Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

I cinemaniaci

Bloccato
margheritoni10
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 22/09/2004, 18:58
Località: Gran Ducato di Sarzana
1
140

Re: I cinemaniaci

Messaggio da margheritoni10 » 13/09/2008, 2:00

Da Brawl ha scritto: Me ne hanno parlato tutti come un film splendido...

Marghe, curiosità: voto a Greggio?
Voto non so... posso dirti che è stato una piacevole sorpresa. Preciso, senza sbavature, in un ruolo molto distante dal suo "steretipo" di cazzone. Bravo davvero. Orlando e la Rohrwacher sembrano nati, anche fisionomicamente, per il ruolo che hanno nel film. Commuoventi.
Attenzione: è un pugno nello stomaco ma era parecchio che non vivevo un film con un tale trasporto emotivo.
Immagine
E' lo stesso medesimo principio, mismo, siam sempre lì qualità o quantità??

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
263
2642

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Mr. Sloan » 13/09/2008, 13:16

PENNY ha scritto: Ciò implica che un qualunque bambino potrebbe benissimo disegnare dei quadri e diventare famoso in tutto il mondo.
Un pò insensato come ragionamento.
oddio, a guardare una buona fetta della produzione artistica del 900 si direbbe anche possibile in realtà  :penso:
NBA Dinasty champion 2010 & 2012

:stressato: Immagine :stressato:

Avatar utente
SULF6HC
Rookie
Rookie
Messaggi: 102
Iscritto il: 28/09/2006, 15:31
Località: Firenze
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da SULF6HC » 13/09/2008, 13:20

Toni Monroe ha scritto: Per Denzel  :notworthy:  E tuttavia.. Out Of time è andato abbastanza vicino a farmi schifo.. Mi manca ancora American Gangster, son rimasto a Inside Man.  :forza:
Out of Time,visto,e mi è piaciuto molto,(come qualcuno ha detto,i gusti son gusti),American Gansgter ti consiglio di vederlo più presto possibile,a mio avviso,è il miglior film di Denzel,strepitoso,un inchino soprattutto a Ridely Scott.


Jamal Crawford ha scritto: Beh allora pronto per te c'è Jamaica Cop!  :forza:

Comunque è un film simpatico, quindi direi che è "più sul quasi" dai. 
tu dici,l'ho messo subito a scaricare,se devo dire la verità non ne avevo mai sentito parlare,comunque è vecchiotto.
Il cinema è dentro di me (..ma forse anche l'atletica)

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Toni Monroe » 13/09/2008, 14:01

mr.kerouac ha scritto: questo però è inaccettabile. trattasi di film inappuntabile e di grandezza indubbia

Ma infatti ho iniziato a pensar male di quei miei amici..  :lol2:
"Orgoglioso di non essere uno di loro." Paolo Maldini
Toni.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: I cinemaniaci

Messaggio da doc G » 13/09/2008, 14:06

Mr. Sloan ha scritto: oddio, a guardare una buona fetta della produzione artistica del 900 si direbbe anche possibile in realtà  :penso:

BHè, fino alla metà dell'800 l'artista era colui che realizzava bene materialmente un'idea anche altrui. Un Raffaello, sublime pittore che però ha innovato ben poco, era considerato superiore a Giotto, che ovviamente aveva lavorato oltre due secoli prima e non realizzava opere altrettanto belle da vedersi, ma aveva rivoluzionato l'arte del suo tempo.
Dagli impressionisti in poi è lentamente cambiato il concetto e, proprio con Picasso, ha prevalso la teoria per cui l'artista è colui che ha un'idea, possibilmente innovativa.
E così ci sono mostre in tutto il mondo e si sprecano libri per Paul Klee ed il suo paesaggio di libertà (una tela dipinta con una particolare tinta di blu, a tinta unita) o per Kristo che impacchetta i monumenti famosi ed un nome come Annigoni, realizzatore sopraffino, è quasi sconosciuto.
Piaccia o meno, oggi è così.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: I cinemaniaci

Messaggio da PENNY » 13/09/2008, 15:12

Visto ieri "Fuori di testa" di Amy Heckerling.
Classico ritratto della vita colleggiale e delle prime esperienze sessuali.Niente di eclatante o di particolarmente divertente.
La Heckerling lo gira alla perfezione,caratterizza bene i personaggi e non cade nei facili tranelli della comicità volgare.Particolarmente esplicite le scene di sesso per il genere,infatti ebbe problemi all'epoca dell'uscita.Sean Penn ha un ruolo secondario,ma il suo personaggio (Spicoli) è senzaltro il più memorabile,presenza magnetizzante sullo schermo.Il ruolo che l'ha lanciato e con il quale verrà identificato per tutta la prima parte di carriera.
Una delle prime parti anche per Nicolas Cage che ancora utilizzava il cognome Coppola.


L'altra notte invece ho ridato uno sguardo ad "Un mercoledi da leoni".
La prima volta (molto tempo fa) non mi aveva impressinato più di tanto.Ho riscoperto invece un cult-movie fantastico.
Una storia triste e malinconica sull'amicia e su un intera generazione.Il surf fa solo da sfondo ad una storia molto più profonda di quanto possa sembrare.Bellissimo   :notworthy:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: I cinemaniaci

Messaggio da dreamtim » 13/09/2008, 15:51

Passato qualche giorno dalla visione, vi posto un consiglio sincero; Doomsday.
Visto per scommessa, mi ha sinceramente impressionato.

Un film d'azione di nuovo stampo, con una fotografia molto curata, effetti speciali relativamente semplici e di impatto e con un cast decisamente avvezzo a recitare nel vero senso della parola (ci sono particine anche per Bob Hoskins, il mitico investigatore di "chi ha incastrato Roger Rabbit", e per Malcom McDowell, il leggendario interprete di Arancia Meccanica"), in pratica nello stesso film sono mixati  2-3 generi. E direi anche bene.
Il plot è poco incoraggiante c'è la "solita epidemia mortale in Inghillterra", al che il governo eregge un muro per dividere in due le isole britanniche, e nella parte contagiata scende il sipario, viene dimenticata dal mondo. Fino a che 30 anni dopo ricompare il virus, ma dall'altra parte del muro, si appronta una missione per un manipolo guidato da Rhona Mitra (fantastica) che andrà in caccia dei sopravvissuti (evidenziati dai satelliti) dall'altra parte del muro, per cercare una cura.
Fin qui...... ma il bello è quello che succede varcato il muro e che non spoilero.

Ci sono clamorose escursioni nel film in costume, nella commedia pura e ci sono citazioni di film come "LadyHawke" (in effetti qualche inquadratura scopiazzata, ma con stile) e persino di "Waterlword". Ci sono anche scene in cui il regista (almeno credo io  :lol2:) si diverte a sdrammatizzare certe scene evidenziando qualche "particolare" spassoso. Senza esagerare.
Rhona Mitra poi mi ricorda la Beckinsale, ma alla stessa femminilità , aggiunge qualche muscoletto, senza esagerare.
Edit, dimenticavo; c'è persino, in qualche scena molto del primo capitolo di "Mad Max", una specie di riedizione delle road war che fanno un pò anni 80!

Forse il finale poteva essere ancora superiore (ma già cosi va strabene), ma nel complesso, decisamente sopra la media.
Azione,recitazione, discreta regia, strepitosa fotografia.
Non vedo l'ora esca il dvd....questo è l'intrattenimento intelligente  :lol2:

Immagine
Ultima modifica di dreamtim il 13/09/2008, 16:37, modificato 1 volta in totale.
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: I cinemaniaci

Messaggio da PENNY » 13/09/2008, 17:07

SafeBet ha scritto: Uno dei migliori bio pic della storia del cinema, a mio avviso. A parte il fatto che il perzsonaggio in questione non sia mai esistito, ma questi son dettagli. :D

Quotone.

"Accordi e disaccordi"
Il personaggio,disegnato da Woody e interpretato da Penn è fantastico: cleptomane,donnaiolo,introverso, spendaccione,innamorato della propria musica,giocatore,ubriacone....
Ne vien fuori una commedia amara,ambientata nell'america degli anni 30,dove uno dei migliori 2 chitarristi al mondo (cit) è costretto a vivacchiare tra serate nei night e partite di biliardo.Un elogio all'eccentricità di un personaggio inventato,che racchiude in esso le anime di molti divi dell'epoca e di molte delle paranoie rese celebri dal regista nei suoi film.
Adorabile Samantha Morton,che interpreta la ragazza muta,unico vero (per quanto mai ammesso) amore del protagonista.
Il finale è struggente,dopo aver visto "La promessa" non so decidermi su quale sia più triste :D

Un gioellino : 7,5

babo
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 03/03/2005, 15:11
Località: venezia

Re: I cinemaniaci

Messaggio da babo » 13/09/2008, 18:36

margheritoni10 ha scritto: Grande babo! E' una vita che non ti leggo su questi schermi, pensavo avessi abbandonato la baracca. Està todo bien?


tutto bene, un tantino indaffarato, ma vi leggo sempre con estremo piacere.
a un grande appassionato di cinema come te, mi sento di dare pure due consigli "veneziani". da vedere assolutamente teza, film etiope molto molto bello. da non vedere assolutamente nuit de chein, film tedesco pure premiato ma, dal mio punto di vista, di una bruttezza rara.

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Toni Monroe » 13/09/2008, 18:41

dreamtim ha scritto: Passato qualche giorno dalla visione, vi posto un consiglio sincero; Doomsday.
Visto per scommessa, mi ha sinceramente impressionato.
 
Non vedo l'ora esca il dvd....questo è l'intrattenimento intelligente  :lol2:

E' il primo commento entusiasta che leggo su questo film. Finora ne avevo sentito parlare male. Ma un commento entusiasta (poi se sono incasinati e citazionisti a me interessano in automatico  :lol2:) mette sempre in buona disposizione d'animo (che poi è il motivo per cui tante volte si rimane delusi..) vedrò di dargli un'occhiata.
"Orgoglioso di non essere uno di loro." Paolo Maldini
Toni.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: I cinemaniaci

Messaggio da dreamtim » 13/09/2008, 18:51

Toni Monroe ha scritto: E' il primo commento entusiasta che leggo su questo film. Finora ne avevo sentito parlare male. Ma un commento entusiasta (poi se sono incasinati e citazionisti a me interessano in automatico  :lol2:) mette sempre in buona disposizione d'animo (che poi è il motivo per cui tante volte si rimane delusi..) vedrò di dargli un'occhiata.

Sono onorato della fiducia tua e di Dazed, ed incuriosito sono andato a caccia di commenti nei vari blog di cinemanoidi...
beh qualcuno ci va giù pesante (in particolare lamentano l'eccessiva facilità della nostra eroina negli 1 vs 1 con degli energumeni, ma allora se lo fa Bruce Willis a 50 anni o uno con la panzetta, va bene?), ma in fondo lo salvano, pensavo peggio.
Per chiudere, un plauso alla fantasia e al mescolamento vario (non pensavo qualcuno avesse tanto coraggio), c'è perfino materiale splatter.
Spero di non averlo pompato troppo, ma per due ore mi ha fatto passare dal cervello i vari casini, e divertito. E mi succede poco spesso.

ergo; lo sponsorizzo  :lol2:

ps, Ics File? qualcuno lo ha visto, commenti? se pò guardà?
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Hank Luisetti » 13/09/2008, 20:25

PENNY ha scritto: L'altra notte invece ho ridato uno sguardo ad "Un mercoledi da leoni".
La prima volta (molto tempo fa) non mi aveva impressinato più di tanto.Ho riscoperto invece un cult-movie fantastico.
Una storia triste e malinconica sull'amicia e su un intera generazione.Il surf fa solo da sfondo ad una storia molto più profonda di quanto possa sembrare.Bellissimo   :notworthy:

:notworthy: :notworthy: :notworthy:
un grandissimo film,un po tutto milius comunque è da vedere sia da regista che da sceneggiatore
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: I cinemaniaci

Messaggio da davidvanterpool » 14/09/2008, 2:00

Visto stasera Il cacciatore di aquiloni, dopo aver letto il libro. Devo essere sincera, non mi ha deluso per niente.. anzi, mi è piaciuto veramente tanto.
Per essere stato preso da un libro direi che hanno fatto un buon lavoro.
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: I cinemaniaci

Messaggio da PENNY » 14/09/2008, 13:41

Contropelo ha scritto: Non avendo voglia di andare al cinema, che mi consigliate tra Kung Fu Panda e Le Cronache di Narnia? (sono gli unici usciti da più di una settimana, e che quindi non devo pagare)
Premetto che la lunghezza non è fastidiosa, per me, anzi.

PS: sono consapevole della qualità molto bassa di questi film. :D

Io andrei diretto sul Panda,ne ho sentito parlare solo bene. :D

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: I cinemaniaci

Messaggio da doc G » 14/09/2008, 13:43

Contropelo ha scritto: Non avendo voglia di andare al cinema, che mi consigliate tra Kung Fu Panda e Le Cronache di Narnia? (sono gli unici usciti da più di una settimana, e che quindi non devo pagare)
Premetto che la lunghezza non è fastidiosa, per me, anzi.

PS: sono consapevole della qualità molto bassa di questi film. :D

Il Panda non l'ho visto, le Cronache di Narnia un paio di orette rilassanti te le fanno passare. A patto di non vederle al cinema con una bimba di otto anni che apprezza Ciombe ed il JasOne ed un bimbo di sei, che contuamente si alzano sul sedile per urlare, ridere ed incitare i protagonisti, s'intende! :lol2: :lol2:
Se hai letto il libro, la storia è abbastanza modificata, ad esempio con l'aggiunta di un attacco ad un castello che non c'era. Comunque non proprio da buttare, anche se non credo proporrò questo film fra i migliori del secolo.

Bloccato

Torna a “Cinema”