dreamtim ha scritto: 06/01/2019, 12:54Albo34 ha scritto: 06/01/2019, 12:50La cosa delle trade è più problema di owner che di regolamento, acuito dalla limitazione sulle scelte.
Noi fino alla fine avevamo aperte tutte le possibilità: accumulo assets, aggiunta talento, acquisizione big pluriennali ma alla fine anche per scelte di altri siamo rimasti come siamo che alla fine era un’opzione come le altre visti i recuperi in roster e i punteggi in salita
Poi io sono qui da poco e non conosco lo storico.
Anche con Denver avevamo avuto in discussione ma c’era disparità di valutazione dei giocatori ma credo sia una cosa che ci stia nell’economia del gioco
vabbè ma noi siamo due cenerentole del gioco in questo momento storico, secondo me non era nemmeno una differenza reale di valutazione ma era una strenua difesa del valore residuo restante ed eravamo nel momento peggiore delle rispettive squadre.
Credo che se ne avessimo parlato un mese dopo avremmo chiuso.
in generale il giochetto che per vendere vogliono 10000 e per comprare vanno sottocosto è un limite per tutti.
noi piccole credo che quest'anno siamo state ipercorrette e non abbiamo falsato il gioco, anzi.
scambiano sempre gli stessi e non è un caso.
In questa stagione sono stato battuto sicuramente da Tampa nel premio team più propositivo.
Mi sembra che AFDUI abbia fatto 10 trade mentre io 9


Ho perso lo scettro, la vecchiaia si fa sentire



Anche il rookie di Orlando dovrebbe stare intorno alle 9 trade fatte
Per me la dinasty è essenzialmente fare trade, fare il draft e la FA.
Per carità anche vincere il titolo ma è più importante divertirsi, naturalmente nel rispetto degli altri giocatori
Se uno si priva di una di queste 3 parti ci perde tanto come divertimento

