Pagina 14 di 39
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 21/02/2021, 20:18
da andreaR
Buccaneer ha scritto: 21/02/2021, 20:03
Peyton_Manning18 ha scritto: 21/02/2021, 19:47
Ma deve piacere per forza una cosa? Si può dire che per un non tecnico sia noioso? Mi è chiaro che sia una partita a scacchi, ma non c’è proprio niente di spettacolare che possa attirare il tifoso medio. Parti davanti e hai vinto. Di poppa non succede niente, ma proprio niente. Si gareggia con vento uniforme e non ci sono particolari salti di vento.
I round robin sono stati una farsa. La semifinale 4 a 0. La finale 7 a 1.
Mah...
Scusa l'intromissione eh, però se a me fa schifo il basket non entro nei topic NBA a dire che è una schifezza. Semplicemente mi astengo, specie se non ne capisco pienamente le dinamiche, perchè molto probabilmente mi sfugge qualcosa.
Parti davanti e hai vinto non è vero, LR oggi è partita dietro entrambe le regate e nella seconda ha anche scontato penalità.
I salti di vento invece ieri le son costati la prima bolina.
ne parlano al tg delle 20, è sulle prime pagine dei giornali, come dice pm è normale che un occasionale come me ci capiti davanti una volta, visto l'hype che si legge per l'evento uno esprime il suo parere su quello che ha visto, non credo serva farci un trattato di filosofia e studi fisici sul vento
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 21/02/2021, 20:38
da francilive
Ma si dai non c'è niente di male

Del resto, e Andrea lo sa bene, tanti dicono che il ciclismo sia uno sport palloso. E lo è senz'altro per lo spettatore occasionale, che non conosce la tecnica, la tattica e le dinamiche di una corsa in linea, di una corsa a tappe ecc. è una partita a scacchi anche li la maggior parte delle volte, in cui si pianifica per 5 ore in cui apparentemente non succede niente e la corsa si decide con un'azione.
La vela stessa cosa, se non conosci la tecnologia delle barche, la differenza tra una poppa e una bolina, una virata, una poggiata, una orzata e una strambata, oltre le ragioni che ti spingono a fare queste manovre, trovare spettacolare quella roba non è facile, non fosse che sono fighissime da vedere. ma vi dirò di più, senza un minimo di nozioni di vela, se vedi le gare dal vivo, fai sin fatica a capire chi è davanti e chi è dietro, pensate a certe regate di flotta

a livello coppa america ci sono delle riprese straordinarie supportate da una quantità di info che consentono anche ai comuni mortali di orientarsi. e poi c'è sempre il fascino del "chi arriva primo" che è quello che spinge a seguire gli sport con una partenza ed un arrivo.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 21/02/2021, 22:13
da Gio
Buccaneer ha scritto: 21/02/2021, 12:13
francilive ha scritto: 21/02/2021, 5:16
Bruttissima partenza per luna rossa che prende purtroppo anche una penalità per partenza anticipata.
La partenza IMHO non è stata affatto brutta, LR si è messa a spingere Ben che era in anticipo, se tutto fosse andato come doveva andare portavano Rita fuori dalla lay-line e poi viravano partendo mure a sinistra. Hanno dovuto orzare, e quindi arrivare prima in linea, per penalizzare gli inglesi, cosa che ci stava tutta. Quindi il problema è stata la mancata penalità a Ineos, francamente inspiegabile. Io avevo l'audio sul canale di D'Albertas quindi non ho sentito cosa han detto gli umpires, ma qua era chiarissimo mure a dritta vs. mure a sinistra. Se quella di Ainslie era una virata regolare allora va davvero bene la caciara.
Come ha detto Ganga, sti qua vogliono davvero vedere i pezzi di carbonio che volano prima di penalizzare? Assurdo.
Comunque un bacione a chi ci vuole male, immensa LR e tutti i ragazzi, abbiamo vinto e ora sotto a fare marmellata di kiwi
La decisione arbitrale su quella manovra e` stata giusta. Dal vivo poteva sembrare "strana", ma con le immagini e telemetria a disposizione dei giudici era chiaro che non c'era sovraposizione, lona rossa non era "coperta", di poco ma in maniere sufficiente, e non aveva diritto di via. In pratica stavolta il VAR ha funzinato in maniera corretta.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 21/02/2021, 22:13
da PWillis52
Hanno accorciato a dismisura le regate anche per renderle più televisive credo. Il risultato è stato ottenuto perché si riesce a seguirla dall'inizio alla fine vista la durata. Si potrebbe però avere qualcosina in più come possibilità di recupero ecc.,basterebbe anche solo allargare il campo di regata che così è davvero facile da controllare per chi è davanti.
Ecco Bertelli l'aveva presentata come la F1 della vela, direi che il paragone regge sia nel bene che nel male. Con l'aggravante che le barche son 2 e le macchine 20 e qui non c'è Grosjean che combina ne combina una quasi ad ogni gp.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 21/02/2021, 22:14
da The Patient
andreaR ha scritto: 21/02/2021, 20:18
ne parlano al tg delle 20, è sulle prime pagine dei giornali
Esiste un utente di Playit che consulta queste due fonti di non informazione?
Ok il discorso occasionale, ma io non conoscendo granché di ciclismo e football americano (come esempi) evito di scrivere messaggi come il tuo nei vostri topic. Al limite, leggo nei vostri topic (una volta ogni sei mesi) e ci trovo dei ragionamenti illuminanti che io da gnorri di quelli sport non ho mai fatto/considerato.
Poi, dire che non sia spettacolare e che non piace sono due cose diverse. Prima di dire che non piace uno sport io cerco di capirne qualcosa...e ci vado a fondo.
Gli AC75 si muovono soprattutto grazie al vento ed all'acqua, quindi non voler capire il vento vuol quasi voler non capire gli aspetti tecnici del movimento di una bicicletta, visto che tu sei un appassionato di ciclismo.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 21/02/2021, 23:41
da The Patient
Bel lavoro di sincronia di Vittorio e Pietro
http://www.elfolab.it/ac36/
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 10:59
da Paperone
Luca10 ha scritto: 18/02/2021, 16:05
francilive ha scritto: 18/02/2021, 14:56
Sono d'accordo con te e la loro malafede è evidente anche per il trattamento riservato dalla stampa NZL a Luna Rossa, con espliciti attacchi a Bertelli, accusato di essere uno speculatore e di voler solo vincere.
Battere sti buffoni in casa loro sarebbe meraviglioso.
Madonna che goduria sarebbe. Immaginati poi vincere e trovare come challenger of record gli americani o un altro consorzio ancora, sfanculando kiwi e brits. Quella sarebbe la ciliegina sulla torta.
Hai detto Alinghi?

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 11:04
da Paperone
francilive ha scritto: 21/02/2021, 5:16
Bruttissima partenza per luna rossa che prende purtroppo anche una penalità per partenza anticipata. Reazione di orgoglio di ben ainslie.
Nel primo lato luna rossa sfrutta la miglior velocità e guadagna già 12 secondi
Ma quale brutta partenza
C'era una penalità grande come una casa, era una partenza dominata
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 11:52
da Paperone
In realtà è questo Elfo che fa tutto il lavoro

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 11:53
da Paperone
Tra l'altro lo conosco
Suo padre e mio padre erano molto amici
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 12:28
da acp
che tecnica ci vuole nel ciclismo?
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 12:49
da Buccaneer
Gio ha scritto: 21/02/2021, 22:13
La decisione arbitrale su quella manovra e` stata giusta. Dal vivo poteva sembrare "strana", ma con le immagini e telemetria a disposizione dei giudici era chiaro che non c'era sovraposizione, lona rossa non era "coperta", di poco ma in maniere sufficiente, e non aveva diritto di via. In pratica stavolta il VAR ha funzinato in maniera corretta.
Minuto 1:13:40, Luna Rossa ingaggia Ineos perchè gli inglesi escono più lenti dalla strambata, la barca sopravvento deve tenersi discosta da quella sottovento. Ainslie non solo non risponde all'orza di LR lasciando separazione ma va avanti a poggiare, se LR avesse orzato ancora (e aveva tutto il diritto di farlo) era un contatto. Penalità sacrosanta.
Minuto 1:14:35, Ineos vira e si mette mure a sinistra, la barca mure a sinistra deve tenersi discosta da quella mure a dritta, quando vanno a incrociare ci sono sì e no 7 mt tra le due barche, "tenersi discosta", idem come sopra LR ha diritto di rotta sacrosanto ma poggia per passare dietro ed evitare il contatto, mentre aveva potuto benissimo continuare a orzare e fregarsene. Ovviamente hanno una AC da giocarsi e Jimmy non fa stupidate. Altra penalità sacrosanta.
Le penalità non sono state date, credo, perchè i famosi rombi immaginari che stanno attorno alle due barche non si sovrappongono, ma è una cosa estremamente, estremamente idiota: usano dei rombi che sagomano quasi perfettamente, senza altro spazio, delle barche che fanno i 30-35 nodi e hanno un'inerzia della madonna, sappiamo tutti cosa vuol dire no? In entrambi i casi LR avrebbe potuto andare a contatto e non l'ha fatto per scelta, le penalità erano da dare senza se e senza ma.
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 16:49
da francilive
Paperone ha scritto: 22/02/2021, 11:04
francilive ha scritto: 21/02/2021, 5:16
Bruttissima partenza per luna rossa che prende purtroppo anche una penalità per partenza anticipata. Reazione di orgoglio di ben ainslie.
Nel primo lato luna rossa sfrutta la miglior velocità e guadagna già 12 secondi
Ma quale brutta partenza

C'era una penalità grande come una casa, era una partenza dominata
Rigore è quando arbitro fischia
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 17:08
da Gio
Buccaneer ha scritto: 22/02/2021, 12:49
Gio ha scritto: 21/02/2021, 22:13
La decisione arbitrale su quella manovra e` stata giusta. Dal vivo poteva sembrare "strana", ma con le immagini e telemetria a disposizione dei giudici era chiaro che non c'era sovraposizione, lona rossa non era "coperta", di poco ma in maniere sufficiente, e non aveva diritto di via. In pratica stavolta il VAR ha funzinato in maniera corretta.
Minuto 1:13:40, Luna Rossa ingaggia Ineos perchè gli inglesi escono più lenti dalla strambata, la barca sopravvento deve tenersi discosta da quella sottovento. Ainslie non solo non risponde all'orza di LR lasciando separazione ma va avanti a poggiare, se LR avesse orzato ancora (e aveva tutto il diritto di farlo) era un contatto. Penalità sacrosanta.
Minuto 1:14:35, Ineos vira e si mette mure a sinistra, la barca mure a sinistra deve tenersi discosta da quella mure a dritta, quando vanno a incrociare ci sono sì e no 7 mt tra le due barche, "tenersi discosta", idem come sopra LR ha diritto di rotta sacrosanto ma poggia per passare dietro ed evitare il contatto, mentre aveva potuto benissimo continuare a orzare e fregarsene. Ovviamente hanno una AC da giocarsi e Jimmy non fa stupidate. Altra penalità sacrosanta.
Le penalità non sono state date, credo, perchè i famosi rombi immaginari che stanno attorno alle due barche non si sovrappongono, ma è una cosa estremamente, estremamente idiota: usano dei rombi che sagomano quasi perfettamente, senza altro spazio, delle barche che fanno i 30-35 nodi e hanno un'inerzia della madonna, sappiamo tutti cosa vuol dire no? In entrambi i casi LR avrebbe potuto andare a contatto e non l'ha fatto per scelta, le penalità erano da dare senza se e senza ma.

Stavo rispondendo alla domanda sulla mancata penalita negli ultimi secondi, su quella non ci sono argomenti, non c'era overlap ..... Mi pareva d'aver capito che si chiedevano delucidazioni su quella ....
Su quelle prima, durante le manovre appena entrati nel box di partenza minuto 1:13:40 a 1:14:35 .... non so dovrei riandare a rivedere la telemetria e angoli, ma a occhio e croce direi che hanno giudicato le manovre di luna rossa "troppo aggressive" alla ricerca della penalita, oltre al mancato overlap, .... sono decisioni che ci stanno, i giudici guardano le regole ma anche il comportamento, personalmente non le avrei date entrambe, in entrambi i casi le orzate di luna rossa erano abbastanza eccessive. In ogni caso cambia poco luna rossa era piu veloce di ineos non aveva bisogno di quelle penalita .....
Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)
Inviato: 22/02/2021, 17:25
da Buccaneer
Sì ok, però non è che non diamo le penalità perchè LR è più veloce e quindi non ne ha bisogno, mi pare un discorso che non sta in piedi. Se non le danno oggi perchè sei più veloce non le danno neanche domani quando sei più lento o sì?
Secondo: dalla seconda presunta penalità LR ne esce svantaggiata perchè viene lei stessa penalizzata per cross line early. Ora, se a seguito di una mancata penalità e una schivata perchè mi virano in faccia ne devo uscire anche penalizzato, almeno una contro-penalità per pareggiare la cosa è il minimo.
Aggressiva LR direi anche no, nella prima occasione Ainslie stramba ma non la chiude e va troppo poggiato, LR tira dritta per la sua strada e ingaggia. L'errore è dell'inglese. Chi ha diritto di rotta va sempre a cercare di penalizzare, da sempre, è suo diritto farlo. Se guardi le stesse manovre compiute da Jimmy e Checco vedrai che le fanno con gli anticipi giusti per virare davanti senza farsi ingaggiare.