Pagina 38 di 39
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 16/10/2024, 17:08
da ....
Buccaneer ha scritto: 16/10/2024, 17:04
Gliel'abbiamo tirata pesante al Burling
Troppi elogi fanno male.
Prima gara che finisce ancora prima di iniziare (raramente ma sbagliano anche i neozelandesi).
Nella seconda condotta ineceppibile di Ineos che vince la partenza e conduce senza troppi patemi tutta la regata...bravi.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 16/10/2024, 18:50
da Ange86
Siam sempre li. Con onda Ineos riesce a mantenere l'assetto cosa che Luna Rossa prima e i Kiwi adesso non riescono a fare.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 16/10/2024, 19:00
da The Patient
Ange86 ha scritto: 16/10/2024, 8:54
Visto che i due di LR sono passati da geni nel primo round robin a coglioni in finale e il Sir idem tra Luna Rossa e Kiwi forse vi rendete conto che ci sono anche gli avversari. Che provarci nello sport di altissimo livello serve a riempire la bocca dei tifosi ma non sposta niente a livello di risultato finale.
Sì, ma tranquillo...che almeno io ascolto gente che in barca compete, vince e insegna ai giovini. Uno della combriccola di Albertas era con AM fino a due settimane fa ed ha lavorato a Pensacola con loro da tre anni.
Loro cercano di analizzare tranquillamente le tattiche delle varie squadre senza dare del genio e del coglione a nessuno.
Segui Sail Ring, se ti va.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 16/10/2024, 20:31
da Buccaneer
Tanta roba Sail Ring, sì.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 16/10/2024, 23:59
da The Patient
Buccaneer ha scritto: 16/10/2024, 20:31
Tanta roba Sail Ring, sì.
Oggi prima delle regate hanno fatto almeno cinque minuti di cui l'unica cosa che capivo era "stecche"...ero giusto giusto un pelo disperato
Il Pinucci dev'essere laureato in qualche ingegneria navale/aerodinamica/etc (ho la sensazione che dopo AM ci sia qualche svizzero interessato a lui)...Vittorio sicuro ci lavora con la meccanica navale (e vince regate)...Tognozzi insegna vela oltre a scrivere sul sito di vela.
In sti giorni c'è pure il veneziano di LR, oltre al giovane Diego (che non aggiunge granché...almeno).
Praticamente tre su cinque lavorano nella stessa azienda
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 17/10/2024, 8:44
da Paperone
The Patient ha scritto: 16/10/2024, 19:00
Ange86 ha scritto: 16/10/2024, 8:54
Visto che i due di LR sono passati da geni nel primo round robin a coglioni in finale e il Sir idem tra Luna Rossa e Kiwi forse vi rendete conto che ci sono anche gli avversari. Che provarci nello sport di altissimo livello serve a riempire la bocca dei tifosi ma non sposta niente a livello di risultato finale.
Sì, ma tranquillo...che almeno io ascolto gente che in barca compete, vince e insegna ai giovini. Uno della combriccola di Albertas era con AM fino a due settimane fa ed ha lavorato a Pensacola con loro da tre anni.
Loro cercano di analizzare tranquillamente le tattiche delle varie squadre senza dare del genio e del coglione a nessuno.
Segui Sail Ring, se ti va.
Pietro Pinucci


Tra l'altro nel design team di AM ci sono tanti italiani, credo che al movimento faccia bene
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 18/10/2024, 17:26
da Buccaneer
Peter rimette le cose a posto, dure regate in cui non stravince la partenza ma le chiude praticamente alla prima bolina, Kiwis di un altro livello
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 18/10/2024, 18:49
da Gio
Buccaneer ha scritto: 18/10/2024, 17:26
Peter rimette le cose a posto, dure regate in cui non stravince la partenza ma le chiude praticamente alla prima bolina, Kiwis di un altro livello
Nella seconda sono stati aiutati da un salto di vento nella prima bolina e probabilmente da un guaio al timone di ineos (collisione con "qualcosa"), ma son dettagli, partiti bene entrambe le volte in controllo, hanno fatto due regate a parte per conto loro, ineos ha avuto poche se non nessuna opportunita` per poter fare qualcosa. Non c'e` stata molta storia oggi.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 19/10/2024, 15:08
da The Patient
NZL si distrae un attimo per darci brio
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 19/10/2024, 15:35
da LittleBull
E niente complimenti a NZL.. troppo superiori. Un plauso anche ai britannici che ci hanno provato!
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 19/10/2024, 16:05
da Buccaneer
Complimenti a loro, non credevo che fossero così superiori. Anche se non hanno disputato la LV Cup sono rimasti un bel pezzo avanti.
Non avremmo avuto alcuna speranza nemmeno noi, l'eliminazione dal damerino alla LV tutto sommato lascia meno rimpianti.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 19/10/2024, 20:52
da PLATOON
Opinione da ignorante, edizione sottotono soprattutto perché il divario non si è assottigliato ma è sembrato aumentato.
Poi sempre da ignorante ho trovato non geniale permettere ai neozelandesi di regatare insieme agli altri concorrenti. Una delle cose più belle della Coppa America era proprio che il difensore non aveva mai la possibilità di regatare con gli avversari fino alla finale. E secondo me ha pure senso; loro fanno le regole, scelgono come e dove vogliono regatare, almeno il piccolo handicap di arrivare alla finale un pò al buio si dovrebbe lasciare. Poi mi direte i soldi, le tecnologie moderne che rendono superata l'idea, ma per me dovrebbe rimanere...
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 19/10/2024, 22:06
da Buccaneer
PLATOON ha scritto: 19/10/2024, 20:52
Opinione da ignorante, edizione sottotono soprattutto perché il divario non si è assottigliato ma è sembrato aumentato.
Poi sempre da ignorante ho trovato non geniale permettere ai neozelandesi di regatare insieme agli altri concorrenti. Una delle cose più belle della Coppa America era proprio che il difensore non aveva mai la possibilità di regatare con gli avversari fino alla finale. E secondo me ha pure senso; loro fanno le regole, scelgono come e dove vogliono regatare, almeno il piccolo handicap di arrivare alla finale un pò al buio si dovrebbe lasciare. Poi mi direte i soldi, le tecnologie moderne che rendono superata l'idea, ma per me dovrebbe rimanere...
Beh le regate di flotta le facevano anche loro nelle scorse edizioni, quest'anno in più hanno fatto i preliminari di LV.
E' che col senno di poi risulta "sbagliato" perchè ne hanno un botto in più, ma quello oh, bravi loro poche storie.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 20/10/2024, 11:10
da PLATOON
Buccaneer ha scritto: 19/10/2024, 22:06
PLATOON ha scritto: 19/10/2024, 20:52
Opinione da ignorante, edizione sottotono soprattutto perché il divario non si è assottigliato ma è sembrato aumentato.
Poi sempre da ignorante ho trovato non geniale permettere ai neozelandesi di regatare insieme agli altri concorrenti. Una delle cose più belle della Coppa America era proprio che il difensore non aveva mai la possibilità di regatare con gli avversari fino alla finale. E secondo me ha pure senso; loro fanno le regole, scelgono come e dove vogliono regatare, almeno il piccolo handicap di arrivare alla finale un pò al buio si dovrebbe lasciare. Poi mi direte i soldi, le tecnologie moderne che rendono superata l'idea, ma per me dovrebbe rimanere...
Beh le regate di flotta le facevano anche loro nelle scorse edizioni, quest'anno in più hanno fatto i preliminari di LV.
E' che col senno di poi risulta "sbagliato" perchè ne hanno un botto in più, ma quello oh, bravi loro poche storie.
Ma io non ho parlato di regate di flotta.
I neozelandesi sono i detentori? Regatano solo in finale con il vincitore della Louis Vuitton Cup, portandosi dietro tutti i dubbi e certezze sulle forze e debolezze della loro barca in confronto a quella dell'avversario. Non deve regatare con gli sfidanti mai.
Ricordo che quando Il Moro vinse a San Diego contro Black Magic ed andò in finale con America3 molti lo davano per favorito perché le due barche non si erano mai affrontante, non c'era nessuna possibilità di paragone, ed ad occhio quella italiana sembrava una barca rivoluzionaria e velocissima e quella americana una barca modesta. Ed invece....
Se proprio riescono si fanno il loro torneo dei detentori dal quale esce fuori la barca che difenderà la brocca. Come facevano gli americani quando hanno difeso loro la coppa.
Non hanno le risorse e la voglia preferendo convogliare tutto lo sforzo su una unica barca? Allora pazienza...
Sono i più forti, i migliori, fanno loro le regole sfruttando i loro punti di forza, vincono con pieno merito nessuno lo mette in dubbio. Ma almeno che gli si renda la vita molto più difficile.
La Coppa America spesso e volentieri è andata anche in tribunale, è (o era) un gioco da miliardari senza esclusione di colpi.
E credo che il ruolo del Challenger debba essere proprio questo.
Invece nelle ultime edizioni mi sembra che la cosa abbia preso tutt'altra piega: detentore e sfidanti (i soliti 3 eh Ineos, Prada e americani) hanno messo in piedi di comune accordo un baraccone ben oliato in cui è diventato prevalente esclusivamente l'aspetto economico di spillare quanti più soldi possibili da diritti televisivi ed annessi. L'America's Cup per i giovani, per le donne anche; cose carine, con anche un fondamento. Ma sostanzialmente tutta fuffa da vendere alle televisioni per avere maggiori soldi.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 21/10/2024, 18:40
da The Patient
Da 12.47 richiami diretti tra Margherita e Giulia