1) Gestione offerte +1Y su aste con offerte multiyears. Lo scopo è evitare rilanci "a tradimento" gonfiando i prezzi tanto poi il rischio è legato a una singola stagione.
PROPOSTE (alternative):
a) Quella ESTREMA: Vietare i rilanci +1Y se l'offerta precedente 2/3Y
b) Se si vuole rilanciare +1Y il rilancio minimo deve essere >+0.2 (magari proporzionale al valore dell'asta, es. 4M -> +0.5 , 7M -> +1M)
PRO:
- Limita i prezzi assurdi su certi giocatori e la creazione di troppi contratti 1Y
- Limita la possibilità che una squadra possa rifondare ogni anno
- Favorisce contratti su + anni a parità di soldi, un po' come nella realtà
CONTRO:
- limita il ricambio di giocatori nelle FA di anno in anno -> meno divertimento?
2) Evitare scambi di giocatori/pick durante gli RFA aka "i Biscotti alla Anzer". Ovvero evitare che io rilancio a te un RFA, tu uno a me e alla fine entrambi abbiamo dei contratti pluriennali senza spendere pick (o quasi).
Qui non abbiamo elaborato una soluzione...ogni proposta è gradita. O magari vi va bene così.
3) Eliminare le "compensatory midround pick" per gli RFA, ovvero le pick di due anni dopo che vengono "trasformate" in pick di un anno prima e che finiscono a metà round.
Soluzione: la pick trasferita rimane quella di 2 anni dopo e chi tiene/lascia il giocatore farà i suoi conti del caso.
Per gli anglofoni, spero che Google Translate faccia il suo dovere, sorry

Per tutti....commentate e proponete, poi valuteremo il da farsi in commissione.
