Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

il fantabasket degli utenti di playitusa
Rispondi
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da goldenboylepre » 06/01/2019, 13:04

dreamtim ha scritto: 06/01/2019, 12:54
Albo34 ha scritto: 06/01/2019, 12:50La cosa delle trade è più problema di owner che di regolamento, acuito dalla limitazione sulle scelte.
Noi fino alla fine avevamo aperte tutte le possibilità: accumulo assets, aggiunta talento, acquisizione big pluriennali ma alla fine anche per scelte di altri siamo rimasti come siamo che alla fine era un’opzione come le altre visti i recuperi in roster e i punteggi in salita

Poi io sono qui da poco e non conosco lo storico.
Anche con Denver avevamo avuto in discussione ma c’era disparità di valutazione dei giocatori ma credo sia una cosa che ci stia nell’economia del gioco

vabbè ma noi siamo due cenerentole del gioco in questo momento storico, secondo me non era nemmeno una differenza reale di valutazione ma era una strenua difesa del valore residuo restante ed eravamo nel momento peggiore delle rispettive squadre.
Credo che se ne avessimo parlato un mese dopo avremmo chiuso.
in generale il giochetto che per vendere vogliono 10000 e per comprare vanno sottocosto è un limite per tutti.
noi piccole credo che quest'anno siamo state ipercorrette e non abbiamo falsato il gioco, anzi.

scambiano sempre gli stessi e non è un caso.

In questa stagione sono stato battuto sicuramente da Tampa nel premio team più propositivo.
Mi sembra che AFDUI abbia fatto 10 trade mentre io 9 :lmao: :lmao:
Ho perso lo scettro, la vecchiaia si fa sentire :stralol: :stralol: :stralol:
Anche il rookie di Orlando dovrebbe stare intorno alle 9 trade fatte

Per me la dinasty è essenzialmente fare trade, fare il draft e la FA.
Per carità anche vincere il titolo ma è più importante divertirsi, naturalmente nel rispetto degli altri giocatori
Se uno si priva di una di queste 3 parti ci perde tanto come divertimento :forza: :forza:

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Albo34 » 06/01/2019, 13:52

Il mio socio può confermare, lo stresso praticamente ogni giorno con probabili trade da fare, poi lui me le filtra e cerca di arrivare indenne alla deadline che vede come una liberazione :D

Infatti ora non risponde perché credo stia sbocciando da qualche parte per la fine del mercato :D

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 06/01/2019, 13:56

Più o meno sono d'accordo col discorso di Golden, non è un caso che che anche Denver sia nelle classifica dei tem che hanno scambiato di più se ne fai un discorso che parte dalla offseason. Quindi vuol dire che ste valutazione eccessive non le abbiamo, al tempo stesso credo che sia un momento storico in cui il draft sia overrated. Se i team faticano a mollare un fine primo (con una marea di pick o facilità ad acquisirne dopo) vuol dire che la la lotta al titolo perde almeno 3-4 protagonisti.
Anche quello non aiuta la lega che non è una collezione di figurine ma che ha una competizione.
Continuo a non capire l'obbligo coatto della scelta al primo giro che non ha aiutato qualche scambio.

anyway a Denver non abbiamo fatto lo sgambetto a nessuna delle varie contender, evitando svuotini per due spicci.
Vuol dire anche rispetto per chi se la sta giocando.
 

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da N3lLo » 06/01/2019, 14:15

dreamtim ha scritto: 06/01/2019, 13:56Più o meno sono d'accordo col discorso di Golden, non è un caso che che anche Denver sia nelle classifica dei tem che hanno scambiato di più se ne fai un discorso che parte dalla offseason. Quindi vuol dire che ste valutazione eccessive non le abbiamo, al tempo stesso credo che sia un momento storico in cui il draft sia overrated. Se i team faticano a mollare un fine primo (con una marea di pick o facilità ad acquisirne dopo) vuol dire che la la lotta al titolo perde almeno 3-4 protagonisti.
Anche quello non aiuta la lega che non è una collezione di figurine ma che ha una competizione.
Continuo a non capire l'obbligo coatto della scelta al primo giro che non ha aiutato qualche scambio.

anyway a Denver non abbiamo fatto lo sgambetto a nessuna delle varie contender, evitando svuotini per due spicci.
Vuol dire anche rispetto per chi se la sta giocando.
 
Provo a dire la mia partendo dal boldato.

L'obbligo del pick nasce per proteggere la struttura dei team anche in ottica del ricambio che abbiamo avuto, non ci possiamo permettere di avere un team per un nuovo owner senza pick, ed in piu' un pick in 3 anni (quello centrale) non mi pare questa limitazione folle al mercato .
Quest'anno abbiamo pure liberalizzato gli RFA e con l'introduzione dei PO alternativi abbiamo limitato gli svuotini, per me c'è tutto il materiale per lavorare alle trade.
Certo poi non capiro' mai come Harris+DiVincenzo siano piu' interessanti di Tatum, ma that's it.
Il punto principale è che nella ultima settimana ho mandato proposte di trade a 7/8 squadre che manco hanno risposto, e qualcuna pero' intanto ha anche tradato quindi non parliamo di morti, in primis andrebbe superato questo, il limite comunicativo.

Condivido l'idea di Tim di non accumulare asset come i pick e che per vincere si debba per forza prendere qualche rischio.

C'è da dire che st'anno mi pare particolare, perchè che BOS e SLC fossero piu' avanti era chiaro a tutti (tranne ad AFH che mi ha tirato una bestemmia clamorosa mettendomi in testa al suo ranking).


 

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 06/01/2019, 14:23

A me non sembrano team irresistibili, perlomeno il 50% di quelle che stanno galleggiando verso i po con un investimenti mirati potevano cominciare a dargli fastidio, ho ricevuto risposte del tipo "si è rotto tizio e sono in lottery" o peggio ancora la strenua difesa di una seconda che "non si sa mai se prendo un mostro". Allora forse preferisco il sistema di Jasone.
Io due cose non capisco da anziano: i rilanci a 200k (già scevrati) per tenere li un giocatore che vuol dire che nel frattempo qualcuno prende sottocosto tizio e caio e la collezione di pick fine a se stessa. Ritengo che in modo differente siano tutti ostacoli al gioco.

Alla fine si stava muovendo solo slc, io ai tempi per un giocatore da 15fp davo via un fine primo senza pensarci.
Se guardo al record storico dei pelvis non credo fosse un approccio sbagliato. Pagavo caro, le piccole ricostruivano.
Il Giannis o Leonard piuttosto che i Beal arrivavano lo stesso.

Il mio suggerimento è rivedere in peggio la scala salariale dei rookie nei prossimi anni.
 

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18405
7240

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da lelomb » 06/01/2019, 14:24

dreamtim ha scritto: 06/01/2019, 13:56 Più o meno sono d'accordo col discorso di Golden, non è un caso che che anche Denver sia nelle classifica dei tem che hanno scambiato di più se ne fai un discorso che parte dalla offseason. Quindi vuol dire che ste valutazione eccessive non le abbiamo, al tempo stesso credo che sia un momento storico in cui il draft sia overrated. Se i team faticano a mollare un fine primo (con una marea di pick o facilità ad acquisirne dopo) vuol dire che la la lotta al titolo perde almeno 3-4 protagonisti.
Anche quello non aiuta la lega che non è una collezione di figurine ma che ha una competizione.
Continuo a non capire l'obbligo coatto della scelta al primo giro che non ha aiutato qualche scambio.

anyway a Denver non abbiamo fatto lo sgambetto a nessuna delle varie contender, evitando svuotini per due spicci.
Vuol dire anche rispetto per chi se la sta giocando.
 

Su questo però certe volte si esagera anche al contrario, chiedendo primi giri manco fossero noccioline. Io da quando son entrato se va bene ho scelto una volta al secondo giro e pure sto anno ve lo dico già da ora che le mie due pick sono in vendita in sede di draft, quindi non sono certo il prototipo dell'ipervalutatore di pick, però manco si può pensare che per manco 10fp scarsi, magari scostanti uno vada a metter una prima così come fosse uno zuccherino. Oppure che anche ogni minimo scarico di annuali talvolta semi ridicoli debba esser pagato con una prima.
Ho preso il tuo post come spunto, non mi rivolgo certo a te timme dato che abbiamo sempre avuto valutazioni molto similari.
In generale il problema mi sembra che tanti le trade le vogliano se non stravincere, quantomeno vincere per decidere di chiuderle, soprattutto quando arriva qualcuno che va in cerca di FP; a quel punto dato che le distanze non son sempre così ridotte e il gap spesso non lo copri con una mossa, credo ci stia anche il tirarsi indietro, quasi più per principio che per non voglia di competere.

Noi siamo partiti sostanzialmente già belli che fatti quindi abbiamo limitato le mosse ad una rapida pulizia del contratto che meno ci piaceva tra quelli firmati e l'ovvio all-in.
Avremmo voluto fare qualcosa in più, ma non siamo riusciti ad assemblare condizioni favorevoli.

Si parte chiaramente di rincorsa nel range dei 7/10 fp, ma speriamo che un paio dei nostri possano alzare il tiro strada facendo.
Ultima modifica di lelomb il 06/01/2019, 14:29, modificato 2 volte in totale.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 06/01/2019, 14:26

lelomb ha scritto: 06/01/2019, 14:24
dreamtim ha scritto: 06/01/2019, 13:56Più o meno sono d'accordo col discorso di Golden, non è un caso che che anche Denver sia nelle classifica dei tem che hanno scambiato di più se ne fai un discorso che parte dalla offseason. Quindi vuol dire che ste valutazione eccessive non le abbiamo, al tempo stesso credo che sia un momento storico in cui il draft sia overrated. Se i team faticano a mollare un fine primo (con una marea di pick o facilità ad acquisirne dopo) vuol dire che la la lotta al titolo perde almeno 3-4 protagonisti.
Anche quello non aiuta la lega che non è una collezione di figurine ma che ha una competizione.
Continuo a non capire l'obbligo coatto della scelta al primo giro che non ha aiutato qualche scambio.

anyway a Denver non abbiamo fatto lo sgambetto a nessuna delle varie contender, evitando svuotini per due spicci.
Vuol dire anche rispetto per chi se la sta giocando.
 

Su questo però certe volte si esagera anche al contrario, chiedendo primi giri manco fossero noccioline. Io da quando son entrato se va bene ho scelto una volta al secondo giro e pure sto anno ve lo dico già da ora che le mie due pick sono in vendita in sede di draft, quindi non sono certo il prototipo dell'ipervalutatore di pick, però manco si può pensare che per 10fp scarsi, magari manco costanti uno vada a metter una prima così come fosse uno zuccherino. Oppure che anche ogni minimo scarico di annuali talvolta semi ridicoli debba esser pagato con una prima.
Ho preso il tuo post come spunto, non mi rivolgo certo a te timme dato che abbiamo sempre avuto valutazioni molto similari.
In generale il problema mi sembra che tanti le trade le vogliano se non stravincere, quantomeno vincere per decidere di chiuderle, soprattutto quando arriva qualcuno che va in cerca di FP; a quel punto dato che le distanze non son sempre così ridotte e il gap spesso non lo copri con una mossa, credo ci stia anche il tirarsi indietro, quasi più per principio che per non voglia di competere.

Noi siamo partiti sostanzialmente già belli che fatti quindi abbiamo limitato le mosse ad una rapida pulizia del contratto che meno ci piaceva tra quelli firmati e l'ovvio all-in.
Avremmo voluto fare qualcosa in più, ma non siamo riusciti ad assemblare condizioni favorevoli.

Si parte chiaramente di rincorsa nel range dei 7/10 fp, ma speriamo che un paio dei nostri possano alzare il tiro strada facendo. 

ma tu sai perfettamente valutare, parlavi non a caso di scambio pick a fine deadine.

Fai pagare 10 milioni una lottery (con cap a 90 o già di li siamo in media?) poi ne parliamo.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18405
7240

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da lelomb » 06/01/2019, 14:31

Poi secondo me sto anno c'era pure una certa difficoltà a trovare margini di manovra a Cap, con tante squadre con spazio residuo sotto alla soglia dei minimi e praticamente quasi tutti sotto al milione e mezzo.
Per lo meno io ho trovato più difficoltà del solito anche sotto quel fronte.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 06/01/2019, 14:41

lelomb ha scritto: 06/01/2019, 14:31Poi secondo me sto anno c'era pure una certa difficoltà a trovare margini di manovra a Cap, con tante squadre con spazio residuo sotto alla soglia dei minimi e praticamente quasi tutti sotto al milione e mezzo.
Per lo meno io ho trovato più difficoltà del solito anche sotto quel fronte.

siamo sempre li. tu ci hai provato. Non hai trovato un incastro anche perchè hai un rfa pesante e già dato via buoni pluriennali.
la massa si è invece limitata a proposte fuori mercato, senza investire, e senza fare proposte vicine all'equità.
Io per un giocatore alla Harrell avrei dato via un parente, mi hanno proposto secondi giri (mettendoci dentro white) o un fine primo che a quel punto ti dico grazie, me lo tengo. Se hai Ayton lo capisco, diversamente boh.
Ma anche per Harden a parte una proposta almeno decente ma senza clamoroso appeal siamo rimasti fermi li.

il collo di bottiglia è che la maggioranza pensa al draft e non al titolo vuol dire che qualcosa va rivisto.
Mai visto uno scenario in cui si alzano le mani con "è troppo forte, bon".




 

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Albo34 » 06/01/2019, 15:00

In ogni caso farei differenza tra una prima per il draft e un assets per la ricostruzione.
Io preferirei sempre un rookie che ha già mostrato qualcosa piuttosto di una pick in cui può arrivarti un pacco, perché li prendono i gm nba figurati noi.
Inoltre io considero le pick appunto assets perché con i contratti triennali rischi che ora che il giocatore è pronto è in scadenza...

In generale d’accordo sulla maggiorazione per i rookie magari con la possibilità di tenerli un anno in più.

Anche noi ne abbiamo cercate visto il momento ma avremmo dato via annuali da 20/25fp anche in coppia non 15fp, per cui se qualche squadra voleva rinforzarsi i margini c’erano.

Un altro deterrente è che si “mitizzano” le squadre che fanno ottimi punteggi all’inizio ma questo non è garanzia di nulla, e noi lo sappiamo molto bene con la stagione record di due anni fa che è sfociata in uno sweep al primo turno (anche x demeriti ed inesperienza nostra che non ci siamo tenuti margine per i correttivi alla deadline)


dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da dreamtim » 06/01/2019, 15:08

Se arriviamo in un momento in cui si fa la collezione di figurine e non si gioca per il titolo, qualcosa va rivisto.
Più che per le regole (non ci devono essere le regole antitanking a dirti che ti devi dare una regolata) è una questione di approccio, io ormai sto rispondendo in modo molto schietto alle proposte fuori mercato, mi rendo conto che per una 15 al primo che sposta zero o che sposta poco sono disposti a uscire al primo turno quando con due ritocchi potrebbero ambire a vincere. Se sto gioco lo fanno in 2/3 allora è la lega che si aggiusta da sola, se arriviamo alla doppia cifra è un problema. E' la dinasty non è draftinasty. 
Che poi ingolfarsi di pick vuol dire non firmare gli Osman del caso o arrivare alla deadline e non avere spazio.

io non ho mai visto una di lottery oscillare tra i 250 nell'ultimo periodo (dura poco ma vuol dire che in estate non abbiamo sbagliato cosi tanto come sembrava al principio) con due infortunati e quelle a giocarsi i po a giocare di rimessa.
 

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 06/01/2019, 15:23

Onestamente a me pare che i contratti rookie siano giá belli alti, senza dimenticare che vanno a salire mentre i contratti normali vanno a scendere. Forse l'aumento dei contratti fuori dalla top ten non mi pare cosi deciso come i giocatori scelti nelle prime 10.
Piuttosto bisognerebbe limare qualche aspetto regolamentare che limita gli scambi e movimenti: diminizione contratti che passano dal 17% all'8% in caso di cambio squadra, sistema di protezione delle scelte, stretchare contratti tipo in nba, rivedere la limitazione nella cessione delle scelte, rivedere il fatto che se io cedo tizio a ottobre 2017 e voglio riprenderlo a gennaio 2019 (dopo che lui ha giá cambiato 2 squadre) devo pagare una multa fuori mercato, ecc..

Poi alla fine son pure i giocatori che fanno la differenza, se uno non ha piacere nel fare scambi o trattare, non lo si puó obbligare.
Ma almeno non lo si incentivi a farlo. 

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Albo34 » 06/01/2019, 15:23

Capisco quello che dici nell’ultima parte, anche noi a pieno organico non siamo da 2w al giro di boa (infatti ai mock molti ci davano ai po...) ma una serie di assenze unite alla media contro più alta della lega ha portato a questa situazione che ci ha reso più reticenti a scambiare i nostri “migliori” pezzi per assets perché è più importante abbassare la multa che prendere una 15, senza dubbio.
Per questo dicevo che restare come siamo era un’opzione sul tavolo, nelle ultime 4 siamo a 190 circa senza Hood e Valanciunas per cui se la salute regge ci aspettiamo almeno qualche altra w per mitigare l’effetto dell’antitanking.

Avatar utente
LeatherBoy
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17755
Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
NBA Team: Brooklyn Nets
983
1725

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da LeatherBoy » 06/01/2019, 15:25

per Giannis ci avevamo provato anche noi. era una idea dell'ultima ora, alla fine abbiamo chiuso uno scambio che volevamo da tempo, aggiungendoci la primetta sul gong per favorire il tutto. avessimo chiuso anche per Giannis avremmo sconvolto gli equilibri, ma siamo contenti. 
il problema grosso è che Giannis è finito a Boston, quindi sarà tutto vano :laughing:

sul discorso degli scambi, io mi pongo in mezzo come filosofia, per me avere scelte ed usarle per scegliere bene e' fondamentale per arrivare in fondo. allo stesso tempo non mi sono mai fatto problemi a muoverle, anche quando giocavo in coppia con pepps. 

noi partivamo addirittura con 4 prime, ne abbiamo cedute 3 più tutte le nostre seconde fino al 2050, tenendo però la migliore del poker. 
questo ci ha permesso di migliorare notevolmente la squadra in corso d'opera, ma ciò e' stato possibile grazie alle operazioni fatte l'anno scorso, dove abbiamo raso al suolo tutto quello che si poteva, rimanendo a roster solo con Hield e Collins. L'unica cosa che mi ha davvero dato dispiacere è l'aver mosso il triennale di Middleton, ma abbiamo una profondità davvero invidiabile ora. 
alla fine il giro e' sempre lo stesso, quest'anno c'è qualcuno che raccoglie tutto quello che può e parte andrà a spenderla tra 1-2 anni. 

sul discorso comunicazione invece il problema è reale, non e' facile barcamenarsi tra forum, whatsapp, hoops e fogli excel, specie se stai poco a casa o sul pc, ma ci sono un paio di squadre veramente irragiungibili...

in ogni caso complimenti a Las Vegas e Boston per le squadre assemblate, senza gufaggini di sorta noi partiamo sotto ma vogliamo quantomeno dare fastidio, sarà un piacere provare a giocarsela  :enchante:
 

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio

Messaggio da Albo34 » 06/01/2019, 15:28

Queste sono secondo me tutte proposte valide:

1- diminuzione contratti che passano dal 17% all'8% in caso di cambio squadra
2-sistema di protezione delle scelte
3-stretchare contratti tipo in nba
4-rivedere la limitazione nella cessione delle scelte
5-rivedere il fatto che se io cedo tizio a ottobre 2017 e voglio riprenderlo a gennaio 2019 (dopo che lui ha giá cambiato 2 squadre) devo pagare una multa fuori mercato, ecc..

Soprattutto il punto 2 sarebbe da valutare, non so la complessità di gestione. In pratica noi tradiamo sempre pick unprotected, cosa distantissima dalla realtà che vogliamo imitare
Anche lo stretch potrebbe essere interessante e forse anche di più facile applicazione
Il punto 5 invece sarebbe da fare proprio subito...

Rispondi

Torna a “Dinasty NBA”