T-wolves ha scritto: 24/01/2019, 14:00Quello che dico io è che il gioco scorretto di Harden (che esiste) impatta su una % piuttosto bassa rispetto a quello che si crede paragonato ad altre superstar. Come risolvere questo problema come avevo già detto su un altro topic è veramente complesso a livello regolamentare. Per me non è l'unico che gioca in maniera scorretta, semplicemente è quello che ne abusa di più.
Ma non è vero. Di certo una cosa del genere non la puoi dimostrare con il rateo di quanto va in lunetta. Perchè gli LBJ e Kobe di questo mondo avevano difensori che provavano a difenderli, Harden spesso e volentieri (in RS soprattutto) ha i difensori che invece provano in ogni modo a non mandarlo in lunetta. E invece ieri ne ha tirati 25

Ripeto, per l'ennesima volta, quante volte si apre la strada appoggiandosi e sgomitando senza estendere del tutto? Di continuo. Quante volte si aggancia e crea contatto lui? Ogni volta possibile. Quante volte salta un metro in avanti sui tiri da 3, va addosso al difensore e se lo sfiori sono 3 liberi? Ogni singolo tiro. Questa non è memoria selettiva, è un unicum nella storia del gioco.
Come fare a "risolverla" a livello di regolamento è un finto problema. In europa e in passato in NBA avevi regole semplici ma efficaci, testate da decenni e che han voluto cambiare perchè un canestro in più è meglio di uno in meno ad ogni costo. Chi invade il cilindro di chi, chi inizia il contatto, chi ha posizione... Le basi della pallacanestro.
Il fatto che singole e poche azioni simili vengano fischiate al resto della lega non è memoria selettiva, è dovuto al fatto che Harden le fa tutte e sempre, quindi quello è un paragone e sono giustificazioni a vanvera. Per favore, basta legittimare e far passare per pallacanestro una cosa che non lo è.