Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15123
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4274
4466

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 20/02/2018, 15:07

Noodles ha scritto: 20/02/2018, 14:44
Porsche 928 ha scritto: 20/02/2018, 14:37


Permettimi però i numeri dati cosi sono un po "interpretabili" nel senso che se sono crimini gravi è un discorso se 1000 sono il paio di coglioni che mi scrivono "Ebreo vattene" da parte di quattro coglioni e questo(GIUSTAMENTE) denuncia, boh mi sembra ripeto "interpretabile" come numero, mi piacerebbe davvero sapere quanti sono crimini "gravi" solo per saper quanto è pesante la situazione, certo quel 16% fa paura.


non saprei la tipologia di reato.

la polizia tedesca tende sempre un pochino a coprire questi episodi per evitare possibili emulazioni.

tuttavia il dato è in crescita e a occhio e croce è destinato ad aumentare ulteriormente.
oramai il virus della propaganda vs immigrati circola in europa alla velocità della luce, che è il modo attraverso il quale questi nuovi partiti trovano nuovi adepti.

Che è poi una degenerazione del concetto dei comitati Nimby, più ci si chiude nel proprio cortile e più si diffida dello straniero, quando ero ragazzetto, anni '80 :nonno:, se facevo un giro in bicicletta e finivo in qualche paesino sulle montagne trentine, ero guardato con diffidenza, come uno straniero appunto, ora poi che il tutto è alimentato da vari fattori scatenanti, come la crisi economica e il terrorismo islamico, il razzismo ha gioco facile nella mente delle persone poco propense ad aprirsi al prossimo.
Poi sull'antisemitismo e il popolo teutonico il discorso è più complesso, ma mio fratello che faceva il camionista e nel secolo scorso ci girava da quelle parti e parlando non esattamente con l'intellighenzia locale, ma con il cosiddetto popolino, la sensazione che appena si fosse tolto il guinzaglio del muro e ci fosse stata l'occasione di riformare la Grande Germania, in nazionalismo avrebbe rialzato prepotentemente la testa la respirava chiaramente.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/02/2018, 15:10

https://www.tempi.it/tra-dieci-anni-non ... owrTLNG2M8


La cosiddetta “aliyah” (ritorno) è un fenomeno preoccupante e in crescita nella République. Da quando Mohamed Merah, nel 2012, ha ucciso a Tolosa tre bambini e un rabbino davanti a una scuola ebraica, l’immigrazione verso Israele è aumentata. La Francia è rapidamente diventata il primo Paese d’origine degli “olim” (immigrati), registrando 2.000 partenze nel 2012, 3.000 nel 2013, 7.231 nel 2014 e oltre 8.000 nel 2015. Quest’ultimo non è un anno qualunque, ma quello in cui si è verificato il primo grande attentato dello Stato islamico all’Occidente, quando nel gennaio furono presi di mira a Parigi la redazione di Charlie Hebdo e il supermercato Hyper Cacher. Nel 2016 il numero delle partenze è sceso a 5.000 e per il 2017 non sono ancora stati diffusi dati ufficiali ma si parla comunque di 40 mila ebrei che hanno lasciato la Francia in dieci anni su una comunità di appena mezzo milione. Un record negativo molto preoccupante, che si unisce a un altro: la Francia è lo Stato europeo con il numero più alto di atti antisemiti (4.092 dal 2005 al 2015). «Gli ebrei hanno contribuito molto alla costruzione dell’Europa e se pensiamo che ora non si trovano più bene, vuole dire che qualcosa non funziona. L’Europa dovrebbe farsi qualche domanda», disse l’anno scorso Daniel Benhaim, direttore generale dell’Agenzia ebraica.

ALIYAH INTERNA. La situazione non è inquietante solo a Sarcelles. Nel 2017 infatti si è intensificato un fenomeno chiamato “aliyah interna”, che riguarda quegli ebrei che lasciano le loro case per trasferirsi in altre zone della Francia. È il caso della famiglia di Daniel, che dopo aver vissuto per 17 anni in un appartamento a Seine-Saint-Denis, se ne sono andati. Al ritorno dalle vacanze, infatti, hanno trovato nella cassetta della lettere un plico contenente un proiettile di kalashnikov. Sui muri del palazzo invece era stato scritto con la bomboletta spray: «La prossima pallottola sarà per voi! A morte gli ebrei!». A novembre Daniel si è trasferito («non potevamo più vivere nella paura») anche se non vuole rivelare dove. Il suo caso non è isolato se sono vere le statistiche dell’Ufficio nazionale di vigilanza contro l’antisemitismo, secondo cui in dieci anni 60 mila ebrei residente nell’Île-de-France sono fuggiti in parti della Francia più sicure.
IL SOGNO ISRAELE. Anche i dati ufficiali del Governo francese per quanto riguarda gli atti razzisti, antimusulmani e antisemiti non sono rassicuranti. Nel 2017 rispetto al 2016, infatti, sono diminuiti gli atti che il ministero degli Interni qualifica come antisemiti (da 335 a 311) ma sono aumentati i casi di «violenza a carattere antisemita» (da 77 a 97) e gli attentati contro luoghi di culto o edifici ebraici (da 23 a 28). In generale, fa specie che oltre la metà di tutti gli atti razzisti che si verificano in Francia riguardino la comunità ebraica, che rappresenta appena l’1 per cento della popolazione complessiva. Come se non bastasse, il ministro dell’Interno, Gérard Collomb, condannando l’aggressione del bambino di Sarcelles, ha dichiarato: «Dall’inizio del 2018 si sono moltiplicati gli atti antisemiti. Simili attentati mettono in pericolo l’intera nazione».
Come nel resto del Paese, anche a Sarcelles il risultato è uno solo: «Sempre più persone vogliono andarsene», dichiara al Figaro il deputato socialista François Pupponi, ex sindaco del Comune: «Siamo sommersi da domande di cambio residenza. Ma se chiedi a queste persone quale sia il loro sogno, rispondono tutti la stessa cosa: “Israele”».



E siamo nel 2018. :sad:

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 20/02/2018, 15:35

http://www.huffingtonpost.it/2018/02/20 ... t-homepage

Io sono sempre stato contro gli agenti provocatori e credo che questa vicenda è la prova di quanto sia pericoloso questo istituto e quanto sia inopportuno che venga regolato come strumento investigativo.


Fatemi capire per favore... veramente non ci arrivo.

O questi son tutti PRO criminali oppure sono CONTRO chi fa le indagini, altri scenari(a meno di pensare che non siano loro i criminali) non mi vengono in mente.

Il problema(e lo dice con orgoglio De Luca) sono quelli di Fan Page e i loro metodi, ma siamo seri?

Mi ha ricordato il "famoso" servizio delle iene nei bagni dei deputati(o parlamentari non ricordo) dove andavano a provare l'urina degli "utilizzatori"... """casualmente""" non gli permisero la messa in onda, ma la colpa era delle iene dai che scemo io a non arrivarci, non di quelli strafatti di coca che legiferano nel frattempo.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/02/2018, 15:47

Distingui; le iene fanno servizi abbastanza leggeri e li escuderei se parliamo di giornalismo e inchieste.
Fanpage dopo il primo servizio che mi sembrava al di sopra di ogni sospetto (anche se il tempismo..) poi ci tira su un finto scoop squadrista e allora ho qualche dubbio in più su cosa e come volevano colpire.
Detto questo per quanto si possa discutere sul metodo (personalmente a me interessa poco, in questo sono più pragmatico che garantista)
De Luca jr fa e dice cose allucinanti e giustamente si va a dimettere, pressato da partito e a sto punto famiglia stessa.
De Luca senior qualcosa doveva dire e si butta sul tema (unico) che poteva tirar fuori.

C'è poco da discutere: un big politico fa il politico e tira su scenari di scorta con un minimo di ragionamento e forzandoli per difendere il figlio e se stesso, il figlio è filmato mentre fa e dice cose gravi e si dimette.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7872
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1181
3457
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 20/02/2018, 17:05

La migliore risposta che ho letto all'articolo di Francesco Costa postato ieri (o almeno, quella a cui mi sento più vicino):

https://www.wittgenstein.it/2018/02/20/ ... -convince/

Per chi non ha voglia o tempo i passaggi chiave sono:

"La cosa che non mi convince è che è grazie alla disponibilità degli elettori ad accettare scadimenti della qualità dell’offerta, e di disporsi a votare “il meno peggio” che il meglio è stato da tanto tempo rimosso dalle campagne elettorali e dai progetti politici, salvo rare eccezioni. Il Partito Democratico e i suoi destini elettorali non possono essere indenni da un giudizio che deve avvenire democraticamente al momento del voto: ed è un giudizio che non può essere sì/no, ma è corretto che rifletta nei risultati complessivi quello che un partito ha fatto di buono e quello in cui ha fallito. Si chiama meritocrazia".

E ancora:

"Non votare il Partito Democratico non significa “fare il gioco dei fascisti, o dei grillini”: significa dire “fate le cose meglio e ne riparliamo”; significa dire “il mio voto non è gratis”; significa dire “not in my name”; significa dire “se volevi convincermi candidavi Luigi Manconi invece di Tommaso Cerno” (non ho niente contro Tommaso Cerno, ma ce l’ho con un partito che decide i candidati senza nessuna ragione comprensibile); significa dire “devi smettere di approfittartene, e piantarla con questo ricattino”. Significa dare un valore lungimirante e costruttivo all’astensione, o al voto per candidati dignitosissimi fuori dal PD".
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/02/2018, 17:13

Bluto Blutarsky ha scritto: 20/02/2018, 17:05 La migliore risposta che ho letto all'articolo di Francesco Costa postato ieri (o almeno, quella a cui mi sento più vicino):

https://www.wittgenstein.it/2018/02/20/ ... -convince/

Per chi non ha voglia o tempo i passaggi chiave sono:

"La cosa che non mi convince è che è grazie alla disponibilità degli elettori ad accettare scadimenti della qualità dell’offerta, e di disporsi a votare “il meno peggio” che il meglio è stato da tanto tempo rimosso dalle campagne elettorali e dai progetti politici, salvo rare eccezioni. Il Partito Democratico e i suoi destini elettorali non possono essere indenni da un giudizio che deve avvenire democraticamente al momento del voto: ed è un giudizio che non può essere sì/no, ma è corretto che rifletta nei risultati complessivi quello che un partito ha fatto di buono e quello in cui ha fallito. Si chiama meritocrazia".

E ancora:

"Non votare il Partito Democratico non significa “fare il gioco dei fascisti, o dei grillini”: significa dire “fate le cose meglio e ne riparliamo”; significa dire “il mio voto non è gratis”; significa dire “not in my name”; significa dire “se volevi convincermi candidavi Luigi Manconi invece di Tommaso Cerno” (non ho niente contro Tommaso Cerno, ma ce l’ho con un partito che decide i candidati senza nessuna ragione comprensibile); significa dire “devi smettere di approfittartene, e piantarla con questo ricattino”. Significa dare un valore lungimirante e costruttivo all’astensione, o al voto per candidati dignitosissimi fuori dal PD".



E' una chiave di lettura dignitosissima e fondamentalmente corretta, direi ragionevole e perfettamente sensata.
Il punto di Costa è che non esiste il meno peggio (per quanto non dica Renzi), non esiste una classe dirigente alternativa.
Mi permetto di ribadire appunto perchè il voto lungimirante e costruttivo questo paese va verso chi ha portato al governo tecnico ed oggi è pure peggiorato e ostaggio di due partite di estrema destra mentre l'alternativa è uno che non puo' fare l'amministratore di condominio per cv ma vuole fare il premier.
Quello diceva Costa.
Che poi il PD di errori ne faccia, ne ha fatti e che ci meritiamo tutti un alternativa migliore, Costa lo spiega chiaramente.
Alternativa a sinistra del PD: Alema.

Di norma il tuo pezzo è la chiave di lettura in una situazione normale. Questa non lo è.

se poi per voi è lungimirante l'antensione, mi dovete dire perchè a parte renzi sono gli stessi da 20/30 anni.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20791
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18388
7235

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 20/02/2018, 17:42

Presto detto, perchè l'astensione in sto paese non esiste. Prenditi lo storico delle politiche e lo vedi da te

Sse io di base il mio voto a quelli "brutti sporchi e cattivi" non lo darei manco mi mozzassero la mano, perchè devo letteralmente regalarlo a qualcuno che non lo merita manco per il kaiser e non ci va manco vicino a meritarlo?!

E non si tratta della tarantella del mozzarsi il cazzo per far dispetto alla moglie, il rischio naufragio ecc ecc.
Uno strumento manco troppo valido c'è per manifestare apprezzamento o non dell'attività politica di un partito, il voto.
Sta cosa di votare il meno peggio, turarsi il naso e le varie declinazioni possibili han portato negli anni un partito gestito a livello nazionale coi piedi e col culo a galleggiare sempre come primo partito per manifesta incapacità altrui. Al grido dei "Piuttosto che silvio qui" "piuttosto che la lega là", "si sarei comunista ma il voto utile" ecc ecc non è mai partita un'adeguata revisione critica di temi, meccanismi e personaggi che ancora oggi distruggono qualsiasi credibilità.
Perchè quando si trattano le elezioni in questa nazione è tutto un schifo per la politica qua, ladri su, corrotti giù poi vai a vedere l'affluenza e non è mai scesa sotto al 70%; WTF?! Schede nulle e bianche da prefissi telefonici; ri WTF?! Fatto salvo il 2013 si son semre avute % di affluenza bulgare.
Un successone di consensi a dx o sx che fosse.
Ci si fa prender per il culo come dei grulli qualsiasi e mai una volta che si mandi un qualcosa che sembra un segnale, vero.
Sono trentanni che con la scusa dell'antipolitica si vota la qualunque pure il primo stronzo che passa fuori dal seggio, quando il più grande gesto antipolitico a stretta logica è il non voto.
Daltronde se negli "ambienti che contano" va sempre molto forte la storiella del " se non voti poi non lamentarti di come vanno le cose" "ma se non hai espresso la tua opinione col voto non hai diritto di parola"... ma col cazzo. Se fosse possibile fare una graduatoria io che consapevolmente non mi sporco con sta meccanica al ribasso ho molto più diritto di critica del solito che turandosi il naso si gonfia di senso civico.

Qua poi ci entrano pure le responsabilità di quelli che hanno il potere di far da controllori, ma son prostrati peggio di un baciapile.
Che alla fine della fiera son fra i peggiori responsabili di sto sFascio a cui andiamo incontro. Sarebbero capaci di rivendere sei sette vittorie elettorali diverse col 50% di affluenza e non far mezza domanda scomodo o sollevare il problema.

Morale il Costa pensiero condivisibile quanto volete, ma ha veramente rotto il cazzo. State a casa.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/02/2018, 17:54

lelomb ha scritto: 20/02/2018, 17:42 Morale il Costa pensiero condivisibile quanto volete, ma ha veramente rotto il cazzo. State a casa.

ma torno a ripetere, questo tipo di approccio è in ritardo di 5 anni, e doveva essere successivo al governo tecnico.
E' stato solo in parte abbozzato e ha portato al movimento di pancia che buca subito la proposta di governare con una serie di parolacce via blog e ha costretto l'unico partito "normale" a trovare sponda prima con Berlusca, poi con Alfano, nel mentre risolvendo la crisi isituzionale del presidente della repubblica, giungedo a metterci un presidente del consiglio almeno decente (almeno Gentiloni piace).
Costa spiega è che appunto con sto mood che stiamo a pezzi.
detto questo, per quanto renzi stia sulle palle anche alla moglie da come vi leggo, tutto ha fatto e tutto ha sbagliato ma con risultati simili altri movimenti ci campavano 4 elezioni mentre questi devono andare al rogo.

poi ovviamente, ognuno ha la sacrosanta libertà di fare quello che gli pare.

Ma non di lamentarsi dopo.

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 20/02/2018, 17:56

dreamtim ha scritto: 20/02/2018, 17:54 Ma non di lamentarsi dopo.

anche no

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20791
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18388
7235

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 20/02/2018, 18:02

Taac, mi devi cortesemente spiegare perchè non mi posso lamentare dopo?

Io non ho citato Renzi in nessuna parte del mio post ne in modo diretto ne in modo diretto. Credo pure che fonzie, mi piace troppo questo richiamo, non sia manco in testa ai problemi del PD, per quanto sia ormai abbastanza convinto che non abbia la soluzione per il suo partito, come potevo invece sperare l'avesse pre 2013.
I problemi sono altri e continuano ad essere sempre gli stessi da quando è nato e arrivano in eredità dai Ds e precedentemente dal peggior partito socialista d'europa. cit. nonche sacrosanta verità.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/02/2018, 18:04

Rasheed ha scritto: 20/02/2018, 17:56
dreamtim ha scritto: 20/02/2018, 17:54 Ma non di lamentarsi dopo.

anche no

Quindi non votando e favorendo palesemente berlusconi e la coalizione con lega e meloni (serenamente destinati a vincere) cambia qualcosa?
Magari si, ma la mia formazione socioculturale mi impedirebbe di guardarmi allo specchio per mesi.
Quelle volte che il centrosinistra ritenevo andasse bastonato ho votato altro. Alle regionali quando mi faveva schifo il candidato a sx, ho scelto l'altro versante.

L'astensionismo è una cosa che rispetto ma non capisco.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/02/2018, 18:08

lelomb ha scritto: 20/02/2018, 18:02 I problemi sono altri e continuano ad essere sempre gli stessi da quando è nato e arrivano in eredità dai Ds e precedentemente dal peggior partito socialista d'europa. cit. nonche sacrosanta verità.

e non vedo come potrebbero cambiare con la tua astensione, cosi come i problemi si trascinando dal risorgimento per certi versi.
Ovviamente hai il diritto di fare come vuoi e naturalmente di lamentarti.
Non capisco pero' in quale del processo hai provato a contribuire, almeno idealmente.

il voto di protesta lo rispetto, arrivo a capire la scheda nulla.
L'astensionismo è una roba (leggi aventiniani) che per me ha proprio bocciato la storia.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20791
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18388
7235

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 20/02/2018, 18:22

dreamtim ha scritto: 20/02/2018, 18:08
lelomb ha scritto: 20/02/2018, 18:02 I problemi sono altri e continuano ad essere sempre gli stessi da quando è nato e arrivano in eredità dai Ds e precedentemente dal peggior partito socialista d'europa. cit. nonche sacrosanta verità.

e non vedo come potrebbero cambiare con la tua astensione, cosi come i problemi si trascinando dal risorgimento per certi versi.
Ovviamente hai il diritto di fare come vuoi e naturalmente di lamentarti.
Non capisco pero' in quale del processo hai provato a contribuire, almeno idealmente.

il voto di protesta lo rispetto, arrivo a capire la scheda nulla.
L'astensionismo è una roba (leggi aventiniani) che per me ha proprio bocciato la storia.


L'esempio aventiniano non centra, meccanismi e situazioni differenti.

Io invece non capisco minimamente il voto di protesta, soprattutto da una certa parte di elettori. Non esiste un voto di protesta quando mi propini le solite menate sui politici, perchè già votando ti stai sbugiardando qualsiasi protesta.
Entro nella parte del processo in cui se non mi piace nessuna proposta vivaddio posso rifiutarmi, non do il mio +1 a nessuno.
Non votando non mi interesso del vantaggio che do a tizio o caio, evidentemente ci saranno ben altre ragioni più significative dell'astensionismo se questi si trovano in vantaggio, mi interesso di dare un peso al mio voto, perchè tocca svilire continuamente la propria intelligenza? abbassarsi a questi ricattini morali?

L'articolo postato da bluto continene l'esempio perfetto, se in una classe da 16 in 15 prendono dal 2 al 4 allora l'unico che prende 5 merita la sufficienza? È passabile di encomio perchè "oh sei comunque meno peggio degli altri"

Minchia grande traguardo oh... Ci piace tanto parlare di meritocrazia, poi però quando si tratta di voto la mettiamo in terzo piano dietro a senso di responsabilità e fede politica incondizionata. Quando va bene, perchè poi ci son pure motivi meno chiari e meccanismi un po' truffaldini

Che poi la pratica più corretta e a me più cara è sempre un bel nullone sulla scheda. Un bel 15M di schede nulle forse forse qualche campanello lo farebbero squillare, ma più probabilmente come sempre si farebbe sparire tutto sotto al tappeto, stessa cosa nel caso di una bella astensione al 35/40%.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 20/02/2018, 18:28

lelomb ha scritto: 20/02/2018, 18:22 Che poi la pratica più corretta è sempre un bel nullone sulla scheda. un bel 15M di schede nulle forse forse qualche campanello lo farebbero squillare, ma più probabilmente come sempre si farebbe sparire tutto sotto al tappeto, stessa cosa nel caso di una bella astensione al 35/40%

se ci fosse la meritocrazia poliica, il berlusconismo sarebbe morto dal 98.
Se io devo far rappresentare la classe, uso quello che ritengo il migliore (per quanto distante dai miei standard).
Che poi sia a quota 5 o 6, cambia poco.
Detto questo siccome il momento anche sociale ha una certa assonanza col passato, io non mi astengo.
Gli aventiani c'entrano perchè sono non a caso il simbolo dell'astensionismo e sono giunti sul vocabolario per indicare "dopo il delitto Matteotti e, per estens., di chi, in politica, ricorre all’astensione per manifestare la propria intransigenza o il proprio dissenso"
e porta gli stessi effetti; fa più danni che a non votare.

detto questo il voto di protesta è sempre stato uno strumento democratico.
mette pressione se usato bene e spesso porta a sovvertire certe dinamiche.

siamo sempre li: manco a cercarle le alternative se vuoi.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 20/02/2018, 18:32

Ma il sondaggione preelettorale per capire come si vota non lo facciamo?
Siamo sicuro più attendibile dei tre quarti dei sondaggisti.
Dai.
Immagine

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”