Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 31/05/2017, 7:35

doc G ha scritto: 31/05/2017, 0:17
aeroplane_flies_high ha scritto: 30/05/2017, 20:53 sul TAR... non capisco cosa ci sia di politico nel rilevare che le nomine fatte sono contrarie alla legge... se esiste il TAR serve a questo, altrimenti lo si abolisca perchè da fastidio...

Il problema, lo dico da un pezzo, e mi pare in proposito di aver criticato duramente anche il governo, e che la sentenza è puramente politica, basta leggerla.
Tutto un florilegio di "se il legislatore avesse voluto avrebbe dovuto..." "manca la prescrizione di..." "è possibile equiparare...".
Hanno usato tutta la discrezionalità possibile ed anche oltre.
Il fatto stesso di equiparare i direttori di musei a dirigenti con responsabilità strategiche è indicativo.
Chiaro che in nessun paese del mondo un alto ufficiale dell'esercito può essere un cittadino straniero, a meno che non sia espressamente scelto per le sue capacità e fedeltà assoluta con un provvedimento apposito ed eccezionale del governo.
Ma un alto ufficiale militare, in quale paese del mondo i direttori dei musei sono equiparati ad alti ufficiali e le loro funzioni sono giudicate strategicamente fondamentali? In Iran? In Arabia? Non certo in un paese democratico.
Se il governo andrà avanti con i ricorsi, come pare certo, almeno fino alle prossime elezioni, sai cosa accadrà?
Non so cosa possa decidere il Consiglio di Stato. Magari confermeranno pure la sentenza del TAR.
Ma poi di fronte alla Corte di giustizia Europea? Lo sai, vero, che l'Italia ha firmato dei trattati internazionali? Lo sai, vero, che l'Italia fa parte della UE? Lo sai, vero, che nella UE si prevede la reciprocità?
Bene, tanto per fare un esempio a caso, sai chi è il direttore della National Gallery di Londra, o chi è il direttore dalla Tate Gallery di Liverpool? E, soprattutto, di che nazionalità sono?
Sai chi era l'ex vicedirettore del Louvre, che è stata chiamata da Macron per coordinare tutto il sistema museale francese? E, soprattutto, di che nazionalità è?
Tralascio i musei minori, in cui ci sono parecchi direttori italiani all'estero, mi limito agli esempi più eclatanti.
Quando un giudice della corte europea saprà che un italiano dirige la National Gallery di Londra, ma per un giudice del Tar un non italiano non può dirigere un museetto del cazzo che fino a ieri l'altro aveva meno visitatori che dipendenti come pensi possa reagire? E, soprattutto, quanto potrà ridere? Soprattutto, quando valuteranno i risultati dei direttori di museo nominati da Franceschini rispetto ai loro predecessori? Leggiti qualche numero e poi cerca di convincermi che il TAR non è uno dei mali italiani, da estirpare quanto prima. Da estirpare non perché non ci voglia un potere giudiziario, ma perché è ora di finirla che lo Stato abbia un tribunale apposito in cui possa spadroneggiare ed in cui i boiardi di stato possano aggiustarsi le leggi come vogliono, è ora di finirla che noi poveri mortali di fronte ad un altro povero mortale abbiamo diritti soggettivi, di fronte allo Stato solo interesse legittimo, lo Stato si rivolga ai tribunali ordinari come noi poveri comuni mortali. Ma questo esula dal discorso, il tema è che la corte di giustizia europea non potrà che confermare che le nomine sono corrette.

Ma è proprio qui che la decisione del TAR non è politica!
avresti ragione se il TAR avesse detto: in Italia i direttori dei musei devono essere italiani perchè è importante per tutelare il nostro patrimonio artistico... e via dicendo... quindi entrando nei contenuti della scelta del Ministro/Governo

qui il TAR ha detto che può essere che i direttori siano stranieri, può essere che siano italiani, va bene lo stesso, basta che le nomine siano a norma di legge, cosa che nell'occasione non è stato secondo il TAR; quindi i giudici hanno detto: se la politica ritiene utile procedere con nomine di quel tipo è necessario fare una modifica alla legge, altrimenti tutte le nomine così realizzate sono illecite...

non è il TAR a dire che i direttori dei musei italiani devono essere italiani... ma una legge del 2001 emanata dal Parlamento... se poi Francheschini ed il Governo non conoscono le leggi... è colpa mia? del TAR? dei poteri occulti? del populismo?

hanno spiegato le motivazioni legislative per cui hanno annullato le nomine, non detto che gli stranieri non vanno bene perchè son meglio gli italiani!

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 31/05/2017, 7:52

doc G ha scritto:
BruceSmith ha scritto: 30/05/2017, 23:03 la butto lì e so che probabilmente me ne pentirò.
al netto della situazione politica attuale e dei problemi di governabilità (quindi al netto delle circostanze attuali), il sistema tedesco non mi sembra malaccio.

Non è malaccio, ma non è costituzionale, quindi andrebbe adattato. Adattarlo cosa significherebbe? Proporzionale puro, senza premio di maggioranza, con soglia di sbarramento alta. Vale a dire una prima repubblica senza i vari Radicali, PLI, PRI, PSDI, Democrazia Proletaria.
Con i Grillini che sono dei PCI wannabe (ma francamente, a parte le posizioni di destra di tanti, anche scordando i vari Togliatti e Berlinguer, che non avrei votato manco morto, potrei scrivere post lunghissimi anche per i miei standard per elencare i loro errori, ma non posso non rispettare) non vedo chi sarebbero i vari Lama o Reichlin. Non vedo chi avrebbe le palle, come i leaders del PCI di allora, di dire nel 1977 che ammazzare un fascista era un reato (mettendosi contro tutti i presunti intellettuali di sinistra, da Dario Fò a Moravia, da Volontè a Magri che invece aiutarono Lollo).
Renzi vorrebbe ripetere la DC, ma in confronto non dico Andreotti, ma Fanfani e Zaccagnini paiono giganti della politica occidentale. Arriviamo al punto che l'unico ministro economico cui posso paragonare Padoan è CIrino Pomicino. Che per altro è l'idolo nascosto dei pentastellati, le cui proposte economiche sono puro cirinopomicinonomics.
Berlusconi vorrebbe ripetere il PSI, dato che ormai non può più puntare a vincere le elezioni almeno vorrebbe condizionare il vincitore. Ma Berlusconi ancora 15 anni fa, se non aveva visione politica, almeno strategicamente si portava tutti a scuola, ormai ad 80 anni è solo un frontman di una bolsa band che suona i lisci alle sagre di paese, riesce a stare in campo solo grazie alla pochezza degli avversari, e, soprattutto, il PSI, oltre a Craxi, aveva dei personaggi di livello. Odiavo con tutto il cuore Reviglio e reputo le sue idee economiche deleterie, ma i suoi allievi Vincenzo Visco e Tremonti non valgono la suola delle sue scarpe, Martelli era un piacione, ma al suo posto oggi c'è Capezzone. Tralasciamo il paragone fra De Michelis e Toti, per non parlare poi della figura di Brunetta al posto di Visentini, perché non mi piace sparare su gente che caga.
La Lega una volta, al netto delle cazzate tipo l'ampolla dell'cqua del fiume Po, voleva essere il partito della partite IVA, del federalismo di Cattaneo, delle piccole e medie imprese, è diventato una pallida imitazione del MSI, con idee che Almirante avrebbe giudicato retrograde, senza quel minimo di visione che il vecchio leader aveva.
In sostanza una prima repubblica senza un minimo di divertimento e senza un leader decente.
Almeno un maggioritario, pur moderato come il mattarellum, obbligherebbe i partiti a cercare candidati decenti e magari qualcuno decoroso uscirebbe fuori. Col Mattarellum, con tutti i suoi limiti, Silvio era costretto a portarsi dietro vari Ciaurro, Pera, Scognamiglio, Urbani, Colletti, Siniscalco. Adesso nel suo partito ha gente come Brambilla, Toti, Brunetta.
D'Alema doveva sopportare Ciampi, Amato, Mussi, Salvi, Veltroni, Napolitano, Mattarella, tutta gente che avrebbe tranquillamente avvelenato come un Borgia redivivo. Adesso chi ha intorno Renzi? La Boschi? La Serracchiani? Gli unici con un minimo di capacità paiono Franceschini, Del Rio e Calenda. Penso di aver detto tutto.
In un maggioritario puro, contro chi potrebbero vincere una elezione un Sibilia, un Nuti, una Taverna, un Bernini, una Lombardi? Contro Topo Gigio?
Sorvolo sulla Lega sempre perché non mi piace sparare contro gente che caga.
Il presunto sistema tedesco, in realtà sistema prima repubblica con sbarramento elevato, significa tenersi a vita la Boschi, Sibilia, Borghezio, Brunetta.
Il problema è che questa legge conviene a tutti (i partiti)
A Renzi, perché molto probabilmente tornerà ad essere Primo Ministro
Al M5S, che evita di entrare in una finanziaria lacrime e sangue, e può puntare alle Amministrative 2018
A Silvio, perché diventerà la spalla di Renzi
Alla Lega, che potrà fare 5 anni di opposizione dai toni altissimi

Vediamo come si alleano i vari partitini e movimentini, perché ad oggi potrebbero rimanere fuori in molti

A nonno Brus, nostalgico della prima Repubblica, piace molto, a me, strenuo difensore del maggioritario, fa schifo

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 31/05/2017, 8:02

Paperone ha scritto: 31/05/2017, 7:52 Il problema è che questa legge conviene a tutti (i partiti)
A Renzi, perché molto probabilmente tornerà ad essere Primo Ministro
Al M5S, che evita di entrare in una finanziaria lacrime e sangue, e può puntare alle Amministrative 2018
A Silvio, perché diventerà la spalla di Renzi
Alla Lega, che potrà fare 5 anni di opposizione dai toni altissimi

Vediamo come si alleano i vari partitini e movimentini, perché ad oggi potrebbero rimanere fuori in molti

A nonno Brus, nostalgico della prima Repubblica, piace molto, a me, strenuo difensore del maggioritario, fa schifo

Commenti sul gradimento personale della riforma a parte... è chiaro che hai centrato il colpo

Renzi ha fame di tornare al volante
Berlusconi ha bisogno di qualcuno che continui a parargli il deretano
Grillo ha paura di governare con un "gruppo dirigente" ancora acerbo, una maggioranza impossibile senza alleanze ed una situazione economico-finanziaria orrenda

a me sembra che abbiano prevalso le motivazioni personali (Renzi&Berlusconi) e di partito/movimento (M5S) rispetto agli interessi della gente...

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 31/05/2017, 8:34

sempre più convinto di aver fatto bene a votare SI al referendum del 4 dicembre
per me era l'unico modo per sfuggire a questo eterno giorno della marmotta

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33744
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lebronpepps » 31/05/2017, 8:54

Il post di Doc è da Politica Operazione Nostalgia :forza:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 31/05/2017, 8:59

lebronpepps ha scritto: 31/05/2017, 8:54 Il post di Doc è da Politica Operazione Nostalgia :forza:

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Non ne ho per la prima repubblica, il fatto stesso che parli tanto di cirinopomicinonomics lo testimonia, però questa riedizione da ragione a quel tale barbuto che diceva "la storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia, la seconda come farsa"!
Oggi un De Mita, un Forlani, un Ingrao, un De Michelis sarebbero dei dominatori della scena pubblica!


Paperone ha scritto: 31/05/2017, 7:52 Il problema è che questa legge conviene a tutti (i partiti)
A Renzi, perché molto probabilmente tornerà ad essere Primo Ministro
Al M5S, che evita di entrare in una finanziaria lacrime e sangue, e può puntare alle Amministrative 2018
A Silvio, perché diventerà la spalla di Renzi
Alla Lega, che potrà fare 5 anni di opposizione dai toni altissimi

Vediamo come si alleano i vari partitini e movimentini, perché ad oggi potrebbero rimanere fuori in molti

A nonno Brus, nostalgico della prima Repubblica, piace molto, a me, strenuo difensore del maggioritario, fa schifo

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Si, concordo, ho scritto praticamente le stesse cose in un altro dei miei post chilometrici...
:forza: :forza: :forza:

Adesso poi c'è la corsa di intellettuali o presunti tali ad accreditarsi col M5S, da gente davvero inquietante come De Masi e Dosi, a gente un filo migliore ma sempre altamente discutibile, tipo Savona o Sapelli, a gente che invece la sua materia la conosce e vorrebbe ambire a poltrone importanti, tipo Zingales o quel Silvestri che ci ricordava Djerry o lo stesso Davigo, che mi fa davvero paura, non voterei nemmeno sotto tortura ma è innegabile che sia persona di livello.
Quanti di questi entreranno davvero nel movimento non saprei dirlo, ma il fatto che ci sia questa corsa è innegabile, e per cooptare quelli che saranno scelti e farli digerire alla base serviranno giusto quei tre o quattro anni che ci separeranno dalle prossime elezioni anticipate.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 31/05/2017, 9:05

aeroplane_flies_high ha scritto: 31/05/2017, 7:35
Ma è proprio qui che la decisione del TAR non è politica!
avresti ragione se il TAR avesse detto: in Italia i direttori dei musei devono essere italiani perchè è importante per tutelare il nostro patrimonio artistico... e via dicendo... quindi entrando nei contenuti della scelta del Ministro/Governo

In realtà fra le righe la sentenza dice proprio quello.
Poi ovviamente non possono scrivere una roba del genere, una roba simile al limite la potrebbe scrivere giusto la Corte Costituzionale, sarebbe una sentenza inevitabilmente cassata dal Consiglio di Stato, ed allora scrivono che in base al combinato disposto delle leggi tale e talaltra si può arguire che, e se il legislatore avesse inteso altro avrebbe dovuto prevedere che...
E magari il Consiglo di Stato, che è composto da persone della stessa provenienza, manterrà anche l'impostazione, ciò non vuol dire che la sentenza sia politica.
Essendoci a breve le nuove elezioni, può anche darsi che si arrivi al Consiglio di Stato, ma appena un governo metterà mano alla vicenda la cosa si sgonfierà, è molto difficile che si arrivi ad una corte europea, ma a quel punto, in sede europea, il valore di tale sentenza sarebbe evidentissimo.

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 31/05/2017, 9:28

A me fa paura che Doc e Aereoplano continuano a discutere di una sentenza di cui non hanno letto completamente il testo e discutono per posizione presa.
Faccio notare che solo 5 direttori sono stati rimossi​ ed uno di questi é di cittadinanza italiana; gli altri 15 sono rimasti in carica e fra quelli gli stranieri ci sono.

Smette di leggere le sentenze in modo politico.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Hope is a lying bitch

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Ange86 » 31/05/2017, 9:41

BruceSmith ha scritto: 30/05/2017, 23:03 la butto lì e so che probabilmente me ne pentirò.
al netto della situazione politica attuale e dei problemi di governabilità (quindi al netto delle circostanze attuali), il sistema tedesco non mi sembra malaccio.
Il problema è che in Germania nelle ultime credo 3/4 elezioni ha obbligato sempre a grandi coalizioni per poter governare. Mi sembra il sistema meno adatto alla nostra situazione politica.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 31/05/2017, 10:23

Jakala ha scritto: 31/05/2017, 9:28 A me fa paura che Doc e Aereoplano continuano a discutere di una sentenza di cui non hanno letto completamente il testo e discutono per posizione presa.
Faccio notare che solo 5 direttori sono stati rimossi​ ed uno di questi é di cittadinanza italiana; gli altri 15 sono rimasti in carica e fra quelli gli stranieri ci sono.

Smette di leggere le sentenze in modo politico.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Si, lo so, solo 5 ed uno è italiano, ma il mio parere sulla sentenza è esattamente quello di Sabino Cassese, immagino lui l'abbia letta.

Qui un riassunto della sentenza: il governo ha le sue colpe, non ci sono dubbi, ma anche il TAR...

http://www.ilpost.it/2017/05/26/frances ... ori-musei/

Qui il parere di Cassese:

http://www.regione.vda.it/notizieansa/d ... ?id=264348

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 31/05/2017, 12:08

doc G ha scritto:
Jakala ha scritto: 31/05/2017, 9:28 A me fa paura che Doc e Aereoplano continuano a discutere di una sentenza di cui non hanno letto completamente il testo e discutono per posizione presa.
Faccio notare che solo 5 direttori sono stati rimossi​ ed uno di questi é di cittadinanza italiana; gli altri 15 sono rimasti in carica e fra quelli gli stranieri ci sono.

Smette di leggere le sentenze in modo politico.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Si, lo so, solo 5 ed uno è italiano, ma il mio parere sulla sentenza è esattamente quello di Sabino Cassese, immagino lui l'abbia letta.

Qui un riassunto della sentenza: il governo ha le sue colpe, non ci sono dubbi, ma anche il TAR...

http://www.ilpost.it/2017/05/26/frances ... ori-musei/

Qui il parere di Cassese:

http://www.regione.vda.it/notizieansa/d ... ?id=264348
Quello del link é una intervista, non un parere giuridico.
Inoltre i direttori stranieri a cui si riferisce sono dirigenti pubblici o manager privati?
La nazionalità é legata a questa domanda.

Sono più questioni (natura dei direttori dei musei, possibilità di chiamata diretta vs concorso pubblico, etc) che si intrecciano e voi le state tagliando tutte con l'accetta perché​ sia tu sia aereoplano avete una tesi da dimostrare, imho.


Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Hope is a lying bitch

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 31/05/2017, 13:07

Jakala ha scritto: 31/05/2017, 9:28 A me fa paura che Doc e Aereoplano continuano a discutere di una sentenza di cui non hanno letto completamente il testo e discutono per posizione presa.
Faccio notare che solo 5 direttori sono stati rimossi​ ed uno di questi é di cittadinanza italiana; gli altri 15 sono rimasti in carica e fra quelli gli stranieri ci sono.

Smette di leggere le sentenze in modo politico.


e questa è la tua tesi... :biggrin:

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13833
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1292
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Luca10 » 31/05/2017, 17:24

doc G ha scritto: 31/05/2017, 10:23 Qui il parere di Cassese:

http://www.regione.vda.it/notizieansa/d ... ?id=264348
Doc, la prossima volta che linki il sito della Regione Valle d'Aosta chiedo a Ro di bannarti. Sappilo. :laughing:
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 01/06/2017, 0:06

La simulazione di YouTrend con le medie ad oggi dei sondaggi degli ultimi 15 giorni prevede che né PD + FI né M5S + Lega avrebbero la maggioranza

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 01/06/2017, 0:31

Paperone ha scritto:La simulazione di YouTrend con le medie ad oggi dei sondaggi degli ultimi 15 giorni prevede che né PD + FI né M5S + Lega avrebbero la maggioranza Immagine

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk
Si, ma con lo sbarramento è probabile che solo loro 4 vadano in Parlamento, quindi i voti dei vari scissionisti, centristi, sinistri, destri e chi più ne ha più ne metta sarebbero redistribuiti, se nessuno dei gruppuscoli, come probabile, arrivasse al 5% uno dei due raggruppamenti al 50% ci arriverebbe di sicuro, a meno che Pagnoncelli non si rubi lui un 10%!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”