caccia e metti, sempre questo gioco, napoli a denari e busso forte.

questo tweet dimostra semplicemente che chi non mette la mascherina meriterebbe il setto nasale deviato in tempo zero. se non fosse che poi andrebbe ad intasare i ps.pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
pinopao ha scritto:
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
BomberDede ha scritto: 21/10/2020, 12:34pinopao ha scritto: 21/10/2020, 11:28
discussione ormai anche un po' superata, ma non ho mai indossato una mascherina FFP2/3 e forse è il caso di cominciare
chi la porta tutto il giorno come si trova? Rispetto a una chirurgica è molto più "asfissiante"?
io uso al lavoro circa 50-50 la chirurgica (se sono in ufficio distanziato con finestra aperta d es) o FFP2 (esperimenti in cui non si può mantenere la distanza o laboratori piccoli).
la FFP2 non dà un fastidio enorme alla respirazione se non si fanno cose particolari. Ad es finché sto seduto tutto ok, devo alzarmi e fare una "corsetta" a prendere una cosa che ho scordato in un lab un pò mi fa venire il fiato corto (oltre alla vecchiaia incombente ovviamente). Quello che a me da fastidio è che, per aderire bene, è dotata di elastici molto molto più duri di quelle chirurgiche e mi uccide le orecchie. Ho comprato quei gancetti da mettere dietro la testa e migliorano moltissimo la situazione. A sera ho comunque un pò di fastidio e pelle secchissima (e infatti ho dovuto per la prima volta in vita mia iniziare a mettere la crema diverse volte al giorno).
edit: mi dicono da malattie infettive qui a parma che i test sierologici in università hanno sensibilità >95% e specificità al 99%. non so se sparano mischiate, ma rispetto a quelli di questa primavera all'85% direi che sono stati fatti passi avanti notevoli se fosse vero. Il 28 ho appuntamento e chiedo direttamente
matt2354 ha scritto: 20/10/2020, 17:52Gostis53 ha scritto: 20/10/2020, 17:39
Hai ragione. Giustamente il confronto tra rendimenti a breve e lunga scadenza non ha senso. Intendevo sottolineare come in questo momento ci sia grande richiesta di titoli italiani.
Comunque bastava proseguire nella lettura per vedere che il titolo a sette anni rende lo 0,4% lordo. Sono 6 mesi che si sta discutendo del Mes come se fosse questione di vita o di morte. Non lo è. A fronte di un risparmio massimo stimato di 4 miliardi, si rischiano in futuro condizioni stringenti, si manda il segnale di un paese in difficoltà (al momento non vero) e probabilmente non si riuscirebbe neppure a spendere l'intera quota nei tempi previsti e con le modalità indicate. La messa a disposizione del Mes è stata stabilita nelle prime settimane di pandemia quando sembrava che ci fossero tensioni sui mercati finanziari, poi attenuate dalla signora Lagarde. Già ai tempi ho condiviso un articolo del professor Giavazzi che spiegava perché utilizzare il Mes non è conveniente all'italia in questo frangente. Agevolo la lettura per chi è interessato https://www.lavoce.info/archives/64658/ ... -covid-19/
L'articolo però non è più attuale, superato dal RF.
E ok se fa schifo risparmiare 4 miliardi per ideologia (del M5S) va bene, però comunque il SURE lo abbiamo preso (stesse condizionalità del MES pandemico) e al momento non si leggono voci di rinunciare ai loans (maggiori condizionalità) del RF come sembra farà la Spagna, mentre sul mandare il messaggio di un paese in difficoltà che porterebbe ad un aumento dei tassi solo gli economisti dei 5S possono crederci.
Sul fatto che non c'è un piano per spenderli i soldi (anche se non è obbligatorio prendere tutti i 36 miliardi) sono d'accordo, ma se effettivamente dovessero decidere per una emissione straordinaria come i BTP Futura sarebbero da arresto, titoli la cui grande richiesta è dettata dal fatto che hanno i rendimenti più alti senza che ci sia la possibilità (attualmente) che non vengano ripagati grazie alla BCE.