Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il topic della palestra (e della bici)

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
iL_jAsOne
Pro
Pro
Messaggi: 4739
Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
NBA Team: Miami Heat
Località: bologna
87
254
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da iL_jAsOne » 31/08/2012, 16:35

Da Brawl ha scritto:Allora, miracolosamente son dimagrito e ora direi che sto abbastanza bene.
Rimane un solo scoglio che si chiama ciambellone ad altezza vita.
Avanti con i consigli per eliminarlo.

non mangiare ciambelle!!!
Immagine

Avatar utente
Da Brawl
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Miami Heat
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
9
16

Re: Il topic della palestra

Messaggio da Da Brawl » 31/08/2012, 17:26

iL_jAsOne ha scritto:
Da Brawl ha scritto:Allora, miracolosamente son dimagrito e ora direi che sto abbastanza bene.
Rimane un solo scoglio che si chiama ciambellone ad altezza vita.
Avanti con i consigli per eliminarlo.

non mangiare ciambelle!!!
Quest'anno solo materassini

Avatar utente
Fede_
Rookie
Rookie
Messaggi: 812
Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
MLB Team: washington nationals
Località: settimo torinese

Re: Il topic della palestra

Messaggio da Fede_ » 31/08/2012, 17:39

SafeBet ha scritto:
Fede_ ha scritto:Domanda per i corridori .... queste per iniziare potrebbero essere un buon paio di scarpe ?? http://www.decathlon.it/wave-fortis-gri ... 16316.html ho visto che sono in offerta ;) !!

Vorrei iniziare a correre un po' più seriamente, per prima cosa vorrei fare la stratorino il 19 novembre !! Fin'ora ho sempre fatto sport quindi il fiato e la corsa non mi mancano.
prima dovresti verificare se sei pronatore o neutro quando corri. è importante per il tipo di scarpa da prendere.

quanto al triathlon, mio padre lo fa da qualche anno ed è molto forte. che ti serve sapere?

Come faccio a scoprire se sono un pronatore o neutro quando corro ??

Per il triathlon diciamo che mi serve sapere un po' tutto visto che vorrei iniziare praticamente da zero !!! Magari meglio se ti scrivo in privato ... intanto pensavo di lavorare tutto autunno e l'inverno per fare un minimo di fondo in corsa e nuoto prima di iniziare con gli allenamenti specifici, penso sia una buona idea no ?

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Il topic della palestra

Messaggio da SafeBet » 31/08/2012, 18:47

scrivimi in privato, è meglio.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da francilive » 31/08/2012, 19:10

non capisco perchè dobbiate parlarne in privato.
perde un po' il senso.
il forum è interessante proprio perchè le info sono di dominio pubblico e se ne può discutere.
cmq fate voi...

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da francilive » 31/08/2012, 19:14

Fede_ ha scritto: Come faccio a scoprire se sono un pronatore o neutro quando corro ??
come detto già molte volte, la maniera più corretta è andare in un negozio specializzato running e fare il test dell'appoggio.
ti danno una scarpa neutra, corri sul threadmill e li si vede come appoggi (puoi vederti tu stesso, perchè ti filmano con una cam).
in base a quello si capisce subito se sei neutro, se tendi o pronare o supinare.

il mio consiglio, a meno di clamorosi difetti, è sempre quello di partire con una scarpa neutra.
piuttosto valutare l'impiego di ortesi che possano correggere la fase di appoggio, migliorando l'assetto posturale.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Il topic della palestra

Messaggio da SafeBet » 31/08/2012, 19:26

francilive ha scritto:non capisco perchè dobbiate parlarne in privato.
perde un po' il senso.
il forum è interessante proprio perchè le info sono di dominio pubblico e se ne può discutere.
cmq fate voi...
in generale ti do ragione.
nello specifico il problema è che mi ricordo di visitare questo topic un paio di volte l'anno, per cui magari non gli risponderei più. però se volete cominciare a discuterne qui va benissimo.

Avatar utente
Fede_
Rookie
Rookie
Messaggi: 812
Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
MLB Team: washington nationals
Località: settimo torinese

Re: Il topic della palestra

Messaggio da Fede_ » 31/08/2012, 19:45

io lo dicevo più che altro per non annoiare magari gli altri forumisti a cui non interessa nulla ;) ... cmq ben venga discuterne qua!!!

Come dicevo prima devo partire praticamente da zero soprattutto nel nuoto!! Cosa mi consigliate, mi butto in piscina finchè non riesco a avere una buona base ? Per quel che riguardo la corsa riesco a correre tranquillamente un'oretta a ritmo abbastanza tranquillo, per la bici anche dovrei iniziare praticamente da zero ma per quello pensavo di iniziare poi in primavera.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Il topic della palestra

Messaggio da SafeBet » 31/08/2012, 19:53

no, il nuoto delle tre discipline è certamente il più tecnico. senza una buona base, a meno di avere un acquaticità spaventosa naturalmente, fai fatica ad ottenere una nuotata efficiente. io consiglio almeno un corso di base. occhio che però col nuoto ci metti un bel po' di tempo a diventare presentabile. non bastano il cuore e i polmoni.

sulla corsa è franci il più affidabile.

per la bici, non ci sono grossi consigli che ti posso dare. comprare una bici da corsa è sicuramente un bel passo. cambi completamente il modo di allenarti (sempre che con la mtb tu ti possa allenare in strada). dipende anche da dove abiti. se sei in zone collinari allenarti è stupendo e anche molto proficuo. se invece abiti nella pianura più totale come me devi farti un bel po' di km prima di arrivare alle salite.
tenendo conto che poi le gare di triathlon raramente hanno salite impegnative.
conosci qualcuno che si allena in bici? uscire con qualcuno inizialmente è molto importante.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da francilive » 31/08/2012, 20:27

pensieri sparsi, in aggiunta a quanto considerato da safe.
NUOTO
Nel triathlon è forse la frazione meno decisiva, ma è al tempo stesso la più rognosa dalla allenare. Io non so praticamente nuotare, ragione per cui non farò mai un triathlon in vita mia :forza: Ma ti avviso che non si improvvisa. Considera che nelle gare affollate, il casino è superare indenne la partenza. A meno che tu non sia forte da partire davanti, ti converrà stare largo o piazzarti dietro. Altrimenti ti becchi tante di quelle pedate in faccia e manate addosso che te lo ricorderai per un bel po'. E lo stesso vale per le gare di nuoto in mare.

BICI
La bici prevede come tutti gli sport delle tabelle di allenamento, che in base alla tua possibilità di allenarti, ti farà progredire con una base di tre lavori la settimana, a salire. Prima cosa da fare, acquistare una bici da corsa. Serve tanta pazienza e tanto tempo. La bici va guidata, ed il triathlon, pur essendo più facile delle gare normali, dove stare in gruppo richiede molta preparazione, presenta comunque notevoli insidie.

CORSA
Si inizia anche qui sulla base di alcuni lavori alla settimana. Stesso discorso della bici. Sembra più immediato come sport, ma non lo è per niente. Ed è anche la frazione più importante del triathlon, quella che incide di più sul piazzamento.

Consiglio spassionato - sicuramente potrai avere delle buone doti atletiche, e questo è un bene, perchè sono sport in cui il motore è il 90% del tutto. Ma lascia perdere il triathlon per adesso...
Devi imparare a nuotare, andare in bici e correre.
Punta su una delle tre, es. la bici o la corsa, e alterna con le altre due.
In questo modo, inizi a capire come funziona uno sport di forza-resistenza e nel frattempo impari a nuotare ed andare in bici.
Poi inizia a fare gare. Quelle di corsa sono di semplice avvicinamento, un po' meno quelle di bici.

Tra qualche anno, con l'esperienza necessaria, farai tutti i triathlon che vuoi. Inizia magari con qualche duathlon, ma non prima di aver imparato le basi di questi sport. Rischieresti di prendere solo mazzate (non come risultati, intendo proprio rischiare di farti male, non finire, ecc...) e soprattutto di perdere entusiasmo.
Se ci arrivi per gradi, impari e ti diverti molto, ma molto di più. E capirai anche quali sono i limiti del tuo fisico. Perchè un triathlon, checchè se ne dica, non è una disciplina per tutti. Magari capirai che è meglio per te concentrarti solo su uno di questi tre sport.

Avatar utente
Fede_
Rookie
Rookie
Messaggi: 812
Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
MLB Team: washington nationals
Località: settimo torinese

Re: Il topic della palestra

Messaggio da Fede_ » 31/08/2012, 20:58

francilive ha scritto:pensieri sparsi, in aggiunta a quanto considerato da safe.


Consiglio spassionato - sicuramente potrai avere delle buone doti atletiche, e questo è un bene, perchè sono sport in cui il motore è il 90% del tutto. Ma lascia perdere il triathlon per adesso...
Devi imparare a nuotare, andare in bici e correre.
Punta su una delle tre, es. la bici o la corsa, e alterna con le altre due.
In questo modo, inizi a capire come funziona uno sport di forza-resistenza e nel frattempo impari a nuotare ed andare in bici.
Poi inizia a fare gare. Quelle di corsa sono di semplice avvicinamento, un po' meno quelle di bici.


Questa era gia la mia idea ... infatti penso che inizierò seriamente con la corsa e in mezzo magari ci metto un corso di nuoto per iniziare. Per la bici si vedrà più avanti visto anche il costo che ha una bici da corsa, non vorrei sprecare un sacco di soldi per poi capire che nn fa per me :ok: :ok:

EDIT: visto che ci siamo avresti qualche consiglio sulla corsa ? Ora sono fermo da un mesetto ma penso, in un paio di settimane,di arrivare a correre un'oretta a ritmo abbastanza lento.
Visto che senza obiettivi non vado avanti mi sono messo come primo obiettivo partecipare alla Stratorino di Novembre, riesci a darmi a grandi linee una tabella di allenamento da seguire? Contando 3 uscite a settimana.
Ultima modifica di Fede_ il 31/08/2012, 21:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Il topic della palestra

Messaggio da SafeBet » 31/08/2012, 21:00

francilive ha scritto:NUOTO
Nel triathlon è forse la frazione meno decisiva, ma è al tempo stesso la più rognosa dalla allenare. Io non so praticamente nuotare, ragione per cui non farò mai un triathlon in vita mia :forza: Ma ti avviso che non si improvvisa. Considera che nelle gare affollate, il casino è superare indenne la partenza. A meno che tu non sia forte da partire davanti, ti converrà stare largo o piazzarti dietro. Altrimenti ti becchi tante di quelle pedate in faccia e manate addosso che te lo ricorderai per un bel po'. E lo stesso vale per le gare di nuoto in mare.
all'inizio è normale aver paura e stare ai margini. ma con l'abitudine alla gara restare in gruppo diventa preferibile. come in bici, stare in gruppo ti fa risparmiare un sacco di fatica. le pedate e le manate impari ad evitarle, o a incassarle. stando in gruppo inoltre hai meno cazzi di incontrare meduse se gareggi in mare (cosa per nulla secondaria).

consideriamo comunque che nelle gare di triathlon, specie le sprint, spesso si gareggia in piscina. anche lì le condizioni possono variare. si parte in gruppi divisi per corsie, a seconda dei tempi. il giorno che farai la tua prima gara entrerai come non classificato, che è il peggio che ti possa capitare ovviamente, perché nei non classificati trovi tutti quelli che iniziano a fare triathlon in quel momento e c'è dentro di tutto. c'è quello che viene dal nuoto master e quindi ti doppia ogni cinque vasche. c'è quello che viene dalla bici e quindi non sa nemmeno respirare e magari a superarlo prendi tranvate in faccia. minimo comunque denominatore per tutti ovviamente la non abitudine alla gara di triathlon quindi casino.
poi quando avrai un tuo tempo d'ingresso andrà molto meglio perché sarai in corsia con gente che teoricamente va alla tua velocità.
in vasca da 50 i problemi si dimezzano chiaramente.

comunque apprendendo il nuoto così tardi ti dico subito che se non sei un fenomeno naturalmente, nelle frazioni di nuoto sarai in coda. impara a godere dei pochi privilegi che questa condizione ti dà.

ribadisco per essere chiari: se ti alleni bene ti ci vuole un anno per essere presentabile.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da francilive » 31/08/2012, 22:50

Fede_ ha scritto: Questa era gia la mia idea ... infatti penso che inizierò seriamente con la corsa e in mezzo magari ci metto un corso di nuoto per iniziare. Per la bici si vedrà più avanti visto anche il costo che ha una bici da corsa, non vorrei sprecare un sacco di soldi per poi capire che nn fa per me :ok: :ok:

EDIT: visto che ci siamo avresti qualche consiglio sulla corsa ? Ora sono fermo da un mesetto ma penso, in un paio di settimane,di arrivare a correre un'oretta a ritmo abbastanza lento.
Visto che senza obiettivi non vado avanti mi sono messo come primo obiettivo partecipare alla Stratorino di Novembre, riesci a darmi a grandi linee una tabella di allenamento da seguire? Contando 3 uscite a settimana.

Oltretutto con corsa e nuoto riesci a fare un lavoro davvero completo, sulle capacità aerobiche e compensando su tutta la parte superiore, mettendo / conservando massa anche li.
Per la Stratorino hai tutto il tempo che vuoi, considerato che è una gara per modo di dire (il primo km lo fai camminando tra cani e passeggini :forza: )... ben presto passerai a gare più serie, ti segnalerò qualche non competitiva in programma nelle prossime settimane se mai.
Più che altro hai già qualche riferimento? a quanto corri? Nella corsa l'unità di misura sono i minuti al km. Hai mai usato l'orologio quando ti alleni?
Su tre uscite la settimana si può impostare con un lavoro di qualità (ripetute, poi ti spiego come), un lavoro sul medio o sul progressivo e un lento allenante o di recupero a seconda della situazione.
Tutto molto semplice, ma prenderai confidenza con il modo di allenarsi nella corsa e capirai se fa per te o meno.
Non c'è nulla di male a lasciar perdere tabelle e orologio (che a breve diventano una droga) e correre solo per guardare i culi alle tipe nel parco :forza:

Le prime cose da fare sono
- scarpe da running - previo test dell'appoggio, in un negozio specializzato.
- dotarsi di un orologio con cronometro, la cosa ideale sarebbe un garmin con gps integrato, in modo da correre anche su percorsi non misurati.

p.s. dove pensi di allenarti?

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: Il topic della palestra

Messaggio da defendthestar » 01/09/2012, 2:11

francilive ha scritto:
Le prime cose da fare sono
- scarpe da running - previo test dell'appoggio, in un negozio specializzato.
- dotarsi di un orologio con cronometro, la cosa ideale sarebbe un garmin con gps integrato, in modo da correre anche su percorsi non misurati.

p.s. dove pensi di allenarti?


intervengo anche io, con la bella stagione son andato pochino a correre, qualche volta, portandomi gente diversa che si aggregava ma che non riusciva a starmi dietro, nonostante corra con scarpe da calcetto e stia fermo da 5 mesi senza fare un cazzo. mio fratello, un amico, la mia morosa (ormai ex) ecc ecc.. ma con l'avvento della stagione delle piogge voglio riprendere, mio padre mi ha sempre detto che correre con il fresco, sotto la pioggia è bellissimo, mi ha sempre detto che quelle poche volte che pioveva quando era giovine andava a correre, nonostante l'allenatore gli dicesse di no. perciò da lunedi riprenderò magari affiancato dall ipod e dalle cuffie.
-le scarpe da running vedrò di andarle a prendere,
-l'orologio credo di non averlo, mi misuro il tempo con l'orologio da polso, o con il telefono
-mi alleno alla galleana, parco piacentino, strada sterrata

ma cambia qualcosa cambiando posto dove ci si allena??

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29965
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3373
5893

Re: Il topic della palestra

Messaggio da andreaR » 01/09/2012, 10:25

correre con la pioggia mi ha sempre fatto discretamente incazzari, se poi ci aggiungi temperatura sotto i 10°, capirai, poi oh, c'è a chi piace farsi cagare addosso mentre fa sesso, quindi posso capire tutto ormai :forza:

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”