Pagina 158 di 210

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 30/07/2019, 20:37
da Strembald
goldenboylepre ha scritto: 30/07/2019, 20:21Ha parlato Houston facendo buoni apprezzamenti su Castonzo e questo fa sempre piacere perché sappiamo tutti cosa è successo le prime 5 week della passata stagione dove Castonzo è mancato.

Non lo devi dire a me...lo devi dire a Blacks 44  :forza:
goldenboylepre ha scritto: 30/07/2019, 20:21Rock ha la testa sulle spalle e vive per il football

 Avercene di ragazzi così...tutta roba che fa crescere bene e di cui abbiamo bisogno.

Contentissimo anche per Autry, con Nelson che fa fatica a reggerlo è un ottimo, davvero ottimo segnale.

Segnalo anche un enorme scazzo seguito da urla del nostro Nick Sirianni a carico dei nostri WR...pare non sia stato per nulla contento del tempismo, delle letture e delle esecuzioni, e pare abbia urlato "...tornate dentro e studiatevi quei ca**o di playbook".  :meco:

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 01/08/2019, 21:32
da Strembald
La saga del recap continua.

Colts @ Raiders: WEEK 8




Ci apprestiamo a scontrarci contro una squadra che non ha davvero nè capo nè coda, ovvero i Raiders, in parte autori di una FA pazzesca in uscita, e con un continuo affastellare in sequenza di alte scelte di draft. L'era Gruden è cominciata così. I risultati però stentano seriamente ed ecco che ce li ritroviamo contro, in casa loro, assetatissimi di vittorie. Erano esattamente allo stesso nostro punto della settimana precedente (1-5).
La partita si rivelerà tutt'altro che in discesa.


Almeno all'inizio così ci sarà parso, visto che inanelliamo un drive bilanciatissimo fra corse e lanci, con Wilkins, Hines e Mack a macinare yds continuamente. Esce un drive sfiancante chiuso da una ricezione da circo a una mano del buon Alie-Cox. 7-0

Al cambio palla loro sono rispediti subito sulla sideline, e via con un altro nostro drive offensivo molto lungo, (grazie a grandi giocate di Inman e a qualche loro stupido fallo) ma escono solo 3 punti e finisce il primo quarto.

A inizio secondo quarto i raiders sembrano aver preso qualche misura e improvvisamente la nostra difesa si fa sorprendere in più punti, ed esce il loro TD, su azione molto bella tra l'altro...

Noi restuiamo subito la palla, ed ecco che cominciano a materializzarsi i fantasmi. 
I Raiders, derelitti e immersi dalle critiche, inanellano una serie di plays a cui non troviamo neanche lontanamente una soluzione. A parte qualche trick play a cui il solo Leonard non abbocca mai, abbiamo diversi falli di distrazione, fra cui i soliti offside di Kimbo (spero lavori davvero molto su questo problema). Ed ecco il TD, che non doveva arrivare e che purtroppo arriva nel peggior momento.

Il nostro drive successivo è riassumibile così: SI CORRE A OLTRANZA CON HINES E MACK.
E infatti i due vengono caricati di portate come due asini, e la strategia ha anche un discreto effetto, salvo poi non riuscire di nuovo a portare a casa un TD ma solo un FG. Anche se è quello che consegna per sempre alla storia Adam Vinatieri come il giocatore a segnare il maggior numero di punti di sempre!!  :notworthy: :notworthy:

Ma ecco che ricominciano i Raiders, e Carr ha le intenzioni chiarissime. Segnare per non perderne un'altra, che sarebbe constatare un serio fallimento della stagione. E fra lanci e corse, i Raiders ci riescono, e la nostra difesa sta a guardare. Non riusciamo a fermarli neanche se spariamo. TD

Fortunatamente decide in contemporanea di svegliarsi anche il nostro attacco, con la solita (efficacissima in termini di yardaggio) minestra di Hines+Mack, ma alla fine risbuca Ebron, molto poco cercato fino a quel momento, che mette in endzone il sigillo.

E ora continua lo show dei Raiders. Non riusciamo a fermarli. Carr fa drive molto ordinati, la nostra difesa sulle corse non regge, ed eccoli di nuovo in endzone. Non abbiamo opposto resistenza.

E ancora una volta ripartiamo con lo stesso copione, ma stavolta il ruolo di tenore protagonista lo fa Hines. E per la prima, primissima volta in questa partita vediamo finalmente Hilton, che compie una ricezione prodigiosa e ci porta in redzone. Ancora Hines e poi Mack! TD. Non ricordo una partita così insistita dai Colts sulle corse.

I Raiders però dopo diversi drive fluidi e fruttuosi si schiantano subito contro la nostra difesa. Punt.

Puntuale arriva, grazie al cielo la nostra punizione. Mack e Hines continuano i loro pericolosissimi duetti, e poi Doyle decide di mettersi la maglia del salvatore della patria e inanella una serie di ricezioni che danno la svolta. Siamo sopra!!!

A quel punto, come in una corrida, arriva il picador finale! In una giornata in cui la difesa ha combinato poco o nulla, costringendo i nostri RB e TE a fare gli straordinari, la stessa difesa da il colpo di grazia agli avversari. Un "Tomahawk Chop" di Darius Leonard causa il fumble fondamentale. Palla a noi, e di fatto partita in ghiacciaia. Perchè arriva anche Mack a porre l'ultimo, definitivo sigillo.


TAKE HOME MESSAGES:

Difesa davvero imbarazzante in questa uscita. Tutti sottotono. L'assenza di Hooker si è fatta sentire eccome! Kimbo impalpabile, come anche Hunt e Sheard. Leonard e Walker gli unici a combattere. Il resto spettatori non paganti.

Se la difesa ha dato però una stilettata micidiale ai Raiders, l'attacco ha letteralmente giocato da solo meritando da solo tutta la gloria.

Luck Bravo per carità, fa il suo compito egregiamente senza strafare. Ma i TE seppur artefici di un sacco di punti (unica volta nella storia dell'NFL dove 3 TE diversi vanno in TD per una stessa squadra), i RB hanno portato la carretta per tutti.

Mack e Hines (specialmente Hines) hanno preso un quantitativo di legnate allucinante, hanno combattuto come leoni, e non si sono mai risparmiati, mostrando una determinazione e una forza incredibile. Voto Mack:9  Hines:10!!!


Una partita in cui non dovevamo soffrire così, e che invece abbiamo patito un sacco. Perderla, sec me, avrebbe portato a fine stagione, un record del tutto diverso, visto che a record i Raiders erano quasi all'ultima spiaggia, con un Carr a predicare nel deserto, e privati, per colpa di Gruden, di un sacco di talento.

La rimonta, cominciata la settimana contro i Bills, entra subito nel vivo

 

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 04/08/2019, 1:59
da Strembald
Proseguiamo dopo il bye...ecco il recap successivo

WEEK 10: Jaguars @ Colts





Incontriamo i nostri cari amati Jaguars, che sempre ci fanno penare. Li incontriamo con lo stesso record nostro 3-5, ma noi in piena risalita di prestazioni, morale e risultati....loro in quella che si annuncia una grossa crisi visto il talento immenso che difensivamente hanno, e di come Bortles stia rendendo pochissimo.

Iniziamo subito col piede giusto e con le migliori intenzioni. Il drive dura poco. Da segnalare il MOSTRUOSO blocco su Barry Churc ad opera di BigQ, ed il lancione poi per Ebron che conclude in TD

Palla ai Jags. Qui davvero mostriamo la nostra forza: la difesa sulle corse. Non aprono un varco nemmeno se si mettono in ginocchio a pregare. Leonard e Walker sono due furie. Punt.

Dopo un nostro punt però, loro vanno in TD. Ottima la difesa sulle corse, ma Bortles azzecca un bellissimo lancio sull'ex Moncrief, Hooker non arriva in tempo. 7-7

Noi a questo punto rispondiamo. Le corse non funzionano neanche lontanamente (Mack viene seppellito dalla DL più e più volte). Ma l'attacco aereo vola! Altrochè se vola. 3 lanci e siamo ancora in endzone. Ancora Ebron.

Punt dei Jaguars e palla ancora a noi, che eseguiamo un drive ai limiti del meraviglioso. La linea decide di non scherzare più e fa sul serio. Aprono prima un buco allucinante per Wilkins che si fa mezzo campo. E poi su un blitz a dir poco di sfondamento dei Jaguars, la muraglia blu regge tutto l'impatto e Luck vede libero ancora lui, Ebron. La palla arriva dolcemente fra le sue mani. E' appena iniziato il 2° quarto e Ebron è già a quota 3 TD. Impressionante.

Ma loro sono sempre i Jags, e hanno ancora Fournette. Piano piano Fournette arriva in endzone. Il punto addizionale però non viene messo a segno, ma bloccato e recuperato da Walker che arriva in endzone. Non sarà TD per un blocco illegale dei nostri special.

Mettiamo un altro drive splendido, bilanciatissimo fra corse (discretamente efficaci) e passaggi (quelli si sempre efficaci). La OL penso abbia dato il meglio di se in questa partita. Non hanno letteralmente voci in capitolo, e nemmeno soluzioni per le nostre incursioni aeree. Mo Alie-Cox infligge un altro TD. E con il FG successivo dei Jags si va all'halftime.

Al ritorno in campo, il nostro momentum pare interrompersi. Prima i Jags portano a casa un bel TD dopo un drive ricco e diversificato, impreziosito da un fake punt con conversione di 4th down. Dopo i Colts non riescono ad ottenere nemmeno un primo down e si restituisce palla.

I Jags avrebbero la possibilità di segnare ancora, ma vengono costretti a un FG. Che non viene messo fra i pali. 
Ricominciamo dunque da un'ottima posizione, ma dopo qualche lancio arriva il solito intercetto sfortunato. Drop di Mo Alie-Cox, e palla che ballonzola fino a giungere in braccio a Telvin Smith. Palla ancora Jaguars. Costretti al punt. Ma anche noi ci affacciamo per qualche timida play di Luck, e punt anche per noi. La partita è in stallo.

I Jaguars però grazie a un Bortles preciso (anche se non spettacolare) e a un solidissimo Fournette, fanno altri 3 punti. 26-29 per i Colts.
Una partita formalmente  e mentalmente chiusa al primo tempo, si è riaperta come il mar Rosso!

Ancora un nulla di fatto per il nostro attacco (con Vinatieri che sbaglia un FG), e palla ai Jags che mettono su un drive pericolosissimo. Solo che arriva l'inaspettato, quanto provvidenziale, fumble di Kenny Moore, ricoperto da noi. Si ci inginocchia e finisce la partita.

TAKE HOME MESSAGES:
1- L'attacco dei Colts ha fatto una partita media si può dire. Tutti hall of famer nel primo tempo, e tutti giocatori da dopolavoro ferroviario nel secondo. Un attacco irriconoscibile che ha stradominato gli avversari nel primo tempo, ma che ha costretto la difesa a fare gli straordinari. Luck è stato nel complesso molto molto bravo, come pure i TE. Corse invece molto scarse (le stesse corse che ci hanno permesso di avere la meglio sui Raiders sembravano smarrite nel nulla)

2-DIFESA: Kimbo assente per cui non giudicabile. Buona invece la prestazione d'esordio per Tyquan Lewis. molto solido, buona pressione, ottimi istinti. Ma ancora giocatore incompleto.Leonard, Walker e Sheard i migliori difensori in campo.

3-Partita nel complesso gestita malissimo. La vinciamo giusto perchè nel primo tempo li abbiamo annichiliti. Poi abbiamo non solo perso il momentum, ma non riuscivamo nè a segnare nè a fermarli. Kenny Moore con il fumble ha spezzato loro le ultime speranze. Ma abbiamo rischiato l'impossibile per farcela sfuggire di mano. Pessima gestione. Per fortuna è andata bene.

4-Ebron definitivamente rinato e consacrato dopo questa partita perfetta. Lo scetticismo su di lui è definitivamente tramontato!!

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 04/08/2019, 10:18
da Strembald
Dunque, qualche snippet domenicale sul presente.

Partiamo dalle notizie cattive, o quanto meno non proprio belle belle

1-Luck ovviamente ancora fuori dagli allenamenti. Non ha fatto nessuna sessione con la squadra questa settimana, ma solo walkthrough e lanci da fermo. Del resto erano stati chiari, non avrebbe partecipato alla partita di preseason n°1 contro i Bills, ma questa era una decisione che era già stata presa ad aprile per cui nessun fuori programma devastante. Certo il fatto che non si sia allenato per nulla normalmente per tutta sta settimana, fa presagire che nemmeno con i Browns giocherà. Pazienza ce ne faremo una ragione. Reich nel frattempo ha detto che il setback che sta vivendo Luck non è fatto di riabilitazone, ma piuttosto di forza che deve riguadagnare al polpaccio. Dice che questa settimana ha fatto moltissime cose buone, e che la decisione ha portato i suoi frutti. Sperem

2-Leonard ha avuto dei problemini alla schiena, ma nulla di eccezionale visto che dopo un'oretta è tornato ad allenarsi. Kelly invece sta soffrendo un pochino alla spalla, e infatti per la seconda volta consecutiva è rimasto fuori dalle sedute in squadra. Speriamo risolva presto.

3-Anche Parris Campbell sta avendo dei problemucci al polpaccio. Speriamo anche qui nulla di grave



Veniamo alle notizie buone. (queste si che sono molte di più)

1-Sembra che Rock Ya-Sin stia facendo faville. Hilton non fa che parlarne bene ogni giorno di più (e se lo dice lui...). Lui stesso ha detto: "Nel momento in cui fai una grande azione contro di lui e lo batti pesantemente, all'azione successiva è lui che ti ridicolizza. Quando succede questo significa che il giocatore è molto attento, intelligente e apprende subito. Farà parlare di sè in NFL," :appl: :appl: :appl:
Se le cose stanno così uno fra Wilson e Desir rischierà tantissimo di non vedere molto il campo. Credo più Desir, visto che Wilson lo stanno sperimentando in un sacco di azioni ibride. Vedremo. La cosa sicura è che tutta sta competizione e abbondanza fra i CB non me la ricordo assolutamente. :shocking:

2- Deion Cain anche sta continuando a fare molto bene. E' in stato di grazia pare. Ciò significa che il caro Chester Rodgers rischia seriamente il taglio, perchè fra TY, Funchess, Parriss Campbell, Deion Cain, Pascal, Mo Alie-Cox, Ebron e Doyle...il pacchetto di gente che può ricevere sta diventando problematico. In più pare si sia affacciato sul ferro di cavallo anche il caro Brandon Marshall. Stagioni deludentissime alle spalle, e 35 anni. Cosa ci potrà ancora essere in lui? Facciamo decidere a Ballard. :shades: :shades:

3-Leonard è ufficialmente in uno stato di forma da midseason...non facessero cazzate e spremerlo inutilmente.

4-Ragazzi ma quando mi piace quest'anno il nostro arsenale in endzone!!! Pensa a una formazione sulle 5 yds avversarie dove puoi schierare contemporaneamente Ebron, Mo Alie-Cox, Doyle e Devin Funchess! Potremmo davvero aumentare la nostra efficacia se ci impegnamo cazzo!!




Altre 2 considerazioni sparse che non hanno minimamente a che fare con il TC:

A) Melvin Gordon sta facendo ufficialmente un braccio di ferro serrato con la dirigenza dei Chargers. Sappiamo tutti il suo valore e la sua versatilità. Vuole un sacco di soldi, e sta diventando il Bell 2 (pur non essendo della sua caratura). Bell da Twitter lo spalleggia e gli sta ricambiando il favore. I Chargers (sec me giustamente) stanno facendo muro. Rischia seriamente di non partecipare alla prima di season. E noi ringraziamo. :naughty: :naughty: :naughty:

B)Fra le cose che sto leggendo sul training camp e tutte le review della season passata che sto facendo, mi si sta palesando una chiara realtà a mio avviso che mai mi sarei immaginato. Alla fine della fiera, uno degli anelli più deboli del nostro roster è forse Clayton Geathers. Non particolarmente sano, non particolarmente geniale o fenomeno. Un grandissimo colpitore e nulla più. Molta meno visione di Hooker, molta meno agilità di un Ya-Sin. Credo fermamente sia il nostro punto più debole là dietro. Ma visto quanto è difficile trovare un'ottima safety titolare al giorno d'oggi, e visto quando Geathers sia ormai inserito nel nostro sistema, Ballard sta per ora investendo ancora su di lui. Ma se Geathers era uno dei nostri vanti qualche tempo fa, ed ora è addirittura uno dei nostri punti più deboli o, a voler essere buoni, quello con minor prospettiva, ciò la dice lunga di come Ballard stia usando il suo tempo qui a Indy. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 04/08/2019, 20:20
da goldenboylepre
Strembald ha scritto: 04/08/2019, 10:18 Dunque, qualche snippet domenicale sul presente.

Partiamo dalle notizie cattive, o quanto meno non proprio belle belle

1-Luck ovviamente ancora fuori dagli allenamenti. Non ha fatto nessuna sessione con la squadra questa settimana, ma solo walkthrough e lanci da fermo. Del resto erano stati chiari, non avrebbe partecipato alla partita di preseason n°1 contro i Bills, ma questa era una decisione che era già stata presa ad aprile per cui nessun fuori programma devastante. Certo il fatto che non si sia allenato per nulla normalmente per tutta sta settimana, fa presagire che nemmeno con i Browns giocherà. Pazienza ce ne faremo una ragione. Reich nel frattempo ha detto che il setback che sta vivendo Luck non è fatto di riabilitazone, ma piuttosto di forza che deve riguadagnare al polpaccio. Dice che questa settimana ha fatto moltissime cose buone, e che la decisione ha portato i suoi frutti. Sperem

2-Leonard ha avuto dei problemini alla schiena, ma nulla di eccezionale visto che dopo un'oretta è tornato ad allenarsi. Kelly invece sta soffrendo un pochino alla spalla, e infatti per la seconda volta consecutiva è rimasto fuori dalle sedute in squadra. Speriamo risolva presto.

3-Anche Parris Campbell sta avendo dei problemucci al polpaccio. Speriamo anche qui nulla di grave
Sono 2 mezzi fondamentali del nostro + un pezzo, si spera, importante,
Cerchiamo di stare ancora calmi e gestire al meglio le singole situazioni e presentarci pronti alla prima di RS cosa che non accade da tempo immemore ma sarebbe ora cambiare trend anche perché abbiamo un team con quasi tutti gli starter confermati dalla scorsa stagione.

Veniamo alle notizie buone. (queste si che sono molte di più)

1-Sembra che Rock Ya-Sin stia facendo faville. Hilton non fa che parlarne bene ogni giorno di più (e se lo dice lui...). Lui stesso ha detto: "Nel momento in cui fai una grande azione contro di lui e lo batti pesantemente, all'azione successiva è lui che ti ridicolizza. Quando succede questo significa che il giocatore è molto attento, intelligente e apprende subito. Farà parlare di sè in NFL," :appl: :appl: :appl:
Se le cose stanno così uno fra Wilson e Desir rischierà tantissimo di non vedere molto il campo. Credo più Desir, visto che Wilson lo stanno sperimentando in un sacco di azioni ibride. Vedremo. La cosa sicura è che tutta sta competizione e abbondanza fra i CB non me la ricordo assolutamente. :shocking:

2- Deion Cain anche sta continuando a fare molto bene. E' in stato di grazia pare. Ciò significa che il caro Chester Rodgers rischia seriamente il taglio, perchè fra TY, Funchess, Parriss Campbell, Deion Cain, Pascal, Mo Alie-Cox, Ebron e Doyle...il pacchetto di gente che può ricevere sta diventando problematico. In più pare si sia affacciato sul ferro di cavallo anche il caro Brandon Marshall. Stagioni deludentissime alle spalle, e 35 anni. Cosa ci potrà ancora essere in lui? Facciamo decidere a Ballard. :shades: :shades:

3-Leonard è ufficialmente in uno stato di forma da midseason...non facessero cazzate e spremerlo inutilmente.

4-Ragazzi ma quando mi piace quest'anno il nostro arsenale in endzone!!! Pensa a una formazione sulle 5 yds avversarie dove puoi schierare contemporaneamente Ebron, Mo Alie-Cox, Doyle e Devin Funchess! Potremmo davvero aumentare la nostra efficacia se ci impegnamo cazzo!!
Sul reparto CB ho scritto già qualche settimana fa e sono d'accordo con te, abbiamo il miglior e più profondo reparto CB da quando seguo i Colts (ormai sono 15 o forse qualcosina in più :forza: :forza: ).
Ne porteremo almeno 5 (forse 6) nel roster finale e taglieremo CB che hanno il loro valore in NFL. Speriamo di azzeccare chi tenere e chi no.
Desir sarà starter in week1 al 99% quindi Rock per giocare deve battere Quincy (impresa non impossibile) come 3° CB dietro Moore e Desir.

Altro reparto abbondante sulla carta è quello dei WR ma al momento abbiamo Parris fuori da un bel pò e quindi c'è spazio per tutti per mettersi in mostra. Deon lo stanno spingendo un pò tutti dal FO, al CS agli altri giocatori. Speriamo che dopo tutte queste parole ne esca fuori col tempo un buon WR NFL.

Sull'arsenale da endzone già la scorsa stagione non eravamo messi male ma ora davvero abbiamo tantissimo potenziale, parlando di gioco aereo, ma ricordiamoci sempre che abbiamo un'OL che anche nell'endzone i RB li fa arrivare a completare i vari drive.

Altre 2 considerazioni sparse che non hanno minimamente a che fare con il TC:

A) Melvin Gordon sta facendo ufficialmente un braccio di ferro serrato con la dirigenza dei Chargers. Sappiamo tutti il suo valore e la sua versatilità. Vuole un sacco di soldi, e sta diventando il Bell 2 (pur non essendo della sua caratura). Bell da Twitter lo spalleggia e gli sta ricambiando il favore. I Chargers (sec me giustamente) stanno facendo muro. Rischia seriamente di non partecipare alla prima di season. E noi ringraziamo. :naughty: :naughty: :naughty:

B)Fra le cose che sto leggendo sul training camp e tutte le review della season passata che sto facendo, mi si sta palesando una chiara realtà a mio avviso che mai mi sarei immaginato. Alla fine della fiera, uno degli anelli più deboli del nostro roster è forse Clayton Geathers. Non particolarmente sano, non particolarmente geniale o fenomeno. Un grandissimo colpitore e nulla più. Molta meno visione di Hooker, molta meno agilità di un Ya-Sin. Credo fermamente sia il nostro punto più debole là dietro. Ma visto quanto è difficile trovare un'ottima safety titolare al giorno d'oggi, e visto quando Geathers sia ormai inserito nel nostro sistema, Ballard sta per ora investendo ancora su di lui. Ma se Geathers era uno dei nostri vanti qualche tempo fa, ed ora è addirittura uno dei nostri punti più deboli o, a voler essere buoni, quello con minor prospettiva, ciò la dice lunga di come Ballard stia usando il suo tempo qui a Indy. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

La faccenda Gordon l'ho letta ma sono sempre convinto che ce lo troveremo davanti in week1 anche perché così facendo sarebbe un test davvero probante per le nostre aspirazioni, fermo restando che anche senza Gordon i Chargers sono un team di assoluto valore.

Su Geathers invece ti dico che quello che hai detto tu l'ha capito anche il CS infatti raramente lo stanno provando da S profonda (e quando viene provato spesso viene battuto dai TE) ma molto più spesso sta vicino alla linea di scrimmage come ibrido S/LB che poi è il ruolo dove può ancora rendere.
Spesso Geathers viene fatto riposare e al suo posto vengono usati Odum (a quanto pare molto apprezzato dal CS :penso: ) ma anche il rookie Willis e il buon vecchio Farley ogni tanto.
Non credo che Geathers sia più un perno della nostra difesa e nemmeno uno che possa giocare più di un certo quantitativo di snaps a partita ma in un ruolo ad hoc qualcosa potrebbe ancora dare.


Per finire, occhio a Speed che sta iniziando a prendere qualche snaps come SAM titolare :fischia: :fischia: :fischia: :forza: :forza: :forza:

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 05/08/2019, 22:55
da Strembald
Aggiornamenti dall'infermeria:

https://twitter.com/mchappell51/status/ ... 5278277632


Sheard, se siamo fortunati, lo rivediamo a Dicembre...

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 06/08/2019, 20:07
da Strembald
E' l'ora del recap.

Week 11: Titant @ Colts





Lo scontro con i Titans è fondamentale sia perchè coi Texans abbiamo già perso, sia perchè coi Jaguars abbiamo vinto. Partita da must win now. In caso di vittoria pareggiamo il record dei Titans, che per lo scontro diretto verrebbero anche superati. Ci sono troppi motivi per doverla portare a casa!

I Titans vengono da delle buone e convincenti prestazioni, soprattutto dalla scoppola che hanno rifilato ai Patriots (che saranno poi campioni) che ci faceva partire sfavoriti nel match a detta di molti opinionisti.

Cominciano i Titans, e l'energia dell'ultima loro vittoria si sente. Il drive comincia in maniera fluida e scoppiettante. Ma Hunt Sheard e Autry dopo la metà campo decidono di non far passare più nessuno ed ecco il punt.

Seguono altri due punt. Uno nostro e un'altro dei Titans. Nel successivo nostro drive giochiamo molto fluidi fra TE, corse centrali, WR e con le astuzie degli hard count di Luck. Mack porta a casa il TD. Da qui la partita comincia a prendere un binario ben preciso.

Il drive dei Titans sembra abbastanza convincente, ma come un fulmine a ciel sereno arriva l'intercetto di Wilson, di fattura davvero pregevole, :notworthy: e palla di nuovo a noi. Il drive si basa principalmente su Doyle che ne ha per tutti, e alla fine quasi riesce la magia di un TD di Luck su LANCIO DI EBRON!!! (qui si vede la firma di Reich). Arrivano solo 3 punti.

Ma i Titans non riescono ad avere la meglio di nuovo sulla nostra difesa e palla restituita subito.
Non ci facciamo pregare e la nostra OL comincia a fare dei capolavori uno dietro l'altro, l'ultimo dei quali è una protezione immacolata a Luck che spara un bombone di 68 yds per Hilton che mette in banca un TD. Non ci stanno capendo nulla.

E continuano a non avere idea di come superare la nostra difesa sulle corse. Mai. Punt.

E noi, di tutta risposta, infliggiamo altri punti senza alcuna pietà (come ero contento di vedere sta roba :gogogo: :gogogo: ) e la OL regala altre meraviglie di cui beneficia Jordan Wilkins che va in TD. Li stiamo punendo ad ogni loro errore.
Insomma il primo tempo finisce con un sonoro 24-3, il che significa 3 TD di vantaggio. I loro punti anche sono merito in parte nostro (fallo inutile di Odum) e di Mariota, che prende legnate a destra e sinistra, ma che è l'unico in grado di chiudere personalmente i down.

Al ritorno in campo, subito un punt nostro e palla ai Titans, i quali però sono orfani di Mariota (per le botte che ha preso) ed è Gabbert a comandare il loro attacco. Dopo poche azioni ecco l'intercetto di Leonard che ci riconsegna l'ovale.

Ancora una volta li pugnaliamo al cuore come si fa con un palo di legno nel petto di un vampiro. A infilzarli è Hilton che compie una giocata magistrale restando in campo con i suoi preziosi piedini. TD.

I Titans non solo sono inermi ma sono anche un pochino pasticcioni, pessima Domenica per esserlo, e di nuovo sono al Punt.

Cosa facciamo noi per tutta risposta? Li puniamo ovviamente, e nel modo più duro possibile, ovvero con un TD, arrivato dopo un drive di 13 azioni! :forza: Davvero non abbiamo concesso nulla al caso, nessuna clemenza, nessuna sbavatura importante. OL ordinatissima. Falli inesistenti. Siamo quasi a metà del 4° quarto e siamo 38 a 3, un risultato che si commenta da solo.
Ancora i Titans, ancora punt. A questo punto non serve più Luck in campo e si presenta il nostro amato Brissett. Fa il compitino, senza fare miracoli. Anzi una cosa buona è che resiste a una carica del MLB dei Titans, mantenendo inviolato lo streak di snap senza sack. SOlo per questo si è guadagnato la mia stima! :biggrin:

Quasi non ci si crede ma il garbage time di questa partita ammonta a ben 7 minuti dell'ultimo quarto!! Impressionante. Arriva anche il TD della bandiera dei Titans, fra l'altro giunto su un autentico miracolo di Tajae Sharp in endzone, con una difesa ormai con la testa ai Dophins della successiva domenica.



TAKE HOME MESSAGES:

Pochi. La squadra è stata adamantina, cristallina, efficiente, ordinata, precisa, fluida, inarrestabile, implacabile, travolgente. Quasi una noia nel bene. Non era mai successo in season. Vero l'entrata di Gabbert non ha cerco aiutato i Titans, ma non è che con Mariota le cose andassero tanto meglio. 
Unico neo il fumble di Hines, che per puro caso non è stato ricoperto dagli avversari. Insomma come se non bastasse la superiorità ci si è messa anche la fortuna.

Partita perfetta dell'attacco, della difesa e degli special. Allenatori che non hanno sbagliato nulla. Ricordo una sensazione di pienezza sportiva dei bei tempi andati. Apice della forma per noi, forse pari solo alla prova di forza contro i Cowboys.

Ad Meliora et Optima.



 

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 07/08/2019, 10:05
da apuano86
Il Power Ranking di B/R (per quello che vale) vi mette addirittura terza forza della NFL!!!
Premesso che è stato fatto un lavoro straordinario e probabilmente il processo di crescita continuerà...vi ci ritrovate in questa previsione?

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 07/08/2019, 11:02
da Strembald
apuano86 ha scritto: 07/08/2019, 10:05Il Power Ranking di B/R (per quello che vale) vi mette addirittura terza forza della NFL?
Premesso che è stato fatto un lavoro straordinario e probabilmente il processo di crescita continuerà...vi ci ritrovate in questa previsione.

Premesso anche io che i ranking sono delle simpatiche cazzate per passare il tempo in offseason, seppur fatti con cognizione di causa e da gente più o meno esperta, ti dirò...non credo siamo nella top tre. E a me piace argomentare come spesso fanno Willi McGinest e Reggie Wayne, che apprezzo molto nelle loro analisi.

Prime squadre del ranking sec me sono da inserire i Pats (semplicemente perchè sono i campioni in carica e perchè si sono guadagnati il rispetto con la loro costanza) e i Bears, che davvero sono in modalità Win-NOW.

Poi ci sono squadre che sec me hanno dimostrato superiorità di risultati sia in season che nei PO, e sto parlando dei Chiefs e dei Saints, che sono delle squadre rognosissime e soprattutto hanno dei campi ai limiti della inespugnabilità.

Non vogliamo metterci poi anche i Rams? Vicecampioni, con un QB che è forse ancora un ago della bilancia, che può essere tanto zavorra che un'arma atomica. Hanno poi Donald che non a caso è stato eletto miglior giocatore dell'anno nella top 100.

Poi metterei i Chargers che sono un organico molto potente, senza avere una particolare inarrestabilità o talenti cristallini o nel pieno della giovinezza. Poi certo con un Gordon in puzza di holdout perdono qualcosina. 
Non mensiono gli Steelers perchè tocca vedere la dipartita del duo Brown/Bell quanto inciderà sul loro riassetto.

Detto questo inserirei la nostra squadra in una ipotetica 7a posizione, in quanto a CS+Roster+organizzazione manageriale.



Il campo poi è un'altro discorso, perchè si può perdere con i Bengals allo sfascio, e poi lasciare Elliott a 15 yds. Il campo è strano, e la palla ovale non sai mai bene dove rimbalzerà. Certo, se in season prendiamo sempre le stesse scoppole dalle solite squadre allora certo che non si può andare oltre la posizione n°7.
Ma se tutti o quasi tutti i rookie ingranano bene, se Ballard ha azzeccato l'ennesimo draft, se il sistema Reich diventa più fluido e più sedimentato, e il mix fra giovani ed esperti funziona, potremmo impensierire diverse squadre, Chiefs e Chargers in primis. Dubito ancora gente tipo Saints Pats o Bears. E q quel punto nella top 5 potremmo rientrarci. Infortuni permettendo...

Squadre come Packers, gli stessi Texans, i Cowboys, i Browns e i Jaguars (che con Foles sono la vera mina vagante della AFC) mi sembrano attualmente qualche passo indietro...

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 07/08/2019, 20:56
da goldenboylepre
Strembald ha scritto: 07/08/2019, 11:02
apuano86 ha scritto: 07/08/2019, 10:05Il Power Ranking di B/R (per quello che vale) vi mette addirittura terza forza della NFL?
Premesso che è stato fatto un lavoro straordinario e probabilmente il processo di crescita continuerà...vi ci ritrovate in questa previsione.

Premesso anche io che i ranking sono delle simpatiche cazzate per passare il tempo in offseason, seppur fatti con cognizione di causa e da gente più o meno esperta, ti dirò...non credo siamo nella top tre. E a me piace argomentare come spesso fanno Willi McGinest e Reggie Wayne, che apprezzo molto nelle loro analisi.

Prime squadre del ranking sec me sono da inserire i Pats (semplicemente perchè sono i campioni in carica e perchè si sono guadagnati il rispetto con la loro costanza) e i Bears, che davvero sono in modalità Win-NOW.

Poi ci sono squadre che sec me hanno dimostrato superiorità di risultati sia in season che nei PO, e sto parlando dei Chiefs e dei Saints, che sono delle squadre rognosissime e soprattutto hanno dei campi ai limiti della inespugnabilità.

Non vogliamo metterci poi anche i Rams? Vicecampioni, con un QB che è forse ancora un ago della bilancia, che può essere tanto zavorra che un'arma atomica. Hanno poi Donald che non a caso è stato eletto miglior giocatore dell'anno nella top 100.

Poi metterei i Chargers che sono un organico molto potente, senza avere una particolare inarrestabilità o talenti cristallini o nel pieno della giovinezza. Poi certo con un Gordon in puzza di holdout perdono qualcosina. 
Non mensiono gli Steelers perchè tocca vedere la dipartita del duo Brown/Bell quanto inciderà sul loro riassetto.

Detto questo inserirei la nostra squadra in una ipotetica 7a posizione, in quanto a CS+Roster+organizzazione manageriale.



Il campo poi è un'altro discorso, perchè si può perdere con i Bengals allo sfascio, e poi lasciare Elliott a 15 yds. Il campo è strano, e la palla ovale non sai mai bene dove rimbalzerà. Certo, se in season prendiamo sempre le stesse scoppole dalle solite squadre allora certo che non si può andare oltre la posizione n°7.
Ma se tutti o quasi tutti i rookie ingranano bene, se Ballard ha azzeccato l'ennesimo draft, se il sistema Reich diventa più fluido e più sedimentato, e il mix fra giovani ed esperti funziona, potremmo impensierire diverse squadre, Chiefs e Chargers in primis. Dubito ancora gente tipo Saints Pats o Bears. E q quel punto nella top 5 potremmo rientrarci. Infortuni permettendo...

Squadre come Packers, gli stessi Texans, i Cowboys, i Browns e i Jaguars (che con Foles sono la vera mina vagante della AFC) mi sembrano attualmente qualche passo indietro...

Abbiamo un pò troppe incertezze per essere considerati così in alto nei vari ranking, naturalmente fa piacere leggere questi atti di stima :forza: .
E' vero che abbiamo quasi tutti gli starter della passata stagione a disposizione e lo stesso CS (a parte gli allenatori dell'OL) quindi abbiamo una certa continuità ma i problemi che avevamo la scorsa stagione non si sono dissolti nel nulla oltre a qualcuno che si potrebbe aggiungere.

Abbiamo dei punti forti (parlo da top 10 quindi elite):
- forse il QB se Luck è sano al 100% da subito, cosa tutt'altro che scontata al momento
- un'OL che è la stessa della passata stagione quindi si spera che partendo da quelle solide basi si possa fare un ulteriore passo avanti
- reparto TE, probabilmente il migliore della lega (se tutti sani) come reparto nel complesso non come singoli

La nostra debolezza principale resta la pass-rush e finché non risolveremo questa problematica (qualcosa stiamo provando a farla con l'arrivo di Houston e un paio di ragazzini presi negli ultimi 2 draft che ancora hanno dimostrato poco però) non saremo mai nella top 5 della lega con consistenza pur avendo pochi altri punti clamorosamente deboli perché siamo un team nel complesso solido.

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 08/08/2019, 16:59
da acp
miglior reparto TE della lega proprio no.

funchess come sta andando?

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 08/08/2019, 19:43
da goldenboylepre
acp ha scritto: 08/08/2019, 16:59 miglior reparto TE della lega proprio no.
vedremo ma sono fiducioso, salute permettendo. Basta solo salire un pochino di livello rispetto alla passata stagione e con il rientro del nostro TE starter dovremmo essere lì vicino al top.

Naturalmente parlo del rendimento globale non solo dal punto di vista delle ricezioni e come reparto nel complesso, quindo considerando almeno i primi 3 in depth.
Sicuramente come singoli ci saranno almeno 7/8 TE migliori del nostro migliore, scusa per il gioco di parole

funchess come sta andando?
Difficile da sapere finché non lo vediamo per davvero ma l'integrazione sembra stia andando bene per ora dalle parole che si leggono in giro.
Speriamo bene ma se facesse anche solo quello che ha fatto Inman nella seconda parte della scorsa stagione sarei più che soddisfatto

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 08/08/2019, 22:13
da acp
ertz goedert il top al momento

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 08/08/2019, 22:34
da goldenboylepre
acp ha scritto: 08/08/2019, 22:13 ertz goedert il top al momento

sicuramente è una gran coppia :thumbup: :thumbup:

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Inviato: 09/08/2019, 22:10
da goldenboylepre
Prima partita di pre-season veramente robaccia.

2/3 degli starter tenuti a riposo

veramente poco di significante da segnalare se non che non abbiamo aumentato la lista di infortuni e questo è una nota lieta :biggrin: