Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 15/10/2018, 9:25

Strembald ha scritto: 15/10/2018, 0:50 Immagine

Un'immagine che descrive perfettamente la situazione.
Stavolta non ho nemmeno voglia di scrivere prestazioni per reparto perché abbiamo superato i limiti di sopportazione.

Solo un dato:
- l'offense ha dato 16 punti senza che nemmeno la difesa entrasse in campo. Rendiamoci conto 16 PUNTI. E' impossibile pensare di poter vincere un match con un numero del genere
- la difesa ha dato all'offense 2 possessi con 6 punti già nel sacco in base a posizioni di campo derivate da TO. Naturalmente l'offense non ha fatto nulla in più su quei possessi perché sono dei miserabili. Confermo che per me la nostra difesa attuale è decente, non buona ma almeno decente, nonostante tutte le pecche e i problemi evidenti che ha.

Ragazzi qui il problema serio è principalmente 1. L'offense ci fa perdere tutte le partite se continua con questo trend, TUTTE. Già siamo a 2/3 perse per gli stessi motivi.
Le responsabilità vanno dalla testa sino all'ultima ruota del carro.
- Reich come playcaller mi ha già rotto i m....i. In particolare chiama play in momenti particolari da farti bestemmiare per una giornata. Inoltre quando si rende conto che qualcosa funziona (ieri i TE averebbero potuto fare 200 yards da soli se utilizzati come Dio comanda e questo è stato evidente per tutto il match) e fa girare l'attacco a un certo punto lo abbandona e inizia a fare quelle chiamate a c...o che ti tolgono non solo l'inerzia ma proprio l'anima.
- Luck mi convince sempre di più che da solo non ti porta più da nessuna parte. Continua a fare errori che nemmeno un QB da HS farebbe e il problema che ogni match li fa, non riesce a capire che sono situazioni che cambiano l'esito delle partite. Poi quando gli si annebbia il cervello riesce a fare anche 2/3 schifezze consecutivamente (parlo dell'inizio del match non del garbage time) che, se non conoscessi il suo nome e quello che può fare, sarebbe quasi da panchinare.
- reparto WR e RB ridicolo, a tratti vergognoso. Qua c'è gente, non tutti sia chiaro, che in NFL non ci dovrebbe nemmeno stare. Stramaledetto Ballard.

Non so che dire. Sono veramente allibito, nel senso peggiore del termine, da quello che ho visto ieri.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 18/10/2018, 11:04

Allora proviamo dopo questa sbollentatura a guardare le cose più a mente fredda.
Voglio anche commentare il contributo di Golden.

Guardando il match sicuramente ci sono delle colpe importanti.
Innanzitutto se fai 3 turnover è difficile che porti a casa la partita (a meno che i turnover non li fai in condizioni di risultato acquisito). Ma diciamoci la verità, Luck ha fatto due grossi errori di cui uno è risultato in un turnover (parlo del suo terzo intercetto), ed un altro è stato un quasi intercetto droppato dal CB avversario.

Ma gli altri due INT sono veramente il frutto di una congiunzione astrale. Che poi ci siano dei drop imperdonabili (vedi Johnson, vedi Turbin e vedi Rodgers) quello è fuori discussione, ma cazzo su 100 episodi del genere 1 viene intercettato, e siamo sempre noi a farne le spese. Porca miseria pure a loro sono capitati dei drop con 2000 rimbalzi, che vanno a finire quasi in mano a Sheard e non si concretizzano in TO.

Il vero problema sono i drop ragazzi. Non possiamo permettercelo. Hilton è un predicatore nel deserto lo sappiamo, e mi sorprende tutto ciò visto che quando contro i Texans si era fatto male gli altri sono andati molto bene, a prendere pure colpi molto duri. Sicuramente è concentrazione, perchè a liberarsi si liberano anche abbastanza. TE stanno andando bene, considerando che Ebron non è granchè capace a bloccare e Doyle sta ancora fuori purtroppo. Qua si tratta di roster signori. Non abbiamo un parco WR che in media sia ad un livello accettabile. Tolto Hilton poi non ne parliamo, Dobbiamo farcene una ragione.

Con Mack in campo le corse sono decisamente meglio, ma al contempo ho visto la totale inutilità di Turbin in questo stato. Era il nostro corridore dei 3rd down. Per chiudere un 3rd e 1 facciamo un sacco fatica ( e pensare che siamo la prima squadra NFL per tasso di terzi down convertiti, il che è tutto dire). Luck avrà pure delle decisioni ancora scellerate, ma davvero se da un lato prende mooolte meno botte rispetto al passato, sta lanciando davvero a nessuno.

La difesa devo dire che l'assenza di Autry si è fatta sentire, per quanto siamo una DE tutt'altro che temibile. Kimbo fa delle ottime cose seguite da ottime cazzate. Lo sapevamo punto, e' sulla sua maturazione che puntiamo. Leonard si che è una gioia per gli occhi. e mi sono anche ricreduto su Hooker partito un po' in sordina,il suo INT è una gran cosa eh. Però cazzo le prendiamo, le prendiamo sempre. Questa volta con i Jets, squadra tutt'altro che pericolosa.

Il prox anno rischiamo seriamente di rifinire in testa nelle prime 5 del draft con questo andazzo. Va bene ricostruire per reparti, ma ora penso che i problemi di roster siano palesi sia a Reich che a Ballard. Ci serve un pass rusher serio, e ci serve un ricevitore più grosso, come tipo di priorità. Peccato sembra manchi sempre qualcosa.

Luck ha delle colpe ma non così essenziali. Reich pure ha delle colpe ma davvero sta lavorando con un tasso infortuni con una percentuale fra i titolari impressionante quest'anno. Le chiamate che più odio sono quelle corse al centro NORD-SUD che lasciano davvero il tempo che trovano, visto che il materiale umano per farle non lo abbiamo.

Attendiamo il prossimo match intanto con qualche notizia incoraggiante:
-sembra che i Bills saranno senza il QB titolare
-Hilton viene segnalato full practice nell'allenamento di ieri, 
-idem per Geathers 
-idem per Hunt (ci è mancato eccome se ci è mancato)


Seguire il ferro di cavallo è per stomaci forti. Li bestemmieremo ma cazzo non li abbandoneremo!!! :metal: :metal: :metal: :metal:

 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 19/10/2018, 16:31

Strembald ha scritto: 18/10/2018, 11:04 Allora proviamo dopo questa sbollentatura a guardare le cose più a mente fredda.
Voglio anche commentare il contributo di Golden.

Guardando il match sicuramente ci sono delle colpe importanti.
Innanzitutto se fai 3 turnover è difficile che porti a casa la partita (a meno che i turnover non li fai in condizioni di risultato acquisito). Ma diciamoci la verità, Luck ha fatto due grossi errori di cui uno è risultato in un turnover (parlo del suo terzo intercetto), ed un altro è stato un quasi intercetto droppato dal CB avversario.

Ma gli altri due INT sono veramente il frutto di una congiunzione astrale. Che poi ci siano dei drop imperdonabili (vedi Johnson, vedi Turbin e vedi Rodgers) quello è fuori discussione, ma cazzo su 100 episodi del genere 1 viene intercettato, e siamo sempre noi a farne le spese. Porca miseria pure a loro sono capitati dei drop con 2000 rimbalzi, che vanno a finire quasi in mano a Sheard e non si concretizzano in TO.

Non sono d'accordo.
Il quasi intercetto del quale parli è uno dei momenti peggiori della stagione.
Quel lancio avviene 2 plays dopo il pick6 e sarebbe stato un altro pick6 senza problemi. Sottolineo che non eravamo nemmeno a 1 minuto di gioco nel primo quarto, NEMMENO UN MINUTO. Quindi non ti puoi permettere dio buttare nel cesso una partita dopo UN MINUTO del primo quarto.
Parliamo dell'INT del lancio su Mack. A te quel lancio sembrava la scelta migliore? Mack l'avesse ricevuto avrebbe preso solo legnate senza fare mezza yard. Poi Mack ha droppato e dopo un paio di carambole è diventato un pick6 ma quel lancio resta sempre una scelta non buona (parziali colpe le potrebbe anche avere Reich sulla chiamata) per me.
Il problema non sono solo gli intercetti ma proprio la gestione dei momenti negativi e comunque alcune scelte/letture mi lasciano mooolto perplesso a volte. Ripeto non è un problema di adesso ma di sempre.
Inoltre teniamo anche presente che ora l'OL che abbiamo è di buon livello quindi da mooooooooooooooooooooooooooolte meno preocuppazioni e mooooooolto più tempo al QB.

Il vero problema sono i drop ragazzi. Non possiamo permettercelo. Hilton è un predicatore nel deserto lo sappiamo, e mi sorprende tutto ciò visto che quando contro i Texans si era fatto male gli altri sono andati molto bene, a prendere pure colpi molto duri. Sicuramente è concentrazione, perchè a liberarsi si liberano anche abbastanza. TE stanno andando bene, considerando che Ebron non è granchè capace a bloccare e Doyle sta ancora fuori purtroppo. Qua si tratta di roster signori. Non abbiamo un parco WR che in media sia ad un livello accettabile. Tolto Hilton poi non ne parliamo, Dobbiamo farcene una ragione.

E' una catastrofe al momento il reparto WR, è proprio dannoso oltre ogni limite di sopportazione. Abbiamo preso un paio di WR dalla strada in settimana per vedere di migliorare ma è un reparto pietoso senza TY.
Ma anche con un reparto del genere abbiamo giocato il 50%, statistica presa a occhio non ho contezza che sia la realtà, degli snaps con 3 WR contemporaneamente in campo. Ma per la miseria se sai che sono scarsi usa di più TE contemporaneamente anche allineati da WR che stavano/stanno facendo bene. Questo è ciò che capisco meno nella gestione di questo problema. Esiste un problema conclamato allora Reich cerca soluzioni per sopperire a ciò e non ti intestardire sperando che i WR possano diventare magicamente solidi.

La difesa devo dire che l'assenza di Autry si è fatta sentire, per quanto siamo una DE tutt'altro che temibile. Kimbo fa delle ottime cose seguite da ottime cazzate. Lo sapevamo punto, e' sulla sua maturazione che puntiamo. Leonard si che è una gioia per gli occhi. e mi sono anche ricreduto su Hooker partito un po' in sordina,il suo INT è una gran cosa eh. Però cazzo le prendiamo, le prendiamo sempre. Questa volta con i Jets, squadra tutt'altro che pericolosa.

La difesa ha evidenti problemi a tenere fuori dal campo l'attacco avversario ma quando riesce a generarti 2 TO in meno di un quarto a inizio match, che ti potrebbero indirizzare la partita nel verso giusto, per me hanno fatto il loro lavoro.
Quando la difesa riesce a non subire TD in quasi tutti i TO generati dall'offense nonostante siano avvenuti tutti nella metà campo peggiore, per me hanno fatto il loro lavoro.
Per dire che abbiamo una difesa decente a me basta e avanza questo.
Leonard uno dei giocatori più eccitanti da vedere :enchante: :enchante: :enchante:

Il prox anno rischiamo seriamente di rifinire in testa nelle prime 5 del draft con questo andazzo. Va bene ricostruire per reparti, ma ora penso che i problemi di roster siano palesi sia a Reich che a Ballard. Ci serve un pass rusher serio, e ci serve un ricevitore più grosso, come tipo di priorità. Peccato sembra manchi sempre qualcosa.
Al draft ci penseremo tra un pò di mesi, intanto iniziamo a vincere le prossime 2.
Sul fatto che il roster siano ancora incompleto e con poco talento in alcuni reparti è evidente, colpevole principale Ballard naturalmente.

Attendiamo il prossimo match intanto con qualche notizia incoraggiante:
-sembra che i Bills saranno senza il QB titolare
-Hilton viene segnalato full practice nell'allenamento di ieri, 
-idem per Geathers 
-idem per Hunt (ci è mancato eccome se ci è mancato)

Aspettiamo e vediamo chi di questi sarà davvero disponibile domenica. Hunt potrebbe essere quello più sicuro.

Seguire il ferro di cavallo è per stomaci forti. Li bestemmieremo ma cazzo non li abbandoneremo!!! :metal: :metal: :metal: :metal:

Su questo non ci sono dubbi ma noi non molliamo mai :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 19/10/2018, 19:13

Those officially ruled out for the #Colts on Sunday against the Bills:
DT/DE Denico Autry, TE Jack Doyle, WR Ryan Grant, RB Robert Turbin, S Clayton Geathers.

sempre la solita storia
Questa volta appena 4 starter indisponibili, abbiamo visto di peggio nelle settimane passate :dash2: :dash2: :dash2: :dash2: :dash2:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 22/10/2018, 11:02

Quando in una partita funziona tutto, dalla difesa all'attacco ecco i risultati: punteggi abbondanti, partita serena e tranquilla e niente patemi d'animo.

Diciamo che l'avversario, non proprio irresistibile, era anche privo di Allen nella tasca, e la sua assenza si è sentita eccome. Infatti le nostre secondarie hanno fatto diversi turnover, che hanno indirizzato la partita nel giusto binario (come spesso è accaduto) con la differenza che questa volta fra Mack, Hilton, Luck e Ebron, l'abbiamo mantenuta in quel binario fino alla fine.
Mi è piaciuto anche Swoope che putroppo pare si sia fatto un po male al ginocchio...vabbè appureremo.

Luck molto ordinato e pochi rischi. Non molte yds ma molti TD. Hilton quando c'è entra in sintonia con lui che è una bellezza. Bravo Andrew a guadagnarsi del tempo fuori la tasca e Hilton a farsi trovare libero in endzone.
Le corse finalmente hanno funzionato bene cazzo. Peccato che siamo alla week 7, ma meglio tardi che mai. Abbiamo capito che sta division non decolla fra tricche e ballacche, e quindi avendo ancora 5 scontri intradivisionali, ci potrebbe scappare una bella sorpresina. I Texans sono in forma, i Jaguars in caduta libera, e i Titans indecifrabili.

Dobbiamo rifarci sotto al più presto. Certo non fare delle cappellate gigantesche ogni volta in attacco (vedi la safety) sarebbe gradito.

Leonard intanto è a un tackle dalla lead assoluta NFL, con una partita e mezza in meno giocata  :appl: :appl:

Mitchell ha portato un sacco di brio là dietro in secondaria. Sono proprio contento! Geathers può riprendersi con calma prima di essere tagliato.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27420
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13805
9820

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Wolviesix » 22/10/2018, 11:41

Strem, cosa credi che sarebbe cambiato con Allen? :forza:

Avatar utente
David Ginola 14
Pro
Pro
Messaggi: 5145
Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
NFL Team: Buffalo Bills...
NBA Team: Utah Jazz..
Località: Prov. Pisa
34
312

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da David Ginola 14 » 22/10/2018, 12:15

Non sarebbe cambiato niente..

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 22/10/2018, 12:37

Wolviesix ha scritto: 22/10/2018, 11:41Strem, cosa credi che sarebbe cambiato con Allen? :forza:

Bè dai con tutto il rispetto Derek Anderson faceva ride pure da giovane figurati mo...diciamo che non ci sarebbe stato sto punteggio su... :biggrin:
 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27420
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13805
9820

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Wolviesix » 22/10/2018, 13:12

Dici? Nelle tre partite precedenti Allen non ha mai lanciato più del 60% di completi (Derek Anderson ieri 64.5%), non è mai andato oltre le 5 YPA (Anderson ieri 5.6) e ha lanciato 0 TD.
Non mi sembra molto diverso.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 22/10/2018, 14:46

Wolviesix ha scritto: 22/10/2018, 13:12Dici? Nelle tre partite precedenti Allen non ha mai lanciato più del 60% di completi (Derek Anderson ieri 64.5%), non è mai andato oltre le 5 YPA (Anderson ieri 5.6) e ha lanciato 0 TD.
Non mi sembra molto diverso.

Boh allora forse sono io che non mi ero reso conto di queste statistiche così impietose... :shocking:

Non so, mi sembrava Anderson fosse un buon alleato ieri, più di quanto sarebbe potuto esserlo Allen, anche se da quello che fai notare tu forse non sarebbe cambiata molto la solfa effettivamente...

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 22/10/2018, 20:00

Strembald ha scritto: 22/10/2018, 11:02 Quando in una partita funziona tutto, dalla difesa all'attacco ecco i risultati: punteggi abbondanti, partita serena e tranquilla e niente patemi d'animo.

Diciamo che l'avversario, non proprio irresistibile, era anche privo di Allen nella tasca, e la sua assenza si è sentita eccome. Infatti le nostre secondarie hanno fatto diversi turnover, che hanno indirizzato la partita nel giusto binario (come spesso è accaduto) con la differenza che questa volta fra Mack, Hilton, Luck e Ebron, l'abbiamo mantenuta in quel binario fino alla fine.
Mi è piaciuto anche Swoope che putroppo pare si sia fatto un po male al ginocchio...vabbè appureremo.

Luck molto ordinato e pochi rischi. Non molte yds ma molti TD. Hilton quando c'è entra in sintonia con lui che è una bellezza. Bravo Andrew a guadagnarsi del tempo fuori la tasca e Hilton a farsi trovare libero in endzone.
Le corse finalmente hanno funzionato bene cazzo. Peccato che siamo alla week 7, ma meglio tardi che mai. Abbiamo capito che sta division non decolla fra tricche e ballacche, e quindi avendo ancora 5 scontri intradivisionali, ci potrebbe scappare una bella sorpresina. I Texans sono in forma, i Jaguars in caduta libera, e i Titans indecifrabili.

Dobbiamo rifarci sotto al più presto. Certo non fare delle cappellate gigantesche ogni volta in attacco (vedi la safety) sarebbe gradito.

Leonard intanto è a un tackle dalla lead assoluta NFL, con una partita e mezza in meno giocata  :appl: :appl:

Mitchell ha portato un sacco di brio là dietro in secondaria. Sono proprio contento! Geathers può riprendersi con calma prima di essere tagliato.

Prendiamo tutto il buono che c'è stato ieri e cerchiamo di portarlo quando conta di più contro avversari un pò più seri.
I Bills veramente poca cosa in quasi tutto.

Sono sempre più contento di ciò che sta facendo l'OL. Solida, consistente sia in pass protection sia nell'aprire varchi (qualche volta hanno aperto vere voragini) per i RB.
Contento che Mack stia maturando. Fa vedere sia le solite corse off-tackle delle quali avevamo già conoscenza sia corse nel mezzo dove si deve davvero guadagnare ogni cm. Bene

Per il resto la difesa è sempre la stessa, giocano essenzialmente per generare TO. Si concedono yards e completi a chiunque ma si cerca di tenere più possibile sulle corse e generare TO. Soprattutto la parte di generazione TO sta funzionando dall'inizio ed è una cosa chiaramente cercata.

Grazie al cielo in questa partita grossissimi infortuni non sembrerebbe siano accaduti.

Speriamo bene per la prossima contro i Raiders :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 23/10/2018, 19:29

Comunque più vedo quell'OL e più mi rendo conto del bel lavoro che stanno facendo nel reparto.

L'ultimo 2/3 partite sono state veramente buone (a parte qualche pallone snappato da Kelly) e anche quelle precedenti non era male nonostante si giocasse con parecchi rincalzi.
Soprattutto stanno tutti crescendo di partita in partita, a partire dai due ragazzini Quenton e Braden continuando con Glowicki e Kelly finendo col veterano Castonzo.

Davvero ammirato dal lavoro svolto nel reparto.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 24/10/2018, 20:02

Piano piano stiamo recuperando pezzi importanti del team.

Oggi sono tornati a allenarsi Doyle (ci ricordiamo ancora chi è?) e Autry ma soprattutto la notizia delle notizie è il ritorno in campo di Tyquan Lewis. Si proprio lui che ancora non abbiamo mai visto ma sta tornando e il timing sarebbe perfetto considerando l'infortunio di Ward.

Considerando l'apporto che stanno dando gli altri secondi giri scelti (Darius un mostro, Kimbo grande speranza, Braden grande sorpresa) ci aspettiamo tanto anche da Tyquan :stralol: :stralol: :stralol:

Speriamo bene :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 24/10/2018, 20:12

» Colts T-1st in 3rd-down percentage, 2nd in fewest sacks per pass attempt.
» Andrew Luck 1st in NFL in attempts, 2nd in completions and TDs.
» Defense: 3rd in takeaways, 3rd in TFLs, T-4th in sacks.

Non malissimo per un team che è 2-5 :forza:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 25/10/2018, 9:32

goldenboylepre ha scritto: 24/10/2018, 20:12» Colts T-1st in 3rd-down percentage, 2nd in fewest sacks per pass attempt.
» Andrew Luck 1st in NFL in attempts, 2nd in completions and TDs.
» Defense: 3rd in takeaways, 3rd in TFLs, T-4th in sacks.

Non malissimo per un team che è 2-5 :forza:

A me il discorso numeri non piace mai farlo, perchè la scienza ci insegna che i numeri vanno interpretati. Ma oltre ad essere però dei numeri sicuramente sinificativi in questo caso, ed incoraggianti, caro golden, è proprio il campo che dà delle precise sensazioni.
La prima sensazione è di come siamo capaci, se lo vogliamo, di fare magie per perdere le partite (ecco spiegato l'"inspiegabile" 2-5)

La seconda sensazione però è quella di aver visto un enorme lavoro sul fronte offensivo. Luck gode di una tranquillità ancora non perfetta ma direi ottima rispetto agli anni passati dove prendeva botte anche da sconosciuti e scappati di casa. Poi lui essendo mobile riesce a guadagnarsi occasioni e tempo extra (vedi il TD di san TY Hilton) ma vedo che non sta correndo nessun tipo di rischio.
Facciamo chiarezza.

In passato Luck con la OL in perenne collasso era costretto moltissimo a fare due cose: sparacchiare la palla nel niente per non prendere il sack, o prendere il sack. Erano botte comunque. Non venitemi a dire che erano i ricevitori a non liberarsi perchè stiamo parlando quasi dello stesso personale (doyle, Hilton e swoope) assieme ad altra gente dubbia che però non pè più dubbia di quella che c'è adesso.

Nella peggiore delle ipotesi arrivava il sack con annessa concussion o fumble, o peggio ancora un lancio a cazzo di cane con un bell'INT, cosa che spesso luck forzava perchè appunto stufo di morire.

Ora guardate come è cambiato: nell'azione che ci porta a 1 yd dalla endzone dei Bills, lui fa una corsa per uscire dalla tasca e avanzare. Arriva a 1 yd senza troppa difficoltà, gli si presenta un difensore davanti e lui immediatamente esce dal campo. Il pubblico rumoreggia. E sbaglia! Luck in altri contesti si sarebbe tuffato e fatto probabilmente il TD, correndo però il rischio sempre di farsi male, come al solito. Stavolta è stato prudente, forse tante lezioni (non ancora tutte) le ha imparate. La gente rumoreggia perchè non ha "osato", ma per me è stata la scelta giusta, come ha avuto anche modo Reich di commentarla con lo stesso Luck a bordo campo subito dopo, condividendola al 100%.

E' questo un concetto importante: metterci nelle condizioni di non correre rischi inutili. Per ora la OL sta facendo un lavoro che erano anni che non si vedeva a Indy.
Merito della OL le corse di Mack, che sicuramente rispetto all'altra gente è più brillante, senza essere tuttavia un fenomento, ma davvero si sono aperti dei buchi domenica mai visti! Sono molto contento.


I Turnover poi della difesa stanno diventando quasi un marchio di fabbrica, è anche così che si vincono le partite. Ora l'ideale sarebbe riuscire nel futuro prossimo, a prendere gente davvero in gamba nella DL, per aggiungere anche l'elemento pressione al QB. Per carità Ballard avrà anche delle sue strane teorie, avrà anche poca elasticità, ma sicuramente sembra stia pescando bene, ed è uno molto lungimirante. Non possiamo ancora dire che sia un gran GM, e nemmeno che sia uno sprovveduto, ma ci sta chiedendo solo pazienza per sistemare la situazione in maniera definitiva. E chissà che una capatina ai PO non capiti, grazie magari a qualche scivolone importante in division. Io ci spero sempre, giacchè l'esperienza delle partite dentro-fuori fa crescere molto il giocatore.

Ora sotto con Gruden. :metal:

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”