Pagina 563 di 606

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 10:02
da mario61
PITTER ha scritto: 25/09/2024, 8:49
"Rico Tubbs" ha scritto: 24/09/2024, 20:25 Fino a tre giorni fa era un genio che ci sta facendo giocare a livello del City, ha perso una partita e non capisce piu niente. CALMA
Io non ce l'ho con Limone, dico solo che visto l'inizio non proprio brillante, si potrebbe pensare a rivedere almeno leggermente il modulo di gioco, perchè, sensazione mia, gli avversari hanno capito come metterci in difficoltà.
L'anno scorso qualche volta si è provato a giocare con il trequartista ( Sanchez) perchè non provare Taremi  Thuram davanti e Lautaro un po' più indietro a mo' di pseudo trequartista?
Non credo ci sia una prescrizione medica che ci impedisce, ogni tanto, di uscire dal 5-3-2 .....

Presidente, l'ha fatto due volte quest'anno e due volte abbiamo perso il centrocampo (come perdiamo il centrocampo quando entra Frattesi).
Penso che il problema non sia il 3-5-2 ma che le prestazioni non convincenti derivino semplicemente dalla forma non ottimale

Non so se avete letto che il bilancio registra una perdita di 36 milioni, inferiore al previsto. L'indicazione della proprietà è di arrivare l'anno prossimo al pareggio, se andiamo fuori presto in Champions non ce la facciamo.

Quando io dico che quest'anno il campionato non lo vinciamo, non lo dico perchè penso che la squadra sia gestita male, o perchè Inzaghi è un incapacace (per me è il migliore di tutti), lo dico semplicemente perchè in Italia ci sono due categorie di squadre, quelle come Juve e Inter, che si faranno 12 (stima) partite di champions e 2 di supercoppa e 5-6 partite di mondiale per club in stagione e quelle (come il Napoli) che si faranno una partita a settimana e avranno più energie fisiche, mentali e meno infortuni.

Le competizioni sono enormemente squilibrate e le squadre forti che giocano 38 partite in un anno e quelle che ne giocano 60 non dovrebbero nemmeno essere comparate. Quelle che giocano 60 partite (+ le nazionali) fanno la metà degli allenamenti delle altre, non è una competizione ad armi pari.

Secondo me hanno esagerato con il numero delle competizioni (il mondiale per club rovinerà anche la stagione dell'Inter 2025/2026) ed è ridicolo che continuino ad aumentare le competizioni senza permettere, al tempo stesso, di allargare le rose.

L'inter è una squadra con una età media elevata (un ventottenne non ha la capacità di recupero di un ventiduenne) che deve giocare ad alta intensità per vincere e che deve / vuole onorare tutte le competizioni. Dal mio punto di vista la stagione sarà ottima se arriviamo nelle prime quattro in campionato e arriviamo nei quarti in Europa e nel mondiale per club. Sufficiente se arriviamo nelle prime quattro in campionato e arriviamo negli ottavi in Europa. Insufficiente se non arriviamo nelle prime quattro in campionato e/o negli ottavi di Champions, questo indipendentemente dalla vittorie (quando Conte è uscito ai gironi dalla Champions avevo scritto che la stagione la giudicavo fallimentare anche se l'Inter avesse vinto lo scudetto e non ho cambiato idea, per me la Champions è la competizione principale a cui partecipa un club calcistico, la serie A è un trofeo di secondo livello rispetto alla Champions).

Secondo me se l'Inter non avesse le coppe sarebbe la favorita per la vittoria del campionato, ma non è una strada perseguibile arrivare decimi per vincere il campionato successivo, così come non è sostenibile uscire presto dalle coppe (come ha sempre fatto Conte, che non è mai stato in grado di gestire campionato e coppe e quindi rimane per me un incompiuto).

Io cercherò di godermi il gioco di Inzaghi, negli inevitabili alti e bassi, sperando che vada avanti il più possibile in Champions.

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 10:07
da lebronpepps
Rico Tubbs ha scritto: 31/08/2024, 11:45
lebronpepps ha scritto: 31/08/2024, 10:29

Partita che vedi fare ai top team europei ma se dici che pure quest'anno partono favoriti pare brutto

che macchina che ha messo sù Simone Inzaghi, poco da dire, bisogna solo applaudire

a proposito di gente che migliora sotto Inzaghi, Thuram in queste prime partite è parso di un altro livello, vediamo sulla continuità perché pure l'anno scorso era partito forte per poi calare, ma potrebbe aver fatto un altro step 

Ma questa storia che gli interisti vi dicono che non siamo favoriti è vera o uno script di Quentin Inventino?

:naughty:

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 10:08
da maxdance
Nessuno vieta di poter cambiare modulo tattico, ma, al di là dell'integralismo di Inzaghi, questa squadra è costruita su giocatori plasmati per il 3-5-2, stop. Non abbiamo un trequartista, non abbiamo ali, non abbiamo in rosa abbastanza giocatori adatti a giocare con una mediana a due ecc..

Sul fatto che gli avversari hanno capito come metterci in difficoltà non sono tanto d'accordo, consideriamo che siamo al quarto anno di Coppone sulla panchina dell'Inter e ormai è da tempo che gli avversari studiano il modo di affrontarci, non è che lo si sono messi a fare solo ultimamente.

Per mettere in difficoltà l'Inter, naturalmente parlo della serie A, ci sono poche cose da fare: correre, pressare alti e sperare che i nerazzurri siano in giornata no. Siamo una squadra che va in difficoltà contro le squadre chiuse perchè non abbiamo giocatori in grado di creare superiorità numerica da palla ferma, per questo una delle nostre caratteristiche, soprattutto a San Siro, è quella di partire a mille per tentare di trovare subito il gol; se questo non avviene, come successo nel derby, vuoi per scarsa brillantezza fisica, vuoi per supponenza, poi vengono fuori i nostri difetti.
 

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 10:23
da Rico Tubbs
Quando torna Mitch si può provare a giocare a 3 davanti con Thuram sull'altro lato e Lautaro davanti. Taremi non è un trequartista


lebronpepps ha scritto: 25/09/2024, 10:07
"Rico Tubbs" ha scritto: 31/08/2024, 11:45

Ma questa storia che gli interisti vi dicono che non siamo favoriti è vera o uno script di Quentin Inventino?

:naughty:

L'ottimismo di Mario per il primo derby perso dopo 6 vinti è un outlier che non ha alcun valore statistico

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 10:34
da mario61
Rico Tubbs ha scritto: 25/09/2024, 10:23 Quando torna Mitch si può provare a giocare a 3 davanti con Thuram sull'altro lato e Lautaro davanti. Taremi non è un trequartista


lebronpepps ha scritto: 25/09/2024, 10:07

:naughty:

L'ottimismo di Mario per il primo derby perso dopo 6 vinti è un outlier che non ha alcun valore statistico

Questo è vero, anche perchè io sostenevo che non dovevamo vincerlo nemmeno lo scorso anno (dicevo della Juve senza coppe le stesse cose che dico quest'anno del Napoli)

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 10:54
da Jack
Ma il mondiale per club non è a giugno? 

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 11:13
da mario61
Jack ha scritto: 25/09/2024, 10:54 Ma il mondiale per club non è a giugno? 

è tra 15 giugno e 15 luglio, quindi quest'anno finiamo la stagione un mese dopo gli altri, con ovvi effetti anche sul 25/26.

Secondo me stanno rompendo il giocattolo. Tutto questo poteva avere senso con una serie A a 16 squadre, non con una seria A a 20.

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 11:17
da PITTER
Per il bilancio ci saranno anche i proventi del mondiale per club, per cui gli ammmericani dovrebbero essere contenti  :biggrin: :biggrin: .
Sul fatto di giocare troppo sono d'accordo, ma se vuoi i soldi della champions, se vuoi quelli del mundialito, le partite sono queste, c'è poco da fare....
Sul modulo io non è che chieda al demone di abiurare le sue certezze calcistiche, dico solo che , qualche volta magari contro le squadre della parte destra della classifica, provare qualcosina di diverso ( 4-3-3/ 4-3-2-1) non dovrebbe provocare effetti nefasti sulla salute.
Voi dite che non ci hanno sgamato ?
Per me si e le prime partite lo dimostrano.

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 11:30
da PWillis52
mario61 ha scritto: 25/09/2024, 10:02
PITTER ha scritto: 25/09/2024, 8:49
Io non ce l'ho con Limone, dico solo che visto l'inizio non proprio brillante, si potrebbe pensare a rivedere almeno leggermente il modulo di gioco, perchè, sensazione mia, gli avversari hanno capito come metterci in difficoltà.
L'anno scorso qualche volta si è provato a giocare con il trequartista ( Sanchez) perchè non provare Taremi  Thuram davanti e Lautaro un po' più indietro a mo' di pseudo trequartista?
Non credo ci sia una prescrizione medica che ci impedisce, ogni tanto, di uscire dal 5-3-2 .....

Presidente, l'ha fatto due volte quest'anno e due volte abbiamo perso il centrocampo (come perdiamo il centrocampo quando entra Frattesi).
Penso che il problema non sia il 3-5-2 ma che le prestazioni non convincenti derivino semplicemente dalla forma non ottimale

Non so se avete letto che il bilancio registra una perdita di 36 milioni, inferiore al previsto. L'indicazione della proprietà è di arrivare l'anno prossimo al pareggio, se andiamo fuori presto in Champions non ce la facciamo.

Quando io dico che quest'anno il campionato non lo vinciamo, non lo dico perchè penso che la squadra sia gestita male, o perchè Inzaghi è un incapacace (per me è il migliore di tutti), lo dico semplicemente perchè in Italia ci sono due categorie di squadre, quelle come Juve e Inter, che si faranno 12 (stima) partite di champions e 2 di supercoppa e 5-6 partite di mondiale per club in stagione e quelle (come il Napoli) che si faranno una partita a settimana e avranno più energie fisiche, mentali e meno infortuni.

Le competizioni sono enormemente squilibrate e le squadre forti che giocano 38 partite in un anno e quelle che ne giocano 60 non dovrebbero nemmeno essere comparate. Quelle che giocano 60 partite (+ le nazionali) fanno la metà degli allenamenti delle altre, non è una competizione ad armi pari.

Secondo me hanno esagerato con il numero delle competizioni (il mondiale per club rovinerà anche la stagione dell'Inter 2025/2026) ed è ridicolo che continuino ad aumentare le competizioni senza permettere, al tempo stesso, di allargare le rose.

L'inter è una squadra con una età media elevata (un ventottenne non ha la capacità di recupero di un ventiduenne) che deve giocare ad alta intensità per vincere e che deve / vuole onorare tutte le competizioni. Dal mio punto di vista la stagione sarà ottima se arriviamo nelle prime quattro in campionato e arriviamo nei quarti in Europa e nel mondiale per club. Sufficiente se arriviamo nelle prime quattro in campionato e arriviamo negli ottavi in Europa. Insufficiente se non arriviamo nelle prime quattro in campionato e/o negli ottavi di Champions, questo indipendentemente dalla vittorie (quando Conte è uscito ai gironi dalla Champions avevo scritto che la stagione la giudicavo fallimentare anche se l'Inter avesse vinto lo scudetto e non ho cambiato idea, per me la Champions è la competizione principale a cui partecipa un club calcistico, la serie A è un trofeo di secondo livello rispetto alla Champions).

Secondo me se l'Inter non avesse le coppe sarebbe la favorita per la vittoria del campionato, ma non è una strada perseguibile arrivare decimi per vincere il campionato successivo, così come non è sostenibile uscire presto dalle coppe (come ha sempre fatto Conte, che non è mai stato in grado di gestire campionato e coppe e quindi rimane per me un incompiuto).

Io cercherò di godermi il gioco di Inzaghi, negli inevitabili alti e bassi, sperando che vada avanti il più possibile in Champions.

Il Mondiale per Club credo, come dici dopo anche tu, al massimo influirà sul prossimo campionato non su questo.

Che l'Inter di Inzaghi sia una squadra che "vuole onorare tutte le competizioni" può al massimo essere novità di quest'anno. Mai visto uno mettere in secondo piano la Champions come Inzaghi anno scorso. Poi gli è anche andata storta perché è uscito ai rigori.

Lo dico perché sono grande estimatore dell'Inter dell'ultimo anno e mezzo. Forse troppo dato che mi sono preso perfino dell'interista qui dentro :forza:
Per questo non metterei così le mani avanti, ed ho apprezzato le dichiarazioni post derby di Limone che non mi pare abbia pianto o fatto riferimento alla stanchezza dovuta alla partita col City. Quantomeno non l'ha citata nei pochi minuti che ho sentito io.
Napoli e Juve sono forti perché si sono rinforzate tantissimo sul mercato, se avranno chiuso o meno il gap con voi lo scopriremo strada facendo.

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 11:33
da PWillis52
PITTER ha scritto: 25/09/2024, 11:17 Per il bilancio ci saranno anche i proventi del mondiale per club, per cui gli ammmericani dovrebbero essere contenti  :biggrin: :biggrin: .
Sul fatto di giocare troppo sono d'accordo, ma se vuoi i soldi della champions, se vuoi quelli del mundialito, le partite sono queste, c'è poco da fare....
Sul modulo io non è che chieda al demone di abiurare le sue certezze calcistiche, dico solo che , qualche volta magari contro le squadre della parte destra della classifica, provare qualcosina di diverso ( 4-3-3/ 4-3-2-1) non dovrebbe provocare effetti nefasti sulla salute.
Voi dite che non ci hanno sgamato ?
Per me si e le prime partite lo dimostrano.

433 o 4231 sarebbe proprio abiurare le sue certezze calcistiche

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 11:50
da Jack
mario61 ha scritto: 25/09/2024, 11:13
Jack ha scritto: 25/09/2024, 10:54 Ma il mondiale per club non è a giugno? 

è tra 15 giugno e 15 luglio, quindi quest'anno finiamo la stagione un mese dopo gli altri, con ovvi effetti anche sul 25/26.

Secondo me stanno rompendo il giocattolo. Tutto questo poteva avere senso con una serie A a 16 squadre, non con una seria A a 20.

Sì ma quest'anno al di là di quanto andremo avanti in Champions e coppa Italia ci sono due partite in più. Due e la rosa a me sembra più profonda. E soprattutto mi sembra più profonda di Juve, Milan e Atalanta che si trovano nelle stesse condizioni.

Il Napoli ha il vantaggio di non avere coppe ma se non andava in porta un terzino erano a -1 da noi e Milan e allora sarebbe stato un disastro? 

Per me è presto e come detto sull'età io non ci vedo un gran problema se non per Darmian e Mkhitaryan. A centrocampo opzioni ci sono, a destra meno ma se anche ci fosse un problema di età (che ripeto è simile all'anno scorso e la Juve quando dominava era uguale e facevi quarti, finali, ok era più forte delle altre ma se parliamo di giorni di recupero etc. il discorso è uguale e non mi sembra ci sia stato Italiano in panchina che ruotava tutti ogni tre giorni manco avesse perso una scommessa) per si dovrebbe sopperire col fatto che sui 17/18 siamo più forti. Credo anch'io non più forti da giocare come contro il Monza

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 11:52
da Jack
Parlando in generale il calendario sta diventando esagerato perché se tra nazionali o coppa per club finiscono sempre a luglio e si riparte ad agosto non va bene. Aggiungi le varie coppa d'africa o asia, supercoppe e nazionali e per me ne risente la qualità, non solo per gli infortuni.

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 17:36
da albizup
mario61 ha scritto: 25/09/2024, 10:02
PITTER ha scritto: 25/09/2024, 8:49
Io non ce l'ho con Limone, dico solo che visto l'inizio non proprio brillante, si potrebbe pensare a rivedere almeno leggermente il modulo di gioco, perchè, sensazione mia, gli avversari hanno capito come metterci in difficoltà.
L'anno scorso qualche volta si è provato a giocare con il trequartista ( Sanchez) perchè non provare Taremi  Thuram davanti e Lautaro un po' più indietro a mo' di pseudo trequartista?
Non credo ci sia una prescrizione medica che ci impedisce, ogni tanto, di uscire dal 5-3-2 .....


Le competizioni sono enormemente squilibrate e le squadre forti che giocano 38 partite in un anno e quelle che ne giocano 60 non dovrebbero nemmeno essere comparate. Quelle che giocano 60 partite (+ le nazionali) fanno la metà degli allenamenti delle altre, non è una competizione ad armi pari.



Cioè la competizione non è regolare perché ci sono squadre che fanno più competizioni e partite e non perché ci sono svariate decine di milioni di differenza (possibili grazie a quelle competizioni e a contingenze statali eccezionali (vedi la possibilità di avere un patrimonio netto negativo)) su monte ingaggi, commissioni e costo rosa complessivo? 

​​​​ il calcio è lo sport più iniquo verso chi non ha soldi, con quasi zero ascensore, e ci si lamenta delle partite? 
Immagina andare da un tifoso di una non strisciata a dire sta cosa :forza:

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 18:28
da mario61
albizup ha scritto: 25/09/2024, 17:36
mario61 ha scritto: 25/09/2024, 10:02


Le competizioni sono enormemente squilibrate e le squadre forti che giocano 38 partite in un anno e quelle che ne giocano 60 non dovrebbero nemmeno essere comparate. Quelle che giocano 60 partite (+ le nazionali) fanno la metà degli allenamenti delle altre, non è una competizione ad armi pari.



Cioè la competizione non è regolare perché ci sono squadre che fanno più competizioni e partite e non perché ci sono svariate decine di milioni di differenza (possibili grazie a quelle competizioni e a contingenze statali eccezionali (vedi la possibilità di avere un patrimonio netto negativo)) su monte ingaggi, commissioni e costo rosa complessivo? 

​​​​ il calcio è lo sport più iniquo verso chi non ha soldi, con quasi zero ascensore, e ci si lamenta delle partite? 
Immagina andare da un tifoso di una non strisciata a dire sta cosa :forza:

Hai ragione che il calcio è squilibrato (ma meno del basket, per fare un esempio) ma cosa centra la normativa che ha permesso il patrimonio netto negativo, che era una cosa possibile per tutte le squadre?
E comunque se accettiamo di far giocare ai migliori 75 partite penso che il giocattolo si romperà presto.

Re: F.C.INTER 2024/2025 Dove brillano le STELLE

Inviato: 25/09/2024, 22:19
da albizup
mario61 ha scritto: 25/09/2024, 18:28
albizup ha scritto: 25/09/2024, 17:36

Cioè la competizione non è regolare perché ci sono squadre che fanno più competizioni e partite e non perché ci sono svariate decine di milioni di differenza (possibili grazie a quelle competizioni e a contingenze statali eccezionali (vedi la possibilità di avere un patrimonio netto negativo)) su monte ingaggi, commissioni e costo rosa complessivo? 

​​​​ il calcio è lo sport più iniquo verso chi non ha soldi, con quasi zero ascensore, e ci si lamenta delle partite? 
Immagina andare da un tifoso di una non strisciata a dire sta cosa :forza:

Hai ragione che il calcio è squilibrato (ma meno del basket, per fare un esempio) ma cosa centra la normativa che ha permesso il patrimonio netto negativo, che era una cosa possibile per tutte le squadre?
E comunque se accettiamo di far giocare ai migliori 75 partite penso che il giocattolo si romperà presto.

È iniqua verso chi ha fatto i compiti e tenuto i bilanci prima che uscisse quella norma. Per te un indulto fiscale, per fare un paragone, viene preso allo stesso modo da chi ha sempre pagato le tasse e da chi invece i pieno di cartelle di Equitalia?  :forza:

Mi pare evidentemente che ci siano squadre che hanno potuto non sbaraccare nel momento in cui è uscita quella norma ed altre a cui non cambiava nulla. 

Basket Europeo o americano? 

Ma comunque ti assicuro che il Torino, il Verona e le altre farebbero tranquillamente a cambio con la situazione dell'Inter, altro che competizione nn regolare per chi ha nettamente più fondi dai.