allora facciamo un pò di chiarezza perchè vedo di nuovo parecchi sbarellare.
gustavo dybala:
"Ci sono molte possibilità che Paulo lasci la Juve, ha bisogno di un cambiamento. Non è felice e non sarà l'unico ad andarsene".
ok, ammesso che sia tutto vero e non frutto di una scelta di comunicazione precisa (magari mettere pressione alla società nella scelta dell'allenatore), cominciamo col dire che la Juve quest'anno ha una rosa piuttosto importante.
su una rosa di 24-25 giocatori c'è sempre una fronda interna di scontenti.
chiedere al bayern, al real madrid, la city, chelsea etc etc.
a calcio si gioca in 11 e spazio per tutti non c'è e non ci sarà.
tra l'altra cuadradooo è stato fuori praticamente tutta la stagione, con lui sano i minuti di utilizzo di questo gruppetto sarebbero stati ulteriormente diminuiti.
ho letto che questo gruppo sarebbe composto da Pjanic, Cancelo, D.Costa e Dybala.
Pjanic ha giocato sempre.

Forse può lamentarsi del fatto che non giochiamo un calcio molto verticale che può permettergli di sfruttare al meglio una delle sue migliori caratteristiche che è il lancio in profondità. Però va detto che rispetto a quando giocava nella Roma ha fatto un grosso salto di qualità nella capacità di guidare il centrocampo, di proporsi attivamente come punto di riferimento nella ripartenza della manovra.
E' un giocatore che ama molto la palla tra i piedi e poco muoversi senza palla (anche perchè fisicamente non eccelle in nulla), fatico appunto a capire cosa potrebbe esserci di negativo per lui nella gestione Allegri.
Secondo me è più Allegri che è insoddisfatto di alcune cose che il contrario.
D.Costa.
D.Costa ha anche il coraggio di parlare?di lamentarsi?o di fare gruppetti?
no perchè a questo punto allora vale tutto.
quest'anno NON ha scelto di fare il calciatore.
le ragioni non le conosciamo ma negli ultimi 4 mesi si sarà allenato 6 volte.
E' un grande giocatore se si allena e sta bene fisicamente.
ma quest'anno è stato veramente inutile, ad Allegri cosa bisognerebbe dire della sua gestione?
doveva guidare lui la macchina quando era ubriaco al volante?
Non ha diritto di parola. Tutto qua.
(tra l'altro dal punto di vista tattico è un altro anarchico che ama un casino avere la palla e dribblare, che in contesti più rigorosi (conte-sarri) e schematici rischia davvero di perdersi).
Su Cancelo mi spiace ragazzi ma ha ragione
@RizzK8
sono suo lover sin dai primi minuti che l'ho visto giocare con l'inter.
Ha iniziato molto bene la stagione e poi si è spento. Ha proprio interrotto il collegamento con il cervello compiendo scemenze una dopo l'altra. Non è una questione di filosofia calcistica (non gioca perchè è offensivo).
E' una stupidaggine. Non gioca nell'ultimo periodo perchè difensivamente è improponibile.
Non ha senso della posizione, anzi la perde quasi sempre.
Quest'anno se rivedete i gol che prendiamo spesso è nella sua zona di campo.
Ripeto, per me ha ampi margini di miglioramento e spero non venga ceduto (a meno di offerte altissime) ma bisogna essere lucidi e analizzare la sua stagione per intero.
ll gol ad Amsterdam è un suo merito (la giocata è di alta classe) come tanti svarioni dietro sono un suo demerito.
Se giochi terzino e vuoi smarcare il tuo avversario quando ti pressano alto o sei veramente forte (aka Marcelo) o rischi di fare la figura dell'idiota.
Sempre ad Amsterdam gol preso per colpa sua.
A Bergamo uguale.
In casa con l'atletico con l'hype a mille ha commesso una sciocchezza a fine primo tempo che ci poteva costare carissimo e per fortuna gli fischiarono fallo altrimenti era 2 vs 2 di nuovo.
Non mi è piaciuta la sua seconda parte di stagione.
Non è un problema di Allegri visto che nella prima parte si è andato di amore e d'accordo con modulo e compagni.
Dybala la questione è più complessa.
In primis va detto che è un giocatore migliore rispetto a Palermo.
E questi miglioramenti sono da attribuire proprio ad Allegri e al suo staff.
Ha capito che può giocare più lontano dalla porta e specie la scorsa stagione (e la stagione di cardiff) è stato fondamentale nello sviluppo del gioco e nel facilitare la manovra.
Quest'anno si è perso, poco da dire.
E non è solo sua la responsabilità, anche Allegri l'ha lasciato un pò andare.
Gli ha messo dei carichi addosso duri, capisco lo sconforto.
Però è anche vero che con Ronaldo sono cambiate per le gerarchie per tutti.
a me piacerebbe lui rimanesse giocando in un modulo più a congeniale alle sue caratteristiche.
Però il dubbio che forse sia lui ad aver raggiunto il suo massimo e che in certe gare farà sempre fatica...mi rimane.
per quanto riguarda la questione Pirlo- Allegri è stata spiegata perfettamente da Bruce.
Nient'altro da aggiungere.
questo roster in mano ad un allenatore più offensivista farebbe sfracelli?
forse.
in campionato no sicuramente visto che quest'anno l'abbiamo vinto con 20 punti di vantaggio.
in champions?
forse sì, ma anche no.
i risultati di allegri in champions sono molto buoni.
fare di meglio significa vincerla la coppa.
e vincerla non vuol dire giocare tutti all'attacco come i bersaglieri nella guerra di crimea.
Altrimenti Guardiola la vincerebbe ogni anno.
Ed invece Zidane la vince mettendo CASEMIRO davanti la difesa.
(questo nessun purista del gioco ve lo dice ma CASEMIRO davanti la difesa ha vinto le coppe del Real Madrid, chiedete a Dybala le botte che ci ha preso a Cardiff).
tra l'altro vi ricordo che la fine del gioco spumeggiante e del 4-2-3-1 fu la partita di Genova dello scorso anno.
Dove La juve perse 3 a 2 contro la sampdoria.
Perse 3 a 2 ma ebbe tipo tremila palle gol, sbagliando di tutto.
era ancora novembre ed eravamo in linea col buon calcio espresso nella seconda parte di stagione pre-cardiff.
si è finito il mondo dove quella partita.
rileggetevi i vostri commenti e capirete perchè nella Juve non è dato sbagliare nulla in campionato.
siete puristi del gioco ma figli a tutti costi del risultato.
qualcosa non va.
ora siete vittime del nuovo trend adani-pistocchi che per vincere la champions bisogna giocare per forza offensivo.
ripeto, questo non è calcio.
è filosofia.