goldenboylepre ha scritto: 06/01/2019, 0:11Maledetta Boston, si chiude baracca nella Eastern e non solo![]()
![]()
![]()
Piantala che hai tradato anche tu


goldenboylepre ha scritto: 06/01/2019, 0:11Maledetta Boston, si chiude baracca nella Eastern e non solo![]()
![]()
![]()
Vilamar ha scritto: 06/01/2019, 9:13 Alla fine si sono rinforzate di più le tre squadre più attrezzate per giocarsela fino in fondo:
SLC probabilmente passeggerà fino alla finale, Boston che aggiunge il greco al roster più performante finora e Philadelphia che sopperisce alla mancanza di una superstar con una profondità che neanche le altre due hanno. Per me Boston dovrà sudarsela la finale.....
Noi abbiamo provato a muovere qualcosa, ma lo scarso valore attuale di Parker e Fultz, unito alla convinzione di avere comunque poche chances di giocarcela con i top teams, ci hanno portato a rimanere col roster attuale.
Cercheremo con questo di resistere alla rimonta delle rinforzate San Francisco e Seattle.
Vilamar ha scritto: 06/01/2019, 9:13 Un dubbio regolamentare a margine:
parte delle conferme della Trade phila-San Diego sono arrivate dopo la deadline, è regolare la cosa?
Non lo dico per rompere le balle, solo per chiarezza x casi futuri simili
A.F.D.U.I. President ha scritto: 06/01/2019, 10:37 Buone mosse da parte di Boston e Phila sul finale, il fatto che certa gente fosse libera a mezz'ora dalla deadline e il prezzo contenuto a cui sono andati via molti giocatori dimostra come fosse possibilissimo metter su una contender con un paio di mosse e sacrificando un paio di ragazzini.
Alla fine nessuno ci ha creduto sul serio, forse l'unico team che ha rischiato piú degli altri é SLC quindi tifo per loro in vista dei PO.
Nota a margine: molti pochi scambi e con protagoniste spesso le solite squadre.
Forse sarebbe il caso di facilitare gli scambi piuttosto che ostacolarli, alla fine l'interazione tra squadre é uno dei punti piú importanti del gioco.
sei stato diplomatico: non hanno proprio voglia di vincere ma giocano ad accumulare asset in attesa di godot che tradizionalmente non arriva mai. Io ho fatto un paio di sondaggi convinto di chiudere con facilità (dal mio puntoi di vista rimettendoci dato che non ho manco la mia prima scelta in mano) e ho ricevuto in cambio controproposte che non avrei nemmeno avuto il coraggio di pensare, figuriamoci proporre. Nei po basta una scavigliata e una generale revisione delle rotazioni (che arriva sempre) per trasformare la contesa in un altra cosa rispetto alla stagione regolare. Io ho almeno un titolo l'ho vinto con due lungodegenti da inizo rs ed era gente che in un caso era una stella o stellina. In ogni deadline mi sono ammazzato per 10 fp, qua ti rifilano solo le scelte peggiori che il prossimo anno bisogna rifare il roster con le pick. E il titolo cosi non lo vedrete mai.A.F.D.U.I. President ha scritto: 06/01/2019, 10:37Buone mosse da parte di Boston e Phila sul finale, il fatto che certa gente fosse libera a mezz'ora dalla deadline e il prezzo contenuto a cui sono andati via molti giocatori dimostra come fosse possibilissimo metter su una contender con un paio di mosse e sacrificando un paio di ragazzini.
Alla fine nessuno ci ha creduto sul serio, forse l'unico team che ha rischiato piú degli altri é SLC quindi tifo per loro in vista dei PO.
Nota a margine: molti pochi scambi e con protagoniste spesso le solite squadre.
Forse sarebbe il caso di facilitare gli scambi piuttosto che ostacolarli, alla fine l'interazione tra squadre é uno dei punti piú importanti del gioco.
WunderTof ha scritto: 06/01/2019, 12:35E dire che Seattle aveva provato a riportare a casa Giannino, ma causa uscita serale non si è più chiuso..
Ma forse meglio così visto l'onnipotenza di SLC, Boston e Phila.
Oltre al fatto che i playoff sono un miraggio nello stato del Washington ormai..SF e Vancouver troppe W avanti e non mollano un colpo
Albo34 ha scritto: 06/01/2019, 12:50La cosa delle trade è più problema di owner che di regolamento, acuito dalla limitazione sulle scelte.
Noi fino alla fine avevamo aperte tutte le possibilità: accumulo assets, aggiunta talento, acquisizione big pluriennali ma alla fine anche per scelte di altri siamo rimasti come siamo che alla fine era un’opzione come le altre visti i recuperi in roster e i punteggi in salita
Poi io sono qui da poco e non conosco lo storico.
Anche con Denver avevamo avuto in discussione ma c’era disparità di valutazione dei giocatori ma credo sia una cosa che ci stia nell’economia del gioco