Pagina 602 di 926
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 11:25
da Noodles
in piena pandemia mondiale mancava un pò l'eterno conflitto stato/regioni:
caccia e metti, sempre questo gioco, napoli a denari e busso forte.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 11:28
da pinopao
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 11:32
da BruceSmith
pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
questo tweet dimostra semplicemente che chi non mette la mascherina meriterebbe il setto nasale deviato in tempo zero. se non fosse che poi andrebbe ad intasare i ps.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 11:39
da negher
pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
FFP2/3 sicuramente meno confortevoli tenute tutto il giorno alla fine danno fastidio soprattutto se non sei abituato. Inoltre andrebbe cambiata (come tutte del resto) dopo 4 ore massimo e la spesa diventa importante
Io ne ho qualcuna a casa da usare se dovessi andare in posti tipo ospedali (per fare il tampone ad esempio, anche se le volte che l'ho fatto sono andato al drive in).
Per andare al lavoro o normalmente in giro uso quella chirurgica.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 11:43
da lele_warriors
pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
c'è un dettaglio da non trascurare, aldilà di quelli che la usano male, gli occhi.
quelli non sono protetti e il contagio può arrivare anche da li. mi ricordo in cina all'inizio del caos tanti che giravano per andare a fare la spesa e similari con anche occhiali protettivi, o tipo occhiali da piscina, o visiere che siano.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 11:47
da lele_warriors
in veneto oggi ne arrivano 1400 abbondanti, e ci sono voci di 4000 in lombardia, sulla seconda ripeto, per ora voci
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 12:04
da Bhemont
io metto ffp2 quando vai in posti più rischiosi, tipo visite mediche, treno etc
se faccio una passeggiata o vado al supermercato metto chirugica
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 12:09
da pinopao
Farò anch'io così, mi sa
Devo andare in ospedale per visite parenti e lì userò la ffp2
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 12:20
da Bhemont
ah altra cosa che dicono è che per far funzinonare la ffp2 correttamente bisognerebbe non avere barba, così che aderisca bene alla faccia
Ieri ho temporaneamente tagliato tutto la barba per la prima volta dal 2012

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 12:23
da doc G
pinopao ha scritto:
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
Ormai uso ffp2 da qualche settimana, inizialmente si respira meno bene ma ci si abitua.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 12:33
da Gostis53
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 12:34
da BomberDede
pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
io uso al lavoro circa 50-50 la chirurgica (se sono in ufficio distanziato con finestra aperta d es) o FFP2 (esperimenti in cui non si può mantenere la distanza o laboratori piccoli).
la FFP2 non dà un fastidio enorme alla respirazione se non si fanno cose particolari. Ad es finché sto seduto tutto ok, devo alzarmi e fare una "corsetta" a prendere una cosa che ho scordato in un lab un pò mi fa venire il fiato corto (oltre alla vecchiaia incombente ovviamente

). Quello che a me da fastidio è che, per aderire bene, è dotata di elastici molto molto più duri di quelle chirurgiche e mi uccide le orecchie. Ho comprato quei gancetti da mettere dietro la testa e migliorano moltissimo la situazione. A sera ho comunque un pò di fastidio e pelle secchissima (e infatti ho dovuto per la prima volta in vita mia iniziare a mettere la crema diverse volte al giorno).
edit: mi dicono da malattie infettive qui a parma che i test sierologici in università hanno sensibilità >95% e specificità al 99%. non so se sparano mischiate, ma rispetto a quelli di questa primavera all'85% direi che sono stati fatti passi avanti notevoli se fosse vero. Il 28 ho appuntamento e chiedo direttamente
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 13:01
da Bonaz
In Lombardia, nei supermercati, non puoi acquistare alcolici dopo le 18! Letto tanto di cartello in un supermercato della mia zona

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 13:16
da Bhemont
BomberDede ha scritto: 21/10/2020, 12:34
pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
io uso al lavoro circa 50-50 la chirurgica (se sono in ufficio distanziato con finestra aperta d es) o FFP2 (esperimenti in cui non si può mantenere la distanza o laboratori piccoli).
la FFP2 non dà un fastidio enorme alla respirazione se non si fanno cose particolari. Ad es finché sto seduto tutto ok, devo alzarmi e fare una "corsetta" a prendere una cosa che ho scordato in un lab un pò mi fa venire il fiato corto (oltre alla vecchiaia incombente ovviamente

). Quello che a me da fastidio è che, per aderire bene, è dotata di elastici molto molto più duri di quelle chirurgiche e mi uccide le orecchie. Ho comprato quei gancetti da mettere dietro la testa e migliorano moltissimo la situazione. A sera ho comunque un pò di fastidio e pelle secchissima (e infatti ho dovuto per la prima volta in vita mia iniziare a mettere la crema diverse volte al giorno).
edit: mi dicono da malattie infettive qui a parma che i test sierologici in università hanno sensibilità >95% e specificità al 99%. non so se sparano mischiate, ma rispetto a quelli di questa primavera all'85% direi che sono stati fatti passi avanti notevoli se fosse vero. Il 28 ho appuntamento e chiedo direttamente
riguardo ai test, come già si diceva, per il singolo è quasi inutile una sensibilità del 95% su una casistica infteriore all'1%
Cioè se esce negativo sai che al 95% non hai ne hai avuto il covid, bene. Io già ora, senza conoscerti, ti dicono che al 99% non ce l'hai, perchè attualmente l'ha avuto meno dell'1% della popolazione italiana
Il discorso cambia se lo usi per avere una misura su una gruppo ampio di persone
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 21/10/2020, 13:32
da Gostis53
matt2354 ha scritto: 20/10/2020, 17:52
Gostis53 ha scritto: 20/10/2020, 17:39
Hai ragione. Giustamente il confronto tra rendimenti a breve e lunga scadenza non ha senso. Intendevo sottolineare come in questo momento ci sia grande richiesta di titoli italiani.
Comunque bastava proseguire nella lettura per vedere che il titolo a sette anni rende lo 0,4% lordo. Sono 6 mesi che si sta discutendo del Mes come se fosse questione di vita o di morte. Non lo è. A fronte di un risparmio massimo stimato di 4 miliardi, si rischiano in futuro condizioni stringenti, si manda il segnale di un paese in difficoltà (al momento non vero) e probabilmente non si riuscirebbe neppure a spendere l'intera quota nei tempi previsti e con le modalità indicate. La messa a disposizione del Mes è stata stabilita nelle prime settimane di pandemia quando sembrava che ci fossero tensioni sui mercati finanziari, poi attenuate dalla signora Lagarde. Già ai tempi ho condiviso un articolo del professor Giavazzi che spiegava perché utilizzare il Mes non è conveniente all'italia in questo frangente. Agevolo la lettura per chi è interessato
https://www.lavoce.info/archives/64658/ ... -covid-19/
L'articolo però non è più attuale, superato dal RF.
E ok se fa schifo risparmiare 4 miliardi per ideologia (del M5S) va bene, però comunque il SURE lo abbiamo preso (stesse condizionalità del MES pandemico) e al momento non si leggono voci di rinunciare ai loans (maggiori condizionalità) del RF come sembra farà la Spagna, mentre sul mandare il messaggio di un paese in difficoltà che porterebbe ad un aumento dei tassi solo gli economisti dei 5S possono crederci.
Sul fatto che non c'è un piano per spenderli i soldi (anche se non è obbligatorio prendere tutti i 36 miliardi) sono d'accordo, ma se effettivamente dovessero decidere per una emissione straordinaria come i BTP Futura sarebbero da arresto, titoli la cui grande richiesta è dettata dal fatto che hanno i rendimenti più alti senza che ci sia la possibilità (attualmente) che non vengano ripagati grazie alla BCE.
il beneficio per l'Italia dell'utilizzo del Mes non sono 37 miliardi aggiuntivi ma sono i risparmi di interessi, 300 milioni all'anno. (Cit. Gualtieri)