Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Ti te dominet - È quasi magia, Giannino!

La gente vuole solo il goal
Bloccato
Dead Billy
Rookie
Rookie
Messaggi: 662
Iscritto il: 27/11/2012, 12:20
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Padovano d'adozione
2

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Dead Billy » 11/01/2015, 17:06

LukaV ha scritto:
Dead Billy ha scritto: Non ho capito come mai giustificherei Inzaghi
Se i punti valgono più di tutto, va benissimo anche chiudersi in 11 (o dieci) dentro la propria area e cercare le ripartenze, un punto è sempre un punto...

Apparte che il mio era un discorso ipotetico, ma poi scusa mi pare evidente che se i punti valgono più di tutto non va benissimo giocare come gioca Pippo perché fai 29 punti, va meglio giocare come giocava Seedorf perché ne fai 35. O sbaglio qualcosa? :laughing:

Dead Billy ha scritto: Ah comunque la rosa a disposizione di Inzaghi è pure mediamente migliore di quella che aveva Seedorf.
Anche no, discorso analizzato già un tot di post fa (post di Doc) e si è visto che non è così
Dead Billy ha scritto: Io penso che Seedorf fosse sostanzialmente inadatto a questo Milan
Io invece penso che Seedorf non sia (alla pari di Inzaghi) un allenatore...[/quote]

Ma quindi tra i due non allenatori tu chi preferisci?
Fui Grimble Grumble

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da anto » 11/01/2015, 17:08

Gerry Donato ha scritto:
Non si capisce da questa ricostruzione per quale motivo Seedorf non sia difendibile, tanto più con l'incidenza che dai al parametro della squadra che gli giocava contro.

O si guarda il campo, ed allora tu dici che c'è stato un Seedorf che pensava e voleva giocare in grande prima dell'esautoramento (Atletico e Juventus ammettono poche obiezioni).
Oppure si guarda i risultati, ed allora 35 punti da subentrato, ereditandone 22 dal Vernacoliere e col Bresaola che ne farà al massimo 29 entrambi con preparazione estiva, sono un dato oggettivo.

D'accordo le opinioni discordanti, ma appunto occhio anche ai fatti, perché parlare in quei termini della partita col Parma vuol dire non ricordarsi quella partita ed affossare tutta la ricostruzione.
Per amor di cronaca, questa sarebbe l'ultima formazione "sbottonata" di Seedorf? :laughing:

Abbiati
Abate Bonera Mexes Urby
Essien De Jong
Poli Montolivo Kakà
Balotelli

Il grande problema di Seedorf, in campo(come allenatore e non solo) e fuori(nei rapporti con Berlusconi), è stata la sua presunzione.
Si è illuso di avere l'autonomia che Berlusconi gli aveva garantito e non si è reso conto di essere l'ennesimo strumento di propaganda, prestandosi così a farsi maciullare dai due marpioni e dai loro classici giochetti.
Lo difendo per i motivi che ho già detto: voleva giocare un calcio da grande squadra(ma questa idea doveva essere implementata gradualmente e in prospettiva, con gli uomini giusti!), voleva cambiare lo staff tecnico, buona parte della rosa e voleva esautorare Galliani: soprattutto, ed è il motivo primo per cui è stato cacciato, i suoi piani presupponevano investimenti che i soliti noti non erano più disposti a fare.
Non capire la situazione in cui ti cali, però, è gravissimo: e lui proprio ci ha capito 0, sia in campo che fuori.
Sul campo ha commesso gravissimi errori di presunzione, che alla fine, secondo me, sono secondari rispetto alle motivazioni reali della sua cacciata, ma che non possono essere ignorati.
Io sono il primo a vergognarmi, senza mezzi termini, di come Inzaghi fa giocare il Milan quest'anno, ma il calcio di Seedorf, pur essendo molto più vicino alla mia filosofia, rendeva ancora meno, sia perchè gli uomini con cui voleva metterlo in pratica erano del tutto inadatti, sia perchè, nel frattempo, ha pensato bene di mettersi platealmente contro buona parte della squadra(a ragione, per carità, da certi punti di vista, ma il punto è che se qualcuno non ci metteva una pezza, si rischiava la lotta per non retrocedere!).
Se poi vogliamo negare la realtà e non riconoscere che quello che ha cominciato a girare a regime da prime in classifica non era già più il Milan di Seedorf... :nonsa: Secondo me non siamo in buonafede...
Perchè è comodo ricordare una buona(niente di più) figura con la Juve e un ottimo primo tempo con l'Atletico.
La controparte è stata molto più pesante...
C'è stata l'umiliazione a Madrid, i 4 gol presi contro il Parma, ma soprattutto c'è stata una squadra che ad un certo punto ha smesso di seguirlo, e non serve citare il partito dei neutrali o dei favorevoli(più o meno in buona fede), per ignorare che in molti proprio non lo reggevano. Se no continuiamo a negare la realtà.
Quindi...
Nonostante il suo destino fosse già segnato per i motivi scritti all'inzio non boccio Seedorf come allenatore in assoluto, ma per quanto ha fatto vedere in quei pochi mesi di Milan, sì.
Non ha capito niente della situazione in cui si trovava, degli uomini che aveva a disposizione, inadatti a quello che si proponeva di fare, e soprattutto, cosa assai più grave, delle prospettive che aveva davanti.
Insomma...Non ha saputo gestire una situazione a 360°.
Forse cavarsela con i due marpioni era impossibile, ma in campo avrebbe potuto gestire le cose molto meglio.
Ultima modifica di anto il 11/01/2015, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da LukaV » 11/01/2015, 17:12

Dead Billy ha scritto: Apparte che il mio era un discorso ipotetico, ma poi scusa mi pare evidente che se i punti valgono più di tutto non va benissimo giocare come gioca Pippo perché fai 29 punti, va meglio giocare come giocava Seedorf perché ne fai 35. O sbaglio qualcosa? :laughing:
Che i punti valgono più di tutto è la filosofia di quelli che scrivono "Seedorf ha fatto 35 punti in un girone di ritorno" giustificando tutto quindi...
Io sinceramente preferisco fare anche meno di 29 punti ma avere un'identità...cosa che ne con uno ne con l'altro avevamo/abbiamo...


Dead Billy ha scritto: Ma quindi tra i due non allenatori tu chi preferisci?
Nessuno dei due, l'ho già scritto cento volte, ma di sicuro non rivaluto il gioco di Seedorf perchè "ha fatto 35 punti"...

Dead Billy
Rookie
Rookie
Messaggi: 662
Iscritto il: 27/11/2012, 12:20
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Padovano d'adozione
2

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Dead Billy » 11/01/2015, 17:21

LukaV ha scritto:
Dead Billy ha scritto: Apparte che il mio era un discorso ipotetico, ma poi scusa mi pare evidente che se i punti valgono più di tutto non va benissimo giocare come gioca Pippo perché fai 29 punti, va meglio giocare come giocava Seedorf perché ne fai 35. O sbaglio qualcosa? :laughing:
Che i punti valgono più di tutto è la filosofia di quelli che scrivono "Seedorf ha fatto 35 punti in un girone di ritorno" giustificando tutto quindi...
Io sinceramente preferisco fare anche meno di 29 punti ma avere un'identità...cosa che ne con uno ne con l'altro avevamo/abbiamo...

Bè, io ti dico che sono anche d'accordo, avessimo fatto 35 punti con Pippo giocando così sarei comunque incazzato. Ma visto che i 35 punti giocando così non li ha fatti (anche perché non si possono fare), parliamo del fatto che Seedorf aveva provato almeno a proporre qualcosa, non riuscendo a dare solidità alla squadra ma provando a dare un gioco, cosa che Inzaghi non ha fatto e non dà l'idea di voler fare. E l'identità la squadra di Inzaghi ce l'ha, peccato sia un'identità da squadra che deve raggiungere la salvezza a marzo e poi forse provare a sognare, e non una squadra che punta anche solo all'Europa League.


Dead Billy ha scritto: Ma quindi tra i due non allenatori tu chi preferisci?
Nessuno dei due, l'ho già scritto cento volte, ma di sicuro non rivaluto il gioco di Seedorf perchè "ha fatto 35 punti"...

Nessuno dei due non è una risposta, anche io preferisco Guardiola, ma anche solo Mancini. Ad ogni modo vabbè, tanto possiamo parlare di Seedorf, Inzaghi, Allegri, Mancini o Guardiola, che finché la dirigenza non si decide a seguire un progetto insieme a un allenatore rimaniamo a roderci il fegato ogni weekend. E io sono stufo forte, ma tant'è, mi guardo la premier e fanculo a sta squadra di merda.
Fui Grimble Grumble

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Gerry Donato » 11/01/2015, 17:22

LukaV ha scritto:
Gerry Donato ha scritto: Kakà: "Tutta la squadra è con Seedorf"
E porti ancora le sue dichiarazioni come attendibili? :stralol: :stralol:
Cioè per questo tutta la squadra era con Seedorf...e stiamo a parlare di lui? Fai un pò tu Gerry :icon_paper:

E' più attendibile la versione di chi (Abate, Bonera e Montolivo band), dopo essere salito ad Arcore a piangere ed essere puntualmente e non casualmente citato dagli organi di disinformazione, oltre a non essere un giocatore di calcio è ancora lì a dettare legge, ad interagire con la curva, a strappare inspiegabili rinnovi senza alcun fondamento col campo ed a fare 22 o 29 (forse) punti nel girone di andata?

Oppure quella di un ex pallone d'oro timorato di Dio (ma volendo potrei citarti quello che chiede alla sua curva di leggere il labiale, o ancora De Jong, Taarabt, Rami, Honda, etc) che col signor Seedorf avrebbe pure vinto qualcosina con quella stessa maglia e che non ha più niente da chiedere a questo sport da almeno 5 anni?

Ma andando sul semplice, anche ammesso che fossero deliranti, hai mai trovato queste parole sulla Gazzetta dello Sport?

"E' stato un piacere per me lavorare con Clarence, durante il periodo al Milan come allenatore l'ho visto sempre molto professionale e sincero. Non è assolutamente mai pesato che fosse all'inizio della sua carriera"
http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2 ... -sincero-e

O queste?

"Non so nulla della faccenda allenatore (Seedorf, ndr), ma spero che resti qui. Lo sanno tutti che il calcio italiano, in fondo, è politica - dice ancora de Jong - Io credo che Seedorf abbia svolto un buon lavoro con dei giocatori ereditati da un altro allenatore. Con lui abbiamo raggiunto buoni risultati e iniziato a giocare meglio, mancando la qualificazione all'Europa League soltanto per un punto. Dobbiamo ripartire da lui".
http://www.calciomercato.com/news/de-jo ... uro-908604

Perché la gestione dello spogliatoio che non piace a Montolivo, Bonera ed Abate non si deve discutere perché è un dato di fatto, mentre la stessa gestione che invece piace a Kakà, Taarabt, Honda, Rami, Essien e De Jong (ma che non viene riportata dai pennivendoli) non merita nemmeno attenzione?

L'uomo Abate o l'uomo Montolivo cosa hanno in più dell'uomo Kakà o dell'uomo De Jong?

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Gerry Donato » 11/01/2015, 17:50

anto ha scritto:...

:ok:

Però allora un paio di domande, se ti va o a chi va di rispondere:

-Perché i giocatori non reggevano Seedorf e reggono ora Inzaghi?
-Perché il calcio di Seedorf era così anacronistico, eppure prima della partita con la Juventus aveva ottenuto in campionato 13 punti in 6 partite, perdendo solo (e male) a Napoli (quale lotta per non retrocedere, dalla quale anzi ci aveva tolto immediatamente!?)?
-Era Seedorf un "matto" che non aveva capito niente della situazione, oppure le beghe societarie con il delirio del doppio Amm.Del. e le dimissioni di Galliani di qualche settimana prima hanno inciso di più nella confusione in cui si è trovato coinvolto?
-Le presunte (perché ancora io non ho capito quali fossero nella sostanza) magagne di Clarence nella gestione erano così nettamente superiori alla realtà attuale che lo vede a libro paga per 10 milioni dal divano? O forse c'è dell'altro?
-Cos'avrebbe dovuto fare Seedorf di diverso: forse accettare la mediocrità come ha fatto Inzaghi?

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
909
2789

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da mr.kerouac » 11/01/2015, 18:51

è umiliante leggere gente schierata con carcinomino, capitan tibia, heil abbiati e gli altri aborti mancati. Umiliante ma anche molto sintomatico del punto a cui siamo arrivati
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27855
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7274
15590
Contatta:

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da BruceSmith » 11/01/2015, 19:02

ancora la vedove di Seedorf? :laughing:
comunque non credo ci sia nessun sostenitore del fatto che Seedorf abbia fatto finora peggio di Inzaghi. però, guardando i risultati e la gestione in generale, far passare Clarance per un allenatore, mi sembra quantomeno forzato.
senza dubbio, è decisamente più intelligente di Pippone, visto che ha fatto di tutto per farsi cacciare e si gode 3 milioni all'anno svaccato sul divano di casa sua.

Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da pgm » 11/01/2015, 19:52

BruceSmith ha scritto:ancora la vedove di Seedorf? :laughing:
comunque non credo ci sia nessun sostenitore del fatto che Seedorf abbia fatto finora peggio di Inzaghi. però, guardando i risultati e la gestione in generale, far passare Clarance per un allenatore, mi sembra quantomeno forzato.
senza dubbio, è decisamente più intelligente di Pippone, visto che ha fatto di tutto per farsi cacciare e si gode 3 milioni all'anno svaccato sul divano di casa sua.
Se non altro perché il culone c'ha dato un illusione di nouvellevague . Quello che abbiamo adesso è talmente telecomandato che mi viene il dubbio di andare a controllare se ha le Duracell installate dietro la schiena.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Birdman » 11/01/2015, 19:57

BruceSmith ha scritto:ancora la vedove di Seedorf? :laughing:
comunque non credo ci sia nessun sostenitore del fatto che Seedorf abbia fatto finora peggio di Inzaghi. però, guardando i risultati e la gestione in generale, far passare Clarance per un allenatore, mi sembra quantomeno forzato.
senza dubbio, è decisamente più intelligente di Pippone, visto che ha fatto di tutto per farsi cacciare e si gode 3 milioni all'anno svaccato sul divano di casa sua.
Era un allenatore alla prima esperienza. E in 6 mesi avevi dato segnali incoraggianti sia come gioco/mentalità che come punti. Mostrando anche un miglioramento durante l'arco di questi 6 mesi. Che non fosse Ancelotti credo che siamo tutti d'accordo, ma non sarei stupito se al suo prossimo giro da allenatore dovesse fare bene (meglio sia dei due che lo avevano preceduto che di quello che lo ha seguito).

Dead Billy
Rookie
Rookie
Messaggi: 662
Iscritto il: 27/11/2012, 12:20
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Padovano d'adozione
2

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Dead Billy » 11/01/2015, 20:02

Che poi, di tutto per farsi cacciare, secondo me son cazzate, io ricordo che era tutta una grande famiglia serena fino a un certo punto, poi dal nulla la situazione è esplosa: Seedorf già a rischio esonero a marzo/aprile, giornali tutti che si abbattono su di lui, dopo un po' esce che anche tanti grandi senatori dello spogliatoio (...) sono contro l'allenatore, Amelia e Bonera si prendono a botte (e qui la situazione si è fatta grottesca, se non lo era già).
Tutto come se a un certo punto qualcuno ai piani alti abbia deciso di sfruttare il potere che ha per mandare via quello che non lo pigliava in culo a comando, per prendere un bel burattino con le frasi preregistrate.

Ad ogni modo sticazzi, ormai Pippo abbiamo e Pippo ci teniamo, le merde non sono tutti gli allenatori né i giocatori, le merde sono quelli che accumulano schifezze in rosa da anni e non hanno intenzione di fermarsi.
Fui Grimble Grumble

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da doc G » 11/01/2015, 20:31

Gerry Donato ha scritto:
anto ha scritto:...

:ok:

Però allora un paio di domande, se ti va o a chi va di rispondere:

-Perché i giocatori non reggevano Seedorf e reggono ora Inzaghi?
-Perché il calcio di Seedorf era così anacronistico, eppure prima della partita con la Juventus aveva ottenuto in campionato 13 punti in 6 partite, perdendo solo (e male) a Napoli (quale lotta per non retrocedere, dalla quale anzi ci aveva tolto immediatamente!?)?
-Era Seedorf un "matto" che non aveva capito niente della situazione, oppure le beghe societarie con il delirio del doppio Amm.Del. e le dimissioni di Galliani di qualche settimana prima hanno inciso di più nella confusione in cui si è trovato coinvolto?
-Le presunte (perché ancora io non ho capito quali fossero nella sostanza) magagne di Clarence nella gestione erano così nettamente superiori alla realtà attuale che lo vede a libro paga per 10 milioni dal divano? O forse c'è dell'altro?
-Cos'avrebbe dovuto fare Seedorf di diverso: forse accettare la mediocrità come ha fatto Inzaghi?

Detto mille volte: per me Seedorf era da confermare, fare di più e meglio con quella rosa sarebbe stato difficile per chiunque ed i tanti errori (ne ha commessi, caspita, senza dover andare a leggere le dichiarazioni di Bonera) possono tranquillamente essere dovuti alla poca esperienza.
Uno degli errori commessi è stato quello di inimicarsi la dirigenza (si, per un allenatore è un errore), o meglio, aver creduto in quella rottura in cui speravamo in molti ma che poi non è avvenuta.
Inzaghi questo errore non l'ha commesso, va d'amore e d'accordo ed infatti sta riuscendo a farsi prendere piano piano i giocatori nei ruoli che vuole.
Quali sono i grandi difetti di Inzaghi per ora?
Non riesce a dare una chiara identità al gioco della squadra, fatica a gestire le partite, si fa prendere troppo dall'impeto del momento inserendo attaccanti o difensori a manetta a volte senza costrutto, non riesce a trasmettere una personalità alla squadra.
Alcuni difetti Seedorf non ne aveva, ne aveva altri, inutile arrovellarsi su quel che avrebbe potuto essere con lui, anche perché il Milan nel girone di ritorno è da sempre (almeno da quando c'è il famigerato milanlab) migliore che nell'andata.
Piuttosto occorre evitare di commettere alcuni degli errori commessi con Seedorf.
L'errore più grave la dirigenza non lo sta commettendo, e sta supportando in pieno Inzaghi mentre Seedorf era sopportato.
L'altro aspetto è che un allenatore neofita per forza commette errori, va atteso ed aiutato.
Un errore che invece stiamo commettendo è che dovremmo supportarlo con un tattico di esperienza (vedi il Ciaschini di Ancelotti o i Galbiati e Carmignani di Capello).
Il problema per me non è tanto che il gioco è difensivo, con questa squadra direi che è quasi indispensabile e per cambiare modo in breve occorrerebbe spendere molto, forse troppo, o accettare molte scommesse con giocatori sconosciuti, scommesse che la nostra dirigenza non accetta da anni.
Il problema è che a tratti, come la condizione fisica cala, non riusciamo ad uscire dall'area di rigore.
Il difetto in parte è dovuto alla rosa: centrocampisti dai piedi quadri e con pochissima inventiva, nessun attaccante capace di far salire la squadra (no, nemmeno Pazzini, lui è uomo d'area, non è uomo che tiene palla e fa salire la squadra), fantasisti che a tratti si estraniano.
Garcia ha rimesso in sesto una partita quasi persa inserendo Strootman e Lijajc, noi in panca avremmo anche avuto fantasisti (Alex per Menez? Ma siamo pazzi?), vedi El Shaarawy e Cerci, ma quale attaccante o quale centrocampista credibile avremmo potuto inserire?
Però il difetto è anche dovuto all'allenatore: ci sono molte squadre che si difendono, ma riescono ad uscire e rendersi pericolose in rimessa, anche senza centrocampisti dai piedi buoni e grandi attaccanti, basta guardare alle squadre che si giocano con noi il terzo posto e l'Europa league, quasi tutte peggiori come rosa (con l'eccezione ovvia del Napoli). Dipendiamo troppo dagli estri di Menez ed Honda ed in generale dalle giocate individuali, e questo è colpa dell'allenatore. Questa è una squadra che può rendere solo se è dinamica, solo se si corre sulle fasce, solo se ci sono continui inserimenti, quando per paura o scarsa condizione non lo facciamo smettiamo di giocare, e questo è l'allenatore che deve spiegarlo ed insegnarlo.
Però io vedo soprattutto errori di rosa che dell'allenatore, nonostante tutto la squadra è ancora esperta, quei pochi giovani non stanno deludendo con Inzaghi, hanno deluso anche l'anno scorso (a parte il Faraone, fermo ai box, lo scorso anno sono stati mediocri anche De Sciglio e Niang, Cristante non ha giocato mai prima di essere ceduto, Van Ginkel il Chelsea l'ha dato via perché non convinceva, altri giovani non ce ne sono), anzi, addirittura possiamo dire che quelli che in passato hanno convinto l'hanno fatto non per una stagione, ma per un solo girone.
Ora finisco per non ripetere sempre le stesse cose, ma servono giovani e sconosciuti, una quindicina di giocatori al massimo che siano i principali, di qualsiasi età siano, gli altri devono essere giovani, ed il perché lo stiamo vedendo anche ora. 27 giocatori, un montesalari insostenibile, almeno 10 giocatori inutili o ritenuti tali da Inzaghi (Agazzi, Zaccardo, Albertazzi, Essien, Pazzini, Armero, Bonera, Saponara, Niang, Van Ginkel), solo gli utlimi possono essere piazzati, per scaricare i primi 7 e sostituirli in modo produttivo a gennaio servirebbe un miracolo.
E ci sono ancora i vari Robinho, Matri, Nocerino cui paghiamo gran parte del salario e rischiamo di vederci cascare fra capo e collo a giugno.
Il fatto che gli unici facili da piazzare e con un contratto sostenibile siano Saponara, Niang e Van Ginkel dovrebbe insegnarci qualche cosa, ma sono pronto a scommettere che non insegnerà nulla.
Vogliamo cacciare Inzaghi e sostituirlo con allenatori che abbiano fatto benissimo con rose di medio cabotaggio? Ok, bene, non sarei contento ma lo accetterei di buon grado. Ma chi c'è libero? Delio Rossi? Del Neri? Zaccheroni? Per amor del cielo. Giusto Prandelli e Spalletti potrebbero essere nomi spendibili, ma mi pare evidente che non si voglia spendere per salari del genere.
Allora meglio sarebbe provare a scaricare i pesi che si può scaricare e prendere qualche centrocampista decente, continuare a sostenere senza tentennamenti l'allenatore in carica, se anche così le cose non migliorano in estate cercare un altro allenatore.

PS Per carità, a quei giocatori che hanno dimostrato poca personalità e molte pretese darei un credito molto relativo. E mi pare anche normale che quando un allenatore viene scaricato i giocatori utilizzati poco o con scarsi risultati si lamentino e gettino la colpa su di lui. Non è certo una storia che si vede per la prima volta.

PPS Per chi teme che si spendano 20 milioni per Destro, non preoccupatevi, avete visto le notizie di bilancio? 20 milioni non ci sono. O Destro verrà scambiato (direttamente o indirettamente cambia poco) con El Shaarawy e Pazzini, oppure non arriverà, a meno che la Roma lo ceda con diritto, ma senza nessun obbligo, di riscatto.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da anto » 11/01/2015, 20:46

Gerry Donato ha scritto:
:ok:

Però allora un paio di domande, se ti va o a chi va di rispondere:

-Perché i giocatori non reggevano Seedorf e reggono ora Inzaghi?
-Perché il calcio di Seedorf era così anacronistico, eppure prima della partita con la Juventus aveva ottenuto in campionato 13 punti in 6 partite, perdendo solo (e male) a Napoli (quale lotta per non retrocedere, dalla quale anzi ci aveva tolto immediatamente!?)?
-Era Seedorf un "matto" che non aveva capito niente della situazione, oppure le beghe societarie con il delirio del doppio Amm.Del. e le dimissioni di Galliani di qualche settimana prima hanno inciso di più nella confusione in cui si è trovato coinvolto?
-Le presunte (perché ancora io non ho capito quali fossero nella sostanza) magagne di Clarence nella gestione erano così nettamente superiori alla realtà attuale che lo vede a libro paga per 10 milioni dal divano? O forse c'è dell'altro?
-Cos'avrebbe dovuto fare Seedorf di diverso: forse accettare la mediocrità come ha fatto Inzaghi?

Guarda...Certe cose le stai dicendo ad uno che scrive da anni che il problema non è Seedorf o l'allenatore x, ma la proprietà.
Seedorf era comunque destinato al fallimento, perchè, pensando in grande, non poteva non cozzare contro la precisa volontà della società di non investire per tornare grande.
Prima o poi una resa dei conti, non sul campo, sarebbe arrivata, come è arrivata per Zaccheroni(licenziato con un vergognoso comizio in tribuna), Ancelotti(accusato di tutti i mali nel suo ultimo anno), Leonardo(strumentilizzato e cacciato), Allegri(delegittimato e poi cacciato dopo una stagione miracolosa)...Se vuoi possiamo andare avanti all'infinito...Aggiungiamo Seedorf, Inzaghi(per me di gran lunga il peggiore di questi allenatori, ma non toglie che sia usato), e i prossimi che alleneranno finchè saremo nelle mani di certa gente.
Il calcio di Seedorf non era anacronistico, come lo è quello di Inzaghi. Era inefficace, in quanto pensato per una grande squadra, e il Milan non era e non è una grande squadra.
Non lo dicono impressioni mie...Lo dicono i risultati e lo dice l'andazzo che si era instaurato.
Per questo mi dà fastidio che sia santificato in toto, perchè come allenatore, sul campo, ha dimostrato di avere capito poco della realtà che lo circondava.
Non abbiamo perso male solo contro il Napoli.
Dopo un periodo accettabile di alti e bassi, con un'orrenda eliminazione in coppa Italia(per quello che me ne frega, ma la si è giocata seriamente) che però avrebbe dovuto far presagire molte cose, la situazione del Milan di Seedorf precipita con la sconfitta contro la Juve(partita non oscena, con un buon primo tempo, ma che mostra che un certo assetto la squadra non lo regge), la sconfitta contro l'Udinese(partita non oscena ma brutta), l'orrida eliminazione di Madrid, con lo sbraco totale della squadra, che praticamente nel secondo tempo non gioca, e l'ancora più orrenda partita, in rapporto all'avversario, contro il Parma.
Forse non ricordi, o fai finta di non ricordarti, il clima che si era creato.
Certo, in quel momento non eri vicino alla lotta per non retrocedere, ma visto l'andazzo potevi arrivare tranquillamente in zona, e non tanto per la sequenza di risultati negativi, quanto perchè la squadra era allo sbando.
Lì finisce il Milan di Seedorf.
Galliani, fino a quel momento indesiderato, rientra a Milanello imposto da Berlusconi.
I giocatori non vanno a lamentarsi solo da Berlusconi.
Impongono anche a Seedorf un assetto tattico molto più prudente, sostanzialmente simile a quello di Allegri.
Probabilmente, e vergognosamente, ottengono rassicurazioni sul piano personale da Galliani, che li spinge a dare il massimo garantendo che l'avventura di Seedorf era già finita.
Qualcuno li difende? Nessuno...Mi fanno tutti schifo, ma sono situazioni tutte consequenziali alla realtà creatasi in società.
Cosa avrebbe potuto fare un Seedorf più saggio?
Tenere un profilo un po' più basso in campo e molto più basso nello spogliatoio, condurre a termine dignitosamente la stagione, e poi mettere tutti, opinione pubblica e tifosi, di fronte al fatto che la sua voglia di innovare aveva ostacoli precisi, e andarsene alla Conte.

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da LukaV » 11/01/2015, 20:49

Dead Billy ha scritto: Nessuno dei due non è una risposta, anche io preferisco Guardiola, ma anche solo Mancini. Ad ogni modo vabbè, tanto possiamo parlare di Seedorf, Inzaghi, Allegri, Mancini o Guardiola, che finché la dirigenza non si decide a seguire un progetto insieme a un allenatore rimaniamo a roderci il fegato ogni weekend. E io sono stufo forte, ma tant'è, mi guardo la premier e fanculo a sta squadra di merda.
Guarda io non ti parlo di Guardiola o Mourinho o Van Gaal, ti parlo solo, e l'ho già detto molte volte, di non mettere un esordiente, perchè l'esordiente in moltissimi casi pecca in una cosa soprattutto, l'umiltà...e per umiltà intendo il fatto di partire dall'ABC e poi svilupparlo, l'esordiente vuole metterci il suo, "inventare il calcio" ma il calcio ormai non lo inventi...

Gerry Donato ha scritto: E' più attendibile la versione di chi (Abate, Bonera e Montolivo band), dopo essere salito ad Arcore a piangere ed essere puntualmente e non casualmente citato dagli organi di disinformazione, oltre a non essere un giocatore di calcio è ancora lì a dettare legge, ad interagire con la curva, a strappare inspiegabili rinnovi senza alcun fondamento col campo ed a fare 22 o 29 (forse) punti nel girone di andata?
Oppure quella di un ex pallone d'oro timorato di Dio (ma volendo potrei citarti quello che chiede alla sua curva di leggere il labiale, o ancora De Jong, Taarabt, Rami, Honda, etc) che col signor Seedorf avrebbe pure vinto qualcosina con quella stessa maglia e che non ha più niente da chiedere a questo sport da almeno 5 anni?
Per me Kakà è esattamente attendibile come gli altri, ovvero ognuno fa i suoi interessi...se tu stesso (tu stesso) prima dici che c'era un gruppo che non lo vedeva ma poi mi posti una dichiarazione dove il timorato di Dio dice che "tutto va bene" (cit.)...sinceramente mi viene da sorridere...se tutto va bene come fa ad esserci un gruppo che non lo può vedere?

Sulle dichiarazioni alla Gazzetta...stai scherzando Gerry? Dai di la verità :laughing: Cioè se vuoi ti trovo dove Menez dice che Inzaghi è meglio di suo padre...qui non vale? :forza:

Gerry Donato ha scritto: Perché la gestione dello spogliatoio che non piace a Montolivo, Bonera ed Abate non si deve discutere perché è un dato di fatto, mentre la stessa gestione che invece piace a Kakà, Taarabt, Honda, Rami, Essien e De Jong (ma che non viene riportata dai pennivendoli) non merita nemmeno attenzione?
Hai sentito quelli rimasti parlare male di Inzaghi? Ah si, la moglie di Pazzini, il procuratore di Van rotto Ginkel e poi? Pensare che i giocatori non parlino per mero interesse ma per amore della verità...eddai, non posso credere che tu...ci creda...
Gerry Donato ha scritto: L'uomo Abate o l'uomo Montolivo cosa hanno in più dell'uomo Kakà o dell'uomo De Jong?
A me scoraggiano tutti e 3 (DeJong te lo evito e il perchè è facilmente immaginabile) Ma di sicuro non penderei dalle labbra di Kakà per trovare "la verità"...
(ps. Anche Kakà era delegato per i rapporti con la curva...se non lo ricordi :icon_paper: ...)

mr.kerouac ha scritto:è umiliante leggere gente schierata con carcinomino, capitan tibia, heil abbiati e gli altri aborti mancati. Umiliante ma anche molto sintomatico del punto a cui siamo arrivati
Di la verità...oggi ci sei andato giù pesante :laughing:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27855
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7274
15590
Contatta:

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da BruceSmith » 11/01/2015, 20:58

posto che io - pur non convinto dell'olandese - l'avrei tenuto (quando poi è venuto fuori il nome di inzaghi, non ho scritto cose carine)

Dead Billy ha scritto:Che poi, di tutto per farsi cacciare, secondo me son cazzate

la frase che ho scritto sopra non significa che cagava nella scrivania di Galliani per fargli dispetto.
dico semplicemente che gestire lo spogliatoio in un certo modo, parlar male dei propri giocatori (tu l'hai mai visto un allenatore che definisce inadeguati quelli che poi scendono in campo?), cercare di eliminare lo staff tecnico che è sempre stato apprezzato, non aiuta ad avere vita lunga.

poi, qui dentro, vanno di moda gli uomini tutti di un pezzo che non abbassano mai la testa, che non fanno compromessi, che dicono sempre quello che pensano e che non hanno problemi a sfanculare chi gli paga lo stipendo ecc.ecc. e poi c'è la vita reale. :biggrin:

Bloccato

Torna a “Calcio”