I cinemaniaci

Bloccato
Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1216
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
3

I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 15/04/2008, 17:25

Eccomi, apro un nuovo topic sul cinema che intende essere la prosecuzione del precedente, giunto già oltre il centinaio di pagine! Spero abbia il medesimo successo...
Il sondaggio su scene da antologia abbinato a colonne sonore è ancora in corso; io vi chiedo di farmi una piccola classifica (almeno tre) dei vostri film preferiti, un po' come faceva per ogni cosa il protagonista di Alta fedeltà di Nick Hornby!
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
matzoid182
Senior
Senior
Messaggi: 1767
Iscritto il: 09/07/2005, 15:13
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Roma
90
162
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da matzoid182 » 15/04/2008, 17:37

In ordine sparso:

-Pulp Fiction, di Quentin Tarantino (1994)
-Il grande Lebowski, di Joel Coen (1998)
-C'era una volta in America, di Sergio Leone (1984)
-American Beauty, di Sam Mendes (1999)
-Big Fish, di Tim Burton (2003)
-Shining, di Stanley Kubrick (1980)
-Harry ti presento Sally, di Rob Reiner (1989)
-Quei bravi ragazzi, di Martin Scorsese (1990)
-Amore e guerra, di Woody Allen (1975)
-Io e Annie, di Woody Allen (1977)
-I soliti sospetti, di Bryan Singer (1995)


To be continued....
Ultima modifica di matzoid182 il 15/04/2008, 17:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine
IGNOTO SEPARATISTA NFL

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1216
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
3

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 15/04/2008, 17:39

matzoid182 ha scritto: In ordine sparso:

-Pulp Fiction, di Quentin Tarantino (1994)
-Il grande Lebowski, di Joel Coen (1998)
-C'era una volta in America, di Sergio Leone (1984)
-American Beauty, di Sam Mendes (1999)
-Big Fish, di Tim Burton (2003)
-Shining, di Stanley Kubrick (1980)
-Harry ti presento Sally, di Rob Reiner (1989)
-Quei bravi ragazzi, di Martin Scorsese (1990)
-Amore e guerra, di Woody Allen (1975)
-Io e Annie, di Woody Allen (1977)


To be continued....



:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: !!!!!!!
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
Assenzio
Rookie
Rookie
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/09/2004, 23:52
MLB Team: San Francisco Giants
Località: Bandidos clubhouse Brunswick

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Assenzio » 15/04/2008, 17:42

1) Ritorno al Futuro
2) Star Wars - L'Impero colpisce anconra
3) Il Padrino
4) Le iene (cani da rapina)
5) Footlose
ImmagineImmagine
...pagando, s'intende

ANDREA ILB
Rookie
Rookie
Messaggi: 691
Iscritto il: 14/06/2005, 19:23
1
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da ANDREA ILB » 15/04/2008, 17:43

Mhhh...non oso neanche pensare ai primi 10, sono molti di più. Più in generale però potrei dire tutto ciò che venga dai fratelli Cohen, da Kubrick, Leone nel deserto o Fellini in Romagna, qualsiasi pellicola abbia dentro Kevin Spacey o John Cazale.

Si è per caso parlato del film "Il cacciatore di aquiloni"? Mi piacerebbe pronunciarmi, ma non avendo letto il libro lascio la parola a chi può fare un confronto. Dico solo che mi ha fatto uscire dal cinema molto pensieroso e con un nodo allo stomaco.

Avatar utente
Sine
Senior
Senior
Messaggi: 1262
Iscritto il: 21/06/2004, 22:19
Località: Cremona
1

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Sine » 15/04/2008, 17:48

I primi tre che mi vengono in mente, a caldo, poi ne aggiungerò altri:

Crash, quello di Paul Haggis.
Forse il periodo particolare in cui l'ho visto, anzi, sicuramente ha giocato una parte importante la mia condizione emotiva, ma non c'è stato un film che mi sia rimasto nella testa per così tanto tempo, che mi abbia lasciato un segno tanto evidente.

La 25esima ora, di Spike Lee
Edward Norton, già lo sapete, è il mio attore preferito. E Spike Lee è un grande. Film diretto con un cuore straordinario, la scena in cui si guarda allo specchio e la scena finale poi sono da antologia.

Fight Club di David Fincher
Sempre per la presenza di Edward Norton. Ma in generale un grandissimo film.

Menzione anche per il recente Into the wild, Sean Penn è un genio, e Eternal Sunshine of a Spotless Mind. Chiamarlo con il nome italiano è un insulto.
Ah, e I soliti sospetti, fosse anche soltanto per la presenza di Kevin Spacey :notworthy:
Immagine

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Hank Luisetti » 15/04/2008, 17:49

in ordine sparso cito pulp fiction,c'era una volta in america,fargo,il mucchio selvaggio,velluto blu,la cosa,la sottile linea rossa,il padrino,toro scatenato,taxy driver,blade runner,quarto potere,8 e mezzo,la notte dei morti viventi,full metal jacket,il cacciatore ed altri..non sono tre ma è una ristretta cerchia dai.. :D
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
matzoid182
Senior
Senior
Messaggi: 1767
Iscritto il: 09/07/2005, 15:13
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Roma
90
162
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da matzoid182 » 15/04/2008, 17:50

Sine ha scritto: I primi tre che mi vengono in mente, a caldo, poi ne aggiungerò altri:

Crash, quello di Paul Haggis.
Forse il periodo particolare in cui l'ho visto, anzi, sicuramente ha giocato una parte importante la mia condizione emotiva, ma non c'è stato un film che mi sia rimasto nella testa per così tanto tempo, che mi abbia lasciato un segno tanto evidente.

La 25esima ora, di Spike Lee
Edward Norton, già lo sapete, è il mio attore preferito. E Spike Lee è un grande. Film diretto con un cuore straordinario, la scena in cui si guarda allo specchio e la scena finale poi sono da antologia.

Fight Club di David Fincher
Sempre per la presenza di Edward Norton. Ma in generale un grandissimo film.

Menzione anche per il recente Into the wild, Sean Penn è un genio, e Eternal Sunshine of a Spotless Mind. Chiamarlo con il nome italiano è un insulto.
Ah, e I soliti sospetti, fosse anche soltanto per la presenza di Kevin Spacey :notworthy:

Bellissimo Eternal Sunshine of a Spotless Mind (concordo che chiamarlo "Se mi lasci ti cancello" è un insulto).

Secondo me la migliore intepretazione di Jim Carrey.
Immagine
IGNOTO SEPARATISTA NFL

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1216
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
3

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 15/04/2008, 18:03

Ragazzi, mi complimento con voi!!!!  :applauso:
La mia non è una classifica, vado, come Matzoid (grazie!), in ordine sparso:

Il grande Lebowski, Joel e Ethan Coen
West Beyrouth, Ziad Doueiri
Prima della pioggia, Milcho Manchevski
Summer of Sam, Spike Lee
Ararat- Il monte dell'Arca, Atom Egoyan
Ferro 3, Kim KI Duk
Gatto nero gatto bianco, Emir Kusturiza
L'attimo fuggente, Peter Weir
Strade perdute, David Lynch

E ce ne sarebbero altri ancora..
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

ANDREA ILB
Rookie
Rookie
Messaggi: 691
Iscritto il: 14/06/2005, 19:23
1
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da ANDREA ILB » 15/04/2008, 18:06

KusturiKa  :D

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1216
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
3

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 15/04/2008, 18:07

Sine ha scritto:
La 25esima ora, di Spike Lee
Edward Norton, già lo sapete, è il mio attore preferito. E Spike Lee è un grande. Film diretto con un cuore straordinario, la scena in cui si guarda allo specchio e la scena finale poi sono da antologia.

Vero, vero..Gran sequenza il monologo di Norton nel film...Io l'ho apprezzato moltissimo anche in American History X
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1216
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
3

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 15/04/2008, 18:11

ANDREA ILB ha scritto: KusturiKa  :D

Abbiamo sbagliato! è Kusturica!!
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1216
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
3

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 15/04/2008, 18:12

matzoid182 ha scritto: Bellissimo Eternal Sunshine of a Spotless Mind (concordo che chiamarlo "Se mi lasci ti cancello" è un insulto).

Secondo me la migliore intepretazione di Jim Carrey.

Avete ragione, Se mi lasci ti cancello è davvero un titolo del piffero
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

ANDREA ILB
Rookie
Rookie
Messaggi: 691
Iscritto il: 14/06/2005, 19:23
1
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da ANDREA ILB » 15/04/2008, 18:13

Emmanuelle ha scritto: Abbiamo sbagliato! è Kusturica!!

Io però ci sono andato più vicino  :01:

Sine sopra mi cita Edward Norton, che ovviamente rientra nella mia categoria "tutto ciò nel quale reciti..". Ecco perché non posso fare classifiche

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1216
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
3

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 15/04/2008, 18:15

ANDREA ILB ha scritto: Io però ci sono andato più vicino  :01:

Sine sopra mi cita Edward Norton, che ovviamente rientra nella mia categoria "tutto ciò nel quale reciti..". Ecco perché non posso fare classifiche
bravo, tu per la grafia e io per il suono (in serbo c avanti vocale forte si pronuncia z)!!!
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Bloccato

Torna a “Cinema”