Pagina 225 di 274
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 6:45
da albizup
defendthestar ha scritto: 20/03/2020, 1:57
Lavoro in palestra. O meglio lavoravo. Siamo stati i primi che son stati banditi. Ma d’altronde fino a che ci limitano nel “andate a comprare il tappetino nel negozio sotto casa e fate un po di ginnastica in cortile” cultura del fitness di chi ci governa pari a forse a -29.
Detto ció, non voglio far polemica, non ne avrei nè la forza nè la voglia..
Da oramai una settimana, sto vedendo un autentico scempio e mi sto incazzando non poco su instagram (perfortuna non ho piu facebook) riempito di tipi/e che fino a ieri, alla parola ATTIVITÀ MOTORIA. Barravano facevano passeggiata col cane.
Comunque li vedo postare robe come: “fai allenamento con me” Gente sotto che commenta con “grazie bellissimo allenamento”.
In cui mostrano esercizi totalmente campati in aria, alla cui vista ho pianto per articolazioni buttate a culo e per la totale noncuranza di alcuni cardini principi alla base del movimento umano.
Il video postato da albi, puó andar bene per chiunque se opportunamente scalato o per tipi che sanno gia fare esercizi, o che lo fanno da un pó. Ovvio fare i jumping jacks li fa anche un obeso di 190 kili.
Ma gia esercizi come:
-plank/squat* (nel video fatto un po grossolanamente)
- i push up indu (che son un autentica tortura per le spalle)
Dovrebbero essere affrontati da cristiani allenati.
Perció concludo con: fate quello che volete ma occhio. Affidatevi a qualcuno di esperto.
Non prendete il video anche di qualcuno. E fatelo vostro. Che il corpo in cui vivete è il vostro, non il suo.
Fine dello sfogo.
Ps: ho messo plank e squat insieme perchè son penso i due esercizi su cui si potrebbe star a correggere per anni l utente X
Assolutamente d'accordo in generale.
Preciso che ho messo livello di partenza medio perchè come dici giustamente ci sono esercizi che non sono facili già in partenza, e anche quelli scalati proposti potrebbero non essere banali per uno che non si allena.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 8:00
da Karamazov
Io seguo volentieri Umberto Miletto. Sono ignorante in materia di fitness quindi magari mi sbaglio, ma sembra essere molto onesto e attento ai giusti movimenti, proponendo esercizi vari senza strafare o senza pubblicizzare continuamente integratori proteici ..
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 8:58
da rowiz
andreaR ha scritto: 20/03/2020, 6:07
Sakara sulla sua pagina fb mette dei piccoli circuiti da fare su vari livelli, io li alterno un po facendo sempre una serie la mattina come risveglio muscolare e attivazione generale
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
proud pometian tra l'altro
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 9:09
da andreaR
Karamazov ha scritto: 20/03/2020, 8:00Io seguo volentieri Umberto Miletto. Sono ignorante in materia di fitness quindi magari mi sbaglio, ma sembra essere molto onesto e attento ai giusti movimenti, proponendo esercizi vari senza strafare o senza pubblicizzare continuamente integratori proteici ..
per la pubblicità si vero, ma quello che propone lui, il calistenic o come si scrive è veramente per pochi, gli esercizi basici sono roba da signora 50enne che fa la camminata pomeridiana, per fare livello avanzato ci vuole un corpo che non molti hanno e che nemmeno potranno avere con l'allenamento
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 9:48
da defendthestar
Miletto è uno da eseguire. Ho avuto il piacere di incontrarlo una volta ed è uno che ne sa a pacchi eppure jon se la tira. E propone appunto allenamenti da signora pina. Il calistenichs ovvio che non è per tutti. Ma comunque i suoi video son pieni di “info” per l utente medio. In cui appunto ti spiega per bene cosa fare.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 18:29
da Baroneir
Ho bisogno di un consiglio tecnico. Premessa io nasco e sarò sempre ciclista però, in questo momento storico, bisogna venire a patti con il diavolo e lasciare la bici a riposo.
Per non stare fermo sto facendo dei circuiti di corpo libero abbastanza intesi dei quali mi piacerebbe monitorare l'attività cardiaca per vedere che tipo di progressi faccio, calorie bruciate e altro. Come ho già detto qualche tempo fa, quando esco in bici, l'unico strumento che uso è il ciclocomputer, senza cardio nè power meter nè sensore di cadenza perchè preferisco più la sensazione delle gambe che i "freddi" dati.
Con questo ciclo di esercizi - e magari chissà per qualche corsetta futura - però mi piacerebbe avere un riferimento e qui vi chiedo cosa mi consigliate: una semplice fascia cardio da abbinare via bluetooth al telefono, un mini device tipo il miband (da abbinare comunque a cel per il GPS) o qualcosa di più (contate che non vorrei spendere un capitale solo per monitorare la FC e un eventuale tracking per qualche corsetta non agonistica)
EDIT: so che a molti runner verrà una sincope a leggere questo messaggio, però ribadisco per quello che cerco non ho bisogno del garmin da 400 euro

Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 19:16
da Mr. Sloan
Comprati la fascia cardio e inizia a usarla per la bici una volta che si potrà tornare in giro
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 19:57
da Luca79
Polar M o V
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 22:04
da Radiofreccia
defendthestar ha scritto: 20/03/2020, 9:48Miletto è uno da eseguire. Ho avuto il piacere di incontrarlo una volta ed è uno che ne sa a pacchi eppure jon se la tira. E propone appunto allenamenti da signora pina. Il calistenichs ovvio che non è per tutti. Ma comunque i suoi video son pieni di “info” per l utente medio. In cui appunto ti spiega per bene cosa fare.
Cosa ne pensi di Project Invictus?
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 20/03/2020, 22:24
da RizzK8
Baroneir ha scritto: 20/03/2020, 18:29
Ho bisogno di un consiglio tecnico. Premessa io nasco e sarò sempre ciclista però, in questo momento storico, bisogna venire a patti con il diavolo e lasciare la bici a riposo.
Per non stare fermo sto facendo dei circuiti di corpo libero abbastanza intesi dei quali mi piacerebbe monitorare l'attività cardiaca per vedere che tipo di progressi faccio, calorie bruciate e altro. Come ho già detto qualche tempo fa, quando esco in bici, l'unico strumento che uso è il ciclocomputer, senza cardio nè power meter nè sensore di cadenza perchè preferisco più la sensazione delle gambe che i "freddi" dati.
Con questo ciclo di esercizi - e magari chissà per qualche corsetta futura - però mi piacerebbe avere un riferimento e qui vi chiedo cosa mi consigliate: una semplice fascia cardio da abbinare via bluetooth al telefono, un mini device tipo il miband (da abbinare comunque a cel per il GPS) o qualcosa di più (contate che non vorrei spendere un capitale solo per monitorare la FC e un eventuale tracking per qualche corsetta non agonistica)
EDIT: so che a molti runner verrà una sincope a leggere questo messaggio, però ribadisco per quello che cerco non ho bisogno del garmin da 400 euro

Apple Watch, trovi i serie 3 sui 200, se hai iPhone chiaramente
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/03/2020, 0:13
da Birdman
albizup ha scritto: 19/03/2020, 22:41
https://www.youtube.com/watch?v=1KHMl4VmGTI&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3Ed5VANO3gFxZeajhYW01SWtfMLRVGsd6mGKvBfv2JSECh1E1tLiJwdD4
Questo è un bell'allenamento per chi vuole allenarsi in casa, sono 20/25' belli intensi. Livello di partenza medio. Ci sono anche le modifiche per i vari esercizi, perchè alcuni sono un po' troppo avanzanti, almeno per me. Lui (Pierre Shae, coaching staff dei Toronto Argonauts) li fa con le bande elastiche ma si possono far tranquillamente senza. Se uno vuole, può fare semplicemente più giri. Ma se fatto intenso può tranquillamente bastare. Nell'ultima parte fa vedere un giro completo, prima però quando spiega gli esercizi ci sono le possibili modifiche.
Penso che ne metterà altri nei prossimi giorni.,
Provato oggi. Bello intenso e' un eufemismo. Pensavo di essere in forma, ma al terzo round ho visto la madonna e tutti i santi.

Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/03/2020, 0:22
da albizup
Birdman ha scritto: 21/03/2020, 0:13
albizup ha scritto: 19/03/2020, 22:41https://www.youtube.com/watch?v=1KHMl4VmGTI&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3Ed5VANO3gFxZeajhYW01SWtfMLRVGsd6mGKvBfv2JSECh1E1tLiJwdD4
Questo è un bell'allenamento per chi vuole allenarsi in casa, sono 20/25' belli intensi. Livello di partenza medio. Ci sono anche le modifiche per i vari esercizi, perchè alcuni sono un po' troppo avanzanti, almeno per me. Lui (Pierre Shae, coaching staff dei Toronto Argonauts) li fa con le bande elastiche ma si possono far tranquillamente senza. Se uno vuole, può fare semplicemente più giri. Ma se fatto intenso può tranquillamente bastare. Nell'ultima parte fa vedere un giro completo, prima però quando spiega gli esercizi ci sono le possibili modifiche.
Penso che ne metterà altri nei prossimi giorni.,
Provato oggi. Bello intenso e' un eufemismo. Pensavo di essere in forma, ma al terzo round ho visto la madonna e tutti i santi.
Fatto anche io, finito il terzo a fatica, con diversi esercizi scalati. Comunque alla fine dice 2/3 round, quindi siamo in forma

"This is an amazing exercise for"
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/03/2020, 0:24
da Birdman
albizup ha scritto: 21/03/2020, 0:22
Fatto anche io, finito il terzo a fatica, con diversi esercizi scalati. Comunque alla fine dice 2/3 round, quindi siamo in forma

"This is an amazing exercise for"
Si', lui e' poco su di giri.

Al terzo giro: sul primo esercizio ho rischiato di cappotarmi malamente piü di un paio di volte. Per l'ilaritä di birdwoman. Diciamo che ho portato a termine ma devo lavorare sullo stile..
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/03/2020, 10:48
da rowiz
RizzK8 ha scritto: 20/03/2020, 22:24
Baroneir ha scritto: 20/03/2020, 18:29
Ho bisogno di un consiglio tecnico. Premessa io nasco e sarò sempre ciclista però, in questo momento storico, bisogna venire a patti con il diavolo e lasciare la bici a riposo.
Per non stare fermo sto facendo dei circuiti di corpo libero abbastanza intesi dei quali mi piacerebbe monitorare l'attività cardiaca per vedere che tipo di progressi faccio, calorie bruciate e altro. Come ho già detto qualche tempo fa, quando esco in bici, l'unico strumento che uso è il ciclocomputer, senza cardio nè power meter nè sensore di cadenza perchè preferisco più la sensazione delle gambe che i "freddi" dati.
Con questo ciclo di esercizi - e magari chissà per qualche corsetta futura - però mi piacerebbe avere un riferimento e qui vi chiedo cosa mi consigliate: una semplice fascia cardio da abbinare via bluetooth al telefono, un mini device tipo il miband (da abbinare comunque a cel per il GPS) o qualcosa di più (contate che non vorrei spendere un capitale solo per monitorare la FC e un eventuale tracking per qualche corsetta non agonistica)
EDIT: so che a molti runner verrà una sincope a leggere questo messaggio, però ribadisco per quello che cerco non ho bisogno del garmin da 400 euro

Apple Watch, trovi i serie 3 sui 200, se hai iPhone chiaramente

Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/03/2020, 15:38
da defendthestar
Radiofreccia ha scritto: 20/03/2020, 22:04
defendthestar ha scritto: 20/03/2020, 9:48Miletto è uno da eseguire. Ho avuto il piacere di incontrarlo una volta ed è uno che ne sa a pacchi eppure jon se la tira. E propone appunto allenamenti da signora pina. Il calistenichs ovvio che non è per tutti. Ma comunque i suoi video son pieni di “info” per l utente medio. In cui appunto ti spiega per bene cosa fare.
Cosa ne pensi di Project Invictus?
Ciao radio, volevo risponderti ieri sera. Mi son perso via.
Dipende da cosa vuoi farci. Ti interessa leggerli?
Vai in palestra?