Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

il fantabasket degli utenti di playitusa
Rispondi
Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Albo34 » 29/06/2019, 9:51

ghista ha scritto:
N3lLo ha scritto: 29/06/2019, 9:42
Nel topic delle conferme c'è l'invito.
 

Non lo trovo

Quello dei contatti mail, provo a copiarti il link dell’invito

https://t.me/joinchat/Iv9O2Bbi9ODhGB9SGeTkkg

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 30/06/2019, 21:54

adieu Mason, grazie de tutto

Immagine

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10538
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Sberl » 01/07/2019, 10:38

Non ho molta memoria, ma un draft così caotico non lo ricordo. Conto una svalangata di messaggi tra me e Tim :)
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 02/07/2019, 22:45

E' un draft strano almeno sulla carta che tanto poi la realtà sconvolge tutto. C'è il tier Zion e vabbè.
Poi c'è il tier che comprende tutti quelli finiti nei primi 11 e le cui differenze o potenziale è indistinto o perchè hanno giocato poco o perchè hanno trovato il sistema sbagliato, allargo il tier pure pure a Little e Doumbouy o perchè late bloomer
da qua usciranno bidoni o stelle mi sa.
poi c'è il tier normale che potrebbe nascondere pure starter che secondo me comprende gente che abbiamo cominciato a scegliere dalla 12 in poi e finisce facile a molti undrafted. E anche le squadra nba ormai i secondi giri li san dare, vedi i lakers.
secondo me è un draft ricco in basso, e poco leggibile in alto.

un filo più divertente del solito.

Baroneir
Rookie
Rookie
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/04/2017, 1:04
NBA Team: New York Knicks
86
74

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Baroneir » 04/07/2019, 12:02

Scelta molto, parecchio sofferta. Ieri sera, dopo l'ultima occhiata al forum, vedo con piacere che i miei 3 obbiettivi sono ancora tutti in board e ci sono solo 3 squadre sopra Vancouver: vado a dormire relativamente tranquillo sperando che almeno uno possa cadere alla 37. Così non è stato, brave Orlando, Denver e Charlotte a prendere dei giocatori che secondo me sono scesi un po' troppo, pazienza per noi. Non ho avuto neanche il coraggio/voglia di salire perchè tendenzialmente al draft preferisco rimanere tranquillo per quanto riguarda gli scambi, anche quelli di contorno. 
In Canada comunque atterra un giocatore che ha dimostrato solidità a Nevada e che speriamo possa avere spazio in un contesto mediocre e abbastanza deprimente come quello degli Hornets attuali.

iL_jAsOne
Pro
Pro
Messaggi: 4739
Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
NBA Team: Miami Heat
Località: bologna
87
254
Contatta:

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da iL_jAsOne » 04/07/2019, 13:42

Non sarà Kuzma ma crediamo in Paschall.
Mi ha impressionato vedendolo in Summer League la personalità e molti l’hanno ribattezzato il nuovo Draymond Green (senza la difesa al momento aggiungo) e fisicamente lo ricorda molto...

Volevamo Okeke ma l’infortunio ci ha spaventato, Poole era il primo della lista, quindi sotto con Paschall

intanto abbiamo cambiato il logo per la prossima stagione

Immagine
Immagine

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Albo34 » 04/07/2019, 13:47

Cazzo figo il logo, socio mettiti al lavoro :D

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da goldenboylepre » 07/07/2019, 11:48

Va be' diamo questi pagelloni del draft e qualche pensiero qua e là sui singoli team:

Boston Crusaders (Ty Jerome) voto 6 : meriterebbe un 4 dato che non ha draftato ma alla fine la sorte gli ha dato il giocatore che voleva.
Matt aveva pochissimo da spendere in questo draft con solo l'ultima scelta assoluta. Gli viene assegnato Ty Jerome ma non sono così convinto che riuscirà a fare il roster. Boston viene da una stagione da quasi 50 W e col roster quasi interamente confermato per Jerome sarà mooooolto difficile trovare posto in squadra. Al momento, sottolineo al momento, Boston forse il miglior team della dinasty.

Miami Godfathers (Ja Morant, Dylan Windler, Kyle Guy) voto 8 : reduce da una stagione da 37 W si ritrova con la scelta #3 del draft dove va a pescare il giocatore che potrebbe colmare il divario attale da Boston. Morant avrà in mano le redini di un intero team in ricostruzione quindi si prevedono cifre monstre per il ragazzino. In aggiunta a Ja arrivano Windler, anche lui avrà probabilmente tanto spazio in un team come i Cavs tra i peggiori della lega, e Guy, altro bel giocatorino che cercherà di ritagliarsi uno spazio ai Kings e non è detto che non ci riesca. Molto difficile che Miami faccia peggio della passata stagione anzi credo che possa andare sopra le 40 W.

Orlando Tragic (R. J. Barrett, PJ Washington, Luka Šamanić, Matisse Thybulle) voto 8: il buon ghista ha cercato di mettere quanto più talento possibile nel proprio roster per ripartire dopo una stagione non delle migliori al suo debutto in dinasty. Barrett potrà fare e disfare ai Knicks e il pallottoliere dei FP per lui potrebbe andare molto in alto a ogni allacciata di scarpe. PJ avrà tanto spazio in un team come gli Hornets che probabilmente si potrebbe aggirare nei bassifondi della lega. Samanic sembrerebbe un investimento più a lungo termine che a breve. Thybulle potrebbe ritagliarsi spazio a Phila non così scontato a oggi.

Tampa Hellraisers (Coby White, Sekou Doumbouya) voto 7: uno dei voti più difficili da dare. Entrambi i giocatori sono molto interessanti ma vedremo quali impatto avranno nella prossima stagione. White ha tanta concorrenza ai Bulls, team secondo me con chances di afferrare i PO per i capelli la prossima stagione, quindi non si sa quanto spazio e libertà verranno concesse al ragazzino. Doumbouya il buon AFDUI me l'ha soffiato di una scelta e speriamo che non me debba pentire. Talento atletico assoluto, vedremo se riuscirà a traslare tutto su un campo da basket NBA

Philadelphia SweetKillaz (Darius Garland, Nassir Little, Darius Bazley) S.V:: meglio sorvolare sui campioni in carica

Charlotte Bobgoats (De'Andre Hunter, Rui Hachimura, Admiral Schofield, Chuma Okeke) voto 7.5: draft alla ricerca di solidità con le scelte in alto e della pesca miracolosa in basso. Hunter agli Hawks campo ne vedrà abbastanza e vedremo se riuscirà a mettere numeri oltre che coprire le spalle agli altri. Il giapponese credo sia uno di quelli che avrà più spazio tra i ragazzini draftati in questa stagione. Vedremo se riuscirà a mettere buoni numeri ma di solito a un grande minutaggio segue buona produzione di FP. Schofield non è da escludere che possa entrare con convinzione in rotazione i un team tra i più disastrati della lega, i Wizards. E poi c'è la vera scommessa che potrebbe dare dividendi più avanti. Okeke senza infortunio sarebbe andato molto più in alto probabilmente quindi Nik si prende il rischio sul ragazzo.


Chicago BluesBrothers (Romeo Langford, Jordan Poole) voto 7: draft enigmatico, per quel che posso capire io di draft. Sicuramente a Langford il talento non manca e vedremo se almeno in NBA riuscirà a tirarlo fuori. Poole potrebbe rivelarsi una gran pesca in contumacia Klay. Fiducia a dave che viene da una stagione da PO.

Cleveland Cadavaliers (Cameron Reddish, Tyler Herro, Mfiondu Kabengele) voto 7.5: Tanto movimento come spesso accade per Cleveland. Grandissima scommessa alla 5 su Reddish e vedremo se pagherà dividendi. Herro giocatore solido che credo possa fare bene anche da subito agli Heat se lo tengono e gli viene dato spazio. Kabengele credo possa entrare da subito nella rotazione dei lunghi dei Clippers post-trade George.

Detroit Goodfellaz (KZ Okpala, Daniel Gafford) voto 6: draft molto difficile da definire. Gafford sembra un bel prospetto ma non so quanto spazio possa avere ai Bulls. Su Okpala non saprei dare un giudizio.

Indiana BadBoys (Zion Williamson) voto 8: troppo scontato, ci vuole più creatività :stralol: :stralol: :stralol: . Che si può dire di più scelta scontata e che porta Indiana nell'elite della Eastern.

Vancouver Huskies (Cody Martin) voto 6: non ho la più pallida idea di chi sia Martin ma sicuramente va in un contesto dove potrebbe trovare spazio

Denver Snowflakes (Jaxson Hayes, Grant Williams, Cameron Johnson, Keldon Johnson) voto 7.5: voto sulla fiducia e sulla volontà di muovere mari e monti per prendere i prospetti che erano graditi alla dirigenza :appl: :appl: . Sui singoli è davvero difficile per me esprimere pareri ma se l'ha scelti Tim ci avrà visto qualcosa. Probabilmente io non avrei scelto nessuno a eccezione di Keldon che ci è stato soffiato poco prima della nostra ultima scelta ma sicuramente avrò torto e questi 4 ragazzini porteranno Denver ai PO se non oltre.

Houston Foxes (Eric Paschall) voto 7: poco capitale da spendere in questo draft ma il jasone potrebbe aver fatto un altra grande pesca delle sue a metà secondo giro

Salt Lake City Beards (Brandon Clarke) voto 7: SLC è andata sul giocatore più pronto sulla carta e vedremo se avrà ragione.

San Diego Perfect Waves (Bruno Fernando) voto 7: anche a me piace Fernando e spero possa avere successo

Las Vegas Samurai (Goga Bitadze) voto 7: Goga è già un giocatore solido e va in un contesto come i Pacers dove un posto lo trovano essenzialmente a tutti quindi dovrà fare a sportellate con altri giocatori ma alla fine il suo spazio se lo ritaglierà. Las Vegas resta a oggi il team con più potenziale in dinasty, purtroppo non sempre riesce a giocare al massimo della sua potenza di fuoco ma dovesse riuscirci la prossima stagione potrebbe essere davvero ricca di soddisfazioni per una dirigenza che lo merita e che si muove spesso molto bene.

Phoenix Hyperstars (Nickeil Alexander-Walker) voto 7: per me la più grossa sorpresa delle prime 15. Bisogna sempre apprezzare chi azzarda un pò

San Francisco Showtime (Jarrett Culver) voto 8.5: Culver era il mio giocatore preferito di tutto il draft, di tutto il draft compresi i primi 3. Noi non ce la siamo sentita di scommettere sul ragazzo e probabilmente lo rimpiangeremo ma brava San Francisco a prenderlo.

San Jose Underwood (Kevin Porter Jr., Talen Horton-Tucker, Tremont Waters) voto 6.5: uno dei draft più esplosivi che io possa ricordare. Qui parliamo di prospetti che potrebbero vedere poco e niente un parquet NBA oppure se gira bene diventare dei gran bei giocatori. Diciamo che quei siamo oltre l'azzardo siamo alla roulette russa con mezzo caricatore pieno e non un solo proiettile. Grande apprezzamenti per il coraggio.

Seattle Antimafia (Bol Bol, Alen Smailagić) voto 6.5: anche Seattle cerca di fare il colpaccio andando a prendere 2 giocatori molto particolari.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Jack » 07/07/2019, 13:22

Le prime tre sono quelle che più si sono rinforzate. A parte l'ordine o un paio di posizioni nessuna sorpresa - a differenza dell'anno scorso - per quanto mi riguarda nelle prime 11 e neanche nelle prime 23 scelte, nonostante fosse un draft complicato se dovevi scegliere dopo le prime 3-5.

Anche Phila, Denver, Charlotte e Cleveland si sono mosse bene.

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da nikfiumi » 08/07/2019, 10:51

A bocce ferme mi sono riguardato meglio questo draft.
Concordo in linea di massima con i voti di GBL.
A Charlotte abbiamo provato a fare un draft ragionando in ottica Fanta, più che sul potenziale dei giocatori: squadre scarsine che possano garantire minuti da subito. Hunter non pensavamo scendesse alla 8, quindi quando lo abbiamo trovato, avendo anche la 9, non potevamo farlo passare.
Hachimura è un innamoramento della prima ora, per di più finito a Washington che dovrebbe dargli campo abbondante da subito. Era la prima scelta alla 8, appunto non fosse sceso Hunter, altro pupillo collegiale. Nei piani iniziali alla 9 avremmo preso Brandon Clarke. Meglio così, non rischiamo questo mega reach.
Anche al secondo giro abbiamo provato il colpetto a Washington: Schofield è un giocatore con ceiling basso, ma c'è buona possibilità che negli Wizards del prossimo anno sia l'unico a provare a sbattersi per davvero. Tra i giocatori da secondo round potrebbe essere uno di quelli con più campo da subito. Speriamo.
Poi alla 36 un rischio quasi gratuito. Chuma Okeke è un signor giocatore. Possiamo parcheggiarlo in injured list fino a che non rientrerà, anche dovesse essere il prossimo anno. Come fit in realtà Orlando non è il massimo della vita, con davanti tipo 2/3 giocatori molto simili a lui. Vediamo.

Tra gli altri mi permetto di dare i due premi di potenziale steal del draft e maggiore rischio reach.
Nickeil Alexander-Walker alla 12 mi è piaciuto parecchio. New Orleans è intrigante, ma a Ovest le cose potrebbero mettersi male rapidamente. Magari guadagni minuti e EFF giusto per la parte calda della fanta stagione.
San Josè alla 14 con Porter Jr si prende un bel rischione. Prototipo di giocatore boom or bust se ce n'è uno. Aggiungo però, che, nonostante sia forse la scelta maggiormente a rischio reach, l'ho apprezzata molto. Gioca a Cleveland, potenziali minuti in arrivo da subito, per i nostri canoni di punteggio (aka non si conteggiano gli errori al tiro) questo tipo di giocatori possono essere manna dal cielo.

Chiudo aggiungendo che sono rimasti fuori dalle scelte due giocatori che potrebbero essere molto interessante: Carsen Edwards e Nic Claxton. Vediamo come vanno a Boston e Brooklyn

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 08/07/2019, 14:40

anche Denver prova a dare i suoi grades, esercizio futile (è come l'oroscopo) ma sempre divertente.

Boston Crusaders (Ty Jerome) voto C- : Samancic vale lo scambio di Bertans, perso nella cuccia di Pop, già questa una big move. Ty è vastamente underrated ma parte chiuso.

Miami Godfathers (Ja Morant, Dylan Windler, Kyle Guy) voto B+ : Morant scelta obbligata ma non è mai semplice per un ragazzino gestire un team e per giunta a ovest. Windler a livello NCAA segnava
come una lottery e andava a rimbalzo come Haslem. A livello NBA è un incognita ma se regge il salto di livello è intrigante. Cleveland difficile da leggere.
Guy finisce nel calderone Kings: boom or bust? in definitiva un buon draft con tante safe pick.

Orlando Tragic (R. J. Barrett, PJ Washington, Luka Šamanić, Matisse Thybulle) voto B: Barrett finisce in un team dove avrà tiri e minuti ma potrebbe non essere prima o seconda opzione.
In defintiva una scelta no brain e forse il giocatore offensivamente più interessante del draft per quanto acerbo. PJ avrà spazio e darà una mano in rotazione.
Samancic è probabile che veda campo solo ad Austin ma il prossimo anno potrebbe aver spazio: buon investimento. Thybulle è il senior meno evoluto offensivamente
ma più interessante dal punto difensivo. un 3 &d che a Phila occorre anche se c'è di mezzo Zaire. Un draft che rafforza molto la squadra.

Tampa Hellraisers (Coby White, Sekou Doumbouya) voto B+: I Bulls potrebbero aver preso un mezzo steal con White che come ogni freshman è difficile da leggere.
La concorrenza a Chicago non manca ma Dunn sembra avere i giorni contati. Coby è una PG di quasi 2 metri e sa di boom or bust a livello fanta.
Il francese potrebbe giocare prima del previsto, ottima scommessa.

Philadelphia SweetKillaz (Darius Garland, Nassir Little, Darius Bazley) voto C+: Phila fa un draft da rabdomante. Garland ha 5 gare sulle spalle ed è un mistero.
Little è il più atletico e più mosterioso del draft e non si capisce se a UNC non lo abbiano capito o capito fin troppo bene, bel reach.
Bazley ha saltato direttamente l'anno ma senza George potrebbe vedere minuti? mistero.
Nessuna safe pick e scelte rischiose, se 2/3 funzionano sono guai per tutti, ma ci vorrà pazienza?

Charlotte Bobgoats (De'Andre Hunter, Rui Hachimura, Admiral Schofield, Chuma Okeke) voto A-: A livello di letture il draft più intelligente e bilanciato.
Prende Hunter (grosso, grosso) che è un 3 & D che puo' essere uno Stanlely Johnson, uno Winslow plus o Carroll plus plus. E pare tutto sommato pronto.
Hachimura finisce dove tiri e minuti abbonderano ma il giapponese resta un mistero a livello di fit NBA, un rischio che andava corso.
Se la mette da fuori è un affare clamoroso. Schofield è una scelta intrigante per le caratteristiche pronto uso immediato e la situazione di Was.

Chicago BluesBrothers (Romeo Langford, Jordan Poole) voto C: Draft un po' piatto speso alla ricerca di profili che restano difficili da leggere per un fanta.
Langford fa parte del guppone degli esterni che entrano in NBA con la prospettiva di avere lunga carriera e mano sapida.
Forse è uno di quelli fisicamente meno pronti e finisce in una squadra che sembra coperta. Reach ma le mani sono intriganti.
Poole lo adocchiava mezza nba a fine primo; capoccia strana, ottimo tiro, fisicamente ancora da europa più che da nba.
Ha la peggior selezione di tiro del draft ma una mano eccellente: mistero sul fit ma bella scommessa.

Cleveland Cadavaliers (Cameron Reddish, Tyler Herro, Mfiondu Kabengele) voto A: Un draft sostanzialmente riuscito almeno sulla carta.
Reddish potrebbe essere il giocatore più completo o meno performante ma è uno di quelli con più talento.
Odiato da quasi tutti gli scout e compilatore di stats poco incoraggianti se gira la vite potrebbe fare onde. Da provare.
Herro sembra già sul punto di entrare in rotazione e assomiglia a un mike miller undersized, forse è il tiratore più puro di un draft che di tiratori abbonda.
Kabengele ha l'etichetta di "steal" come altri 36 prospetti ma intriga. Sospetti sulla difesa (vedi brandon clark ieri) e sulla durabilità.
Pochi dubbi su talento e letture: per dove l'hanno preso siamo al bpa conclamato. Potrebbero funzionare tutti e tre nell'arco di una stagione.

Detroit Goodfellaz (KZ Okpala, Daniel Gafford) voto C+: Okpala era materiale da primo giro e l'ennesimo potenziale piccolo grande reach.
Gli Heat hanno fretta di migliorare e potrebbero dargli poco spazio ma quel corpo e quegli istinti sono merce rara e alla lunga potrebbe far comodo.
Gafford è un primo giro mascherato che inspiegabilmente è finito in fondo. Se Young finisce sulle piste dei 3 più che dei 4/5 potrebbe aver spazio.
Potrebbe anche rimanere chiuso stante infortuni; prenderlo pero' era un no-brain.

Indiana BadBoys (Zion Williamson) voto A: Williamson è una delle prime scelte più primae scelte dai tempi di Shaq, James, Duncan.
Anyway qualche dubbio sulla durabilità su 82 gare ci sono e NO è molto deep. Forse non vale 40 fp, ma 25/30 dovrebbero arrivare in carrozza.

Vancouver Huskies (Cody Martin) voto B-: Spende una tarda seconda con un giocatore pulito tecnicamente e molto solido che potrebbe vedere minuti.
un bottino discreto per dove ha operato. upside relativo ma pazienza.

Denver Snowflakes (Jaxson Hayes, Grant Williams, Cameron Johnson, Keldon Johnson) ng: Hayes è un late bloomer che ha upside ma poche certezze nel presente.
Facile ipotizzare g-league prima di vederlo ma pochi lunghi hanno il suo upside. Bisogna vedere se saprà realizzarlo. O bust o scelta finesse?
Per il resto le due spese centrali sono andate su giocatori inversamente proporzionali: Williams è una versione plus plus di Sullinger o un millsap minus? o na sola?
Johnson è fatto dal sarto per la nba con quel tiro? non si sa ma almeno uno dei due dovrebbe mettere punti subito.
il classico ragionamento: fisicamente "ni" ma san giocare, ma non è detto basti.
Poi si aspetta sia pronto Keldon pronto a passare un anno in IL.

Houston Foxes (Eric Paschall) voto B-: Scelta finesse che potrebbe dare più soddisfazione di Poole anche se è facile immaginare un approccio lento.
Potrebbe entrare in rotazione con calma e gesso ma sembra una pick safe almeno per quando conteranno i punti della seconde linee per davvero.
rischio fregatura abbastanza basso e se non dovesse funzionare pazienza.

Salt Lake City Beards (Brandon Clarke) voto B: Resa immediata per un giocatore che ha completamente oscurato Hachimura e che potrebbe diventare un malik rose 2.0
Leggerino e poco propenso al tiro da fuori ha il problema della taglia: se lo supera potrebbe rendere da top 5 delle matricole. Upside relativo ma pazienza.
Minutaggio ridotto forse ma Valaciucoso di solito lascia molto a desiderare.

San Diego Perfect Waves (Bruno Fernando) voto B-: pescano Fernando anche se molto in alto: ha delle movenze alla Mourning ed è il lungo più rifinito del lotto.
Per sopravvivere nella lega deve mettere in faretra movimenti offensivi che per ora abbozza soltanto. Da valutare il footwork.
Parte dietro ma potrebbe trovare spazio nelle rotazioni, e almeno fino a questo punto è unanimanente considerata una pick abbastanza safe.

Las Vegas Samurai (Goga Bitadze) voto B+: Scelta intelligente operata poco prima della FA quando la notizia della partenza di Young ne avrebbe fatto salire la scelta entro le prime dieci.
bravo e fortunato, si mette in casa il lungo più pronto e tatticamente intelligente. Da valutare adattamento in NBA e la pazienza di McMillan.
Qualche perplessità sulle possibilità fisiche ma possibilità di bust ridotte al minimo.

Phoenix Hyperstars (Nickeil Alexander-Walker) voto C+: Finisce in uno scenario che rischia di penalizzarlo nel suo primo anno ma è molto affascinante.
Un po' play, un po' guardia, un po' tessitore di gioco e un po' finalizzatore è bravo in tutto ma per ora non eccelle in nessuna categoria.
Fattore che rischia di fargli fare più fatica del previsto dal day one anche se con la sua intelligenza potrebbe rendere.
NO + più deep del previsto e non èd etto replichi le imprese del cugino SGA nei Clippers.
Ma se funziona è un boost notevole in ottica western.

San Francisco Showtime (Jarrett Culver) voto A: A livello di talento e produttività almeno sulla carta è terzo dopo Zion e Morant. Finisce in uno scenario
che preso lui avrebbe già scaricato Wiggins ma è da valutare con calma la durabilità e le sue possibilità immediate. Solidissima aggiunta.

San Jose Underwood (Kevin Porter Jr., Talen Horton-Tucker, Tremont Waters) voto C-: Draft coraggioso ma che per essere promosso del tutto avrebbe dovuto ricorrere al mercato.
Con i suoi obbiettivi scendendo di pick avrebbe potuto triplicare gli effetti positivi e minimizzato certi rischi.
Porter è un talento da lottery ma è da capire come si leghi al gioco di un coach molto ordinato e poco avvezzo alle improvvisazioni.
Tucker e Waters somigliano a investimenti che se pagano valgono una fine lottery.
Forse si poteva evitarne ameno uno di rischio perchè le safe pick che ha garantito alla concorrenza scegliendo in questo modo (qualcuno finiva undrafted?)
potrebbero penalizzarlo anche in caso di successo. Se poi funzionano 3 su 3 ha ragione lui.

Seattle Antimafia (Bol Bol, Alen Smailagić) voto B-: Bol dove l'ha preso lui valeva il rischio, il problema è che finisce in un team deep.
Potrebbe passare un anno per sistemarsi fisicamente e somiglia al caso Porter jr che non riesce a stare in piedi.
Smailagić gli Warriors se lo sono costruito in casa in G-League e somiglia a Samancic a cui rende qualcosa in termini di talento.
Il serbo pero' sembra molto più NBA ready e Kerr lo ha già parzialmente fatto sviluppare.

Vilamar
Senior
Senior
Messaggi: 1808
Iscritto il: 12/10/2013, 16:01
111
61

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Vilamar » 08/07/2019, 18:20

Immagine

Goga mi ha garantito personalmente che in futuro sarà Zion nel deck vuoto di giornalisti e lui in quello traboccante........

:metal:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da goldenboylepre » 09/07/2019, 20:53

dreamtim ha scritto: 08/07/2019, 14:40
Philadelphia SweetKillaz (Darius Garland, Nassir Little, Darius Bazley): Phila fa un draft da rabdomante. Garland ha 5 gare sulle spalle ed è un mistero.
Little è il più atletico e più mosterioso del draft e non si capisce se a UNC non lo abbiano capito o capito fin troppo bene, bel reach.
Bazley ha saltato direttamente l'anno ma senza George potrebbe vedere minuti? mistero.
Nessuna safe pick e scelte rischiose, se 2/3 funzionano sono guai per tutti, ma ci vorrà pazienza?

Assolutamente d'accordo.
3 giocatori del quale abbiamo visto niente o quasi, addirittura per non svelare il mistero evitano anche di giocare la Summer League :stralol: :stralol:
Tutte super scommesse ma freschi di titolo ci sentivamo liberi di farlo senza problemi.
Se nessuno dovesse uscire buono saremo contenti lo stesso perché abbiamo scommesso su giocatori di potenziale, secondo il nostro punto di vista, in assoluta libertà pur con meno convinzione rispetto agli ultimi 2 draft, se proprio devo dire la verità ma potrebbe essere anche a causa della specificità di questo draft.
Se almeno uno ne esce buono saremo contenti.
Se almeno uno esce molto buono saremo ancora più contenti.

Insomma siamo un pò come i Raptors attuali, stiamo festeggiando ancora il titolo e sino all'inizio della prima partita della prossima stagione l'ottimismo a Phila non manca :stralol: :stralol: :stralol:

Baroneir
Rookie
Rookie
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/04/2017, 1:04
NBA Team: New York Knicks
86
74

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Baroneir » 09/07/2019, 21:25

goldenboylepre ha scritto: 09/07/2019, 20:53Insomma siamo un pò come i Raptors attuali, stiamo festeggiando ancora il titolo e sino all'inizio della prima partita della prossima stagione l'ottimismo a Phila non manca :stralol: :stralol: :stralol:

E tu chi sei? Restituisci a GBL il suo account, dai :biggrin:
 

Avatar utente
Cobain88
Pro
Pro
Messaggi: 3937
Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
NBA Team: New York Knicks
37
311

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Cobain88 » 14/07/2019, 21:34

Ma questa lista di FA e RFA, quando la avremo?  :thumbup:

Rispondi

Torna a “Dinasty NBA”