Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 19/07/2017, 17:30

E qui parlano Tito Boeri e De Siervo http://www.agi.it/fact-checking/2017/03 ... i-1538066/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 19/07/2017, 17:32

Jakala ha scritto: 19/07/2017, 17:20
aeroplane_flies_high ha scritto:
poi la statistica è fatta anche di persone oltre che di numeri, e quando una persona si ammala per la somministrazione di un vaccino, anche se questa è una su un milione di persone che hanno invece solo benefici da questa cosa, non significa che questa persona non esista

None, non funziona come dici tu.
Se per evitare che si ammali 1 persona rischiamo che muoiano in migliaia direi che la logica fa acqua da tutte le parti.

Attualmente abbiamo 3 morti per morbillo nel 2017, per risparmiare forse ad un bambino/a in Italia ipotetici problemi.
Tu stai chiedendo di vietare le cinture di sicurezza perché c'è la possibilità ipotetica che uno si impicchi con loro.


io non ho mai detto che i vaccini sono sbagliati

peraltro anche le cinture di sicurezza in alcuni casi non si debbono usare proprio per il motivo che dici tu...

siccome di persone che si ammalano di vaccino ce ne sono e lo Stato le indennizza, capisci che poi un genitore che è a contatto con quella realtà esiste

la mia scelta l'ho già fatta per il bene dei miei figli
ma non penso che chi sia contro i vaccini meriti il tso o di peggio

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 19/07/2017, 17:35

Ma chi si potrebbe opporre ad una riforma per legge ordinaria e ricorrere alla Corte costituzionale? Gli ex parlamentari, ma non solo, per esempio (penso sia superfluo dire che non concordo in nulla con quanto si dice, posto per far capire le difficoltà) http://www.pensionatiuniti.org/archivio ... ssimo.html

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30356
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6142
4961

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 19/07/2017, 18:01

Doc ma hai parenti/amici o direttamente te becchi un vitalizio? :nonsa: :thumbup:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 19/07/2017, 18:52

lele_warriors ha scritto:Doc ma hai parenti/amici o direttamente te becchi un vitalizio? :nonsa: Immagine
Lo prendo io!
:-)
Scherzi a parte, sono ovviamente totalmente favorevole alla revisione, resta il fatto che dal 2011 i parlamentari non hanno un vitalizio ma una pensione poco più vantaggiosa di quella di noi comuni mortali e che rivedere i vitalizi già in essere prima del 2011 non è semplice. Io sarei totalmente favorevole ad una legge costituzionale che consenta di rivedere i cosiddetti diritti acquisiti, magari si facesse domattina. Ma senza legge costituzionale la Corte costituzionale ha bocciato più volte ogni tentativo, servirebbe quello strumento



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 19/07/2017, 19:25

Perché dico che servirebbe una legge costituzionale (che ribadisco, andrebbe votata domattina, anzi, avrebbero a mio parere averla votata da anni)? Perché questo è il comportamento che ha tenuto la corte: http://www.blitzquotidiano.it/rassegna- ... i-1984043/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 19/07/2017, 19:26

Tenuto conto che la Corte non consente di toccare i cosiddetti diritti acquisiti, che a mio parere andrebbero invece toccati eccome, serve una legge costituzionale.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 19/07/2017, 19:31

Ora spero sia più chiaro: per me si dovrebbero rivedere le pensioni d'oro in essere, quelle non pagate da contributi, che si parli di parlamentari, consiglieri regionali, dipendenti pubblici o privati, però per farlo serve una legge costituzionale e di certo Di Maio non l'ha mai proposta, le proposte M5S possono toccare solo le future pensioni dei parlamentari, con effetti minimi, perché il grosso del lavoro l'ha fatto Monti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30356
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6142
4961

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 19/07/2017, 20:12

te l'ho chiesto perchè stai scrivendo un post all'ora nel merito :laughing:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 19/07/2017, 21:06

:-) :-) :-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 20/07/2017, 20:50

lele_warriors ha scritto: 19/07/2017, 16:02
aeroplane_flies_high ha scritto: 19/07/2017, 10:50
ci sono migliaia di persone che possono essere definite anti-vax. Li trattiamo come dei dementi da ricondizionare attraverso delle procedure coatte?

si, decisamente. io propongo il tso, poi magari si può anche fare altro, io sarei ben più severo.

Io li manderei sulle piattaforme disabitate, o in qualche isola :icon_paper:

Magari io non ci arrivo, però più o meno succede questo
  1. C'è un problema
  2. Si introduce un obbligo o un limite
  3. La gggente si lamenta perché è stato introdotto l'obbligo/limite, e dice che si risolverebbe tutto con più informazione

Io sto vedendo la stessa situazione per la raccolta differenziata
  1. Si fa poca differenziata
  2. Si passa al porta a porta (e ovviamente la differenziata aumenta, in misura considerevole)
  3. La gente si lamenta del porta a porta, perché vuole buttare i rifiuti quando vuole. Io produco i rifiuti, sono quello che conosce meglio come li produco, devo essere libero di fare quello che voglio

Boh, io non capisco cosa si debba fare. Deve venire Burioni casa per casa a far vedere delle slide? :nonsa:
Ma poi tanto mio cugggino, che conosce uno che lavora per BigPharma, dice che i vaccini non servono!!1!
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 21/07/2017, 14:56

doc G ha scritto: 19/07/2017, 19:31 Ora spero sia più chiaro: per me si dovrebbero rivedere le pensioni d'oro in essere, quelle non pagate da contributi, che si parli di parlamentari, consiglieri regionali, dipendenti pubblici o privati, però per farlo serve una legge costituzionale e di certo Di Maio non l'ha mai proposta, le proposte M5S possono toccare solo le future pensioni dei parlamentari, con effetti minimi, perché il grosso del lavoro l'ha fatto Monti


non sono un esperto ma sono d'accordo sulle pensioni d'oro, diciamo quelle che si erogano a chi ha maturato diritti ante 1993 quando il calcolo della pensione era sul retributivo (sullo stipendio e non sui contributi versati)

sulla questione vitalizi credo che l'elemento più odioso riguardi i requisiti per accedervi:
a settembre 2017 i neoeletti in Parlamento nel 2013 matureranno il diritto di avere una pensione a prescindere dal resto della loro vita lavorativa

i comuni mortali devono attendere i requisiti di anzianità (anni di contributi versati, attorno ai 35 se non erro) oppure quelli di anzianità (tra i 65 ed i 70 anni a seconda dei casi)

questi con 4 anni di Parlamento si sistemano per la vita, a mio parere è un'ingiustizia

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Spree » 21/07/2017, 18:22

aeroplane_flies_high ha scritto: 21/07/2017, 14:56
doc G ha scritto: 19/07/2017, 19:31 Ora spero sia più chiaro: per me si dovrebbero rivedere le pensioni d'oro in essere, quelle non pagate da contributi, che si parli di parlamentari, consiglieri regionali, dipendenti pubblici o privati, però per farlo serve una legge costituzionale e di certo Di Maio non l'ha mai proposta, le proposte M5S possono toccare solo le future pensioni dei parlamentari, con effetti minimi, perché il grosso del lavoro l'ha fatto Monti


non sono un esperto ma sono d'accordo sulle pensioni d'oro, diciamo quelle che si erogano a chi ha maturato diritti ante 1993 quando il calcolo della pensione era sul retributivo (sullo stipendio e non sui contributi versati)

sulla questione vitalizi credo che l'elemento più odioso riguardi i requisiti per accedervi:
a settembre 2017 i neoeletti in Parlamento nel 2013 matureranno il diritto di avere una pensione a prescindere dal resto della loro vita lavorativa

i comuni mortali devono attendere i requisiti di anzianità (anni di contributi versati, attorno ai 35 se non erro) oppure quelli di anzianità (tra i 65 ed i 70 anni a seconda dei casi)

questi con 4 anni di Parlamento si sistemano per la vita, a mio parere è un'ingiustizia

Guarda che (*adesso* - non vale per i parlamentari delle legislature precedenti) lo percepiscono a partire dai 65 anni anche loro, eh. Forse questo non è chiaro

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 21/07/2017, 19:17

A 65 anni e col contributivo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15144
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4286
4476

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 22/07/2017, 11:12

Spree ha scritto:
aeroplane_flies_high ha scritto: 21/07/2017, 14:56

non sono un esperto ma sono d'accordo sulle pensioni d'oro, diciamo quelle che si erogano a chi ha maturato diritti ante 1993 quando il calcolo della pensione era sul retributivo (sullo stipendio e non sui contributi versati)

sulla questione vitalizi credo che l'elemento più odioso riguardi i requisiti per accedervi:
a settembre 2017 i neoeletti in Parlamento nel 2013 matureranno il diritto di avere una pensione a prescindere dal resto della loro vita lavorativa

i comuni mortali devono attendere i requisiti di anzianità (anni di contributi versati, attorno ai 35 se non erro) oppure quelli di anzianità (tra i 65 ed i 70 anni a seconda dei casi)

questi con 4 anni di Parlamento si sistemano per la vita, a mio parere è un'ingiustizia

Guarda che (*adesso* - non vale per i parlamentari delle legislature precedenti) lo percepiscono a partire dai 65 anni anche loro, eh. Forse questo non è chiaro
"Direi niente di nuovo sotto il sole, le buone intenzioni dei grillini cozzano con la loro scarsa preparazione e conoscenza dei fatti che criticano, un film già visto" cit.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”