Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 11/01/2019, 19:31


Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 11/01/2019, 21:37

Strembald ha scritto: 11/01/2019, 19:31 Tyquan Lewis Out per domani

Abbastanza prevedibile purtroppo.
Andremo ancora con Al-Quadin Muhammad e qualche sprazzo, speriamo efficace, di Kimbo.

Fondamentale è invece recuperare Autry e Malik altrimenti ancora di più c...i amari per la difesa.

Parlando di difesa e di cosa ci si può aspettare.
Ipotizzando che ritorneremo a giocare nuovamente tantissima zone coverage a differenza della partita coi Texans dove avevamo Desir quasi sempre in man coverage su Hopkins, come gestiremo il tutto e soprattutto come gestiremo i 2 fenomeni che hanno oltre Mahomes?
Chi si prenderà l'onere di Hill? Non credo Desir perché è una tipologia di WR con il quale si accoppia abbastanza male anzi credo che Desir lo metteremo su Watkins, se dovesse giocare, per almeno provare a togliere un'arma a Mahomes. Quincy non ne parliamo proprio perché Hill, come caratteristiche, lo potrebbe demolire. Ci resta Moore che probabilmente è quello che si prenderà maggiormente in custodia Hill. Fermo restando che useremo tanto zone coverage e Malik, se dovesse giocare, dovrà avere un occhio e mezzo d riguardo per Hill lì dietro.

Chi si prenderà l'onere di Kelce? Questo è ancora più problematico. I TE li soffriamo abbastanza già quando sono mediocri ma Kelce è un fenomeno vero che potrebbe dominare la partita. Escluderei di darlo spesso in pasto ai nostri LB altrimenti sarebbe un mezzo dramma con tutti gli altri compiti (tenere i RB e Mahomes) che devono svolgere Walker e Darius e poi non credo possano contenere Kelce. Quincy a inizio stagione è stato usato spesso per contenere i TE con risultati alterni. Quindi toccherà a Geathers questo veramente arduo compito di tenere a freno questo fenomeno di Kelce. Non sarei così ottimista a riguardo, spero solo di tenerlo sotto le 100 yards.

Come difenderemo le tracce underneath che ci hanno fatto male già coi Texans? Non lo so proprio e credo che saranno l'ago della bilancia.

Per finire, inizia a nevicare a KC

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 12/01/2019, 14:41

GESTIRE LA PROPRIA ANSIA:

...lo stai facendo bene


Immagine

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 12/01/2019, 17:59

Strembald ha scritto: 12/01/2019, 14:41 GESTIRE LA PROPRIA ANSIA:

...lo stai facendo bene


:stralol: :stralol: :stralol:
Parlo delle cose che potrebbero andare molto male, la difesa, sorvolando su quelle che potrebbero andare bene, l'offense.

Comunque preparati che quasi ci siamo :forza: :forza:

PAGLIARINI
Rookie
Rookie
Messaggi: 797
Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
MLB Team: CHICAGO CUBS
NFL Team: CHICAGO BEARS
NBA Team: CHICAGO BULLS
NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
Squadra di calcio: ROMA
Località: BOLOGNA
55
68

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da PAGLIARINI » 12/01/2019, 19:59

capisco che oggi abbiate altro a cui giustamente pensare...
ma come vedete Pagano DC visto che per diversi anni è stato con voi?

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 12/01/2019, 20:15

PAGLIARINI ha scritto: 12/01/2019, 19:59 capisco che oggi abbiate altro a cui giustamente pensare...
ma come vedete Pagano DC visto che per diversi anni è stato con voi?

E' una brava persona che ci sa fare coi giocatori ma:
- come HC è improponibile, veramente pessimo a preparare le partite
- come DC, quindi con compiti limitati, non saprei ma ti dico solo che nei 5 anni dove è stato HC da noi siamo stati sempre tra le ultime difese della NFL (naturalmente non solo per colpa sua). Detto questo con la difesa che avete voi se non riesce a fare bella figura significa che ormai non può allenare da nessuna parte e in nessun ruolo in NFL

Comunque auguro il meglio a Chuck perché dal punto di vista della persona ce ne sono pochi come lui :thumbup:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 12/01/2019, 20:36

Vero vero. Umanamente è splendido, e poverino ha passato pure diversi guai.
Come allenatore obbiettivamente assolutamente discutibile. Da noi poi è sempre stato salvato dalle prestazioni maiuscole di Luck che faceva dei miracoli. Nasce mente difensiva, e ai ravens fece buonissimo lavoro. Ma quella era una difesa di fenomeni. Anche voi avete fenomeni in difesa, quindi può darsi che con il talento puro sa lavorare molto bene. Ma da verificare.

DC fattibile ma ora da porre in verifica. HC da dimenticare.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 13/01/2019, 1:10

Attacco voto 0
Difesa voto 5
Special teams voto 8.

Giusto uscire. Passano i più forti con merito. Grande delusione dell'attacco.

Ci vediamo ad aprile.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 13/01/2019, 11:36

Innanzitutto grandissimi complimenti ai Chiefs che sono veramente una gran bella squadra, offensivamente giocano un grandissimo football e hanno stra-stra-stra-stra meritato di vincere :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Abbastanza d'accordo ma qualche precisazione
Strembald ha scritto: 13/01/2019, 1:10 Attacco voto 0
Se ci fosse un voto più basso lo darei.
Come si può in una partita di PO, quindi il punto più alto del pro football, droppare 6 ricezioni in un solo tempo? Ragazzi qua parliamo di professionisti o di giullari. E' inconcepibile una roba del genere.
Come si può non chiudere un down per i primi 28 minuti contro una difesa che molti ritenevano debole?
Come si può non avere mai un piano B quando il piano A non va? Naturalmente questa è una risposta che dovrebbe dare Reich ma ormai abbiamo capito che era l'andazzo della stagione. Si studia un grandissimo game-plan offensivo che spesso ti fa vincere i match ma quando per qualche motivo non gira dall'inizio non c'è modo di cambiare le cose. Questo resta il più grande punto che deve migliorare Reich.
Non era nemmeno questione di OL dato che per i primi 3 quarti ha retto senza particolari problemi.
Luck non ha nemmeno giocato una così pessima partita anzi ha cercato di evitare errori banali ma questa probabilmente era una partita dove doveva rischiare più che contenersi. Comunque ieri aveva una precisione nel colpire la mano del DL Jones che era qualcosa di straordinario, quante volte l'ha presa 4/5 :laughing: :laughing:

Difesa voto 5 6
Io la sufficienza la darei senza dubbio. Se mi avessero detto prima del match che dopo 58 minuti di football i Chiefs erano ancora a 24 punti segnati, avrei firmato con il sangue.
Nel primo tempo, in particolare nel primo quarto, davvero non ci abbiamo capito nulla:
- facevamo tantissima confusione a seguire i movimenti pre-snap dei loro ricevitori, RB e TE e ci mettevamo nei problemi da soli.
- abbiamo commesso tantissime penalità inutili ma veramente inutili che ti distruggono.
- abbiamo giocato solo esclusivamente zone coverage e loro hanno dominato con le tracce underneath (cosa che i Texans avevano capito tardi per nostra fortuna) e con ottimo plau-calling di Reid.

Secondo tempo? Secondo me tutt'altra storia e questo da grandissimo merito a cosa riesce a fare Eberflus a livello di aggiustamenti difensivi. Aggiustamenti che probabilmente sarebbe anche riuscito a proporre nel primo tempo se l'attacco gli avesse dato un minimo di tempo fuori dal campo e invece niente.
Nel secondo tempo c'era molta più chiarezza sui movimenti pre-snap, c'era molta più man coverage, molti meno placcaggi sbagliati e soprattutto molte meno penalità.
Insomma la difesa ha fatto di tutto per tenere in piedi il match e, parere personale, non era ancora perso fino a fine partita.
Non era perso non significa che l'avremmo vinto ma che potevamo riaprirlo, giusto per essere chiari.

Special teams voto 8 7.
Sarebbe stato 8 senza la grandissima cazzata fatta a fine partita che poteva farci riaprire il match. Grandissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa cazzata a prescindere se la penalità c'era o meno.
Per il resto lo ST è stato il solo a segnare punti nel primo tempo.
Rigo ha cercato di buttargli dietro quanto più è stato possibile per tutto il primo tempo.

Ci vediamo ad aprile.
Addirittura ti sei preso un pò di tempo per smaltire la delusione :stralol: :stralol: :stralol: :stralol:

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Peyton_Manning18 » 13/01/2019, 11:55

Le sconfitte ai playoff fanno sempre male. Non importa che ci si arrivi da favoriti o da underdog. Le situazioni da one and one esasperano tutte le valutazioni su una squadra e su una stagione.
Dopo qualche ora è possibile dare un giudizio su questa stagione, inserendo qualche appunto sulla partita di ieri sera che è stata senza storia.

Provo ad andare per ruolo, lasciando in fondo il giudizio sugli allenatori.

QB: Luck ha dimostrato di essere tornato un QB NFL. Dopo l'anno fermo e i tanti dubbi sul suo infortunio, diciamo che questo è un aspetto più che positivo. Ora l'unico dubbio che rimane, e che la prossima stagione sarà in grado di definire con certezza è se Luck è realmente un top-5 QB, uno di quelli che da solo vince le partite importanti, oppure se è un ottimo QB che ha bisogno di molto talento attorno per portare la propria squadra alla vittoria. In questo momento, propendo più per la seconda opzione e la partita di ieri sera ha dimostrato che quando ha una partita di down, difficilmente si riprende. Giocando malissimo la difesa ha praticamente tenuto a zero l'attacco dei Chiefs nel secondo tempo. Luck non ha mai fatto girare l'attacco, anzi... Sia ben chiaro, Luck è il nostro franchise QB e siamo fortunati ad averlo e attorno a lui girano le nostre speranze di essere una squadra vincente.

RB: Mack è un buon RB, ma ha bisogno di un power back che divida le portate con lui. Difficilmente possiamo aspettarci che lui svolti le partite da solo. Se tutto gira alla grande, lui è la ciliegina sulla torta. Se le cose diventano difficili, è più una zavorra che altro. Ieri sera, con l'attacco che non girava, ha fatto quello che ha potuto, ma non aveva e non ha alcuna speranza di poter ribaltare la partita. Durante l'offseason serve aggiungere un tassello in questo reparto (non Bell perché non mi sembra assolutamente un giocatore da Colts). Mi aspetto arrivi dal draft qualcosa.

WR: la banda composta da Hilton e da onesti mestieranti ha tenuto botta tutto l'anno, ma anche qua siamo lontanissimi da avere un reparto d'elite. E' necessario togliere pressione da TY aggiungendo un WR in grado di forzare le difese a lasciare TY in 1 vs 1 sul profondo. Poi speriamo che un offseason di riposo lo riporti al 100%. Gente come Inman, Pascal, Rogers, etc. va bene come opzione 3-4-5.

TE: quanto ci manchi Doyle... speriamo di riaverlo al 100% per la prossima stagione perché il nostro attacco gira a pieni cilindri se c'è un giocatore che sa bloccare e ricevere allo stesso tempo. Ebron è un giocatore da amore/odio: può fare dei numeri mostruosi, così come droppare i palloni più facili o dimenticarsi di correre oltre il primo down su un terzo down. Ogni riferimento alle sue nefandezze di ieri sera è puramente casuale.

OL: la più lieta sorpresa della stagione e, probabilmente, la più grossa delusione del divisional. Le basi sono ottime, ma ieri sera si sono viste delle brutte sul lato destro della linea da far venire i brividi. Il lato sinistro mi sembra in grado di poter essere dominante, anche se la presenza di Kelly è fondamentale e la frequenza di infortuni che ha colpito il ragazzo mi preoccupa. Il lato destro ha bisogno ancora di lavoro. In linea di massima, la strada scelta è quella giusta, ma si deve lavorare per poter stare in partita anche nelle partite in cui la difesa avversaria gioca alla grande (Jags e KC sono due esempi interessanti). Dal draft mi aspetto ancora qualcosa in linea d'attacco per andare a chiudere il cerchio sul RT.

DL: la mia opinione è che siano tutti degli onesti mestieranti. Ognuno ha dato un contributo aggiuntivo durante le varie fasi della stagione (Hunt, Autry, Sheard hanno a rotazione prodotto buone cose, ma nessuno di loro è una pietra attorno cui costruire ed ancorare la DL). Ieri sera si è vista anche l'inesperienza a certi livelli. 6 offside e 1 comportamento antisportivo contro la #1 in trasferta non sono accettabili. E questo, secondo me è legato alla consapevolezza di non essere dei fenomeni e di dover giocare sempre al limite per poter essere efficienti. In questo reparto servono almeno due innesti: un pass-rusher vero (draft) e un interior lineman che sappia fare il lavoro di legante per tutta la linea anche a livello emotivo.

LB: Leonard è il giocatore attorno a cui costruire, ma i coach devono capire che non possiamo farlo giocare in una zone coverage esasperata come ieri sera. The Maniac deve stare al centro di ogni azione per quella sua dote innata di generare turnover. Stare a metà strada tra il box e le secondarie, con il TE che gli taglia davanti e le tracce dei ricevitori profondi lo ha reso inerme per 3/4 di partita. Questo non va assolutamente bene. Walker può essere utile, per il resto c'è bisogno di talento.

DB: questo è il vero reparto critico che ha portato a snaturare il gioco di Leonard in questo divisional. I nostri DB non sono in grado di difendere contro i big receiver (a meno di giornate di grazia come contro Houston*), ma allo stesso tempo fanno schifo contro i nanetti ultra-veloci. Concettualmente non sanno coprire a uomo nessuno e quindi si va di zona. Quando giochi a zona, FS e SS sono essenziali. Peccato che a rotazione Hooker e Geathers siano stati fuori per metà delle partite. Questi infortuni costanti alle nostre safety sono molto difficili da gestire e ci sarà da valutare molto bene lo stato di Malik e Clayton. Solo se avessimo dei super CB potremmo sopportare l'assenza alternata dei due.

Special team: Vinatieri può fare quello che vuole. Ieri sera credo sia stata semplicemente una di quelle serate in cui tutto deve andare storto. Se vuole rimanere siamo ben contenti. Se decide di smettere (dubito lo voglia fare con questi due errori come ricordo finale), si dovrà andare a cercare anche il suo sostituto. Rigoberto rimane uno dei top punter e non ci sono problemi da quel punto di vista.

Coaching staff: ieri è stata una di quelle sere in cui il piano A è andato in malora e il piano B non è mai esistito. E' il difetto di questa stagione, ma credo che un anno in più sotto la cintura aiuterà i coach a migliorare questo aspetto. In difesa, Eberflus ha fatto i miracoli tutta la stagione (anche se alcune delle stat sono state aiutate da una schedule veramente facile). Con qualche giocatore di talento in più potremmo divertirci. Sicuramente, ieri sera e durante buona parte della stagione, hanno mostrato molta più capacità di rimanere in partita ispetto all'attacco. Si sono sparati nei piedi più volte, ma il secondo tempo è stato encomiabile. A livello offensivo, sono convinto che Reich non possa giocare tutto quello che vorrebbe per mancanza di playmaker a livello di ricevitori. Spero che il prossimo anno si possa vedere il vero potenziale di questo attacco.

*Hopkins credo stesse molto peggio di quanto abbiano detto
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 13/01/2019, 12:36

goldenboylepre ha scritto: 13/01/2019, 11:36Sarebbe stato 8 senza la grandissima cazzata fatta

Non ho finito di guardare la partita. Quindi hai fatto bene ad aggiustare i miei voti.
Si apre la Quaresima.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 13/01/2019, 13:17

Peyton_Manning18 ha scritto: 13/01/2019, 11:55 Le sconfitte ai playoff fanno sempre male. Non importa che ci si arrivi da favoriti o da underdog. Le situazioni da one and one esasperano tutte le valutazioni su una squadra e su una stagione.
Dopo qualche ora è possibile dare un giudizio su questa stagione, inserendo qualche appunto sulla partita di ieri sera che è stata senza storia.

Provo ad andare per ruolo, lasciando in fondo il giudizio sugli allenatori.

QB: Luck ha dimostrato di essere tornato un QB NFL. Dopo l'anno fermo e i tanti dubbi sul suo infortunio, diciamo che questo è un aspetto più che positivo. Ora l'unico dubbio che rimane, e che la prossima stagione sarà in grado di definire con certezza è se Luck è realmente un top-5 QB, uno di quelli che da solo vince le partite importanti, oppure se è un ottimo QB che ha bisogno di molto talento attorno per portare la propria squadra alla vittoria. In questo momento, propendo più per la seconda opzione e la partita di ieri sera ha dimostrato che quando ha una partita di down, difficilmente si riprende. Giocando malissimo la difesa ha praticamente tenuto a zero l'attacco dei Chiefs nel secondo tempo. Luck non ha mai fatto girare l'attacco, anzi... Sia ben chiaro, Luck è il nostro franchise QB e siamo fortunati ad averlo e attorno a lui girano le nostre speranze di essere una squadra vincente.

RB: Mack è un buon RB, ma ha bisogno di un power back che divida le portate con lui. Difficilmente possiamo aspettarci che lui svolti le partite da solo. Se tutto gira alla grande, lui è la ciliegina sulla torta. Se le cose diventano difficili, è più una zavorra che altro. Ieri sera, con l'attacco che non girava, ha fatto quello che ha potuto, ma non aveva e non ha alcuna speranza di poter ribaltare la partita. Durante l'offseason serve aggiungere un tassello in questo reparto (non Bell perché non mi sembra assolutamente un giocatore da Colts). Mi aspetto arrivi dal draft qualcosa.

WR: la banda composta da Hilton e da onesti mestieranti ha tenuto botta tutto l'anno, ma anche qua siamo lontanissimi da avere un reparto d'elite. E' necessario togliere pressione da TY aggiungendo un WR in grado di forzare le difese a lasciare TY in 1 vs 1 sul profondo. Poi speriamo che un offseason di riposo lo riporti al 100%. Gente come Inman, Pascal, Rogers, etc. va bene come opzione 3-4-5.

TE: quanto ci manchi Doyle... speriamo di riaverlo al 100% per la prossima stagione perché il nostro attacco gira a pieni cilindri se c'è un giocatore che sa bloccare e ricevere allo stesso tempo. Ebron è un giocatore da amore/odio: può fare dei numeri mostruosi, così come droppare i palloni più facili o dimenticarsi di correre oltre il primo down su un terzo down. Ogni riferimento alle sue nefandezze di ieri sera è puramente casuale.

OL: la più lieta sorpresa della stagione e, probabilmente, la più grossa delusione del divisional. Le basi sono ottime, ma ieri sera si sono viste delle brutte sul lato destro della linea da far venire i brividi. Il lato sinistro mi sembra in grado di poter essere dominante, anche se la presenza di Kelly è fondamentale e la frequenza di infortuni che ha colpito il ragazzo mi preoccupa. Il lato destro ha bisogno ancora di lavoro. In linea di massima, la strada scelta è quella giusta, ma si deve lavorare per poter stare in partita anche nelle partite in cui la difesa avversaria gioca alla grande (Jags e KC sono due esempi interessanti). Dal draft mi aspetto ancora qualcosa in linea d'attacco per andare a chiudere il cerchio sul RT.

DL: la mia opinione è che siano tutti degli onesti mestieranti. Ognuno ha dato un contributo aggiuntivo durante le varie fasi della stagione (Hunt, Autry, Sheard hanno a rotazione prodotto buone cose, ma nessuno di loro è una pietra attorno cui costruire ed ancorare la DL). Ieri sera si è vista anche l'inesperienza a certi livelli. 6 offside e 1 comportamento antisportivo contro la #1 in trasferta non sono accettabili. E questo, secondo me è legato alla consapevolezza di non essere dei fenomeni e di dover giocare sempre al limite per poter essere efficienti. In questo reparto servono almeno due innesti: un pass-rusher vero (draft) e un interior lineman che sappia fare il lavoro di legante per tutta la linea anche a livello emotivo.

LB: Leonard è il giocatore attorno a cui costruire, ma i coach devono capire che non possiamo farlo giocare in una zone coverage esasperata come ieri sera. The Maniac deve stare al centro di ogni azione per quella sua dote innata di generare turnover. Stare a metà strada tra il box e le secondarie, con il TE che gli taglia davanti e le tracce dei ricevitori profondi lo ha reso inerme per 3/4 di partita. Questo non va assolutamente bene. Walker può essere utile, per il resto c'è bisogno di talento.

DB: questo è il vero reparto critico che ha portato a snaturare il gioco di Leonard in questo divisional. I nostri DB non sono in grado di difendere contro i big receiver (a meno di giornate di grazia come contro Houston*), ma allo stesso tempo fanno schifo contro i nanetti ultra-veloci. Concettualmente non sanno coprire a uomo nessuno e quindi si va di zona. Quando giochi a zona, FS e SS sono essenziali. Peccato che a rotazione Hooker e Geathers siano stati fuori per metà delle partite. Questi infortuni costanti alle nostre safety sono molto difficili da gestire e ci sarà da valutare molto bene lo stato di Malik e Clayton. Solo se avessimo dei super CB potremmo sopportare l'assenza alternata dei due.

Special team: Vinatieri può fare quello che vuole. Ieri sera credo sia stata semplicemente una di quelle serate in cui tutto deve andare storto. Se vuole rimanere siamo ben contenti. Se decide di smettere (dubito lo voglia fare con questi due errori come ricordo finale), si dovrà andare a cercare anche il suo sostituto. Rigoberto rimane uno dei top punter e non ci sono problemi da quel punto di vista.

Coaching staff: ieri è stata una di quelle sere in cui il piano A è andato in malora e il piano B non è mai esistito. E' il difetto di questa stagione, ma credo che un anno in più sotto la cintura aiuterà i coach a migliorare questo aspetto. In difesa, Eberflus ha fatto i miracoli tutta la stagione (anche se alcune delle stat sono state aiutate da una schedule veramente facile). Con qualche giocatore di talento in più potremmo divertirci. Sicuramente, ieri sera e durante buona parte della stagione, hanno mostrato molta più capacità di rimanere in partita ispetto all'attacco. Si sono sparati nei piedi più volte, ma il secondo tempo è stato encomiabile. A livello offensivo, sono convinto che Reich non possa giocare tutto quello che vorrebbe per mancanza di playmaker a livello di ricevitori. Spero che il prossimo anno si possa vedere il vero potenziale di questo attacco.

*Hopkins credo stesse molto peggio di quanto abbiano detto

D'accordo su tutto o quasi.

Solo un appunto, sulla questione giocare zone coverage quasi sempre o meno.
Penso sia più un pre-concetto di Eberflus, quelle poche volte che abbiamo giocato più man coverage è stato contro gli avversari che già conoscevamo (i rematch degli scontri divisonali) oppure contro quelli che Eberflus conosceva bene (Dallas).
Questo mi dice che è più un concetto di Eberflus che una conseguenza della mancanza di CB di talento, cosa che resta evidente (nonostante Desir e Moore me li terrei senza problemi).
Infatti spesso nei secondi tempi delle partite iniziate male Eberflus ha cambiato atteggiamento (vs Raiders, vs Giants, ieri)
Per me Desir è un CB starter in NFL, non un fenomeno ma uno starter di un team senza fenomeni.
Desir ha contenuto Hopkins in entrambi i match dove è stato messo in man converage sul fenomeno di HOU quindi qualcosina credo valga, a prescindere dalle condizioni di Hopkins.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da John Doe » 13/01/2019, 13:38

Torno a scrivere nel topic dopo un'eternità, tipo due anni, forse pure 3, di sicuro c'erano ancora pagano e grigson.

Quest'anno mi ero ripromesso di seguire con attenzione i Colts, dopo essermi limitato a leggere i sempre ottimi aggiornamenti qui (Golden e strembald al solito da applausi), e magari tornare a scrivere. Dopo aver seguito a tratti le prime partite sono riuscito a vedere praticamente tutte le altre, ma allo stesso tempo abbiamo pure cominciato a vincere, ovviamente non per merito mio. Alla fine ho deciso di non postare finché non avremmo perso, la settimana dopo i jaguars non ci sono riuscito e poi abbiamo ricominciato a vincere, fino a ieri.

Stagione che, da abbastanza ignorante in materia, mi ha comunque emozionato parecchio. Per ora i commenti tecnici li lascio a voi, ma prometto di tornare attivo qui, passato il periodo di quaresima :forza:

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Peyton_Manning18 » 13/01/2019, 23:27

Dimenticavo una cosa importante.
I Chiefs sono la squadra di oggi anche perché per 4 anni Ballard ha costruito attraverso il draft in modo perfetto. Ora Ballard ce l'abbiamo noi, e speriamo che il risultato finale del lavoro del nostro GM sia lo stesso anche a Indy.
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Avatar utente
fetsmo
Rookie
Rookie
Messaggi: 999
Iscritto il: 13/04/2012, 15:06
1
258

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da fetsmo » 15/01/2019, 20:06

veramente licenziate DeGuglielmo? :penso:

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”