Perche appunto quel divieto, cosi come descritto, e` illogico. Se prorpio sei contrario alla GPA, per qualsiasi motivo, non puoi limitarti a vietarle e basta, dovresti a quel punto vietare, o perlomeno regolare in maniera assurda, anche le adozioni, perche a quel punto e` l'adozione il porblema non la concezione. Andare all'estero non e` il problema, andare all'estero e` un sintome del problema.Dietto ha scritto: 21/03/2023, 17:27Paperone ha scritto: 21/03/2023, 16:35 Onestamente non so, secondo me per molti la GPA è una via più "semplice" per avere un figlio rispetto all'adozione (e parlo principalmente del mondo LGBTQ+).
C'è anche chi non "sente" un bambino adottato come proprio, ma ritengo che sia una minoranza.
Credo che qualunque cosa che uno stato UE fa, tutti gli stati la debbano riconoscere, quindi un figlio avuto all'estero con la GPA deve essere riconosciuto dallo stato italiano, che può comunque decidere di mantenerla vietata.
Però Pap, ti chiedo, quale sarebbe il senso di vietare una cosa se poi riconosci come legali gli effetti della stessa cosa fatta a un'ora di aereo?
(non dico che sia giusto o meno eh, parlo solo a livello logico)
La questione e` complessa, ma solo perche la vogliamo rendere tale.
Il problema e` che in questo caso si tratta piu di un "affitto" che di una compravendita, il rene, o qualsiasi altro orngano, non lo restistuisci al donatore dopo 9 mesi.lelomb ha scritto: 21/03/2023, 15:06 Fino a che qualsiasi disgraziato è in pieno di diritto di figliare perchè rompere il cazzo a chi sfrutta il progresso per una buona causa? Posto che si potrebbe pure dare na sveglia alle adozioni, tendenzialmente un figlio da surrogata sarà un po' più "cercato" di tanti poracci che capitano su sto sasso roteante nelle più disparate situazione. La tutela del nascituro mi pare proprio un non problema.
Già più interessante dove poniamo l'asticella della compravendita tollerata... Il rene francamente non mi pare manco na brutta idea, maggior nobiltà non si può sotto, fegato midollo compagnie varie, sì