Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4809
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1922

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Gio » 25/02/2020, 5:21

mvp18 ha scritto: 25/02/2020, 5:08 Finché quelli che muoiono sono vecchi o persone in stato di salute già compromesso, non capisco tutta l'allerta incredibile.
Io mi preoccuperei molto se il corona virus uccidesse un 25enne in pieno stato di salute.

Detto questo la gestione è stata imbarazzante. Ormai c'è una paura fortissima di sembrare razzisti o cattivi verso altri, che siamo capaci anche di fare il possibile per fare arrivare il virus, e poi lamentarci a più non posso.
:appl:
Personalmente non ho nessun problema ad essere cattivo (ma anche razzista) verso altri, sopratutto se sparano/scrivono/dicono stronzate, ad essere gentili, del genere.

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10103
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2950
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da rodmanalbe82 » 25/02/2020, 9:18

Comunque Leviathan come Mentana :metal:
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da esba » 25/02/2020, 9:28

Gio ha scritto: 25/02/2020, 2:24
BruceSmith ha scritto: 25/02/2020, 0:55 ....
edit. sono stanco e magari il post mi è uscito male. nessuna polemica. solo curioso di capire.

Siamo in due, stanchi e curiosi ... che si doveva fare?

esba ha scritto: 25/02/2020, 0:51 Ora parte la rumba tra governo e regioni sulla autonomie operative in materia di sanità.
Se davvero però è stato un ospedale a non rispettare il protocollo permettendo questa crisi non vedo perché il governo stesso non debba avocare la gestione della crisi.
Qui politica e ripicche non devono c’entrare e spero non inizio tarantelle tipiche dei nostri super eroi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Senza entrare nel merito dell' ospedale, indipendentemente come tutto e` iniziato a questo punto non ci puo essere nulla di meno di un cordinamento nazionale, le regioni si stiano zitte e buone, si puo essere autonomi nel gestire un ospedale, ma a questo punto no, il coordinamento deve essere nazionale.

Certo, concordo, ma sai adesso la gara a chi ce l'ha piu' lungo e duro???
Siamo nelle terre a governo lega da 25 anni vuoi che il buon matteo salvini non ne faccia una questione politica, anzi non la trasformi in una questione politica?

Tu Conte ti permetti di smerdare il sistema sanitario lombardo oppure veneto in un momento dove io che sono il re della cavalcata mediatica/populista metto all'incasso gli ultimi effetti in bianco per farmi arrivare easy al 40%???

Ma non scherziamo, il teatrino e' solo all'inizio.
E qui il governo (aiuto, mi tremano le gambe) dovrebbe ufficialmente sfancularlo e metterlo in un angolo avocando senza timori di sorta la gestione delle emergenze sanitarie.
Ma parlo del nostro governo….. :dash2:
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31485
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 25/02/2020, 9:31

Qualcuno ha un link o qualcosa dove si evincano quanti casi sono gravi?

Tra l'altro è una mia impressione o, per evitare il panico probabilmente, non aggiornano più il numero dei contagiati?

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da BomberDede » 25/02/2020, 9:36

Brian_di_Nazareth ha scritto: 25/02/2020, 9:31
Tra l'altro è una mia impressione o, per evitare il panico probabilmente, non aggiornano più il numero dei contagiati?

secondo me invece non è questo il caso. semplicemente fino a giovedì/venerdì non si facevano dei gran tamponi, hanno iniziati a farli e in pochi giorni sono saltati fuori tutti i casi "nascosti" che però ci sono sempre stati. per me è possibilissimo che in un paio di settimane rientri tutto perchè si potrebbe essere già al picco.

per dire, leggevo che in Italia sono stati fatti 5000 tamponi e in Francia 400. strano che noi troviamo più casi

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da esba » 25/02/2020, 9:41

BomberDede ha scritto: 25/02/2020, 9:36
Brian_di_Nazareth ha scritto: 25/02/2020, 9:31
Tra l'altro è una mia impressione o, per evitare il panico probabilmente, non aggiornano più il numero dei contagiati?

secondo me invece non è questo il caso. semplicemente fino a giovedì/venerdì non si facevano dei gran tamponi, hanno iniziati a farli e in pochi giorni sono saltati fuori tutti i casi "nascosti" che però ci sono sempre stati. per me è possibilissimo che in un paio di settimane rientri tutto perchè si potrebbe essere già al picco.

per dire, leggevo che in Italia sono stati fatti 5000 tamponi e in Francia 400. strano che noi troviamo più casi

Ma io che sono tutto tranne che un medico, virologo, professore sono sempre piu' convinto di questa cosa.
Se i nostri vicini geografici iniziassero a fare tutti i tamponi che stiamo facendo noi, avremmo % di contagiati importanti, magari non come da noi, ma certamente superiori a quanto denunciato fina ad oggi.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33763
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8971
14848

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da lebronpepps » 25/02/2020, 9:51

esba ha scritto: 25/02/2020, 9:41
BomberDede ha scritto: 25/02/2020, 9:36

secondo me invece non è questo il caso. semplicemente fino a giovedì/venerdì non si facevano dei gran tamponi, hanno iniziati a farli e in pochi giorni sono saltati fuori tutti i casi "nascosti" che però ci sono sempre stati. per me è possibilissimo che in un paio di settimane rientri tutto perchè si potrebbe essere già al picco.

per dire, leggevo che in Italia sono stati fatti 5000 tamponi e in Francia 400. strano che noi troviamo più casi

Ma io che sono tutto tranne che un medico, virologo, professore

ok allora basta così :forza:

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da esba » 25/02/2020, 9:52

lebronpepps ha scritto: 25/02/2020, 9:51
esba ha scritto: 25/02/2020, 9:41

Ma io che sono tutto tranne che un medico, virologo, professore

ok allora basta così :forza:

e c'hai ragggione pure tu... :biggrin:
pero' quando leggo pareri autorevoli che la pensano cosi….
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22226
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Leviathan » 25/02/2020, 9:59

BomberDede ha scritto: 25/02/2020, 9:36
Brian_di_Nazareth ha scritto: 25/02/2020, 9:31
Tra l'altro è una mia impressione o, per evitare il panico probabilmente, non aggiornano più il numero dei contagiati?

secondo me invece non è questo il caso. semplicemente fino a giovedì/venerdì non si facevano dei gran tamponi, hanno iniziati a farli e in pochi giorni sono saltati fuori tutti i casi "nascosti" che però ci sono sempre stati. per me è possibilissimo che in un paio di settimane rientri tutto perchè si potrebbe essere già al picco.

per dire, leggevo che in Italia sono stati fatti 5000 tamponi e in Francia 400. strano che noi troviamo più casi

Tra l'altro come sentivo ieri il numero sale ma fra i positivi ci sono anche persone senza sintomi, o con solo tosse o febbre leggera, tipo il famoso 17enne complice anche la giovane età aveva solo febbre sabato e la tv locale di Sondrio diceva che si stava abbassando e sta meglio. Il numero in costante crescita spaventa, ma sarebbe bello se di questo numero ogni volta specifichino quanti stanno effettivamente male.

Lasciamo poi perdere lo sciacallaggio tipo ieri che hanno dato per morta una a Brescia quando in realtà è viva.

Poi da ieri sera è finita la collaborazione Stato-Regioni e si stanno scannando allegramente Lega e governo...

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11345
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12682
2204

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Hobbit83 » 25/02/2020, 10:02

esba ha scritto: 25/02/2020, 9:41
BomberDede ha scritto: 25/02/2020, 9:36

secondo me invece non è questo il caso. semplicemente fino a giovedì/venerdì non si facevano dei gran tamponi, hanno iniziati a farli e in pochi giorni sono saltati fuori tutti i casi "nascosti" che però ci sono sempre stati. per me è possibilissimo che in un paio di settimane rientri tutto perchè si potrebbe essere già al picco.

per dire, leggevo che in Italia sono stati fatti 5000 tamponi e in Francia 400. strano che noi troviamo più casi

Ma io che sono tutto tranne che un medico, virologo, professore sono sempre piu' convinto di questa cosa.
Se i nostri vicini geografici iniziassero a fare tutti i tamponi che stiamo facendo noi, avremmo % di contagiati importanti, magari non come da noi, ma certamente superiori a quanto denunciato fina ad oggi.

Attenzione, conta QUANTI se ne fanno ma anche DOVE.
Se noi facciamo 5000 tamponi attorno a un caso accertato e l'inghilterra 5000 tamponi a caso a gente che arriva (esempio a caso), ovviamente i risultati attesi da noi saranno molto più alti.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27881
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da BruceSmith » 25/02/2020, 10:03

rodmanalbe82 ha scritto: 25/02/2020, 9:18 Comunque Leviathan come Mentana :metal:

con la caratteristica che parla della lega in qualsiasi post, anche nel topic dell'atalanta. :forza:

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14463
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3355
3772

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da T-Time » 25/02/2020, 10:07

BruceSmith ha scritto: 25/02/2020, 0:55
T-Time ha scritto: 25/02/2020, 0:08 Sulla big picture: gestione nazionale della vicenda da scellerati cialtroni, degna di un paese allo sbando più totale
Questa la mia pacata opinione.

Ogni giorno muoiono decine di persone per influenza. Sticazzi.
Se però a 6 lungodegenti, con quadro clinico complesso, il colpo di grazia viene dato dal corona virus è emergenza nazionale. Bisogna fermare tutto. Chiudersi in casa. Unici in tutto il mondo occidentale a farlo.
E pazienza se in tutti gli Usa ci sono 35 casi, in Francia 12, in GB 13, in Germania 16. Eh si vede che loro sono fortunati (oppure nascondono i morti nei piloni delle highway).
Evidentemente il virus ha scelto l'Italia, gli piacerà il cibo italiano :nonsa:

scusa, ma non ti ho capito.

dici che il problema ce l'hanno anche gli altri, che abbiamo sbagliato nella gestione delle procedure sanitarie (e il numero dei contagiati è salito) o cosa?
la seconda domanda vien da sè: data la situazione, cosa avresti voluto che facessero?

edit. sono stanco e magari il post mi è uscito male. nessuna polemica. solo curioso di capire.

Ha già risposto prima e meglio di me Bomber, che se non sbaglio è anche (più o meno) del ramo

Mi sembra anche solo soprannaturale pensare che da noi ci siano centinaia di casi, e paesi più evoluti e interconnessi globalmente (Usa, Germania) invece se la stiano scampando.
Semplicemente, loro la stanno trattando come un'influenza, dal punto di vista sia sanitario sia mediatico. Senza allarmismi.
Ogni giorno di ogni anno, nel periodo in cui si manifesta, della gente muore per un'influenza. E' sempre successo, ce ne siamo sempre sbattuti allegramente. Tant'è che si vaccinano quasi solo i soggetti a rischio, mentre gli altri evitano.

Ora invece, la morte di un 88enne (pace all'anima sua) in condizioni di salute compromessa, di oncologici terminali, ecc... scatenano il panico e provvedimenti draconiani.
Il senso di tutto ciò?

Ma poi alla fine, tutto il discorso si riconduce sempre a decidere a chi credere, non possiamo fare altro.
Si può decidere di credere a Conte, Salvini ed altri omuncoli del genere, privi di qualunque competenza e abilità, la cui unica stella polare sono il consenso e i sondaggi. Oppure a un Burioni, che tagliato fuori dalla zona operativa, si pavoneggia in tv e sui social.
Oppure si può decidere di credere a chi lavora sul campo h24 e maneggia i dati reali, nonostante la politica provi a tacitarla perchè ha scalfito lo show mediatico dello Stato d'Emergenza in cui tanto bene si muovono, finalmente protagonisti di un teatrino surreale che sta guadagnando la ribalta mondiale.
Still taking my time to perfect the beat

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27881
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da BruceSmith » 25/02/2020, 10:11

T-Time ha scritto: 25/02/2020, 10:07 Ma poi alla fine, tutto il discorso si riconduce sempre a decidere a chi credere, non possiamo fare altro.
Si può decidere di credere a Conte

su questo però non sono d'accordo.
nel senso che non è Conte a decidere come gestire la situazione (o perlomeno lo spero. :forza: ). mica devo credere a lui.

grazie per la risposta.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13288
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8666

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da albizup » 25/02/2020, 10:20

Diversi punti interessanti nella conferenza della World Health Organization di ieri (https://www.worldometers.info/coronavir ... ic-feb-24/)

"What we don’t understand, yet in Covid-19 are the absolute transmission dynamics. Look what’s happened in China, we’ve seen a significant drop in cases, huge pressure placed on the virus and a sequential decrease in the number of cases. That goes against the logic of pandemic.
Yet, we seen in contrast to that an acceleration of cases in places like Korea. And, therefore, we’re still in balance.
Now it’s the time to prepare. We’re in a phase of preparedness for a potential pandemic."

Prima comunque spiega che pure l'influenza può essere dichiarata una pandemia. In ogni caso il primo punto mi sembrava particolarmente interessante, e spiega perchè le misure di quarantena debbano essere adottate.

"You don’t see many extra beds in hospitals in Europe so the problem for the European countries and other countries in the developed world is that the health systems may come under a lot of extra pressure. We see that with the seasonal influenza every winter. But slowing down the virus, even now slowing down the virus spreading in Europe in order for the flu season to end will free up significant capacity in the health system. Even Slowing down the virus by a month or six week will have a massive positive benefit to the system."

Uno dei problemi principali è lo stress sugli ospedali.

-----

Altra intervista che ho trovato interessante è quella al medico del San Matteo di Pavia, dove è in cura il ragazzo di Codogno.(https://www.corriere.it/esteri/20_febbr ... 9e1e.shtml)

"Per il Coronavirus non c’è una cura specifica perché è un nuovo virus passato all’improvviso dall’animale all’uomo. Stiamo usando terapie empiriche in modo ragionato"

"Al momento dobbiamo accontentarci dei risultati preliminari che sono incoraggianti. Un follow-up a lungo termine non c’è ancora. Sono cure che si sono dimostrate efficaci in laboratorio. E che già hanno usato in Cina e in Corea"

"Di positivo c’è che, almeno nell’85% dei casi, il Coronavirus non dà alcun problema, oltre a un banale stato influenzale. All’incirca nel 15% dei casi, invece, può portare a complicazioni, ma come le istituzioni ripetono da giorni in pazienti per lo più anziani"

Non essendoci un trattamento certo, ci si muove per tentativi, supportati da dati in laboratorio che però sono ancora parziali. La poca conoscenza sul virus comunque fa si che le misure per evitare un contagio diffuso debbano essere adottate per minimizzare i rischi.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Bluto Blutarsky » 25/02/2020, 10:21

Però ragazzi, ormai dopo qualche giorno dovremmo avere capito che il vero pericolo non è la letalità del virus in sé (moriranno delle persone, purtroppo, ma saranno quasi tutte persone anziane e con un quadro già critico) ma le sue conseguenze sul sistema.

Ipotizziamo che un domani si diffonda un virus che non faccia nemmeno una vittima, ma che faccia ammalare il 50% della popolazione italiana tutta insieme. Sarebbe comunque un problema drammatico. E se anche solo un 20% avesse bisogno di cure ospedaliere, pur non essendo in pericolo di vita, sarebbe una tragedia, perché il sistema collasserebbe e i servizi sociali si fermerebbero.

È a questo che mirano le misure così cautelative: a limitare la diffusione della malattia, morti o non morti. Per questo da più parti (la Capua ne parla da settimane) ci dicono di non uscire troppo di casa, fare smart working se possibile e rinunciare a qualche momento di aggregazione: per mettere un freno ai contagi. O anche solo per scaglionarli, che sarebbe già qualcosa.

Insomma, sbagliamo a valutare le contromisure sulla base della (bassa) pericolosità del virus per la vita umana, non è questo il punto.
Ultima modifica di Bluto Blutarsky il 25/02/2020, 10:29, modificato 1 volta in totale.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”