Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3700
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 11/12/2020, 13:09

Brian_di_Nazareth ha scritto: 11/12/2020, 13:01

...che dire...HF ne avrà 80...
Secondo me dovrebbero provare una operazione alla Creed, una transizione/ringiovanimento restando nell'ambito e con il vecchiaccio a fare da guru.

Altrimenti sarà l'ultimo capitolo e speriamo sia almeno passabile...mi spiacerebbe finire in mediocrità assoluta



Che pena.
Questo accanimento terapeutico su saghe storiche dove continuano a tirar fuori serie\remake\reboot\prequel ha mai partorito qualcosa di qualitativamente anche solo vicino all'originale?
Capisco che interessi poco visto il giro di soldi, ma che tristezza.

Non capisco mai se per attori tipo Ford rendersi complici di queste buffonate sia una questione prettamente economica (legittimo se ti ricoprono di soldi), di orgoglio (rivivere un personaggio che ha fatto la storia insieme alla paura di vederlo interpretare da un altro se si passa la mano) o semplicemente non vengono più chiamati da nessun registra decente e queste son le uniche proposte che arrivano sul tavolo. 

 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 11/12/2020, 13:11

ripper23 ha scritto: 11/12/2020, 13:05
Questa la terrificante situazione attuale: https://it.ign.com/loki-tv-series/17662 ... r-day-2020



Vabbè ...un po' di indulgenza....dopo un anno così il cinema deve provare a fare cassetta con massicce dosi di MCU e di polpettoni alla versione 4,5,6,7 .... :forza:

Del resto questa è l'epoca delle "serie TV" :forza:

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Mr. Sloan » 11/12/2020, 14:16

ripper23 ha scritto: 09/12/2020, 13:49 Un po' di visioni e re-visioni:

Anchorman
Boh, non per me. Si salva solo Steve Carrell.
:ban:

Mi apprezzi Forgetting Sarah Marshall, che è un filmetto simpatico e nulla più, poi mi cadi su Anchorman che è probabilmente l'apice della commedia USA degli ultimi 20 anni?
 

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 11/12/2020, 14:47

Mr. Sloan ha scritto: 11/12/2020, 14:16
ripper23 ha scritto: 09/12/2020, 13:49 Un po' di visioni e re-visioni:

Anchorman
Boh, non per me. Si salva solo Steve Carrell.
:ban:

Mi apprezzi Forgetting Sarah Marshall, che è un filmetto simpatico e nulla più, poi mi cadi su Anchorman che è probabilmente l'apice della commedia USA degli ultimi 20 anni?
 

Ho scritto mezza riga proprio per questo: 1) la comicita' come detto mille volte e' molto soggettiva e 2) so che Anchorman e' apprezzato in lungo e in largo. Pero' che ti devo di', a me ha fatto ridere proprio poco e nulla. Forse il problema principale e' che Will Ferrell il piu' delle volte mi suscita principalmente tristezza, come quelli che provano disperatamente a farti ridere senza successo e allora provano con ancora piu' disperazione. Spero e credo che questo non sia l'apice della comicita' USA degli ultimi 20 anni, ma in ogni caso come detto semplicemente non fa per me, di certo non guardero' Anchorman 2. :forza:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 11/12/2020, 14:48

casper-21 ha scritto: 11/12/2020, 12:11 È morto Kim Ki Duk

Porca troia :shocking:

Una perdita enorme per il cinema.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 12/12/2020, 7:48

alecs ha scritto: 07/02/2017, 23:54 Concordo su tutto, Zodiac non meriterà il posto in classifica che gli ha assegnato la BBC ma è un film totale, tra attori in stato di grazia e in totale alchimia, e la capacità di restituire un caso intricatissimo che ha influenzato la società del tempo (reso bene dall'ossessione dei personaggi che ci gravitano attorno).
Anche questo ne è stato ossessionato
https://www.abc.net.au/news/2020-12-12/zodiac-killer-code-cracked-by-australian-mathematician/12977342?fbclid=IwAR3YfgsPlyulXz2RmlLiZff0ChDYOtMPqCpIV8Xy5ZseKf_Eeupywj0lktU

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da franzis » 12/12/2020, 21:59

ripper23 ha scritto: 11/12/2020, 14:47
Mr. Sloan ha scritto: 11/12/2020, 14:16
:ban:

Mi apprezzi Forgetting Sarah Marshall, che è un filmetto simpatico e nulla più, poi mi cadi su Anchorman che è probabilmente l'apice della commedia USA degli ultimi 20 anni?


Ho scritto mezza riga proprio per questo: 1) la comicita' come detto mille volte e' molto soggettiva e 2) so che Anchorman e' apprezzato in lungo e in largo. Pero' che ti devo di', a me ha fatto ridere proprio poco e nulla. Forse il problema principale e' che Will Ferrell il piu' delle volte mi suscita principalmente tristezza, come quelli che provano disperatamente a farti ridere senza successo e allora provano con ancora piu' disperazione. Spero e credo che questo non sia l'apice della comicita' USA degli ultimi 20 anni, ma in ogni caso come detto semplicemente non fa per me, di certo non guardero' Anchorman 2. :forza:
Invece a me ferrell è  tra i comici US che fa più ridere, anche in versione italiota doppiata da pinuccio insegno.

Tranne quei film/scene in cui si capisce che è stato lasciato troppo libero di improvvisare e che il montatore non ha fatto quello che doveva fare.
Lì fa un po di tristezza anche a me.
 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 13/12/2020, 12:28

ripper23 ha scritto: 08/12/2020, 0:15 Non c'e' dubbio che questo sia, come dici, una accelerazione di un processo gia' in atto. Un altro modo di vederla e' che e' il colpo di grazia definitivo. I cinema (inteso come luoghi) gia' adesso non campano su nessuna delle due categorie citate. Campano sul fatto che quando escono alcuni film, tipo Avengers: la pietra filosofale o Iron Man 12, andare al cinema e' "un evento". Si va al cinema con gli amici, con i figli, si va perche' ne senti parlare e ne vuoi parlare. In parte minore il concetto vale anche per film dal budget drasticamente minore.

Per me e' puramente una questione di abitudini. Li vendono ancora i CD musicali, eppure non li compra piu' nessuno, perche' siamo abituati tutti a sentire la musica su Spotify nonostante la qualita' sia piu' bassa, ci sono le pubblicita' di mezzo e l'esperienza in generale peggiore. C'e' qualcuno che li compra ancora cosi' come ci sara' sempre qualcuno che vorra' andare al cinema, ma se l'esperienza in se' perde di valore e di rilevanza per i piu', anche solo perche' per due anni non sei andato al cinema per il covid e ormai ti sei fatto l'abbonamento a HBO Max e ti sei abituato a vederteli sul divano.... impossibile pensare che questa cosa non abbia conseguenze.

A proposito di quello che si diceva:

Villeneuve la tocca piano

maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1470
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
12
151

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da maffu » 14/12/2020, 14:39

maffu ha scritto: 11/12/2020, 9:26 Non vedo l'ora sto weekend di spararmi L'isola delle Rose

Non c'è nessun altro entusiasta come me?  :thumbup: 
Germano bravissimo, ma ho adorato anche Zingaretti, che dirà 50 battute in tutto ma mi ha ucciso con la sua espressività.
Piccola nota negativa, Bentivoglio lo preferisco a fare il nordico che il meridionale 
- Vincitore del FantaMondiale 2010 -

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 14/12/2020, 15:15

maffu ha scritto: 14/12/2020, 14:39
maffu ha scritto: 11/12/2020, 9:26 Non vedo l'ora sto weekend di spararmi L'isola delle Rose

Non c'è nessun altro entusiasta come me?  :thumbup: 
Germano bravissimo, ma ho adorato anche Zingaretti, che dirà 50 battute in tutto ma mi ha ucciso con la sua espressività.
Piccola nota negativa, Bentivoglio lo preferisco a fare il nordico che il meridionale 

Visto ieri. La storia e' cosi' incredibile che si scrive da sola, procede spedito ed e' spesso divertente. Peccato per dei personaggi macchiette e per la solita storia d'amore forzata a tutti i costi. Nel complesso un buon film che potrebbe avere un discreto successo anche all'estero.

maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1470
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
12
151

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da maffu » 14/12/2020, 16:23

ripper23 ha scritto: 14/12/2020, 15:15
maffu ha scritto: 14/12/2020, 14:39

Non c'è nessun altro entusiasta come me?  :thumbup: 
Germano bravissimo, ma ho adorato anche Zingaretti, che dirà 50 battute in tutto ma mi ha ucciso con la sua espressività.
Piccola nota negativa, Bentivoglio lo preferisco a fare il nordico che il meridionale 

Visto ieri. La storia e' cosi' incredibile che si scrive da sola, procede spedito ed e' spesso divertente. Peccato per dei personaggi macchiette e per la solita storia d'amore forzata a tutti i costi. Nel complesso un buon film che potrebbe avere un discreto successo anche all'estero.
Beh, forzata...
non ho controllato la veridicità, ma nei titoli di coda dicono che sono rimasti insieme tutta la vita
 
- Vincitore del FantaMondiale 2010 -

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 14/12/2020, 17:30

maffu ha scritto: 14/12/2020, 16:23
ripper23 ha scritto: 14/12/2020, 15:15

Visto ieri. La storia e' cosi' incredibile che si scrive da sola, procede spedito ed e' spesso divertente. Peccato per dei personaggi macchiette e per la solita storia d'amore forzata a tutti i costi. Nel complesso un buon film che potrebbe avere un discreto successo anche all'estero.
Beh, forzata...
non ho controllato la veridicità, ma nei titoli di coda dicono che sono rimasti insieme tutta la vita
 

Giorgio Rosa era gia' sposato quando ha messo su l'isola, la storia di Gabriella che sta per sposare un altro e lo lascia per lui mentre sceglie le bomboniere, e lui che fa l'isola solo per lei e' tutta un'invenzione per me inutile data la storia. Penso sia chiaro ma il problema ovviamente per me non e' la veridicita' della cosa, e' chiaro che e' un film romanzato, e' proprio che la trovo fuori luogo e superflua.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Paperone » 15/12/2020, 8:36

Se andate a leggere la storia vera, è stata chiaramente romanzata
https://riminisparita.it/mistero-isola- ... -delehaye/

Ad esempio lì sembra che la piattaforma la costruiscano in 2 minuti, invece è stato un lavoro lungo, ma è chiaro che è un film, non una puntata di Megastrutture o similare :forza:

Condivido anche io che la forzatura della storia d'amore sia inutile, ma è chiaro che hanno voluto dare un taglio più comico al tutto, vedi ad esempio il Consiglio dei Ministri dove esce la vicenda
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 16/12/2020, 12:15

Recenti review più rapide del solito.

Consigliatissimi (cit)

The Host
Il regista di Parasite che gira un film di mostri che è anche tante altre cose.

Magic in the moonlight
Trattatello filosofico di Woody. Un piccolo film perfetto.

I predatori
Quello del figlio di Castellitto. Avrà anche avuto una corsia preferenziale per l'esordio, ma avercene di esordi così originali, surreali e divertenti.

Signore & signori
Vabbè, capolavoro senza neanche iniziare. Il meglio della commedia italiana anni Sessanta (il che vuol dire, automaticamente, il meglio delle commedia di sempre).

La ciociara
Alcuni pensano ancora che, nel nostro cinema, le grandi attrici siano Magnani, Vitti, Melato, mentre Sophia Loren andrebbe più che altro nella categoria "belle presenze che se la cavavano". Guardate questo film e poi ne riparliamo.

Maradona by Kusturica
Già detto nel topic su Diego, ma ci tenevo a consigliarlo anche qui.


Non male

Lacci
Aveva tutto per non piacermi, e invece si lascia guardare.

Molto forte, incredibilmente vicino
Se riuscite a resistere al carico di melassa. Uno di quei film in cui si vede che c'è dietro un libro molto migliore. E poi c'è un Max von Sydow straordinario, in una performance da cinema muto.

Il caso Thomas Crawford
Thriller giudiziario meno scontato del previsto (lo so, parto spesso con dei pregiudizi, sono un pessimo spettatore).

Footloose
Quello degli anni Ottanta. Una favoletta semplice semplice, ma se attraverso una favoletta si riesce a parlare a un pubblico ampio di temi come la tolleranza o il fanatismo, chi sono io per criticare?

Enola Holmes
Produzione Netflix, una specie di film-game, come una volta c'erano i libri-game. Not my cup of tea, ma fatto indubbiamente bene.

Flashdance
La storia di un'operaia che si mette con il capo, molla la fabbrica ed entra nella scuola di ballo dei suoi sogni grazie a una raccomandazione è da mani nei capelli. Ma Jennifer Beals ha due occhi da cerbiatta che la guarderesti per ore e ore chiedendole "ma di chi sono questi occhioni?".

La terra dell'abbastanza
In sé non ha difetti, anzi, si potrebbe tranquillamente definire un ottimo film. Bisogna solo dimenticarsi degli altri settecentonovantadue film ambientati nella periferia romana usciti negli ultimi dieci anni.

Brutti e cattivi
Nel 2020 questa estetica del brutto e dello sgradevole non è che sia più così originale. Ma per un'oretta e mezza di divertimento ci sta.


Ammazza che cacata

Ore 15:17 - Attacco al treno
Perché, Clint? Perché? Vabbè, ti perdoniamo perché sei tu.

Gli anni più belli
Ma io Muccino lo denuncio. Una specie di remake di C'eravamo tanto amati aggiornato ai tempi (si fa per dire: l'idea che Muccino ha di "aggiornare ai tempi una storia" è inserire ogni tanto le immagini di un telegiornale). Sta all'originale di Scola come una gara di rutti sta alla Quinta di Beethoven.

Suicide Squad
Non credo occorra commentare. Si salva solo Margot Robbie.

Il premio
L'ho visto in omaggio a Proietti. Ecco, diciamo che potevo omaggiarlo in mille modi migliori. Non è colpa sua, intendiamoci, ma è l'esempio di commedia italiana che non ha nessuna delle qualità che hanno reso grande il genere.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 16/12/2020, 12:29

Bluto Blutarsky ha scritto: 16/12/2020, 12:15 The Host
Il regista di Parasite che gira un film di mostri che è anche tante altre cose.
Rivoglio indietro le due ore perse. :dash2:

Rispondi

Torna a “Cinema”