Da Brawl ha scritto:Allora, miracolosamente son dimagrito e ora direi che sto abbastanza bene.
Rimane un solo scoglio che si chiama ciambellone ad altezza vita.
Avanti con i consigli per eliminarlo.
non mangiare ciambelle!!!
Da Brawl ha scritto:Allora, miracolosamente son dimagrito e ora direi che sto abbastanza bene.
Rimane un solo scoglio che si chiama ciambellone ad altezza vita.
Avanti con i consigli per eliminarlo.
Quest'anno solo materassiniiL_jAsOne ha scritto:Da Brawl ha scritto:Allora, miracolosamente son dimagrito e ora direi che sto abbastanza bene.
Rimane un solo scoglio che si chiama ciambellone ad altezza vita.
Avanti con i consigli per eliminarlo.
non mangiare ciambelle!!!
SafeBet ha scritto:prima dovresti verificare se sei pronatore o neutro quando corri. è importante per il tipo di scarpa da prendere.Fede_ ha scritto:Domanda per i corridori .... queste per iniziare potrebbero essere un buon paio di scarpe ?? http://www.decathlon.it/wave-fortis-gri ... 16316.html ho visto che sono in offerta ;) !!
Vorrei iniziare a correre un po' più seriamente, per prima cosa vorrei fare la stratorino il 19 novembre !! Fin'ora ho sempre fatto sport quindi il fiato e la corsa non mi mancano.
quanto al triathlon, mio padre lo fa da qualche anno ed è molto forte. che ti serve sapere?
come detto già molte volte, la maniera più corretta è andare in un negozio specializzato running e fare il test dell'appoggio.Fede_ ha scritto: Come faccio a scoprire se sono un pronatore o neutro quando corro ??
in generale ti do ragione.francilive ha scritto:non capisco perchè dobbiate parlarne in privato.
perde un po' il senso.
il forum è interessante proprio perchè le info sono di dominio pubblico e se ne può discutere.
cmq fate voi...
francilive ha scritto:pensieri sparsi, in aggiunta a quanto considerato da safe.
Consiglio spassionato - sicuramente potrai avere delle buone doti atletiche, e questo è un bene, perchè sono sport in cui il motore è il 90% del tutto. Ma lascia perdere il triathlon per adesso...
Devi imparare a nuotare, andare in bici e correre.
Punta su una delle tre, es. la bici o la corsa, e alterna con le altre due.
In questo modo, inizi a capire come funziona uno sport di forza-resistenza e nel frattempo impari a nuotare ed andare in bici.
Poi inizia a fare gare. Quelle di corsa sono di semplice avvicinamento, un po' meno quelle di bici.
all'inizio è normale aver paura e stare ai margini. ma con l'abitudine alla gara restare in gruppo diventa preferibile. come in bici, stare in gruppo ti fa risparmiare un sacco di fatica. le pedate e le manate impari ad evitarle, o a incassarle. stando in gruppo inoltre hai meno cazzi di incontrare meduse se gareggi in mare (cosa per nulla secondaria).francilive ha scritto:NUOTO
Nel triathlon è forse la frazione meno decisiva, ma è al tempo stesso la più rognosa dalla allenare. Io non so praticamente nuotare, ragione per cui non farò mai un triathlon in vita miaMa ti avviso che non si improvvisa. Considera che nelle gare affollate, il casino è superare indenne la partenza. A meno che tu non sia forte da partire davanti, ti converrà stare largo o piazzarti dietro. Altrimenti ti becchi tante di quelle pedate in faccia e manate addosso che te lo ricorderai per un bel po'. E lo stesso vale per le gare di nuoto in mare.
Fede_ ha scritto: Questa era gia la mia idea ... infatti penso che inizierò seriamente con la corsa e in mezzo magari ci metto un corso di nuoto per iniziare. Per la bici si vedrà più avanti visto anche il costo che ha una bici da corsa, non vorrei sprecare un sacco di soldi per poi capire che nn fa per me![]()
EDIT: visto che ci siamo avresti qualche consiglio sulla corsa ? Ora sono fermo da un mesetto ma penso, in un paio di settimane,di arrivare a correre un'oretta a ritmo abbastanza lento.
Visto che senza obiettivi non vado avanti mi sono messo come primo obiettivo partecipare alla Stratorino di Novembre, riesci a darmi a grandi linee una tabella di allenamento da seguire? Contando 3 uscite a settimana.
francilive ha scritto:
Le prime cose da fare sono
- scarpe da running - previo test dell'appoggio, in un negozio specializzato.
- dotarsi di un orologio con cronometro, la cosa ideale sarebbe un garmin con gps integrato, in modo da correre anche su percorsi non misurati.
p.s. dove pensi di allenarti?