Va be' diamo questi pagelloni del draft e qualche pensiero qua e là sui singoli team:
Boston Crusaders (Ty Jerome) voto 6 : meriterebbe un 4 dato che non ha draftato ma alla fine la sorte gli ha dato il giocatore che voleva.
Matt aveva pochissimo da spendere in questo draft con solo l'ultima scelta assoluta. Gli viene assegnato Ty Jerome ma non sono così convinto che riuscirà a fare il roster. Boston viene da una stagione da quasi 50 W e col roster quasi interamente confermato per Jerome sarà mooooolto difficile trovare posto in squadra. Al momento, sottolineo al momento, Boston forse il miglior team della dinasty.
Miami Godfathers (Ja Morant, Dylan Windler, Kyle Guy) voto 8 : reduce da una stagione da 37 W si ritrova con la scelta #3 del draft dove va a pescare il giocatore che potrebbe colmare il divario attale da Boston. Morant avrà in mano le redini di un intero team in ricostruzione quindi si prevedono cifre monstre per il ragazzino. In aggiunta a Ja arrivano Windler, anche lui avrà probabilmente tanto spazio in un team come i Cavs tra i peggiori della lega, e Guy, altro bel giocatorino che cercherà di ritagliarsi uno spazio ai Kings e non è detto che non ci riesca. Molto difficile che Miami faccia peggio della passata stagione anzi credo che possa andare sopra le 40 W.
Orlando Tragic (R. J. Barrett, PJ Washington, Luka Šamanić, Matisse Thybulle) voto 8: il buon ghista ha cercato di mettere quanto più talento possibile nel proprio roster per ripartire dopo una stagione non delle migliori al suo debutto in dinasty. Barrett potrà fare e disfare ai Knicks e il pallottoliere dei FP per lui potrebbe andare molto in alto a ogni allacciata di scarpe. PJ avrà tanto spazio in un team come gli Hornets che probabilmente si potrebbe aggirare nei bassifondi della lega. Samanic sembrerebbe un investimento più a lungo termine che a breve. Thybulle potrebbe ritagliarsi spazio a Phila non così scontato a oggi.
Tampa Hellraisers (Coby White, Sekou Doumbouya) voto 7: uno dei voti più difficili da dare. Entrambi i giocatori sono molto interessanti ma vedremo quali impatto avranno nella prossima stagione. White ha tanta concorrenza ai Bulls, team secondo me con chances di afferrare i PO per i capelli la prossima stagione, quindi non si sa quanto spazio e libertà verranno concesse al ragazzino. Doumbouya il buon AFDUI me l'ha soffiato di una scelta e speriamo che non me debba pentire. Talento atletico assoluto, vedremo se riuscirà a traslare tutto su un campo da basket NBA
Philadelphia SweetKillaz (Darius Garland, Nassir Little, Darius Bazley) S.V:: meglio sorvolare sui campioni in carica
Charlotte Bobgoats (De'Andre Hunter, Rui Hachimura, Admiral Schofield, Chuma Okeke) voto 7.5: draft alla ricerca di solidità con le scelte in alto e della pesca miracolosa in basso. Hunter agli Hawks campo ne vedrà abbastanza e vedremo se riuscirà a mettere numeri oltre che coprire le spalle agli altri. Il giapponese credo sia uno di quelli che avrà più spazio tra i ragazzini draftati in questa stagione. Vedremo se riuscirà a mettere buoni numeri ma di solito a un grande minutaggio segue buona produzione di FP. Schofield non è da escludere che possa entrare con convinzione in rotazione i un team tra i più disastrati della lega, i Wizards. E poi c'è la vera scommessa che potrebbe dare dividendi più avanti. Okeke senza infortunio sarebbe andato molto più in alto probabilmente quindi Nik si prende il rischio sul ragazzo.
Chicago BluesBrothers (Romeo Langford, Jordan Poole) voto 7: draft enigmatico, per quel che posso capire io di draft. Sicuramente a Langford il talento non manca e vedremo se almeno in NBA riuscirà a tirarlo fuori. Poole potrebbe rivelarsi una gran pesca in contumacia Klay. Fiducia a dave che viene da una stagione da PO.
Cleveland Cadavaliers (Cameron Reddish, Tyler Herro, Mfiondu Kabengele) voto 7.5: Tanto movimento come spesso accade per Cleveland. Grandissima scommessa alla 5 su Reddish e vedremo se pagherà dividendi. Herro giocatore solido che credo possa fare bene anche da subito agli Heat se lo tengono e gli viene dato spazio. Kabengele credo possa entrare da subito nella rotazione dei lunghi dei Clippers post-trade George.
Detroit Goodfellaz (KZ Okpala, Daniel Gafford) voto 6: draft molto difficile da definire. Gafford sembra un bel prospetto ma non so quanto spazio possa avere ai Bulls. Su Okpala non saprei dare un giudizio.
Indiana BadBoys (Zion Williamson) voto 8: troppo scontato, ci vuole più creatività

. Che si può dire di più scelta scontata e che porta Indiana nell'elite della Eastern.
Vancouver Huskies (Cody Martin) voto 6: non ho la più pallida idea di chi sia Martin ma sicuramente va in un contesto dove potrebbe trovare spazio
Denver Snowflakes (Jaxson Hayes, Grant Williams, Cameron Johnson, Keldon Johnson) voto 7.5: voto sulla fiducia e sulla volontà di muovere mari e monti per prendere i prospetti che erano graditi alla dirigenza

. Sui singoli è davvero difficile per me esprimere pareri ma se l'ha scelti Tim ci avrà visto qualcosa. Probabilmente io non avrei scelto nessuno a eccezione di Keldon che ci è stato soffiato poco prima della nostra ultima scelta ma sicuramente avrò torto e questi 4 ragazzini porteranno Denver ai PO se non oltre.
Houston Foxes (Eric Paschall) voto 7: poco capitale da spendere in questo draft ma il jasone potrebbe aver fatto un altra grande pesca delle sue a metà secondo giro
Salt Lake City Beards (Brandon Clarke) voto 7: SLC è andata sul giocatore più pronto sulla carta e vedremo se avrà ragione.
San Diego Perfect Waves (Bruno Fernando) voto 7: anche a me piace Fernando e spero possa avere successo
Las Vegas Samurai (Goga Bitadze) voto 7: Goga è già un giocatore solido e va in un contesto come i Pacers dove un posto lo trovano essenzialmente a tutti quindi dovrà fare a sportellate con altri giocatori ma alla fine il suo spazio se lo ritaglierà. Las Vegas resta a oggi il team con più potenziale in dinasty, purtroppo non sempre riesce a giocare al massimo della sua potenza di fuoco ma dovesse riuscirci la prossima stagione potrebbe essere davvero ricca di soddisfazioni per una dirigenza che lo merita e che si muove spesso molto bene.
Phoenix Hyperstars (Nickeil Alexander-Walker) voto 7: per me la più grossa sorpresa delle prime 15. Bisogna sempre apprezzare chi azzarda un pò
San Francisco Showtime (Jarrett Culver) voto 8.5: Culver era il mio giocatore preferito di tutto il draft, di tutto il draft compresi i primi 3. Noi non ce la siamo sentita di scommettere sul ragazzo e probabilmente lo rimpiangeremo ma brava San Francisco a prenderlo.
San Jose Underwood (Kevin Porter Jr., Talen Horton-Tucker, Tremont Waters) voto 6.5: uno dei draft più esplosivi che io possa ricordare. Qui parliamo di prospetti che potrebbero vedere poco e niente un parquet NBA oppure se gira bene diventare dei gran bei giocatori. Diciamo che quei siamo oltre l'azzardo siamo alla roulette russa con mezzo caricatore pieno e non un solo proiettile. Grande apprezzamenti per il coraggio.
Seattle Antimafia (Bol Bol, Alen Smailagić) voto 6.5: anche Seattle cerca di fare il colpaccio andando a prendere 2 giocatori molto particolari.