi perché prendersi un giocatore rotto?

Poi se mi dicono che Blackmon dal 2021 sarà la nostra S starter allora le cose cambiano ma al momento è un backup preso rotto

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 25/04/2020, 18:10

Mi sono visti un pò di video su Taylor e Blackmon, Pittman lo avevo già seguito e analizzato in precedenza.

Taylor ha fatto vedere meraviglie durante tutta la sua carriera collegiale e ha veramente tanto talento fisico, tecnico, visione, pazienza, comprensione dell'evoluzione blocchi.
Certo giocava dietro un'OL coi fiocchi.

Su Blackmon ero e resto dubbioso.
Praticamente nell'ultima stagione, l'unica giocata da S, veniva schierato come Malik ai tempi a Ohio State.
Sono e quasi esclusivamente come deep FS.
Non è nemmeno molto grosso o alto, forse è pure più piccolo di Rock.
Naturalmente con minor talento di Malik in tutto tranne nel tackling e nel venire già sulla LoS a velocità pazzesca.
Quasi mai messo in copertura sui TE.
Non mi da la sensazione di aver preso un giocatore che possa spostare ma magari se cresce bene nella nostra cover-2 può ritagliarsi qualche spazio.

Andiamo oltre e vediamo di tirare fuori un bel terzo giorno di draft che sta iniziando ora.

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”