Pagina 460 di 597

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/11/2020, 13:55
da pgm
Guardatelo prima che tolgano questo upload vietato (si capisce anche dalla qualità)...alla qualità scadente fanno da contraltare le idee e le canzoni di questo manipolo di fuoriclasse della musica italiana:







 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/11/2020, 14:33
da Bluto Blutarsky
pgm ha scritto: 23/11/2020, 13:55 Guardatelo prima che tolgano questo upload vietato (si capisce anche dalla qualità)...alla qualità scadente fanno da contraltare le idee e le canzoni di questo manipolo di fuoriclasse della musica italiana: 

Quoto.
La trasmissione è molto bella, è già alla terza o quarta stagione. Su Sky Arte (canale 120) danno spesso la vecchie puntate in replica.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/11/2020, 15:11
da pgm
Bluto Blutarsky ha scritto: 23/11/2020, 14:33
pgm ha scritto: 23/11/2020, 13:55 Guardatelo prima che tolgano questo upload vietato (si capisce anche dalla qualità)...alla qualità scadente fanno da contraltare le idee e le canzoni di questo manipolo di fuoriclasse della musica italiana: 

Quoto.
La trasmissione è molto bella, è già alla terza o quarta stagione. Su Sky Arte (canale 120) danno spesso la vecchie puntate in replica.
Nettamente la mia trasmissione culto di Sky, le ho registrate tutte.
Le mi preferite (viste e riviste):
Dalla:"Com'è profondo il mare" 
De Andrè: "Creuza de Ma" 
Fossati :"Lindenbergh"
Battiato: "La voce del padrone"
Capossela: "Il ballo di San Vito"
Battisti: "Il mio canto libero"
Nannini: "Latin Lover"
Per i CSI avrei scelto Linea Gotica o Ke de Mondo ma capisco che è stato più comodo raccontare il loro disco di maggior successo

 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/11/2020, 17:21
da BruceSmith
tutte le tonalità del vivido
pallori nuovi tendenti al fluorescente


grazie piggì.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/11/2020, 17:25
da ride_the_lightning
Vorrei discutere con voi di un colore, disponendo di un atlante Munsell od NCS: quanto ve ne importerebbe? Quanto vi annoiereste? Quanto cerchereste nuove realtà, visto che questa non la volete perché non la sapete intendere? Mi sveglio e tutto intorno ci siete voi. Io – giuro! – non vorrei dare giudizi, lo faccio solo per stare a galla od accontentarvi, la verità è che avrei bisogno di essere immortale al solo scopo di osservarvi.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 8:54
da frog
DOMA ha scritto: 19/11/2020, 8:27
frog ha scritto: 18/11/2020, 14:51
Stavo per risponderti in maniera articolata, ma poi ho letto che come esempi dei musici attuali mi metti gente che è quasi mia coetanea, allora desisto.  :biggrin:

Ok Boomer

Non volevo fare lo snob, ma citami qualcuno che almeno sia intorno ai trent'anni.

E tra l'altro ho omesso nelle citazioni De Andre', io penso che quella generazione abbia prodotto del materiale che potrebbe tranquillamente stare nelle antologie degli studenti italiani a fianco delle cose migliori del novecento.
Faccio fatica a pensarlo per le generazioni che vanno dagli anni ottanta in su, ma se hai esempi che mi smentiscono, ti ascolto volentieri.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 9:02
da frog
BruceSmith ha scritto: 18/11/2020, 14:17
Bluto Blutarsky ha scritto: 18/11/2020, 11:47 dopodiché probabilmente quando si parla di lei la commozione per la sua vicenda umana fa la sua parte.

oggi, 27 anni fa, i nirvana registravano l'unplugged in New York.

raccontano che Cobain fosse talmente terrorizzato e confuso per le condizioni in cui sui trovava che, prima di iniziare, chiese ai suoi colloboratori "se farò schifo, mi applaudiranno lo stesso?" o qualcosa del genere.
non è proprio l'immagine della rockstar che abbiamo in mente, ecco.

credo che qui abbia semplicemente deciso di fare tutto da solo.
Am I gonna do this by myself ?
.. What is it ?
Pennyroyal Tea
Are you not gonna sing ? Do it by yourself





 

Personalmente quando sento il rantolo finale di questa cover mi salgono i brividi su per la schiena, sarà perché siamo nati solo a circa un paio di settimane di distanza, ma credo sia l'artista che più mi emoziona a livello interiore quando lo ascolto, anche se i suoi testi sono spesso al limite dell'assurdo, parlo proprio di vibrazioni.


Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 9:11
da Teo
pgm ha scritto: 23/11/2020, 15:11
Bluto Blutarsky ha scritto: 23/11/2020, 14:33

Quoto.
La trasmissione è molto bella, è già alla terza o quarta stagione. Su Sky Arte (canale 120) danno spesso la vecchie puntate in replica.
Nettamente la mia trasmissione culto di Sky, le ho registrate tutte.
Le mi preferite (viste e riviste):
Dalla:"Com'è profondo il mare" 
De Andrè: "Creuza de Ma" 
Fossati :"Lindenbergh"
Battiato: "La voce del padrone"
Capossela: "Il ballo di San Vito"
Battisti: "Il mio canto libero"
Nannini: "Latin Lover"
Per i CSI avrei scelto Linea Gotica o Ke de Mondo ma capisco che è stato più comodo raccontare il loro disco di maggior successo



Io ho scoperto un gran album lì, quello di Alberto Fortis

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 9:27
da DOMA
Teo ha scritto: 24/11/2020, 9:11
pgm ha scritto: 23/11/2020, 15:11
Nettamente la mia trasmissione culto di Sky, le ho registrate tutte.
Le mi preferite (viste e riviste):
Dalla:"Com'è profondo il mare" 
De Andrè: "Creuza de Ma" 
Fossati :"Lindenbergh"
Battiato: "La voce del padrone"
Capossela: "Il ballo di San Vito"
Battisti: "Il mio canto libero"
Nannini: "Latin Lover"
Per i CSI avrei scelto Linea Gotica o Ke de Mondo ma capisco che è stato più comodo raccontare il loro disco di maggior successo



Io ho scoperto un gran album lì, quello di Alberto Fortis

Il primo? Con milano vincenzo
La sedia di lillá

Capolavoro.

C era un video superamatoriale in cui apriva alla pfm con alcuni di loro come backinband da lacrime

(Forse addirittura era il tour deandre pfm)

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 9:30
da ride_the_lightning
Però io un poco mi ci rivedo nel discorso di @DOMA. Non so se sono allineato con la sua visione, per carità.

Ho sempre trovato ridondante la comparazione tra epoche lontane. Il mercato musicale è diverso, l'industria culturale è differente, la frammentazione musicale è ancor più diversa. Probabilmente così su due piedi non si trovano nomi "big" come il passato, semplicemente perché il mercato e gli ascoltatori sono differenti, con esigenze differenti.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 9:31
da frog
Bluto Blutarsky ha scritto: 23/11/2020, 14:33
pgm ha scritto: 23/11/2020, 13:55 Guardatelo prima che tolgano questo upload vietato (si capisce anche dalla qualità)...alla qualità scadente fanno da contraltare le idee e le canzoni di questo manipolo di fuoriclasse della musica italiana: 

Quoto.
La trasmissione è molto bella, è già alla terza o quarta stagione. Su Sky Arte (canale 120) danno spesso la vecchie puntate in replica.


Ci sono ancora tutte su on demand, una goduria da vedere, si possono sentire degli aneddoti direttamente dalla voce di chi quei pezzi storici li ha incisi o prodotti, puoi riascoltare le tracce dei singoli strumenti e sentire da chi li ha suonati come è nato un determinato riff, alcune chicche che mi vengono in mente, scoperte grazie alla visione di queste puntate:

- La Maionchi che risponde al telefono di un disperato Alberto Fortis, tenuto a freno a Roma dal famoso Vincenzo (Micocci), in cerca d'aiuto a Milano.
- Vasco Rossi che, convinto a forza da Curreri ad incidere il suo primo album, scappa dalla prima sala d'incisione che aveva scelto, perchè gli chiedono di montare la batteria in corridoio, e trova una sala d'incisione nella strada a fianco per caso.
- Dalla che passa tutta la notte da solo in sala d'incisione per scrivere il testo di L'anno che verrà, mentre sta aspettando Ron bloccato dalla nebbia.
- Battiato che se ne va in giro con il nastro del suo album, dicendo che l'ha fatto per vendere un milione di copie, cosa che puntualmente avviene.
- Il figlio di Graziani che scopre un inedito in sala d'incisione, nascosto tra i nastri originali dell'album Pigro.
- Dalla che vorrebbe far reincidere da capo tutto l'album a Carboni.
 
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 9:38
da frog
ride_the_lightning ha scritto: 24/11/2020, 9:30 Però io un poco mi ci rivedo nel discorso di @DOMA. Non so se sono allineato con la sua visione, per carità.

Ho sempre trovato ridondante la comparazione tra epoche lontane. Il mercato musicale è diverso, l'industria culturale è differente, la frammentazione musicale è ancor più diversa. Probabilmente così su due piedi non si trovano nomi "big" come il passato, semplicemente perché il mercato e gli ascoltatori sono differenti, con esigenze differenti.

Secondo te, se Fabrizio De Andrè oggi avesse trentanni, sarebbe un cantautore che ci delizia con le sue perle, oppure avrebbe continuato a lavorare in qualche oscuro ufficio genovese, magari incidendo qualcosa per diletto, disperso tra i mille rivoli di internet.

Perchè il discorso che ne faccio io, non è nemmeno che allora c'era più qualità per via dei cromosomi, o altro, semplicemente si dava più valore a certe cose e si scommetteva su di un artista, anche se magari per uno o due album non vendeva.

Era si più difficile arrivare in alto, c'era sicuramente anche ai tempi una fetta di gente raccomandata arrivata li per caso, ma il mercato non lo faceva solo l'audience, ma tra i famigerati discografici, c'era anche chi puntava sulla qualità e alla fine questa riusciva ad emergere.
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 10:03
da Wolviesix
Orgoglio italiano. :notworthy:

La C con la mano è da dove veniamo. :notworthy:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 10:19
da Bluto Blutarsky
Visto che nessuno l'ha citata, aggiungo anche la puntata dedicata a Paris Milonga di Paolo Conte, uno che presso le generazioni più giovani magari non godrà della popolarità di De André o Dalla o Guccini ma che è un fuoriclasse totale. I suoi album degli anni Ottanta sono uno dei vertici della musica italiana.

Se volete farvi una biciclettata di dieci minuti:


Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/11/2020, 10:38
da JS_53
Ma Ciampi nessuno mai eh!?