Bè?torrisone ha scritto: 23/05/2020, 15:58 Finisco una rilettura e mi immergo.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Intanto io ho letto Arma X di BWS: bello, ma non mi è piaciuto come ad altri. Visto il mio nick però era una lettura che non potevo perdermi.
Forse troppo "matura" per me nonostante ormai sia anche io un vecchio di merda, ma soprattutto l'ho letta con il mood di finire in fretta per tornare a dedicarmi in toto a Invincible (e questo può avere influito nel giudizio), per cui continuo il mio endorsement.
Fumetto supereroistico, come mi ha detto chi l'ha letto non inventa niente di nuovo, ma utilizza gli archetipi del medium in maniera eccellente: è una summa del racconto di un supereroe.
Per ora l'ho sto trovando molto bello: è veloce da leggere (specie i primi numeri, dal 14-15 in poi alterna storie più "rapide" con splash page e scazzottate ad altre con pagine fitte di dialoghi), leggero, ciononostante ti tiene incollato, mi ha fatto venire voglia di non metterlo mai giù e di andare avanti a sfogliarlo (cosa che a questo punto non pensavo mi sarebbe successa ancora).
Una cosa che sto adorando è come intorno al numero 15 quando era chiaro che il fumetto sarebbe andato avanti per un po' Kirkman ha iniziato a seminare sottotrame come se non ci fosse un domani (cosa ammessa da lui stesso nella postfazione del secondo hardcover che ho letto), apprezzo molto quando in un numero si vedono cose e avvenimenti quasi random e buttati lì per riempire mezza pagina/una pagina e poi 15 numeri dopo diventano colonna portante della trama.
Come mi è stato confermato, niente è per caso in questo fumetto (e finora posso confermarlo).
Super consigliato.
In Italia è edito da Saldapress, che l'anno scorso al Black Friday ha messo in offerta i 25 volumi a 250€, so che mancano ancora 6 mesi ma se dovesse succedere di nuovo non fatevelo scappare.
E se avete fretta, rimediate subito (mi dicono tra l'altro di dargli un po' di numeri per ingranare ma io l'ho apprezzato fin da subito).
