Pagina 256 di 274
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 27/10/2020, 23:04
da Birdman
Spree ha scritto: 27/10/2020, 20:23
E comunque @Birdman senza il peso corporeo qui non si capisce bene eh.
183cm per circa 80kg. Non ho una bilancia ma dovrei essere su quel peso, paio di kg in più o meno.
Il dottor Mengele invece, che masse muove?
Clean e jerk mi piacerebbe parecchio imparare ad eseguirlo. Almeno il clean. Credo sarebbe ottimale per i miei obiettivi. Ma farlo da autodidatta non credo sia una buona idea.
La boxe è invece nettamente l'ambito in cui sono più scarso. Mi manca proprio il ritmo/coordinazione. Da noi facciamo più che altro Muay Thai / Kickboxing stile K1, ma laddove me la cavo benino a livello di calci, le mie mani sono abbastanza senza speranza.
dipper 2.0 ha scritto: 27/10/2020, 21:08
Beh dovresti tirare su un po' di più se hai la panca a quei livelli

la mobilità lombare non è un problema, metti due spessori sotto i talloni oppure compra delle scarpe da powerlifting
La mobilità lombare ridotta per me è un problema per lo squat. Dove potrei salire, ma la forma e l'ampiezza del movimento ne risentirebbe. Preferisco prendermela con comodo e cercare di farlo come si deve. Nel deadlift invece sono proprio una sega. I miei lombari sono scarsi forti. Ma mi sto applicando per recuperare.
Knighterrant ha scritto: 27/10/2020, 21:23
A proposito di grappling a me dispiace che abbiano chiuso la palestra anche perché l'ultima settimana è arrivato da noi tale Anatoli (Tolea) Ciumac. Armadio di 1.95x130kg di muscoli e qualche ciccia visto che ormai non è più un giovincello.
I compagni che ci si sono allenati dicono che le mani sembrano tenaglie, se ti prende sei finito
E la madonna, che mostro.
Vivendo al nord, parecchi di quelli con cui mi alleno sono parecchio alti*, ma la maggior parte sono degli spilungoni.

Unica eccezione è un ex giocatore di football americano che si presenta ogni tanto alle lezioni di wrestling, dal quale però cerco di girare alla larga. Che non mi vedo troppo bene a cercare di sollevare uno che pesa 50kg più di me.
Uno dei miei istruttori di MMA è invece un ex middleweight (quindi due categorie sotto al simpatico Ciumac) in One. Di per sé non è enorme, ma quando decide che è arrivato il momento di farti sentire il suo "squeeze" beh, diciamo che tendi ad accorgertene.
*che già è un bel vantaggio, soprattutto una volta che sei a terra.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 27/10/2020, 23:16
da defendthestar
dipper 2.0 ha scritto: 27/10/2020, 18:46
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 17:16
Non ho mai provato il massimale.
In un allenamento standard solitamente faccio qualcosa tipo 4 serie da 5-6 ripetizioni tra gli 80 e gli 85kg.
Sei un ragazzone Bird. e di stacco e squat ?
dipper 2.0 ha scritto: 27/10/2020, 16:51
Gli squat ad una gamba (pistol squat) sono tutt'altro che una passeggiata, soprattutto se uno non e' proprio leggero di suo. Ma come dicevo prima, sono anche parecchio difficili da fare. Da un punto di vista tecnico / mobilitä.
I pistol fatti bene da qualcuno son rari
Come diceva bird, no. Questione di mobilità. Questione di che sport hai praticato precedentemente. E poi solo allenamento. C’è ben peggio dei pistol.. tipo i pistol saltati.. o addirittura con bilanciere. Credetemi
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 27/10/2020, 23:18
da defendthestar
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 20:17
dipper 2.0 ha scritto: 27/10/2020, 18:46
e di stacco e squat ?
Come ripetizioni sempre più o meno quelle di cui sopra (un po' meno per lo stacco).
Stacco siamo sui 105-115 kg. Squat 90 kg. Comparativamente parlando, meno della panca e altri esercizi, ma sto lavorando su una mancanza di mobilità lombare che mi impedisce di spingere come si deve.
Diciamo che più sono disilluso sul posto di lavoro, più mi riverso nello sport. Giusto ieri ne parlavo con un amico. Ormai sono arrivato a fare tipo 6-10 ore settimanali di attività sportiva. A mia difesa, non sono mai stato una persona equilibrata.
- 4-6 ore di arti marziali miste, che sono la vera passione, nonché una versione anticipata della crisi di mezza età
- 2-3 di ore palestra
- un'oretta di corsa.
Beh bird è normale. Il deadlift o stacco che dirsi voglia è proprio l apoteosi dello sforzo massimo. Poi via via di conseguenza tutte le altre. Squat, press ecc..
Hai provato per la mobilità vari esercizi.
Il clean è bellino, jerk meglio ancora.
Io per esempio odio fare snatch nonostante il mio allenatore mi dica che mi viene bene. Ma a me fa proprio cacare.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 28/10/2020, 7:23
da MarkoJaric
defendthestar ha scritto: 27/10/2020, 23:18
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 20:17
Come ripetizioni sempre più o meno quelle di cui sopra (un po' meno per lo stacco).
Stacco siamo sui 105-115 kg. Squat 90 kg. Comparativamente parlando, meno della panca e altri esercizi, ma sto lavorando su una mancanza di mobilità lombare che mi impedisce di spingere come si deve.
Diciamo che più sono disilluso sul posto di lavoro, più mi riverso nello sport. Giusto ieri ne parlavo con un amico. Ormai sono arrivato a fare tipo 6-10 ore settimanali di attività sportiva. A mia difesa, non sono mai stato una persona equilibrata.
- 4-6 ore di arti marziali miste, che sono la vera passione, nonché una versione anticipata della crisi di mezza età
- 2-3 di ore palestra
- un'oretta di corsa.
Beh bird è normale. Il deadlift o stacco che dirsi voglia è proprio l apoteosi dello sforzo massimo. Poi via via di conseguenza tutte le altre. Squat, press ecc..
Hai provato per la mobilità vari esercizi.
Il clean è bellino, jerk meglio ancora.
Io per esempio odio fare snatch nonostante il mio allenatore mi dica che mi viene bene. Ma a me fa proprio cacare.
Anche io odio lo snatch.
Probabilmente perché lo faccio di merda però

Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 28/10/2020, 10:23
da Birdman
defendthestar ha scritto: 27/10/2020, 23:18
Beh bird è normale. Il deadlift o stacco che dirsi voglia è proprio l apoteosi dello sforzo massimo. Poi via via di conseguenza tutte le altre. Squat, press ecc..
Hai provato per la mobilità vari esercizi.
Il clean è bellino, jerk meglio ancora.
Io per esempio odio fare snatch nonostante il mio allenatore mi dica che mi viene bene. Ma a me fa proprio cacare.
Per mobilitä seguo esercizi che ho trovato su "Becoming a supple leopard", di Kelly Starrett. Stretching e parecchio "smash and floss". Mi ci trovo abbastanza bene. Sono rimasto sorpreso da come, giä dopo poche settimane, ho proprio l'impressione di avere piü "spazio" a livello lombare quando scendo nello squat.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 28/10/2020, 16:41
da Spree
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 23:04
Spree ha scritto: 27/10/2020, 20:23
E comunque @Birdman senza il peso corporeo qui non si capisce bene eh.
183cm per circa 80kg. Non ho una bilancia ma dovrei essere su quel peso, paio di kg in più o meno.
Il dottor Mengele invece, che masse muove?
Clean e jerk mi piacerebbe parecchio imparare ad eseguirlo. Almeno il clean. Credo sarebbe ottimale per i miei obiettivi. Ma farlo da autodidatta non credo sia una buona idea.
Allo stato attuale non so i massimali - il primo lockdown seguito a ruota da 2 mesi di "vacanza" (ero in paternità) e la nascita del secondogenito non hanno aiutato, temo.
Oggi ho fatto panca 3x12 con 60 chili, Squat 3x10 con 80. L'altro ieri Deadlift 3x10 con 102,5.
Al mio momento migliore - metà marzo scorso - facevo le serie uguali (3x12 e 3x10 rispettivamente) con 67,5, 92,5, 112,5. Massimali li ho provati a gennaio, 1 RM avevo 120 per lo squat, 150 per la deadlift. Non ho mai fatto un massimale in panca, ho una spalla malandata.
Peso corporeo sugli 80 adesso, direi.
Anche a me piacerebbe molto saper fare il clean come si deve, ma tant'è. Ho provato, faccio pena esteticamente e come efficacia, e non vorrei farmi male. L'altro giorno è arrivato uno in palestra, neanche tanto grosso, che lo faceva con 110 chili come se niente fosse.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 28/10/2020, 18:30
da defendthestar
Spree ha scritto: 28/10/2020, 16:41
Birdman ha scritto: 27/10/2020, 23:04
183cm per circa 80kg. Non ho una bilancia ma dovrei essere su quel peso, paio di kg in più o meno.
Il dottor Mengele invece, che masse muove?
Clean e jerk mi piacerebbe parecchio imparare ad eseguirlo. Almeno il clean. Credo sarebbe ottimale per i miei obiettivi. Ma farlo da autodidatta non credo sia una buona idea.
Allo stato attuale non so i massimali - il primo lockdown seguito a ruota da 2 mesi di "vacanza" (ero in paternità) e la nascita del secondogenito non hanno aiutato, temo.
Oggi ho fatto panca 3x12 con 60 chili, Squat 3x10 con 80. L'altro ieri Deadlift 3x10 con 102,5.
Al mio momento migliore - metà marzo scorso - facevo le serie uguali (3x12 e 3x10 rispettivamente) con 67,5, 92,5, 112,5. Massimali li ho provati a gennaio, 1 RM avevo 120 per lo squat, 150 per la deadlift. Non ho mai fatto un massimale in panca, ho una spalla malandata.
Peso corporeo sugli 80 adesso, direi.
Anche a me piacerebbe molto saper fare il clean come si deve, ma tant'è. Ho provato, faccio pena esteticamente e come efficacia, e non vorrei farmi male. L'altro giorno è arrivato uno in palestra, neanche tanto grosso, che lo faceva con 110 chili come se niente fosse.
Ragazzi, ma per quanto riguarda i movimenti. Se avete bisogno, sono tutto orecchi.
È il mio lavoro. Anche insegnarvi a distanza, per quanto sia difficilotto, (che poi visto i lockdown gia lo faccio) lo si puó fare.
Dipende tutto dalla testa vostra. Ho abbandonato persone che quando gli rompevi i movimenti continuavamo a fracassarmi le palle dicendomi. Si ma io voglio fare XXX, come YYY. Quindi non credo che voi siate questo caso. Ma se avete dubbi questioni o atro ci si sente via pm o simili.
Io purtroppo per problemi fisici ho dovuto mollare un pochino i pesi eccessivi.
Nel mio prime luglio 2019 avevo
170 pizze di backsquat
120 di front
110 di squat clean
100 di jerk
120 di stacco (problemi fisici appunto legati a quello)
Panca mai eccessivamente allenata ma ho sparato un 83 una volta che mi stavo allenando con un amico per fare i coglioni.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 28/10/2020, 22:33
da Birdman
defendthestar ha scritto: 28/10/2020, 18:30
Ragazzi, ma per quanto riguarda i movimenti. Se avete bisogno, sono tutto orecchi.
È il mio lavoro. Anche insegnarvi a distanza, per quanto sia difficilotto, (che poi visto i lockdown gia lo faccio) lo si puó fare.
Dipende tutto dalla testa vostra. Ho abbandonato persone che quando gli rompevi i movimenti continuavamo a fracassarmi le palle dicendomi. Si ma io voglio fare XXX, come YYY. Quindi non credo che voi siate questo caso. Ma se avete dubbi questioni o atro ci si sente via pm o simili.
Prima domanda: per fare esercizi di questo tipo, secondo te un bilanciere di quelli da 10kg (su cui ci vanno i pesi con il buco da 30mm) è sufficiente? O serve una cosa più robusta, tipo quello olimpico (con i pesi da 50mm)?
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 28/10/2020, 22:59
da defendthestar
Birdman ha scritto: 28/10/2020, 22:33
defendthestar ha scritto: 28/10/2020, 18:30
Ragazzi, ma per quanto riguarda i movimenti. Se avete bisogno, sono tutto orecchi.
È il mio lavoro. Anche insegnarvi a distanza, per quanto sia difficilotto, (che poi visto i lockdown gia lo faccio) lo si puó fare.
Dipende tutto dalla testa vostra. Ho abbandonato persone che quando gli rompevi i movimenti continuavamo a fracassarmi le palle dicendomi. Si ma io voglio fare XXX, come YYY. Quindi non credo che voi siate questo caso. Ma se avete dubbi questioni o atro ci si sente via pm o simili.
Prima domanda: per fare esercizi di questo tipo, secondo te un bilanciere di quelli da 10kg (su cui ci vanno i pesi con il buco da 30mm) è sufficiente? O serve una cosa più robusta, tipo quello olimpico (con i pesi da 50mm)?
Sarebbe meglio quello da 50mm. Ma come si dice. Se non hai alternative.. va bene anche questo.
Io in lockdown ho fatto allenare gente con il manico della scopa. Lavorando di pulizia e tecnica delle tirate. Indi per cui. Ovvio i carichi poi sono scesi, ma la tecnica è migliorata. E dopo una prima fase di ritorno alla normalità con tecnica migliorata i pesi si sono alzati.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 29/10/2020, 9:42
da DOMA
Ragazzi siete grossissimi.
Sono 1,90+ x 78-80kg flaccidini (ex obeso causa ipotiroidimo). Quando andavo in palestra fino 6mesi fa in panca son arrivato a 30kg (ma mi porto dietro una frattura scomposta di un omero con conseguente mancanza di mobilità sulla spalla etcetc)
Tra lockdown etc ho iniziato un po faidate delle mezzorette serali di cardio/tabata/hiit. Ho comprato un po di bande elastiche che mi dan soddisfazione ma senza spalliera/sbarra son un po limitate
Non me ne frega niente di diventar enorme vorrei solo asciugar un po la panza:3
Un paio di kettlebell x metter del carico sono ok? Dove caspita le trovo che online son piu rare del tartufo d alba - consigli su acquisti ed esercizi?
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 29/10/2020, 10:37
da acp
io al massimo tiro su 2kg.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 29/10/2020, 11:37
da Radiofreccia
Spree ha scritto: 28/10/2020, 16:41
Al mio momento migliore - metà marzo scorso - facevo le serie uguali (3x12 e 3x10 rispettivamente) con 67,5, 92,5, 112,5. Massimali li ho provati a gennaio, 1 RM avevo 120 per lo squat, 150 per la deadlift. Non ho mai fatto un massimale in panca, ho una spalla malandata.
Posso chiederti come mai lavoravi a 3x10 o 3x12 anche sui fondamentali?
Io sui fondamentali ho sempre lavorato in 4x6 o 4x8, con percentuali di massimale più elevato rispetto ad una eventuale serie da 10 o 12 reps.
Non dico tu abbia sbagliato, è solo curiosità la mia.

Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 29/10/2020, 12:04
da MarkoJaric
DOMA ha scritto: 29/10/2020, 9:42
Ragazzi siete grossissimi.
Sono 1,90+ x 78-80kg flaccidini (ex obeso causa ipotiroidimo). Quando andavo in palestra fino 6mesi fa in panca son arrivato a 30kg (ma mi porto dietro una frattura scomposta di un omero con conseguente mancanza di mobilità sulla spalla etcetc)
Tra lockdown etc ho iniziato un po faidate delle mezzorette serali di cardio/tabata/hiit. Ho comprato un po di bande elastiche che mi dan soddisfazione ma senza spalliera/sbarra son un po limitate
Non me ne frega niente di diventar enorme vorrei solo asciugar un po la panza:3
Un paio di kettlebell x metter del carico sono ok? Dove caspita le trovo che online son piu rare del tartufo d alba - consigli su acquisti ed esercizi?
Andavi al fitgarage?

Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 29/10/2020, 12:18
da defendthestar
DOMA ha scritto: 29/10/2020, 9:42
Ragazzi siete grossissimi.
Sono 1,90+ x 78-80kg flaccidini (ex obeso causa ipotiroidimo). Quando andavo in palestra fino 6mesi fa in panca son arrivato a 30kg (ma mi porto dietro una frattura scomposta di un omero con conseguente mancanza di mobilità sulla spalla etcetc)
Tra lockdown etc ho iniziato un po faidate delle mezzorette serali di cardio/tabata/hiit. Ho comprato un po di bande elastiche che mi dan soddisfazione ma senza spalliera/sbarra son un po limitate
Non me ne frega niente di diventar enorme vorrei solo asciugar un po la panza:3
Un paio di kettlebell x metter del carico sono ok? Dove caspita le trovo che online son piu rare del tartufo d alba - consigli su acquisti ed esercizi?
Le kb mi sembra che non se le caghi nessuno online.
Ma forse sbaglio. Visto che oramai i siti non li cago più.
Peró li rimetto.
Noi ci riforniamo qui dal più caro al meno il primo non state nemmeno a guardarlo. Giusto se volete fantasticare
Rogue
Xenios
Kingsbox
Gladius
Lacertosus
Bearfitness
Sidea
Piu che le kb. Che comunque io ritengo scomode, anche solo per farci uno squat. Ti consiglierei manubri.
Piu comodi da tenere in mano.
Esercizi dai più svariati.
Oltre alla classica muscolazione spicciola con curl/panca/rematore ecc
Puoi farci stacchi, swing, snatch, C&J, press, lavori di addome e altri 4000..
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 29/10/2020, 13:07
da Birdman
defendthestar ha scritto: 28/10/2020, 22:59
Sarebbe meglio quello da 50mm. Ma come si dice. Se non hai alternative.. va bene anche questo.
Io in lockdown ho fatto allenare gente con il manico della scopa. Lavorando di pulizia e tecnica delle tirate. Indi per cui. Ovvio i carichi poi sono scesi, ma la tecnica è migliorata. E dopo una prima fase di ritorno alla normalità con tecnica migliorata i pesi si sono alzati.
Devo dire che mi sto incuriosendo forte. Non avendo dei "bumper plates", che non ho idea di come si chiamino in italiano, consiglieresti di fare un "hang clean"?
Che altri esercizi da non "muscolatura spiccia"

consiglieresti per un principiante? Idealmente qualcosa dove e' relativamente difficile farsi del male se la si fa con tecnica sbagliata
Leggo che nel messaggio precedente parli di swings. Intendi kettlebell swings? Fattibile con un manubrio al posto della kettleblell?