PITTER ha scritto: 25/09/2024, 8:49Io non ce l'ho con Limone, dico solo che visto l'inizio non proprio brillante, si potrebbe pensare a rivedere almeno leggermente il modulo di gioco, perchè, sensazione mia, gli avversari hanno capito come metterci in difficoltà."Rico Tubbs" ha scritto: 24/09/2024, 20:25 Fino a tre giorni fa era un genio che ci sta facendo giocare a livello del City, ha perso una partita e non capisce piu niente. CALMA
L'anno scorso qualche volta si è provato a giocare con il trequartista ( Sanchez) perchè non provare Taremi Thuram davanti e Lautaro un po' più indietro a mo' di pseudo trequartista?
Non credo ci sia una prescrizione medica che ci impedisce, ogni tanto, di uscire dal 5-3-2 .....
Presidente, l'ha fatto due volte quest'anno e due volte abbiamo perso il centrocampo (come perdiamo il centrocampo quando entra Frattesi).
Penso che il problema non sia il 3-5-2 ma che le prestazioni non convincenti derivino semplicemente dalla forma non ottimale
Non so se avete letto che il bilancio registra una perdita di 36 milioni, inferiore al previsto. L'indicazione della proprietà è di arrivare l'anno prossimo al pareggio, se andiamo fuori presto in Champions non ce la facciamo.
Quando io dico che quest'anno il campionato non lo vinciamo, non lo dico perchè penso che la squadra sia gestita male, o perchè Inzaghi è un incapacace (per me è il migliore di tutti), lo dico semplicemente perchè in Italia ci sono due categorie di squadre, quelle come Juve e Inter, che si faranno 12 (stima) partite di champions e 2 di supercoppa e 5-6 partite di mondiale per club in stagione e quelle (come il Napoli) che si faranno una partita a settimana e avranno più energie fisiche, mentali e meno infortuni.
Le competizioni sono enormemente squilibrate e le squadre forti che giocano 38 partite in un anno e quelle che ne giocano 60 non dovrebbero nemmeno essere comparate. Quelle che giocano 60 partite (+ le nazionali) fanno la metà degli allenamenti delle altre, non è una competizione ad armi pari.
Secondo me hanno esagerato con il numero delle competizioni (il mondiale per club rovinerà anche la stagione dell'Inter 2025/2026) ed è ridicolo che continuino ad aumentare le competizioni senza permettere, al tempo stesso, di allargare le rose.
L'inter è una squadra con una età media elevata (un ventottenne non ha la capacità di recupero di un ventiduenne) che deve giocare ad alta intensità per vincere e che deve / vuole onorare tutte le competizioni. Dal mio punto di vista la stagione sarà ottima se arriviamo nelle prime quattro in campionato e arriviamo nei quarti in Europa e nel mondiale per club. Sufficiente se arriviamo nelle prime quattro in campionato e arriviamo negli ottavi in Europa. Insufficiente se non arriviamo nelle prime quattro in campionato e/o negli ottavi di Champions, questo indipendentemente dalla vittorie (quando Conte è uscito ai gironi dalla Champions avevo scritto che la stagione la giudicavo fallimentare anche se l'Inter avesse vinto lo scudetto e non ho cambiato idea, per me la Champions è la competizione principale a cui partecipa un club calcistico, la serie A è un trofeo di secondo livello rispetto alla Champions).
Secondo me se l'Inter non avesse le coppe sarebbe la favorita per la vittoria del campionato, ma non è una strada perseguibile arrivare decimi per vincere il campionato successivo, così come non è sostenibile uscire presto dalle coppe (come ha sempre fatto Conte, che non è mai stato in grado di gestire campionato e coppe e quindi rimane per me un incompiuto).
Io cercherò di godermi il gioco di Inzaghi, negli inevitabili alti e bassi, sperando che vada avanti il più possibile in Champions.