Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

I cinemaniaci

Bloccato
Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Jakala » 25/04/2008, 15:51

ilovethisgame ha scritto: Un parere su "Lettere da Iwo Jima"? Io me l'ero proprio perso, non mi ero accorto neppure che fosse uscito!
Adesso però ce l'ho da vedere in mezzo ad una vasta scelta, quindi chiedo un pò a voi..merita?  :penso:
Merita anche per vedere la guerra sotto altri occhi anche se diretto da un americano.

Sulle conseguenze dell'amore posso solo dirne bene, cosi come della piccola Magnani bella e brava.
Hope is a lying bitch

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Hank Luisetti » 25/04/2008, 19:27

Evasione fiscale: 3 anni di carcere per Wesley Snipes
Condanna di tre anni, il massimo della pena richiesta, per Wesley Snipes sotto processo per evasione fiscale. L’attore era infatti accusato di non avere pagato le tasse tra il 1999 e il 2001.

Snipes ha chiesto scusa al giudice ma questo è stato irremovibile: “La legge è chiara, la gente deve pagare le tasse. Non c’è nessuna formula segreta per eliminarle”.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
Chuck_D
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: 04/03/2007, 14:18

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Chuck_D » 26/04/2008, 10:03

Hank Luisetti ha scritto: Evasione fiscale: 3 anni di carcere per Wesley Snipes
Condanna di tre anni, il massimo della pena richiesta, per Wesley Snipes sotto processo per evasione fiscale. L’attore era infatti accusato di non avere pagato le tasse tra il 1999 e il 2001.

Snipes ha chiesto scusa al giudice ma questo è stato irremovibile: “La legge è chiara, la gente deve pagare le tasse. Non c’è nessuna formula segreta per eliminarle”.


Uno di cui non sentiremo la mancanza (cit.)
Terre ai contadini, ferrovie ai ferrovieri, cimiteri ai morti.

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Robyus » 26/04/2008, 12:08

Emmanuelle ha scritto: Io l'ho visto e l'ho adorato. Ho adorato Servillo, l'ambientazione alienante dell'hotel in Svizzera, la relazione amorosa mai vissuta tra Titta di Girolamo e la ragazza, questa atmosfera grave, grigia e asettica che permea gran parte (tutto?) del film. La colonna sonora è eccezionale, mi ha permesso di scoprire questo gruppo che si chiama Lali Puna, che fa musica elettronica (vedi scena iniziale del film). Insomma, un capolavoro. Ti segnalo, dello stesso regista, "L'uomo in più", con un altrettanto fantastico Servillo.

di Sorrentino avevo già visto L'amico di famiglia e mi era piaciuto molto sia per la storia che per come è stato girato con tutte quelle lunghe e lente sequenze senza stacchi. Anzi, direi che l'ho apprezzato prima di tutto dal punto di vista visivo ed estetico e in secondo luogo per la storia (che è comunque originale e tratta un tema, quello dell'usura, in maniera completamente fuori da ogni retorica). Comunque leggendo le varie recensioni, che comunque non sono la bibbia ma possono essere indicative, ho visto che L'uomo in più è considerato il migliore dei tre, lo guarderò al più presto.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Su Peter Falk, vorrei solo dire che potevano evitare di pubblicarne le foto, un pò di rispetto cazzo :gazza:

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Jamal Crawford » 26/04/2008, 13:56

Chuck_D ha scritto: Uno di cui non sentiremo la mancanza (cit.)
Invece si. :(

Passenger 57  :metal:

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Dazed and Confused » 26/04/2008, 14:03

Sto con Jamal. (e pensavo che non l'avrei mai detto in vita mia, figuriamoci all'interno di questo topic  :D)



Film come Chi non salta bianco è, Jungle Fever e Demolition Man ( :metal:) non si dimenticano facilmente.
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 26/04/2008, 14:28

Robyus ha scritto: di Sorrentino avevo già visto L'amico di famiglia e mi era piaciuto molto sia per la storia che per come è stato girato con tutte quelle lunghe e lente sequenze senza stacchi. Anzi, direi che l'ho apprezzato prima di tutto dal punto di vista visivo ed estetico e in secondo luogo per la storia (che è comunque originale e tratta un tema, quello dell'usura, in maniera completamente fuori da ogni retorica). Comunque leggendo le varie recensioni, che comunque non sono la bibbia ma possono essere indicative, ho visto che L'uomo in più è considerato il migliore dei tre, lo guarderò al più presto.

Io non sono ancora riuscita a vedere L'amico di famiglia, ne ho letto veramente bene, penso che Sorrentino non mi deluderà nemmeno stavolta.
A proposito di cinema italiano, conosci Matteo Garrone? Hai visto qualcosa di suo?
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Robyus » 26/04/2008, 15:51

Emmanuelle ha scritto: Io non sono ancora riuscita a vedere L'amico di famiglia, ne ho letto veramente bene, penso che Sorrentino non mi deluderà nemmeno stavolta.
A proposito di cinema italiano, conosci Matteo Garrone? Hai visto qualcosa di suo?

no a dire il vero, ho visto che è il regista de L'imbalsamatore (che mi ha incuriosito e vedrò di procurarmi) ma in generale non ne ho mai sentito parlare tanto. E' anche vero però che gli esperti di cinema italiano in questo topic sono altri :D

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da francilive » 26/04/2008, 16:22

Chuck_D ha scritto: Uno di cui non sentiremo la mancanza (cit.)
come ti permetti? è uno dei migliori attori in circolazione.
da mo' better blues, jungle fever fino alla trilogia di blade e anche nelle più recenti produzioni europee lowbudget ha sempre dimostrato di essere un grandissimo.
ImmagineImmagine
defense is only way

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2791

Re: I cinemaniaci

Messaggio da mr.kerouac » 26/04/2008, 17:29

francilive ha scritto: come ti permetti? è uno dei migliori attori in circolazione.
da mo' better blues, jungle fever fino alla trilogia di blade e anche nelle più recenti produzioni europee lowbudget ha sempre dimostrato di essere un grandissimo.
questa volta d'accordo con franci, a parte la trilogia di blade di cui sinceramente avrei fatto anche a meno

p.s. qualcuno ha detto valentino rossi?
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 27/04/2008, 13:53

Robyus ha scritto: no a dire il vero, ho visto che è il regista de L'imbalsamatore (che mi ha incuriosito e vedrò di procurarmi) ma in generale non ne ho mai sentito parlare tanto. E' anche vero però che gli esperti di cinema italiano in questo topic sono altri :D

Garrone tendenzialmente fa film basati su eventi realmente accaduti. Io ti consiglio sia L'imbalsamatore sia Primo amore, sono ben diretti. Sono due storie scioccanti, che rimandano a fatti di cronaca di qualche anno fa. In entrambi i casi mi è capitato di vedere le interviste fatte in prigione ai due veri protagonisti delle vicende da quella cariatide della Leosini (non ricordo il titolo del programma, forse Storie maledette). So che ultimamente ha girato Gomorra, tratto dal romanzo di Saviano.
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
surfbear
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: 09/02/2008, 20:23
Località: Milazzo
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da surfbear » 27/04/2008, 18:57

Visto oggi IL Prescelto, con Nicolas Cage.

Ammetto che il film prima del finale era abbastanza godibile, ma il finale rovina tutto

Bocciato :truzzo:
Stampa digitale e altro..www.lalternativamilazzo.com

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Porsche 928 » 28/04/2008, 10:12

visto oggi "Glory Road", a me non e dispiaciuto ma nulla di che.

Ma vado un po OT, ma la partita tra Kentuky e Texas Western, si trova da qualche parte?
Parlo della vera partita in bianco e nero (in tutti i sensi).

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Robyus » 28/04/2008, 13:14

Emmanuelle ha scritto: Garrone tendenzialmente fa film basati su eventi realmente accaduti. Io ti consiglio sia L'imbalsamatore sia Primo amore, sono ben diretti. Sono due storie scioccanti, che rimandano a fatti di cronaca di qualche anno fa. In entrambi i casi mi è capitato di vedere le interviste fatte in prigione ai due veri protagonisti delle vicende da quella cariatide della Leosini (non ricordo il titolo del programma, forse Storie maledette). So che ultimamente ha girato Gomorra, tratto dal romanzo di Saviano.

film italiani ne vedo pochi e ho un bel pò di lacune da colmare quindi questi consigli sono sempre ben accetti, grazie per le dritte :ok:

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 28/04/2008, 14:47

Robyus ha scritto: film italiani ne vedo pochi e ho un bel pò di lacune da colmare quindi questi consigli sono sempre ben accetti, grazie per le dritte :ok:

Di niente! Ci sono tanti bei film di registi italiani purtroppo poco conosciuti. Di solito parli di film italiani e uno pensa a Pieraccioni o a Muccino (quando va bene),o ai Vanzina (quando va male). Ma c'è tutta una serie di opere da scoprire! Adesso butto lì una bomba: lo sapete che Rocco Siffredi ha recitato in un thriller italiano di qualche anno fa, Amorestremo? Certo non mancano immagini rappresentative della sua statura artistica, in questo film... :hehe: :hehe:
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Bloccato

Torna a “Cinema”